ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Nuova incisione su Decca per Enrico Dindo
14.12.2010

Nuova incisione su Decca per Enrico Dindo

Sarà disponibile a fine gennaio la nuova attesissima incisione di Enrico Dindo per Decca. Si tratta del capolavoro per eccellenza per violoncello: le sei Suites per violoncello. Il 2011 si preannuncia come un anno di importanti novità bachiane: a fine mese saranno infatti pubblicati i Concerti brandeburghesi diretti da Claudio Abbado, mentre in marzo i Concerti per pianoforte diretti da Riccardo Chailly con Ramin Bahrami al pianoforte.Ricordiamo a tutti gli appassionati, infine, che è da poco disponibile l'Oratorio di Natale registrato da Riccardo Chailly a capo dell'Orchestra del Gewandhaus di Lipsia.
 
Eric Whitacre: l'album "Light & Gold" è disco del mese su Gramophone
14.12.2010

Eric Whitacre: l'album "Light & Gold" è disco del mese su Gramophone

Eric Whitacre è uno dei più giovani ed apprezzati compositori per banda e per musica corale degli ultimi anni. Molte delle sue composizioni sono già utilizzate come materiale diattico nelle scuole di canto. “Light & Gold” è il disco di debutto su DECCA e raccoglie le sue composizioni più significative tanto da strappare un commento entusiastico del critico Malcolm Riley sul numero di dicembre dell’autorevole vista Gramophone: “Procuratevi immediatamente questo disco…è semplicemente magnifico”.
 
Riccardo Chailly rinnova il contratto in esclusiva con Decca
10.12.2010

Riccardo Chailly rinnova il contratto in esclusiva con Decca

Riccardo Chailly ha rinnovato il contratto in esclusiva con l'etichetta inglese, cui è legato da quasi trent'anni. Il nuovo accordo prevede la registrazione e la pubblicazione del ciclo sinfonico beethoveniano (registrazione che si annuncia di enorme interesse in quanto effettuata rispettando scrupolosamente i famigerati tempi metronomici indicati dal compositore), delle Sinfonie di Brahms e della Messa da Requiem verdiana. Le incisioni saranno effettuate con l'Orchestra del Gewandhaus di Lipsia, di cui Riccardo Chailly è direttore stabile dal 2005. Ha dichiarato il grande direttore:"In quasi trent'anni di collaborazione ho sempre apprezzato la disponibilità di Decca a seguirmi non solo nel repertorio più noto, ma anche in nuove avventure e progetti rischiosi. Il nostro nuovo accordo proseguirà con la stessa filosofia".
 
Jonas Kaufmann conquista le 5 stelle di Musica con "Verismo Arias"
09.12.2010

Jonas Kaufmann conquista le 5 stelle di Musica con "Verismo Arias"

Il nuovo disco di Joans Kaufmann conquista il critico e direttore responsabile del mensile Musica, Stephen Hastings, che commenta questo lavoro con parole di stima e plauso nel numero pubblicato questo mese: "...la verità espressiva raggiunta da Kaufmann in queste diciassette pagine suscita rispetto ed entusiasmo. Il tenore monacense fraseggia da vero musicista, con senso vivissimo della parola scenica e con un'attenzione maniacale (ma mai manierata) delle dinamiche d'autore. Così riesce a farci sorprendere dalla bellezza di pagine stranote e semisconosciute, superando in alcuni casi le migliori incisioni del Novecento". L’album Verismo Arias è interamente dedicato alle più belle arie veriste, repertorio che da sempre rappresenta una tappa obbligata per i grandi tenori; da Vesti la giubba di Pagliacci all’Improvviso di Andrea Chénier, dall’Addio alla Madre di Cavalleria Rusticana al Lamento di Federico dall’Arlesiana, questo repertorio permette di porre in evidenza le doti vocali ed interpretative del tenore tedesco giunte ad una completa maturazione. L'album comprende anche arie raramente eseguite di Zandonai (da Romeo e Giulietta) e Refice. Verismo Arias conferma un Jonas Kaufmann in stato di grazia perfettamente supportato dall’Orchestra Nazionale di S. Cecilia diretta da Antonio Pappano.
 
Gianluca Cascioli in concerto a Milano sabato 5 dicembre
02.12.2010

Gianluca Cascioli in concerto a Milano sabato 5 dicembre

Gianluca Cascioli sarà il protagonista del terzo appuntamento della Stagione "Sabato da Camera" nata dalla collaborazione di Universal Music Italia e dell’Orchestra Verdi che si terrà alle ore 18,00 presso l'Auditorium di Milano. Il programma spazia del repertorio romantico alla contemporanea e prevede quanto segue: Ludwig van Beethoven, Sonata n. 14 op. 27 n. 2 Frédéric Chopin, Notturno op. 15 n. 2 Alberto Colla, Notturni nn. 1 e 4 Gianluca Cascioli, Sonata Ludwig van Beethoven, Sonata n. 30 op. 109 La carriera di Gianluca Cascioli è iniziata nel 1994 con la vittoria del Concorso Pianistico Internazionale Umberto Micheli, la cui giuria presieduta da Luciano Berio era composta da eminenti personalità del mondo della musica, tra cui Elliott Carter, Maurizio Pollini e Charles Rosen. Da allora si è esibito nelle principali sale d’Europa, Giappone, Nord e Sud America, con le più prestigiose orchestre europee ed americane. Sin dagli inizi della sua carriera Cascioli non ha mai trascurato l’esecuzione di musica del 900 ed anche contemporanea. Ha infatti avuto la possibilità di collaborare direttamente con Pierre Boulez, per l’esecuzione di “Incises” ed Alberto Colla per la prima esecuzione del Terzo Concerto per pianoforte e orchestra, del Notturno "I il Ponte dei Sospiri" e del Notturno IV "Moonbow", repertorio che interpreterà anche in questo concerto all’Auditorium.
 
DG e Decca trionfano in Giappone ai Record Academy Awards
01.12.2010

DG e Decca trionfano in Giappone ai Record Academy Awards

Ai Record Academy Awards della rivista leader giapponese Record Geijutsu, con una giuria composta da 26 critici, Cecilia Bartoli (Sacrificium), Anne-Sophie Mutter (Brahms: Sonate per violino), Elina Garanca e Roberto Alagna (Carmen, DVD) hanno vinto premi nelle categorie di competenza.Inoltre Cecilia Bartoli ha vinto il Silver Grand Prize dell'anno.
 
Hélène Grimaud: concerto e presentazione del nuovo CD a Milano
01.12.2010

Hélène Grimaud: concerto e presentazione del nuovo CD a Milano

Hélène Grimaud arriva in Italia per un unico concerto questa sera per la Società dei Concerti presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano (inizio ore 21.00). In programma le musiche contenute nel suo nuovo CD "Resonances". Per chi non riuscisse ad apprezzare la pianista francese in questa occasione - il concerto ha registrato il tutto esaurito! - potrà venire domani, 2 dicembre, presso la nuova Feltrinelli Express in Stazione Centrale dove alle 18.30 Hélène Grimaud presenterà il suo nuovo CD al pubblico, eseguirà alcuni brani da vivo e sarà disponibile per autografere i suoi dischi. L'incontro sarà moderato da Gian Mario Benzing (critico musicale del Corriere della Sera). “Resonances” è un album che ha come filo conduttore quello di grandi compositori dell’impero austro-ungarico: Mozart, Liszt, Berg e Bartok. Come per i precedenti concept-album, la pianista francese ha costruito un programma ricco di coincidenze ma anche di contrasti, che alterna intelletto ed emozione, leggerezza e forza, che dalla drammaticità della Sonata K310 di Mozart ci porta fino ai ritmi irresistibili delle Danze Ungheresi di Bartok. Un percorso che l’artista stessa definisce “un viaggio attraverso i limiti interiori ed esteriori”.
 
Rotten Flowers di Paolo Saporiti tra i migliori video indipendenti dell'anno.
29.11.2010

Rotten Flowers di Paolo Saporiti tra i migliori video indipendenti dell'anno.

Arriva un altro riconoscimento per il primo videoclip estratto dal disco Alone di Paolo Saporiti. Selezionato tra i migliori video indipendenti italiani al PIVI (Premio Italiano al Videoclip Indipendente), Rotten Flowers si merita inoltre il premio Miglior Montaggio per Sentireascoltare.
 
Hélène Grimaud alla nuova Feltrinelli di Milano giovedì 2 dicembre.
29.11.2010

Hélène Grimaud alla nuova Feltrinelli di Milano giovedì 2 dicembre.

Il 2 dicembre 2010 Hélène Grimaud incontrerà il pubblico per presentare il nuovo disco Resonances, alle ore 18.30 presso la nuova Feltrinelli Express - Stazione Centrale. Hélène Grimaud torna in sala d’incisione e sulle scene internazionali con “Resonances”, un album che ha come filo conduttore quello di grandi compositori dell’impero austro-ungarico: Mozart, Liszt, Berg e Bartok. A moderare l'incontro sarà Gian Mario Benzing.
 
Chiara Civello su La Repubblica di oggi.
26.11.2010

Chiara Civello su La Repubblica di oggi.

Chiara Civello intervistata su La Repubblica da Andrea Morandi in occasione dei suoi due live di questa sera e domani, al Blue Note di Milano. La cantante parla dell’influenza e dell’importanza che ha ormai assunto il Brasile e lo “spirito brasiliano” all’interno della sua vita così come della sua carriera artistica. La cantante italiana presenterà nel corso di queste due serate, il suo ultimo disco intitolato 7752, che ha raggiunto la vetta della classifica in Brasile grazie alla versione portoghese del singolo “Resta” in cui Chiara è affiancata dalla grande cantante Ana Carolina.
 
La Carmen di Elina Garanca 'Editor's Choice' del mese di novembre per la rivista Gramophone.
24.11.2010

La Carmen di Elina Garanca 'Editor's Choice' del mese di novembre per la rivista Gramophone.

E’ un’ottima recensione quella scritta da Jeremy Nicholas sulla celebre rivista Gramophone; il critico esordisce così nella sua personale descrizione del dvd:”Here is an opera DVD where, rare in my experience, each individual elemnt marche the excellence of the others: production, cast, performance, film direction and use of the medium.” e prosegue con gli elogi per la protagonista Elina Garanca e gli altri interpreti tra cui spiccano Roberto Alagna e Barbara Frittoli.
 
Nei negozi il dvd tributo a Ioan Holender.
23.11.2010

Nei negozi il dvd tributo a Ioan Holender.

Un video che documenta la Serata di Gala in onore di Ioan Holender, sovrintendente dell’Opera di Vienna, che lascia la carica dopo 19 anni alla direzione del teatro austriaco. Una cerimonia unica che ha visto susseguirsi sul palco del prestigioso teatro le più celebri star della lirica internazionale: Diana Damrau, Natalie Dessay, Angelika Kirchschlager, Waltraud Meier, Anna Netrebko, Pjotr Beczala, Plácido Domingo, Thomas Hampson, Leo Nucci, Thomas Quasthoff, Ramon Vargas e molti altri. "2 DVD al prezzo di 1" per oltre 3 ore di musica per uno spettacolo indimenticabile.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca