ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Maurizio Baglini in concerto all'Auditorium di Milano
06.11.2010

Maurizio Baglini in concerto all'Auditorium di Milano

Maurizio Baglini è il protagonista del secondo appuntamento della stagione "Sabato da Camera" dell’Orchestra Verdi in collaborazione con Universal Music Italia. Premiato giovanissimo nei più importanti concorsi internazionali- Busoni di Bolzano, Chopin di Varsavia, William Kapell del Maryland - a soli 24 anni vince all’unanimità il World Music Piano Master di Montecarlo. In questo concerto si esibirà in un repertorio che spazia da Scarlatti a Chopin, a Liszt con gli Studi Trascendentali, oggetto dell’ultimo disco uscito per Decca, e già recensito nelle più importanti riviste italiane e internazionali. Gabriele Moroni di Audio Review afferma che “L’esecuzione si caratterizza per un’estrema chiarezza, per il risalto dato alla melodia e una certa compattezza.” mentre Nicoletta Sguben di Amadeus si spinge oltre sottolineando le doti di Baglini anche nelle interpretazioni bonus delle Grandes études n. 4 e n. 5 nella versione originale del 1837 ed affermando: “C’è di che strabiliare. Soprattutto perché il sempre più bravo (e un po’ folle pure lui) Maurizio Baglini tende a snudare […] il significato di trascendente proprio dell’ultima versione e cioè colore, poesia, pensiero, fantasia […]” ed inoltre “Per paradosso, nella sequenza integrale del 1852 l’interprete si fa prendere la mano del gran virtuoso scoprendo l’anima più vera e ombrosa del compositore con sobbalzi e qualche intermittenza.” I BIGLIETTI E GLI ABBONAMENTI SONO IN VENDITA PRESSO: Auditorium di Milano Fondazione Cariplo Largo Gustav Mahler da martedì a domenica dalle ore 14.30 alle ore 19.00 Lunedì chiuso. tel. 02.83389.401/402/403 fax 02.83389.300 info@auditoriumdimilano.org - www.vivaticket.it IAT - Informazione e Accoglienza Turistica della Provincia di Milano Piazza Duomo 19/A (ang. S. Pellico) lunedì/venerdì ore 10/13 e 14/18, sabato e domenica ore 10/13 - 14/17 tel. 02.80500355
 
Riccardo Chailly e Stefano Bollani riconquistano la TOP TEN della classifica pop con "Rapsodia in Blu" piazzandosi al 9° posto
05.11.2010

Riccardo Chailly e Stefano Bollani riconquistano la TOP TEN della classifica pop con "Rapsodia in Blu" piazzandosi al 9° posto

Dopo l’eccezionale exploit all’8° posto, il più alto ingresso di un disco classico mai avvenuto fino ad ora, “la strana coppia” si piazza nuovamente ai primissimi posti fra i dischi più venduti in Italia davanti ad alcuni fra i più celebri divi della musica pop. Questa settimana infatti “Rapsodia in Blu” è rientrata di prepotenza nella TOP TEN conquistando il 9° posto della classifica ufficiale top 100 Gfk totalizzando così 7 settimane di presenza ininterrotta ai vertici delle vendite.
 
Esce il 23 novembre "Santo", il nuovo album di Juan Diego Florez.
03.11.2010

Esce il 23 novembre "Santo", il nuovo album di Juan Diego Florez.

Il nuovo album di Juan Diego Flórez è interamente dedicato al repertorio sacro. La sua straordinaria voce emoziona ad ogni passaggio ridisegnando con grande eleganza l’interpretazione di alcuni tra i più celebri brani dalle tradizione classica: da Adeste Fideles a O Holy Night, dal Kyrie della Misa Criolla all’Ave Maria di Schubert. Chiude l’album la title track “Santo”, canzone composta dallo stesso Florez , che ricorda i suoni e i colori latino-americani tipici della sua terra natale, il Perù. Un album che rappresenta un perfetto regalo di Natale per un pubblico che va ben oltre gli appassionati della lirica.
 
Deutsche Grammophon e Decca: annunciato contratto con il Maestro Barenboim
02.11.2010

Deutsche Grammophon e Decca: annunciato contratto con il Maestro Barenboim

Deutsche Grammohon e Decca Classics sono lieti di annunciare la firma di un contratto ad ampio spettro con Daniel Barenboim, pianista e direttore della Staatsoper e Staatskapelle di Berlino, e del Teatro La Scala di Milano . La prima uscita su etichetta gialla è prevista per l'inizio del 2011, per celebrare il 60° anniversario del debutto dell'artista, e sarà dedicata a Chopin: un recital registrato a Varsavia e due concerti in cui Barenboim è accompagnato dalla Berlin Staatskapelle sotto la direzione di Andris Nelsons. Durante l'anno è prevista una nuova incisione con l'Orchestra West-Eastern Divan per l'etichetta Decca, in coincidenza del loro tour annuale con la Patetica di Ciaikovsky e la Variazioni orchestrali di Schoenberg. Nel corso del 2011, bicentenario di Liszt, Deutsche Grammophon pubblicherà anche la prima registrazione dei due concerti con Pierre Boulez alla guida della Staatskapelle. Il CD sarà completato da brani per pianoforte solo mai incisi prima dal grande artista. "Sono molto felice e gratificato da questa partnership con due grandi case discografiche come DG e Decca" afferma Barenboim. "Ho registrato il mio primo disco per la Philips negli anni '50, quindi mi sembra quasi di ritornare a casa.Questa collaborazione mi rende particolarmente felice perchè mi permette di dare pari importanza alla mia attività con la Staaskapelle e con la West-Eastern Divan. La Staaskapelle ha giocato un ruolo importante nella costituzione della Divan e nella nuova collaborazione con Decca e DG questa nostra comunità musicale è brillantemente rappresentata ." Max Hole, Chief Operatig Officer di Universal Music Group, ha dichiarato da parte sua: "Siamo onorati per il fatto che Daniel Barenboim abbia deciso di rendere Deutsche Grammophon e Decca la sua casa per i suoi nuovi progetti discografici, che si aggiungono a una produzione ampia e prestigiosa. Apprezziamo e condividiamo la sua visione sul futuro della musica classica, il suo desiderio di rinvigorirla e rafforzarla, di raggiungere nuovo pubblico. Daniel è una delle personalità più ispirate del mondo di oggi. Non c'è un ambasciatore migliore per la musica".
 
Questa sera alle 20.30 Sting ospite a 'Che Tempo Che Fa' su Rai3.
31.10.2010

Questa sera alle 20.30 Sting ospite a 'Che Tempo Che Fa' su Rai3.

Questa sera, a partire dalle 20.30, Sting sarà ospite nella trasmissione di Fabio Fazio in onda su Rai3, Che Tempo Che Fa. Il cantautore parlerà del suo nuovo disco, Symphonicities, che lo vede alle prese con una rivisitazione in chiave sinfonica dei suoi più grandi successi dai tempi dei Police ad oggi.
 
Questa sera Gustavo Dudamel dirige la prima della Carmen alla Scala.
29.10.2010

Questa sera Gustavo Dudamel dirige la prima della Carmen alla Scala.

Questa sera alla Scala di Milano avrà luogo la tanto attesa prima della Carmen di Bizet, sotto la direzione del Maestro Gustavo Dudamel. Dopo l’esecuzione in concerto di qualche mese alla Hollywood Bowl di Los Angeles, in cui “il 29enne direttore ha fatto capire che Carmen l’aveva in pugno. Senza timori reverenziali, dubbi stilistici né indugi nel farla sentire pienamente sua” (Angelo Folletto – la Repubblica), quella di questa sera puo’ a tutti gli effetti essere considerata una “seconda prima”. Nel cast, molto attesa la georgiana Anita Rachvelishvili, che proprio nel ruolo di Carmen aveva stupito il pubblico presente lo scorso Sant’Ambrogio, nel corso dell’inaugurazione della stagione della Scala. Per maggiori informazioni cliccate QUI.
 
Bollani e Chailly conquistano i critici di Audio Review.
28.10.2010

Bollani e Chailly conquistano i critici di Audio Review.

Ottima recensione anche su Audio Review per il disco che si sta confermando come uno dei più apprezzati del 2010, il tributo a George Gershwin di Riccardo Chailly e Stefano Bollani. Per il critico Marco Cicogna, questo cd è da annoverare “tra i dischi più belli del 2010” grazie all’ottima intesa tra il Maestro ed il pianista, oltre alla “professionalità dei musicisti di Lipsia” evidenziata dalla “duttilità camaleontica di esibire uno swing insospettabile”.
 
Decca pubblica il DVD della prima volta di Jonas Kaufmann nel Werther di Massenet.
27.10.2010

Decca pubblica il DVD della prima volta di Jonas Kaufmann nel Werther di Massenet.

Dopo l’entusiasmante Lohengrin, Decca pubblica il DVD di un altro trionfale debutto di Jonas Kaufmann: il Werther di Massenet. La sua prima apparizione in questo ruolo avvenuta a Parigi nel gennaio 2010 ha suscitato l’ammirazione della critica francese. Così la recensione de Le Monde: “Kaufmann conferisce alla parte un timbro sublime…ha una musicalità eccezionale, una straordinaria tavolozza di sfumature vocali e un’impeccabile dizione”. Kaufmann è supportato da un'ottimo cast francese nel quale spiccano Sophie Koch (Charlotte) e Ludovic Tézier (Albert); da sottolineare l'eccellente performance dell'orchestra diretta da Michel Plasson.
 
Pierre Boulez disco del mese su Audio Review.
26.10.2010

Pierre Boulez disco del mese su Audio Review.

Ennesimo riconoscimento per il nuovo disco di Pierre Boulez, che con quest’ultima registrazione completa il ciclo delle sinfonie e dei Lieder con orchestra di Gustav Mahler per Deutsche Grammophon. Numerosi complimenti sul numero di Audio Review di ottobre per l’interpretazione che il Maestro ha dato di questa parte del repertorio mahleriano, alla direzione dell’Orchestra di Cleveland, e che a detta del critico Filippo Gonnelli rappresenta “una grande esecuzione, che resterà come riferimento nella discografia mahleriana”.
 
La Tosca di Pavarotti in un inedito DVD dal vivo, nei nevozi dal 26 ottobre.
25.10.2010

La Tosca di Pavarotti in un inedito DVD dal vivo, nei nevozi dal 26 ottobre.

Prima pubblicazione assoluta dei questo video realizzata dal vivo alla Metropolitan Opera di New York, il 19 dicembre 1978 che documenta un Luciano Pavarotti all’apice della sua carrriera impegnato in uno dei suoi ruoli più celebri. La produzione è curata dal leggendario baritono Tito Gobbi e i ruoli di Tosca e Scarpia sono affidati a Shirley Verrett e Cornell MacNeil. Il DVD contiene inoltre MATERIALE BONUS INEDITO: ► le prove di Luciano Pavarotti con Shirley Verrett e James Conlon ► le riflessioni sul ruolo di Scarpia di Tito Gobbi e Cornell MacNeil ► le considerazioni sulla produzione di James Conlon e James Levine, direttore musicale del MET
 
Riccardo Chailly ospite da Fabio Fazio sabato a "Che Tempo Che Fa"
23.10.2010

Riccardo Chailly ospite da Fabio Fazio sabato a "Che Tempo Che Fa"

Si prospetta una puntata molto interessante questa sera per Che Tempo Che Fa, il celebre programma condotto da Fabio Fazio su Raitre. Ospite in studio il Maestro Riccardo Chailly, reduce dal grande successo riscosso con il suo ultimo disco, Rapsodia in Blue, al fianco del pianista Stefano Bollani: è il primo caso di un cd di musica classica (nel senso stretto del termine) ad entrare nella top 10 della classifica pop . Rapsodia in blue, che ha raggiunto la posizione n.8 nella prima settimana di pubblicazione, sarà l’argomento principale dell'intervista, che ripercorrerà la presigiosa carriera del Maestro dagli inizi da vero e proprio enfant-prodige del podio, alla la sua attività a Lipsia e ai suoi progetti futuri. Fabio Fazio non è nuovo a incursioni all'interno del mondo della musica classica: si ricordano sue interviste a Maurizio Pollini,Claudio Abbado, Daniel Barenboim, Lang Lang e Lorin Maazel. Sarà questa una grandissima occasione per conoscere in profondità un artista tradizionalmente schivo a presentarsi alla ribalta televisiva italiana.
 
Esce il 26 ottobre un doppio dvd con Juan Diego Florez nei Puritani.
22.10.2010

Esce il 26 ottobre un doppio dvd con Juan Diego Florez nei Puritani.

Juan Diego Flórez è il protagonista di questa produzione dei Puritani di Bellini, ripresa in alta definizione al Teatro Comunale di Bologna. Accando a Florez questa edizione vede il debutto del giovane soprano georgiano Nino Machaidze oltre alla presenza dell’affermato baritono Ildebrando d’Arcangelo.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca