ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Il Gladiatore: The Complete Collection
27.01.2011

Il Gladiatore: The Complete Collection

E’ uscita “Gladiator: The Complete Collection”, un doppio CD a prezzo speciale in edizione limitata che, per la prima volta, raccoglie tutte le musiche originali del celebre film di Ridely Scott composte da Hanz Zimmer e Lisa Gerrard. Un edizione speciale per celebrare il Doppio Disco di Platino ottenuto da una delle colonne sonore più belle degli ultimi anni.
 
Deutsche Grammophon firma un contratto di esclusiva con il soprano italo-inglese Anna Prohaska
26.01.2011

Deutsche Grammophon firma un contratto di esclusiva con il soprano italo-inglese Anna Prohaska

Il giovane soprano Anna Prohaska si sta guadagnando una straordinaria reputazione nel repertorio concertistico e d’opera, dal Barocco alla musica contemporanea. È già considerata una delle più emozionanti cantanti della sua generazione, è membro della Compagnia della Deutsche Staatsoper a Berlino, dove è stata acclamata tra gli altri nei ruoli di Anne Trulove ne La carriera di un libertino di Stravinskij, Blonde ne Il ratto dal serraglio e Poppea nell’Agrippina di Handel.
 
Placido Domingo compie 70 anni
26.01.2011

Placido Domingo compie 70 anni

Plácido Domingo ha festeggiato in scena all’Opera di Madrid i suoi 70 anni il 21 gennaio scorso, con una serata lirica a lui interamente dedicata, esibendosi davanti a Juan Carlos di Borbone e alla Regina Sofia. La ricorrenza è stata celebrata con grandi onori dal Governo spagnolo, come un artista del suo calibro, uno dei migliori interpreti vocali del secolo, indubbiamente merita e in occasione dei festeggiamenti gli è stato anche conferito l’Ordine delle arti e delle lettere. Anche la Deutsche Grammophon ha voluto celebrare questa importante ricorrenza, con l’uscita di un cofanetto che raccoglie incisioni registrate in quarant’anni di splendida carriera. E’ un lavoro molto ampio, per veri melomani: 26 cd a prezzo speciale con opere del repertorio italiano (Verdi, Puccini, Donizetti, Rossini), francese (Bizet, Offenbach, Saint-Saëns) e tedesco (Wagner). Un prodotto meraviglioso per ripercorrere la carriera di questo straordinario interprete, sicuramente il più versatile, con un repertorio senza uguali.
 
Il film  "Il Discorso del re" riceve 12 nomination all'Oscar tra cui quella come "Miglior Colonna Sonora Originale"
25.01.2011

Il film "Il Discorso del re" riceve 12 nomination all'Oscar tra cui quella come "Miglior Colonna Sonora Originale"

Un risutato eccezionale per un film veramente speciale. “Il Discorso del Re” è il nuovo film di è un film di Tom Hooper con Colin Firth (Il diario di Bridget Jones), Geoffrey Rush (Shine) e Helena Bonham Carter (Harry Potter) ispirato alla storia vera del Re d’Inghilterra Giorgio 'Bertie' VI. Dopo la rinuncia del fratello, Giorgio 'Bertie' VI sale riluttante al trono inglese. Minato da una grave forma di balbuzie e considerato inadatto a essere re, Bertie chiede aiuto a un poco ortodosso terapista del linguaggio di nome Lionel Logue il quale, grazie a una serie di tecniche inusuali e alla crescente amicizia tra i due, lo aiuterà a superare i suoi problemi. Bertie riuscirà così a risultare credibile e a conquistare la fiducia dei propri sudditi nella guida del paese nei drammatici momenti della Seconda Guerra Mondiale. Film divertente e toccante allo stesso tempo, Il Discorso del Re è commentato dalle bellissime musiche originali di Alexandre Desplat (Twilight: New Moon, Il curioso caso di Benjamin Button, Il velo dipinto) che sostengono la meravigliosa intepretazione di un cast eccezionale.
 
Finalmente il nuovo disco di Enrico Dindo
25.01.2011

Finalmente il nuovo disco di Enrico Dindo

Uno dei più conosciuti capolavori bachiani per strumento solo, nell’intepretazione di un grande violoncellista. Così l’artista si esprime in una breve intervista contenuta all’interno del booklet del disco: “Alla fine credo di essere arrivato ad una soluzione che ritengo equilibrata e affascinante, ho deciso semplicemente di armonizzare i suggerimenti originali di Bach mediandoli con l’uso di un violoncello che in termine tecnico siamo soliti definire ‘montato moderno’. Cercando di rispettare le linee originali del fraseggio, la velocità di scorrimento delle varie danze è venuta naturalmente in superficie. Riguardo al suono, ho scelto di abbassare il la a 418, per ottenere una maggior morbidezza di colore più vicina ad uno strumento barocco”. “Un tappeto persiano di melodie e di colori. Le Suite per violoncello solo di Bach.” Luigi Di Fronzo
 
Elina Garanca e Gustavo Dudamel protagonisti del New Year's Eve Concert Gala 2010
24.01.2011

Elina Garanca e Gustavo Dudamel protagonisti del New Year's Eve Concert Gala 2010

Il Concerto di S. Silvestro 2010 ripreso a Berlino quest’anno vede protagoniste due star della scuderia Deutsche Grammophon: l’affascinante mezzosoprano Elîna Garanca e il geniale direttore venezuelano Gustavo Dudamel che in questa occasione è impegnato alla guida dei Berliner Philharmoniker. Una bellissima ripresa dal vivo in alta definizione con audio in PCM e DTS surround sound per un evento imperdibile disponibile in DVD dall’1 marzo.
 
Loreena McKennitt: "The Wind That Shakes The Barley"
24.01.2011

Loreena McKennitt: "The Wind That Shakes The Barley"

Un album completamente nuovo per la regina della musica celtica che rappresenta un ritorno alle sue radici musicali. Un capolavoro con 9 splendide canzoni tra le più celebri del repertorio celtico – inglese, scozzese e irlandese – che Loreena McKennitt interpreta per la prima volta nei suoi inconfondibili arrangiamenti oltre ad un brano inedito. Loreena McKennitt ha venduto oltre 14 milioni di dischi nel mondo collezionando numerosi dischi d’oro e di platino.
 
Happy Birthday Maestro!
21.01.2011

Happy Birthday Maestro!

Placido Domingo, celeberrima star della lirica, festeggia oggi i suoi 70 anni. Un vero punto di riferimento per tutti i musicisti del mondo, Domingo ha saputo trattare la musica in modo sacro e rispettoso, difendendone l'integrita' e facendosi promotore della sua diffusione nel mondo come strumento di cultura e sviluppo. Impressionanti le dimensioni del suo successo: oltre 3500 performances, 130 ruoli principali interpretati, un repertorio vastissimo che da va Handel a Tan Dun, più di 100 incisioni tra opere album, 7 Grammy e 3 Latin Grammy Awards. Deutsche Grammophon celebra il 70° compleanno di uno dei più grandi artisti del nostro tempo con tre uscite discografiche imperdibili. THE PLÁCIDO DOMINGO STORY Una collezione imperdibile in 3 CD delle registrazioni Decca e Deutsche Grammophon delle ultime 4 decadi. Tutte le arie più famose più due novità mai pubblicate: “Io l’ho perduta!...Io la vidi, e il suo sorriso” dal Don Carlo diretto da Karajan, e “Agua que rio abajo marchó” da La Calesera. FEDORA Una nuova registrazione dell’opera di Giordano con l’eccezionale coppia gheorghiu/Domingo come protagonisti. THE OPERA COLLECTION – LIMITED EDITION 13 Opere complete che ripercorrono le fasi più significative della carriera di Domingo per la prima volta disponibili ad un prezzo competitivo.
 
Yuja Wang: è interamente dedicato a Rachmaninov il primo album con orchestra in uscita il 22 febbraio
20.01.2011

Yuja Wang: è interamente dedicato a Rachmaninov il primo album con orchestra in uscita il 22 febbraio

Claudio Abbado dirige la prima incisione per orchestra della giovanissima pianista cinese Yuja Wang in uscita il 22 febbraio. Una collaborazione artistica incredibile tra il leggendario Maestro milanese e l’astro nascente del pianismo mondiale (“Young Artist of the Year 2009” per la rivista Gramophone) che ha già surclassato i suoi più diretti concorrenti nel giro di pochissimo tempo. Per questo “debutto” discografico con orchestra, la Wang ha scelto Rachmaninov ovvero l’impegativo Concerto n. 2 e la celebre Rapsodia su un Tema di Paganini. Le straordinarie doti della interpretative di Yuja Wang unite all’ineguagliabile ispirazione artistica di Claudio Abbado alla guida delle Mahler Chamber Orchestra fanno di quest’album qualcosa di veramente magico. Yuja Wang sarà in Italia a fine marzo per tre concerti a Torino nelle seguenti date: 30 marzo - Conservatorio G. Verdi (Recital) 31 marzo e 1 aprile - Auditorium della RAI (Rachmaninov: Piano Concerto no. 3)
 
Daniel Hope: The Romantic Violinist
20.01.2011

Daniel Hope: The Romantic Violinist

"The Romantic Violinist - A celebration of Joseph Joachim" è il titolo del nuovo album di Daniel Hope in uscita alla fine di marzo. Un omaggio al grande violinista Joseph Joachim, figura centrale nella vita musicale del XIX secolo. Amico di Mendelssohn, Robert e Clara Schumann, Brahms, Dvořák, Liszt, Bruch e molti altri, Joachim era ammirato come violinista, direttore e compositore. Il CD presenta come brano principale il Concerto per violino di Bruch: la versione che tutto oggi conosciamo fu profondamente revisionata proprio da Joachim . Daniel Hope lo interpreta accompagnato dalla Royal Stockholm Philharmonic Orchestra diretta da Sakari Oramo. Inoltre troviamo due brani dallo stesso Joachim che rivelano tutto il suo talento compositivo, “Romance” per violino e pianoforte e “Notturno” per violino e orchestra, e altre numerose opere a lui dedicate come ad esempio ”Scherzo” e "Wiegenlied” di Brahms (quest’ultimo cantato da Anne Sofie von Otter) e “Romanze” di Clara Schumann.
 
Deutsche Grammophon firma in esclusiva il giovane chitarrista Miloš Karadaglic
19.01.2011

Deutsche Grammophon firma in esclusiva il giovane chitarrista Miloš Karadaglic

Miloš Karadaglić nasce nel piccolo stato balcanico di Montenegro e comincia ad amare la chitarra fin da bambino, ascoltando l’interpretazione di Segovia di musica di Albéniz. La passione per la chittarra è andata crescendo, ha fatto la sua prima performance live a nove anni e a undici ha vinto il suo primo concorso a livello nazionale. Dopo essere diventato una star nei Balcani si è trasferito a studiare alla Royal Academy di Londra, dove ha potuto perfezionare il suo incredibile talento.
 
Concerto di Capodanno 2011 su Decca: un trionfo di critica e pubblico!
19.01.2011

Concerto di Capodanno 2011 su Decca: un trionfo di critica e pubblico!

Pubblicato meno di due settimane fa, il CD Decca del Concerto di Capodanno 2011 dei Wiener Philharmoniker sta già dominando le classifiche. Gli amanti della musica non riescono a smettere di scaricarlo, questa incisione è al numero 1 nelle classifiche di musica classica di iTunes in moltissimi Paesi europei. In Austria il disco è “Top of the Pops”: non soltanto al numero 1 della classifica pop ma è già arrivato al platino, nello stesso periodo il DVD è diventato disco d’oro mentre in Germania sta raggiungendo risultati incredibili trovandosi al numero 29 della classifica pop. Franz Welser-Möst è stato il primo austriaco a dirigere l’importante evento da moltissimi anni a questa parte e la sua incisione è stata definita dall’importante critico musicale Wilhelm Sinkovicz di Die Presse a Vienna: “da raccomandare senza alcuna riserva”. L’ha definito “un concerto per chi ama le sfumature in cui il suono della Filarmonica di Vienna raggiunge livelli di massima purezza. La sua qualità farà di questa registrazione del Concerto di Capodanno 2011 un importante termine di paragone negli anni.”
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca