ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Esce il 29 ottobre il cofanetto Complete Recordings on Deutsche Grammophon di Vladimir Horowitz.
07.10.2010

Esce il 29 ottobre il cofanetto Complete Recordings on Deutsche Grammophon di Vladimir Horowitz.

Un bellissimo omaggio al grande Vladimir Horowitz con un cofanetto che raccoglie tutte le incisioni per l’etichetta gialla. Un elegante cap-box a bassissimo prezzo che racchiude anche il recente Horowitz in Hamburg e 2 bonus tracks. Il cofanetto è particolarmente curato e i singoli CD riportano le cover originali. ►HOROWITZ The Last Romantic - Aprile 1985, registrato a casa dell‘artista Bach arr. Busoni,. Mozart, Chopin, Schubert, Liszt, Schumann, Rachmaninov, Scriabin, ►HOROWITZ The Studio Recordings - Novembre 1985: prima registrazione in studio dal 1970 Schumann: Kreisleriana op. 16, Scarlatti, Liszt, Scriabin, Schubert ►HOROWITZ in Moscow Aprile 1986: la storica registrazione del vivo del primo ritorno a Mosca dopo 61 anni Scarlatti, Mozart, Rachmaninov, Scriabin, Liszt, Chopin, Schumann, Moszkowski, ►HOROWITZ Plays Mozart Marzo 1987: prima registrazione mai realizzata da Horowitz di un Concerto di Mozart. Dirige Carlo Maria Giulini Piano Concerto no. 23 K.488, Piano Sonata K.333 ►HOROWITZ at home - New York, Febbraio 1986, gennaio 1989 - Mozart, Schubert, Liszt ►HOROWITZ the Poet Febbraio 1986, Maggio 1987 – Registrazione dal vivo - Schubert,: Piano Sonata D960, Schumann: Kinderszenen op. 15 ►HOROWITZ in Hamburg – The Last Concert, 21 giugno 1987: la registrazione dal vivo della sua ultima performance pubblica Mozart, Liszt, Schumann, Chopin, Schubert, Moszkowski ►BONUS TRACKS: Mozart: Rondo in A minor K. 511, Liszt: • Horowitz: Ehemals (No. 10 from Weihnachtsbaum)
 
Bravo Pavarotti. Nei negozi di musica dal 19 ottobre.
06.10.2010

Bravo Pavarotti. Nei negozi di musica dal 19 ottobre.

Una nuova raccolta per celebrare il 75° Anniversario della nascita del grande tenore modenese. Tutti i grandi successi i 2 CD al prezzo di 1 e in DVD per ripercorrere la straordinaria carriera di un artista indimenticabile. CD 1 VERDI: UN BALLO IN MASCHERA Forse la soglia attinse, Ma se m’è forza perderti MOZART: IDOMENEO Fuor del mar PUCCINI: LA BOHÈME Che gelida manina DONIZETTI: L'ELISIR D'AMORE Quanto è bella VERDI: RIGOLETTO La donna è mobile, Bella figlia dell’amore VERDI: ERNANI Mercé, diletti amici VERDI: IL TROVATORE Ah sì ben mio, Di quella pira DONIZETTI: L'ELISIR D'AMORE Una furtiva lagrima LEOCAVALLO: PAGLIACCI Vesti la giubba VERDI: LA TRAVIATA De’ miei bollenti spiriti, Parigi o cara PUCCINI: MADAMA BUTTERFLY Vogliatemi bene DONIZETTI: LA FILLE DU RÉGIMENT Ah! Mes amis, quel jour de fête CD 2 VERDI: AIDA Celeste Aida PUCCINI: LA BOHÈME O soave fanciulla DONIZETTI: LUCIA DI LAMMERMOOR Tombe degli avi miei, Fra poco a me ricovero VERDI: MACBETH O figli miei!… Ah, la paterna mano PUCCINI: MANON LESCAUT Donna non vidi mai PUCCINI: TOSCA Recondita armonia, E lucevan le stelle VERDI: LUISA MILLER Quando le sere al placido VERDI: OTELLO Già nella notte densa GIORDANO: ANDREA CHÉNIER Come un bel dì di maggio, Vicino a te La nostra morte è il trionfo dell’amor! PONCHIELLI: LA GIOCONDA Cielo e mar! BELLINI: I PURITANI A te, o cara PUCCINI: TURANDOT Nessun Dorma!, Non piangere Liu!
 
Sting sulla cover di L'UOMO VOGUE.
05.10.2010

Sting sulla cover di L'UOMO VOGUE.

Un numero dedicato alla musica per Vogue L’uomo, che per il mese di ottobre decide di investire su due icone musicali per una doppia cover d’effetto: l’icona della musica pop mondiale Sting e i giovani “fenomeni del momento” Tokio Hotel. Sting è stato ritratto in alcuni scatti, nei pressi della sua villa a Malibu, in California, dove si era recato per tenere un concerto per la promozione del suo ultimo disco, Symphonicities. Cliccando sulla cover qui sotto è possibile accedere al sito ufficiale del magazine.
 
Alice Sara Ott torna nei negozi con un nuovo disco firmato Deutsche Grammophon.
05.10.2010

Alice Sara Ott torna nei negozi con un nuovo disco firmato Deutsche Grammophon.

Prima registrazione con orchestra per Deutsche Grammophon della giovane pianista Alice Sara Ott che propone due “cavalli di battaglia” del repertorio virtuosistico: il Concerto n. 1 di Ciaikovski e il Concerto n. 1 di Liszt. Una scelta maturata dopo numerose ed apprezzate esecuzioni in concerto di questi celebri capolavori che hanno permesso alla Ott di mettersi in evidenza sulla ribalta internazionale. Il disco sarà disponibile nei migliori negozi di musica a partire dal 26 ottobre.
 
Jonas Kaufmann presenta: Verismo Arias.
04.10.2010

Jonas Kaufmann presenta: Verismo Arias.

Il nuovo album di Jonas Kaufmann è interamente dedicato alle più belle arie veriste, repertorio che da sempre rappresenta una tappa obbligata per i grandi tenori. Da Vesti la giubba di Pagliacci all’Improvviso di Andrea Chénier, dall’Addio alla Madre di Cavalleria Rusticana al Lamento di Federico dall’Arlesiana, questo repertorio permette di porre in evidenza le doti vocali ed interpretative del tenore tedesco giunte ad una completa maturazione. L'album comprende anche arie arie raramente eseguite di Zandonai (da Romeo e Giulietta) e Refice. Verismo Arias conferma un Jonas Kaufmann in stato di grazia perfettamente supportato dall’Orchestra Nazionale di S. Cecilia diretta da Antonio Pappano.
 
RAPSODIA IN BLUE". ALTRO RECORD SENZA PRECEDENTI NELLA STORIA DELLA MUSICA CLASSICA!
01.10.2010

RAPSODIA IN BLUE". ALTRO RECORD SENZA PRECEDENTI NELLA STORIA DELLA MUSICA CLASSICA!

Un disco destinato a continuare a fare parlare di sè quello della “Rapsodia in Blue” di Gershwin, interpretata da Riccardo Chailly, Stefano Bollani e la Gewandhausorchester. A due settimane dall’uscita la “Rapsodia” della “strana coppia”, acclamata da numerosi critici, rimane ancora tra i 10 dischi più venduti in Italia e si riposiziona al 9° posto perdendo solo una posizione rispetto alla settimana precedente. Mai prima d'ora un CD puramente “classico" aveva ottenuto un simile piazzamento e ancora di più mai prima d’ora un disco di classica era rimasto nella top ten per due settimane consecutive.
 
Il disco di Ottavio Dantone dedicato ai concerti per Clavicembalo e Violino di Haydn  "scelta di Amadeus ".
30.09.2010

Il disco di Ottavio Dantone dedicato ai concerti per Clavicembalo e Violino di Haydn "scelta di Amadeus ".

Ottima recensione a cura del critico Nicoletta Sguben che definisce il disco come “Pura meraviglia di tempi, di timbri, di teatralità e di arguta eloquenza”. Molto apprezzata anche la scelta dei brani, oltre all’esecuzione impeccabile ad opera dell’Accademia Bizantina di Ottavio Dantone.
 
Esce il 14 Ottobre SOSPIRI, una raccolta di celebri arie interpretate da Cecilia Bartoli.
30.09.2010

Esce il 14 Ottobre SOSPIRI, una raccolta di celebri arie interpretate da Cecilia Bartoli.

“SOSPIRI” è una splendida raccolta con arie celebri e rarità nelle insuperabili interpretazioni di Cecilia Bartoli. Con un repertorio che spazia da Vivaldi a Mascagni, “Sospiri” rappresenta la summa dell’arte vocale della star romana. “SOSPIRI” è disponibile in 2 formati: ► STANDARD (1 CD) 1 HANDEL: “Lascia la spina, cogli la rosa” 2 VIVALDI: “Gelido in ogni vena” (excerpt) 3 GIACOMELLI: “Sposa non mi conosci” 4 CALDARA: “Quel buon pastor” 5 MOZART: “Voi che sapete” 6 MOZART: “Là ci darem la mano” 7 MOZART: “Laudate Dominum” 8 BELLINI: "Ah, non credea mirarti” 9 PERSIANI: “Cari giorni” 10 ROSSINI: “Una voce poco fa” 11 BELLINI: “Casta diva” 12 FRANCK: “Panis angelicus” 13 FAURÉ: “Pie Jesu” ► PRESTIGE EDITION (2 CD) con in più la PRIMA REGISTRAZIONE MONDIALE dell’aria “Cervo di bosco” di Vinci (cavallo di battaglia del celebre castrato Farinelli), il Duetto delle Ciliegie con Luciano Pavarotti, Là ci darem la mano con Bryn Terfel e l’aria Ah, ritorna di Mendelssohn accompagnata dal violino di Maxim Vengerov. CD 1 1 HANDEL: “Ombra mai fu” 2 GIACOMELLI: “Sposa non mi conosci” 3 HANDEL: “Lascia la spina, cogli la rosa” 4 VIVALDI: “Gelido in ogni vena” (excerpt) 5 CALDARA: “Quel buon pastor” 6 VINCI: “Cervo in bosco” 7 MOZART: “Voi che sapete” 8 MOZART: “Là ci darem la mano” 9 BELLINI: “Ah, non credea mirarti” 10 MENDELSSOHN: “Ah, ritorna” 11 PERSIANI: “Cari giorni” 12 ROSSINI: “Una voce poco fa” 13 BELLINI: “Casta diva” 14 MASCAGNI: Duetto delle ciliegie CD 2 1 BACH: “Qui sedes” 2 MOZART: “Laudate Dominum” 3 ROSSINI: “Fac ut portem” 4 BACH/GOUNOD: “Ave Maria” 5 DURUFLÉ: “Pie Jesu” 6 FRANCK: “Panis angelicus” 7 FAURÉ: “Pie Jesu”
 
Gli Studi Trascendentali di Liszt registrati da Maurizio Baglini recensiti su American Record Guide.
29.09.2010

Gli Studi Trascendentali di Liszt registrati da Maurizio Baglini recensiti su American Record Guide.

Una buona recensione per il pianista italiano Maurizio Baglini sulle pagine dell’American Record Guide. Per il critico Auerbach sono soprattutto da lodare gli studi numero 5, 9 ed 11 di questo disco, in cui emerge la sua abilità nell’uso del pedale e nei momenti dinamicamente più pacati.
 
Chiara Civello, questa sera alla FNAC di Genova a partire dalle 18.00.
28.09.2010

Chiara Civello, questa sera alla FNAC di Genova a partire dalle 18.00.

La cantante italiana sarà protagonista questa sera di uno showcase presso la FNAC di Via Cesarea 2/6 a Genova, mentre domani sarà alla FNAC di Verona. A completare questa serie di showcase che seguono l’uscita dell’ultimo disco della cantante sarà la volta di Napoli, presso la sede FNAC di Via Luca Giordano 59, il primo ottobre. Relatore dell'incontro sarà il prof. Paolo Battifora.
 
Ludovico Einaudi presenta il suo nuovo disco live questa sera presso la Feltrinelli di Milano.
28.09.2010

Ludovico Einaudi presenta il suo nuovo disco live questa sera presso la Feltrinelli di Milano.

Avrà luogo oggi presso la Feltrinelli di P.zza Piemonte 2 a Milano la presentazione del nuovo doppio cd live di Ludovico Einaudi registrato nel corso dell’esibizione presso la Royal Albert Hall di Londra. Per l’occasione il pianista italiano eseguirà alcuni brani del suo repertorio al pianoforte. Mediatore dell'incontro sarà Andrea Morandi de La Repubblica. TRACKLIST: CD I 01. The Planets 02. Lady Labyrinth 03. Nightbook 04. In Principio 05. Indaco 06. Bye Bye Mon Amour 07. The Crane Dance 08. The Tower CD II 01. Berlin Song 02. Tu Sei 03. Melodia Africana I 04. I due Fiumi 05. In un'altra vita 06. Stella del Mattino 07. I Giorni 08. Primavera 09. Divenire 10. Nightbook 11. Eros 12. La nascita delle cose segrete 
 
Ottima recensione su Gramophone per il disco di Pierre-Laurent Aimard e Pierre Boulez dedicato a Ravel.
27.09.2010

Ottima recensione su Gramophone per il disco di Pierre-Laurent Aimard e Pierre Boulez dedicato a Ravel.

Il critico della celebre rivista specializzata di musica classica elogia l’interpretazione di Pierre Boulez del Concerto per mano sinistra e del Concerto in Sol di Ravel, definendolo uno dei pochi direttori d’orchestra in grado di riportare in vita l’arte ed il talento del compositore e pianista francese. Grandi complimenti anche per il pianista Pierre-Laurent Aimard, protagonista della seconda parte del disco in cui questi si cimenta nell’esecuzione di Miroirs, suite composta poco meno di 30 anni prima dei concerti.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca