ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

STRAORDINARIO RISULTATO PER IL DISCO DI STEFANO BOLLANI E RICCARDO CHAILLY "GERSHWIN: RHAPSODY IN BLUE": 8° POSIZIONE NELLA CLASSIFICA POP!
24.09.2010

STRAORDINARIO RISULTATO PER IL DISCO DI STEFANO BOLLANI E RICCARDO CHAILLY "GERSHWIN: RHAPSODY IN BLUE": 8° POSIZIONE NELLA CLASSIFICA POP!

La “Rapsodia in Blue” di George Gershwin che vede come protagonisti Riccardo Chailly, Stefano Bollani e la Gewandhausorchester, entra direttamente all'8 posto della classifica pop (GfK). Mai prima d'ora un CD puramente “classico” aveva ottenuto un simile piazzamento. Un risultato senza precedenti che premia la straordinaria bellezza di un progetto veramente unico capace di coniugare le massime espressioni artistiche della classica e del jazz ed il lavoro di chi crede ed ha sempre creduto nella qualità della musica come primo strumento per ottenere il meritato riconoscimento presso il pubblico. Una delle più antiche orchestre del mondo, l'Orchestra del Gewandhaus di Lipsia, diretta da Riccardo Chailly si unisce a Stefano Bollani, un pianista appartenente alla più alta sfera jazzistica internazionale. Il repertorio scelto, rigorosamente di George Gershwin, ci trascina nel mondo dello "swing": uno straordinario incontro al vertice fra classica e jazz. "Il suo Gershwin profuma di Debussy, preziosamente ricercato nel suono chiaro e acquatico, ma insieme scatta ritmico e imprevedibile, elettrizzante materializzando sulla tastiera le scarpette lucide di Fred Astaire...Come suona bene l'Orchestra di Lipsia:...i Gewandhaus si scatenano, con un'energia da bruciare qualsiasi jazz-band. Chailly? Semplicemente fantastico." Carla Moreni, Il Sole 24 Ore "Si divertono Stefano Bollani e la più antica orchestra sinfonica del mondo. La versione per jazz-band suona come appena scritta, e l'esigente "Concerto in Fa" finalmente convince a fondo." Angelo Foletto, Repubblica
 
Cecilia Bartoli
23.09.2010

Cecilia Bartoli

Grande attesa per il concerto, ormai esaurito, che si terrà domani al Lingotto alle 21.00. Cecilia Bartoli accompagnata da Il Giardino Armonico diretto da Giovanni Antonini, si esibirà in un concerto dal titolo Sacrificium: la scuola dei castrati. Il disco Sacricificium, uscito in Italia nel 2009, e' stato in classifica nella maggior parte dei paesi europei. Il repertorio ricalca le musiche scritte per i castrati, come il titolo del disco lascia intendere. Il nuovo disco di Cecilia Bartoli, dal titolo Sospiri, e' in uscita il 4 ottobre 2010 . Cosi' la stessa artista ha voluto descrivere il nuovo progetto discografico: -Nella mia nuova antologia ho raccolto tutti i momenti più sensuali e lirici delle mie registrazioni. I miei brani preferiti della musica di Handel e Mozart, i gioielli del bel canto di Rossini e Bellini e i tesori dai miei progetti di riscoperta.- Cecilia Bartoli
 
"Habanera" di Elina Garanca è l'Editor Choice di Gramophone
22.09.2010

"Habanera" di Elina Garanca è l'Editor Choice di Gramophone

La prestigiosa rivista musicale Gramophone esprime lodi incondizionate per Elina Garanca giunta con “Habanera” al suo il terzo album solistico per Deutsche Grammophone. Nel numero di ottobre, l’autorevole critico Jeremy Nicholas esalta questo nuovo album della cantante lettone definedolo “un autentico trionfo per almeno tre motivi: la fantasia e la varietà del programma, il vivace e sensibile supporto che riceve dall’orchestra diretta da suo marito e la voce spettacolare”. Dopo un’attenta descrizione dei brani contenuti nel CD, Nicholas conclude l’analisi sottolineando l’impressionante maturazione della Garanca che con la sua spledida voce “riesce a far correre i brividi lungo la schiena e ad esaltare il pubblico…”
 
Tra una settimana in uscita il nuovo disco di Ludovico Einaudi!
21.09.2010

Tra una settimana in uscita il nuovo disco di Ludovico Einaudi!

Il 28 settembre uscirà per Universal Music Italia, “LUDOVICO EINAUDI: LIVE AT THE ROYAL ALBERT HALL” in una speciale versione digipack ecologico, “LIVE AT THE ROYAL ALBERT HALL” è la registrazione in 2 CD del concerto tenutosi lo scorso 2 marzo 2010, alla Royal Albert Hall di Londra. Ludovico Einaudi con la sua ensemble sinfonico-elettronica, ha tenuto un prestigioso concerto in uno dei templi della musica, un live acclamato largamente dal pubblico e dalla stampa internazionale. Tracklist I 01. The Planets 02. Lady Labyrinth 03. Nightbook 04. In Principio 05. Indaco 06. Bye Bye Mon Amour 07. The Crane Dance 08. The Tower II 01. Berlin Song 02. Tu Sei 03. Melodia Africana I 04. I due Fiumi 05. In un'altra vita 06. Stella del Mattino 07. I Giorni 08. Primavera 09. Divenire 10. Nightbook 11. Eros 12. La nascita delle cose segrete
 
Cecilia Bartoli direttore artistico del Festival di Salisburgo
20.09.2010

Cecilia Bartoli direttore artistico del Festival di Salisburgo

Il sovrintendente designato del Festival di Salisburgo, Alexander Pereira, ha nominato Cecilia Bartoli direttore artistico del Festival di Pentecoste di Salisburgo dal 2012. L’idea è di lavorare su un’opera all’anno come produzione indipendente e metterla in scena almeno due volte durante il weekend di Pentecoste. I concerti saranno pianificati sulla base dell’opera scelta, con l’intento di approfondire in modi diversi il tema scelto. Come nuova caratteristica, l’opera prodotta al Festival sarà messa in scena nei festival estivi e il cast sarà lo stesso per almeno quattro cinque rappresentazioni. Alexander Pereira: “I am tremendously pleased that Cecilia Bartoli’s long association with Salzburg, which has proved so inspirational in the past, can now be placed on a new footing. “The admirable courage that characterizes Cecilia’s work in terms of its quality and imagination has persuaded me to ask her to become artistic director of the Whitsun Festival under my intendancy and to help in shaping the festival from 2012 onwards. “In addition to her Baroque and Classical projects, Cecilia has in recent years made a distinguished contribution to the bel canto repertory. As a result, our work together will not be limited to Baroque projects, in spite of what has been written elsewhere, but will extend to all the different areas of artistic endeavour to which she has brought such commitment.” Cecilia Bartoli: “As one of my earliest supporters, Alexander Pereira took me under his wing while I was still a young beginner and over the years has offered me many wonderful opportunities to realize my artistic ideas. And so it is an immense pleasure and an honour to think that our friendship will result in this new and exciting collaboration in Salzburg.”
 
WILLIAM ORBIT
20.09.2010

WILLIAM ORBIT

Disponibile da domani il nuovo disco di Williamo Orbit "Pieces in a modern style 2". WILLIAM ORBIT E’ NOTO AL GRANDE PUBBLICO OLTRE CHE COME MUSICISTA ANCHE COME STIMATO PRODUTTORE (MADONNA, BLUR, U2 E MOLTI ALTRI),“PIECES IN A MODERN STYLE 2” E’ L’INTERESSANTE PERCORSO MUSICALE DI ORBIT ALL’INTERNO DEL TERRITORIO DELLA MUSICA CLASSICA, GENERE DI CUI E’ UN GRANDE ESTIMATORE. UNA RIVISITAZIONE DI CLASSICI DELLA MUSICA SINFONICA ED OPERISTICA (PUCCINI, BELLINI, ELGAR, BACH, TCHAIKOVSKY, GRIEG, FAURÉ…) REALIZZATI CON L’INCONFONDIBILE STILE CHE HA RESO DI ORBIT IL CAPOSTIPITE DI UN NUOVO GENERE. IL DISCO E’ PROPOSTO IN UNA DOPPIA VERSIONE CD O DOPPIO CD CON BRANI AGGIUNTIVI E REMIXATI
 
GIA' DISPONIBILI DUE NUOVE USCITE PER LA ROUNDER
17.09.2010

GIA' DISPONIBILI DUE NUOVE USCITE PER LA ROUNDER

Nathaniel Rateliff “In Memory Of Loss” Il debutto di una grande nuova voce. Un album intenso, prodotto da Brian Deck (Califone, Iron & Wine, Modest Mouse), che ha aiutato a trasformare le 8 tracce demo in piccole ed epiche miniature sonore di indubbia bellezza. "In Memory of Loss" è lo splendido documento sonoro di un cantautore del missouri che dopo anni di intensa attivita’ nella nicchia e’ approdato ad un etichetta di prestigio. UN DISCO FRESCO E NELLO STESSO TEMPO CLASSICO DI UN NUOVO CANTASTORIE, UN FOLK COME SE NE SENTE DI RADO IN GIRO! Tracklist 1. Once in a Great While 2. Early Spring Till 3. We Never Win 4. Brakeman 5. Longing and Losing 6. Oil & Lavender 7. You Should've Seen the Other Guy 8. Whimper and Wail 9. Boil & Fight 10. When We Could 11. A Lamb on the Stone 12. When You're Here 13. Happy Just to Be
 
FINALMENTE IN ITALIA IL TOUR INTERNAZIONALE DI CECILIA BARTOLI: SACRIFICIUM
16.09.2010

FINALMENTE IN ITALIA IL TOUR INTERNAZIONALE DI CECILIA BARTOLI: SACRIFICIUM

DOPO LO STRAORDINARIO SUCCESSO DEL PROGETTO DISCOGRAFICO, ENTRATO NELLE POP CHARTS DI TUTTO IL MONDO, CECILIA BARTOLI PRESENTA AL FESTIVAL MITO IL REPERTORIO DEI CASTRATI DELLA NAPOLI DEL XVIII SECOLO. Venerdì 24 settembre alle ore 21.00 presso il Teatro Lingotto di Torino sarà possibile assistere al concerto di Cecilia Bartoli. Si prevede un Sold Out degno del più famoso Mezzosoprano esistente, accompagnato in questo splendido salto nel repertorio napoletano dal Giardino Armonico diretto da Giovanni Antonini.
 
Stefano Bollani e Riccardo Chailly presentano il nuovo CD "Rapsodia in Blu" alla Feltrinelli di Milano
15.09.2010

Stefano Bollani e Riccardo Chailly presentano il nuovo CD "Rapsodia in Blu" alla Feltrinelli di Milano

Un appuntamente veramente speciale quello che si terrà questa sera alle ore 18.30 presso la Feltrinelli Libri e Musica in P.zza Piemonte 2. Stefano Bollani e Riccardo Chailly presenteranno al pubblico "Rhapsody in Blue", il nuovo album che raccoglie alcuni dei più popolari brani di George Gershwin e che rappresenta la loro prima collaborazione assoluta. L'incontro sarà moderato da Ezio Guaitamacchi e sarà impreziosito da alcuni momenti musicali eseguiti dal vivo da Stefano Bollani. "Rhapsody in Blue" è l’unione sinergica di due mondi. Una delle più antiche orchestre del mondo l’Orchestra del Gewandhaus di Lipsia, “classica” per definizione, diretta da Riccardo Chailly, celeberrima nelle più diverse pagine della musica sinfonica, da Bach passando da Mozart, Mendelssohn, Beethoven, Schumann e Mahler per arrivare alla musica contemporanea, si unisce a Stefano Bollani, un pianista italiano appartenente alla più alta sfera jazzistica internazionale. Il repertorio scelto, rigorosamente di George Gershwin, ci trascina nelle atmosfere degli anni ‘20 e ‘30 del ‘900, nel pieno della cultura americana del Secolo breve, nel mondo dello “swing”: un’atmosfera di confine fra la grande tradizione classica e l’altrettanto grande tradizione jazz, due mondi non sempre facili da conciliare.
 
Splendida recensione dalla rivista "'American Record Guide" del nuovo disco di Flore Leda Sacchi "Harp Dances"
14.09.2010

Splendida recensione dalla rivista "'American Record Guide" del nuovo disco di Flore Leda Sacchi "Harp Dances"

Un disco che si sta facendo conoscere in tutto il mondo quella della nostra artista Floreleda Sacchi, una delle più affermate arpiste sulla scena internazionale. Il suo ultimo lavoro "Harp Dances" è stato recensito splendidamente dall'American Record Guide, una delle riviste più antiche dedicate alle nuove uscite discografiche di musica classica, attiva ormai dal lontano 1935. Un premio meritato per questa artista e a questa preziosa incisione.
 
Bollani e Chailly per la prima volta insieme: da oggi in tutti i negozi
13.09.2010

Bollani e Chailly per la prima volta insieme: da oggi in tutti i negozi

Una delle più antiche orchestre del mondo, l'Orchestra del Gewandhaus di Lipsia, diretta da Riccardo Chailly si unisce a Stefano Bollani, un pianista appartenente alla più alta sfera jazzistica internazionale. Il repertorio scelto, rigorosamente di George Gershwin, ci trascina nel mondo dello "swing": uno straordinario incontro al vertice fra classica e jazz. "Il suo Gershwin profuma di Debussy, preziosamente ricercato nel suono chiaro e acquatico, ma insieme scatta ritmico e imprevedibile, elettrizzante materializzando sulla tastiera le scarpette lucide di Fred Astaire...Come suona bene l'Orchestra di Lipsia:...i Gewandhaus si scatenano, con un'energia da bruciare qualsiasi jazz-band. Chailly? Semplicemente fantastico." Carla Moreni, Il Sole 24 Ore "Si divertono Stefano Bollani e la più antica orchestra sinfonica del mondo. La versione per jazz-band suona come appena scritta, e l'esigente "Concerto in Fa" finalmente convince a fondo." Angelo Foletto, Repubblica
 
Disponibile nei negozi dal prossimo 28 settembre il nuovo disco di Francesco D'Orazio e Giampaolo Nuti "Busoni: Complete violin and piano works"
10.09.2010

Disponibile nei negozi dal prossimo 28 settembre il nuovo disco di Francesco D'Orazio e Giampaolo Nuti "Busoni: Complete violin and piano works"

Francesco D’orazio al violino e Giampaolo Nuti al piano, interpretano l’integrale per violino e pianoforte di Ferruccio Ferdinando Busoni, pianista, compositore, direttore d’orchestra, personaggio musicale di grande importanza dello scorso secolo. La tracklist del disco comprende le Sonate per violino e pianoforte complete, Albumblatt e 4 Bagatelle. L’intepretazione dei due musicisti è notevole, testimoniata anche dal fatto che il disco uscirà su etichetta Decca. “Busoni: Complete violin and piano works” sarà disponibile nei negozi dal prossimo 28 settembre
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca