ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

E' morto il grande Cesare Siepi
12.07.2010

E' morto il grande Cesare Siepi

Ci ha lasciato da pochi giorni Cesare Siepi. Non è certo esagerato definire questo artista come uno dei più grandi bassi di tutti i tempi. Nato a Milano nel 1923, Siepi si è imposto in una carriera che si può a buon diritto definire leggendaria: la sua voce, la sua classe, sono ancora oggi un grandissimo esempio di stile per tutti i cantanti. La bravura di questo interprete è stata pari al suo carattere schivo e riservato. Siepi si era da tempo trasferito negli USA, insieme alla moglie, dove è morto una settimana fa. Oltre a un ricordo indimenticabile in chi l'abbia potuto ascoltare, Siepi lascia una discografia eccezionale: negli anni d'oro della lirica italiana registrò numerosissime opere e recital per Decca, a fianco di interpreti come Mario Del Monaco, Carlo Bergonzi, Ettore Bastianini, Giulietta Simionato: molte incisioni sono tuttora punti di riferimento, e destinate a rimanere tali ancora a lungo. Da notare, a fianco del repertorio italiano (Mefistofele, Gioconda, Bohème, Barbiere, Don Carlos, Forza, Lucia, Rigoletto), almeno due exploit mozartiani notevolissimi: il Don Giovanni diretto da Krips e Le Nozze di Figaro dirette da Erich Kleiber.
 
Esce  a fine settembre Sinners & Saints, nuovo disco latino di Raul Malo.
12.07.2010

Esce a fine settembre Sinners & Saints, nuovo disco latino di Raul Malo.

Autoprodotto nel suo studio, Sinners & Saints è il più intimo, onesto e complesso album mai fatto da Raul Malo in tutta la sua gloriosa carriera. Il disco raccoglie esperienze di vita del cantante/cantautore, partendo dall’infanzia passata nei sobborghi cubani alla periferia di Miami per giungere, attraverso gli anni, al presente di uno dei più interessanti talenti nel panorama americano. Il disco uscirà il 28 settembre 2010 per Fantasy Records/Concord Music Group. Sinners & Saints segue Lucky One, debutto discografico del cantante per Fantasy Records, uscito lo scorso anno in tutto il mondo.
 
STING IN ANTEPRIMA SU CORRIERE.IT
09.07.2010

STING IN ANTEPRIMA SU CORRIERE.IT

Il 13 luglio esce Symphonicities, il nuovo album di Sting dove la celebra rockstar reinterpreta 12 dei suoi più celebri successi riarrangiati in chiave sinfonica. Ci saranno alcuni dei brani più amati dai fans dei Police (ad esempio “Roxanne” e “Next To You”) a fianco di canzoni tratte dalla carriera da solista di Sting come “Englishman in New York” e “I Hung my Head” accompagnati da una grande orchestra ed interpretati da uno Sting in forma. L’uscita dell’album e accompagnata dal un tour mondiale iniziato il 2 giugno a Vancouver e che vede Sting affiancato dalla Royal Philharmonic Concert Orchestra diretta da Steven Mercurio (in passato protagonista di concerti con Andrea Bocelli e Luciano Pavarotti). Il tour toccherà anche l’Italia a partire dal Teatro Verdi di Firenze (25 ottobre), al Teatro Arcimboldi a Milano (2 novembre), al Palaolimpico di Torino (3 novembre) e a Santa Cecilia a Roma (10 novembre).
 
In onda domani sera la replica della puntata di Radio3 Suite condotta da Ramin Bahrami.
08.07.2010

In onda domani sera la replica della puntata di Radio3 Suite condotta da Ramin Bahrami.

Va in onda domani sera la puntata di Radio3 Suite del 14 Giugno che ha visto il pianista iraniano Ramin Bahrami, nei panni di conduttore al fianco Nicola Campogrande. Nella puntata: Martha Argerich, un eccezionale collegamento telefonico con il Maestro Riccardo Chailly da Lipsia ed il consueto spazio dedicato al teatro, il tutto a partire dallo ore 20.00 .
 
Brigitte Engerer: in uscita a luglio le incisioni Decca della pianista francese disponibili per la prima volta in CD.
07.07.2010

Brigitte Engerer: in uscita a luglio le incisioni Decca della pianista francese disponibili per la prima volta in CD.

Allieva di Stanislas Neuhaus, Brigitte Engerer è stata definita dal suo stesso insegnante “una delle più brillanti pianiste della sua generazione. Il suo modo di suonare è caratterizzato da senso artistico, spirito romantico, perfezione tecnica e innata capacità di relazionarsi con il pubblico". All’inizio degli anni ’80 si mise in evidenza a livello internazionale tanto da richiamare l’attenzione di Herbert von Karajan che la fece suonare in molte occasioni insieme ai Berliner. La Decca pubblica PER LA PRIMA VOLTA SU CD le registrazioni di Chopin, Schubert, Schumann e Ciaikovski che rappresentano una bellissima testimonianza della sua grande arte pianistica. I CD saranno disponibili a partire dal 20 luglio nei migliori negozi di dischi.
 
Il baritono Lucas Meachem firma in esclusiva con Universal Music Classical Management & Productions.
06.07.2010

Il baritono Lucas Meachem firma in esclusiva con Universal Music Classical Management & Productions.

Universal Music Classical Management & Productions è lieta di annunciare la firma del contratto in esclusiva con il baritono Lucas Meachem. L'artista, già noto in tutti i maggiori teatri americani, ha recentemente calcato le scene dei più prestigiosi teatri europei tra cui l’Opera National de Paris, il Teatro Real di Madrid e il Bayerische Staatsoper. La stagione 2009/2010 ha segnato il suo ritorno al Metropolitan Opera, al Lyric Opera di Chicago e al Glyndebourne Festival.
 
Ottima recensione per la Passione di Matteo diretta dal Maestro Riccardo Chailly su Amadeus di Luglio.
06.07.2010

Ottima recensione per la Passione di Matteo diretta dal Maestro Riccardo Chailly su Amadeus di Luglio.

Ennesima ottima recensione per il Maestro Riccardo Chailly ed il suo disco dedicato alla Passione di Matteo, eseguita nella città dove fu composta e poi riscoperta ad opera del Kapellmeister, Felix Mendelssohn. Il critico Nicoletta Sguben loda la registrazione e l’esecuzione con gli strumenti originali, in grado di creare “un’amalgama d’insieme alla quale molti non erano più abituati” dalla quale traspare come “Chailly non ignora le conquiste ottenute dalla prassi esecutiva storicamente informata, ma che pure ha metabolizzato la storia dei suoi gruppi tedeschi.”
 
13 luglio 2010: Esce 'Symphonicities', nuovo album di Sting che include alcune tra le sue più famose canzoni ripensate in chiave sinfonica.
01.07.2010

13 luglio 2010: Esce 'Symphonicities', nuovo album di Sting che include alcune tra le sue più famose canzoni ripensate in chiave sinfonica.

Deutsche Grammophon/Cherry Tree annunciano l’uscita del CD Symphonicities in occasione dell’acclamato tour mondiale che è iniziato il 2 giugno a Vancouver e che vede Sting affiancato dalla Royal Philharmonic Concert Orchestra diretta da Steven Mercurio (in passato protagonista di concerti con Andrea Bocelli e Luciano Pavarotti). Il nuovo album, che comprende 12 delle più famose canzoni di Sting ripensate per un arrangiamento in chiave sinfonica, celebra l’esperienza live dei concerti. Il primo singolo “Every Little Thing She Does Is Magic” è già disponibile in tutti gli store digitali, compreso iTunes. Il nuovo album contiene arrangiamenti di David Hartley, Rob Mathes e Steven Mercurio di alcuni dei brani più amati dai fans dei Police (ad esempio “Roxanne” e “Next To You”) a fianco di canzoni tratte dalla carriera da solista di Sting come “Englishman in New York”, “She’s Too Good For Me” e “I Hung my Head”.
 
Debutto in Lohengrin a Bayreuth e dvd in tutti i negozi.
01.07.2010

Debutto in Lohengrin a Bayreuth e dvd in tutti i negozi.

Il nome di quest’opera è ripreso dal romanzo medievale tedesco Parzival di Wolfram von Eschenbach, in cui Lohengrin è il figlio di Parsifal. Lo stesso Parsifal è il protagonista dell'ultimo dramma di Wagner, misterioso cavaliere del Grail descritto dall’autore stesso come “la più triste tra le sue creazioni”. Questa produzione è riccamente ri-adattata da Richard Jones, che esplora le potenti metafore di costruzione e decostruzione, sia personale che nazionale, con la vera e propria edificazione di una casa sul palco durante la performance. Questo è il biglietto di opera “più caldo” dell’anno, carico di aspettative anche perché prima apprarizione di Kaufmann in questo ruolo. Ecco alcune delle recensioni uscite sul dvd di Lohengrin da poco uscito: "A lesson in Wagnerian vocalism, his vocal palette ranging from lyric to dramatic, his top notes thrilling... his communicative talent spellbinding." Opera News "This is Munich's hottest opera ticket, made so by fevered expectations for the tenor Jonas Kaufmann's first-ever appearance in the title role. Not only does he deliver, but the Staatsoper has surrounded him with singers at his level." The New York Times
 
Trionfo di Anna Netrebko al Covent Garden.
30.06.2010

Trionfo di Anna Netrebko al Covent Garden.

“Una parte che sembra scritta su misura per lei” questo è il commento risultante dalle critiche dopo l’interpretazione di Anna Netrebko. Dopo un’ ininterrotta serie di trionfi nelle vesti della seduttrice di Massenet, iniziata a Los Angeles nel 2006 e continuata a Berlino e Vienna, la diva russa ha messo ai suoi piedi con quest’interpretazione anche gli appassionati di opera londinesi. Ecco alcune delle recensioni: “Anna Netrebko is a striking Manon” “…Pelly has his lechers circle her, gasping with admiration but groping like predators. Netrebko’s Manon has them in the palm of her hand, her control underlined by her formidable vocal delivery, complete with stratospheric E flat.” The Evening Standard. “[Netrebko] gives herself wholeheartedly to Manon . . . and sings with polish and precision . . . She was in magnificent voice and her sheer joy in performing was contagious.” The Telegraph “[Her singing]is not just fabulous but meaningful”. The Independent
 
Nuova interpretazione di Anne-Sophie Mutter delle Sonate di Brahms in uscita a fine luglio.
30.06.2010

Nuova interpretazione di Anne-Sophie Mutter delle Sonate di Brahms in uscita a fine luglio.

Finalmente disponibile in DVD la nuova interpretazione di Anne-Sophie Mutter delle Sonate di Brahms. Un'esecuzione maturata attraverso una serie di concerti dal vivo accompagnata dal pianista Lambert Orkis con il quale la Mutter ha stabilito un riuscito sodalizio artistico. Così il commento del Die Welt:"Una qualità incredibile, un suono struggente pieno di sentimento e di sovrannaturale bellezza". In questo versione video è presente l'encore "Wiegenlied".
 
Questa sera alle ore 21.00, Maurizio Baglini alla Feltrinelli di Milano.
29.06.2010

Questa sera alle ore 21.00, Maurizio Baglini alla Feltrinelli di Milano.

Maurizio Baglini procede con le presentazioni negli store musicali di tutt’Italia in occasione dell’uscita del suo ultimo cd, dedicato agli Studi trascendentali ed arricchito da 2 Bonus Tracks: i Grandes études n. 4 e n. 5 (1837). Il pianista italiano eseguirà per l’occasione alcuni brani dal vivo su un pianoforte FAZIOLI 228 Silver, marchio da sempre utilizzato da Baglini anche in studio di registrazione. L’incontrò sarò introdotto e moderato dal critico Angelo Foletto. la Feltrinelli libri & musica P.za Piemonte, 2 – Milano Premiato giovanissimo nei più importanti concorsi internazionali - Busoni di Bolzano, Chopin di Varsavia, William Kapell del Maryland - e vincitore a soli 24 anni del World Music di Montecarlo, Maurizio Baglini è riconosciuto come uno dei più brillanti interpreti di Liszt. Questa registrazione degli Studi trascendentali è arricchita da 2 Bonus Tracks con i Grandes études n. 4 e n. 5 (1837) CD 476 3882 - Decca "La difficoltà pianistica assume la connotazione di trascendentale in questi 12 grandi studi del 1852: la soluzione dei dati dal complicatissimo meccanismo digitale rappresenta soltanto il primo passo, anzi il mezzo di trasporto verso una dimensione di finezza espressiva fatta di suono, pensiero, colore, fantasia e poesia. La tecnica viene quindi trascesa, addirittura, e non soltanto risolta: trascendentale non significa difficilissimo, o addirittura pressoché impossibile, bensì purificato da tutto ciò che di dimostrativo deve esser messo da parte al servizio della comunicazione con l’ ascoltatore" Maurizio Baglini.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca