ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Hilary Hahn incide Ciaikovski e la prima mondiale del Concerto per violino di Jennifer Higdon
05.01.2011

Hilary Hahn incide Ciaikovski e la prima mondiale del Concerto per violino di Jennifer Higdon

Hilary Hahn torna sulla scena discografica internazionale con in bellissimo CD con la PRIMA REGISTRAZIONE MONDIALE del Concerto per violino di JENNIFER HIGDON, compositrice newyorkese che con questa composizione ha vinto il PULITZER PRIZE 2010. Il CD presenta inoltre il celebre Concerto per violino di Ciaikovski recentemente riportato ad una grande popolarità grazie al film "Il Concerto". L’esecuzione di Hilary Hahn è impeccabile e, grazie alle sue doti interpretative, riesce ad ad evidenziare i punti di contatto tra il repertorio romantico e quello contemporaneo.
 
Nei negozi la prossima settimana il CD del "Concerto di Capodanno" a Vienna
04.01.2011

Nei negozi la prossima settimana il CD del "Concerto di Capodanno" a Vienna

E' prevista per la prossima settimana la pubblicazione del CD del Concerto di Capodanno registrato a Vienna il 1° gennaio.Il concerto viennese, che vanta una lunghissima tradizione, è stato diretto quest'anno dal Maestro austriaco Franz Welser-Most e sarà disponibile su etichetta Deutsche Grammophon.Nelle settimane successive la registrazione sarà pubblicata anche in DVD (standard e Blue Ray).
 
Il 2011 si apre all'insegna di Claudio Abbado
04.01.2011

Il 2011 si apre all'insegna di Claudio Abbado

Il nuovo anno ci porta finalmente l'attesissima incisione del Concerto per violino di Kurt Weill, diretto da Claudio Abbado a capo della Mahler Chamber Orchestra, con Kolja Blacher nel ruolo di solista. Completa il CD la Kammermusik n.4 di Hindemith.La registrazione è stata effettuata dal vivo a Ferrara e Reggio Emilia, e sarà disponibile in tutti i negozi italiani a partire dal 18 gennaio. Per gli appassionati del Maestro Abbado anticipiamo che nella settimana successiva sarà pubblicata anche l'integrale dei Concerti brandeburghesi di Bach a capo dell'Orchestra Mozart. Davvero non si poteva iniziare meglio il 2011!
 
Juan Diego Florez: 5 stelle per l'album "Santo" su The Classic Voice
04.01.2011

Juan Diego Florez: 5 stelle per l'album "Santo" su The Classic Voice

La recensione del nuovo album "Santo" di Juan Diego Flórez ha ottenuto 5 stelle sul numero di The Classic Voice di dicembre. "Recital tagliato su misura per Florez: brani di Oratori, Messe e altre composizioni sacre nelle quali l'accento o in genere il fraseggio sono in secondo piano rispetto all'esultanza o alla mestizia intese come Categorie dello spirito e quindi astratte, da plasmare in perfezione di linea, morbidezza, facilità e scorrevolezza. Tutte cose presenti gloriosamente alla bandiere, e valorizzate dalla direzione di Mariotti..." commenta il critico musicale Elvio Giudici che aggiunge "Gemme del disco, le dua arie tenorili della rossiniana Messa di gloria, dove al piccolo punto dell'una e il fastosissimo ricamo dell'altra sono differenziati e resi entrambi in modo superlativo".
 
"Rapsodia in Blu" album dell'anno per Marco Margiarotti
03.01.2011

"Rapsodia in Blu" album dell'anno per Marco Margiarotti

"Bollani. Chailly. Rhapsody in Blue (Decca) è per me l'album del'anno, non solo per le quasi 60mila copie vendute (un successo pop). Suona come il ponte tra il Novecento e quello che il terzo millennio non ha ancora scritto." Così inizia l'articolo di Marco Mangiarotti apparso su Il Giorno il 31 dicembre 2010. L'articolo, che raccoglie anche un'interessante intervista al Maestro Riccardo Chailly, è un elogio incondizionato alla registrazione del capolavoro di Gershwin pubblicata nel settembre 2010 e che ancora oggi occupa posizioni di rilievo nella classifica pop.
 
In arrivo la registrazione del Concerto di Capodanno 2011
23.12.2010

In arrivo la registrazione del Concerto di Capodanno 2011

A partire dal seconda settimana di gennaio sarà disponibile la versione in audio del Concerto di Capodanno 2011. Seguiranno le versioni video con la pubblicazione del DVD a metà gennaio e del Blu-Ray all'inizio febbraio. Sarà il celebre direttore austriaco Franz Welser-Möst a salire sul podio dei Wiener Philharmoniker per dirigere il più celebre evento classico del mondo. La scorsa edizione è stata vista da oltre 10 milioni di persone e la registrazione è entrata nelle classifiche pop dei principali Paesi. Il programma prevede alcuni tra i più celebri brani tradizionalmente eseguiti in questa occasione oltre ad alcuni inediti della famiglia Strauss in PRIMA ESECUZIONE MONDIALE.
 
Nel natale di Bach c'è una vera lezione per tutti
22.12.2010

Nel natale di Bach c'è una vera lezione per tutti

In una lunga intervista al quotidiano Avvenire Riccardo Chailly, intervistato da Pierachille Dolfini, parla della sua ultima incisione discografica, l'Oratorio di Natale, da poche settimane nei negozi, realizzata con i complessi del Gewandhaus di Lipsia, città natale dell'insigne compositore.
 
"Abbado legge Pergolesi con pathos ed espressività"
20.12.2010

"Abbado legge Pergolesi con pathos ed espressività"

E' uscita domenica 19 dicembre sul Corriere della Sera la recensione dell'ultimo appuntamento di G.B. Pergolesi che vede Claudio Abbado alla direzione dell'Orchestra Mozart: Confitebor, Chi non ode e chi non vede, Salve Regina e Dixit Dominus. "...senz'altro il più avvincente progetto discografico dell'anno...tutta musica toccante per alto grado di pathos ed espressività, attraversata da quel tipo di grazia aerea e celestiale che colloca il compositore jesino nel ristretto novero dei geni assoluti. Buono l'apporto del Coro della Radiotelevisione Svizzera; ottimi i solisti Julia Kleither , Rosa Bove e Rachel Harnisch." Enrico Girardi, Corriere delle Sera
 
Sting incontra eccezionalmente i suoi fans al negozio Fnac di Via Torino a Milano
15.12.2010

Sting incontra eccezionalmente i suoi fans al negozio Fnac di Via Torino a Milano

Non capita spesso che un artista del calibro di Sting dia la disponibilità a un incontro con i suoi numerosissimi fans. Per celebrare un anno eccezionale l'artista inglese sarà a Milano sabato sera, 18 dicembre, alle 21.30. Nell'occasione il negozio Fnac di Via Torino aprirà eccezionalmente le porte esclusivamente per questo evento. Attenzione però: per motivi di ordine pubblico si potrà entrare solo con un pass, che il negozio rilascerà da sabato mattina a partire dalle 8.30 fino ad esaurimento posti a tutti coloro che acquisteranno o Symphonicities o Live in Belin, i due album di Sting usciti quest'anno. Nel corso della serata l'artista autograferà questi due dischi agli appassionati che potranno accedere in negozio.
 
Nuova incisione su Decca per Enrico Dindo
14.12.2010

Nuova incisione su Decca per Enrico Dindo

Sarà disponibile a fine gennaio la nuova attesissima incisione di Enrico Dindo per Decca. Si tratta del capolavoro per eccellenza per violoncello: le sei Suites per violoncello. Il 2011 si preannuncia come un anno di importanti novità bachiane: a fine mese saranno infatti pubblicati i Concerti brandeburghesi diretti da Claudio Abbado, mentre in marzo i Concerti per pianoforte diretti da Riccardo Chailly con Ramin Bahrami al pianoforte.Ricordiamo a tutti gli appassionati, infine, che è da poco disponibile l'Oratorio di Natale registrato da Riccardo Chailly a capo dell'Orchestra del Gewandhaus di Lipsia.
 
Eric Whitacre: l'album "Light & Gold" è disco del mese su Gramophone
14.12.2010

Eric Whitacre: l'album "Light & Gold" è disco del mese su Gramophone

Eric Whitacre è uno dei più giovani ed apprezzati compositori per banda e per musica corale degli ultimi anni. Molte delle sue composizioni sono già utilizzate come materiale diattico nelle scuole di canto. “Light & Gold” è il disco di debutto su DECCA e raccoglie le sue composizioni più significative tanto da strappare un commento entusiastico del critico Malcolm Riley sul numero di dicembre dell’autorevole vista Gramophone: “Procuratevi immediatamente questo disco…è semplicemente magnifico”.
 
Riccardo Chailly rinnova il contratto in esclusiva con Decca
10.12.2010

Riccardo Chailly rinnova il contratto in esclusiva con Decca

Riccardo Chailly ha rinnovato il contratto in esclusiva con l'etichetta inglese, cui è legato da quasi trent'anni. Il nuovo accordo prevede la registrazione e la pubblicazione del ciclo sinfonico beethoveniano (registrazione che si annuncia di enorme interesse in quanto effettuata rispettando scrupolosamente i famigerati tempi metronomici indicati dal compositore), delle Sinfonie di Brahms e della Messa da Requiem verdiana. Le incisioni saranno effettuate con l'Orchestra del Gewandhaus di Lipsia, di cui Riccardo Chailly è direttore stabile dal 2005. Ha dichiarato il grande direttore:"In quasi trent'anni di collaborazione ho sempre apprezzato la disponibilità di Decca a seguirmi non solo nel repertorio più noto, ma anche in nuove avventure e progetti rischiosi. Il nostro nuovo accordo proseguirà con la stessa filosofia".
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca