ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Ramin Bahrami conduce Radio3 Suite.
14.06.2010

Ramin Bahrami conduce Radio3 Suite.

Il pianista iraniano Ramin Bahrami condurra' questa sera Radio3 Suite a partire dalle ore 20.00, affiancato da Nicola Campogrande. Nella puntata di oggi Martha Argerich, un eccezionale collegamento telefonico con il Maestro Riccardo Chailly da Lipsia ed il consueto spazio dedicato al teatro dalle 22.45.
 
Martin Grubinger firma con Deutsche Grammophon.
11.06.2010

Martin Grubinger firma con Deutsche Grammophon.

Amburgo, Giugno 2010. Deutsche Grammophon è orgogliosa di annunciare la firma di un contratto di esclusiva con il percussionista Martin Grubinger. Il primo disco inciso per la leggendaria casa discografica tedesca verrà presentato in Agosto e avrà il titolo di Drums ‘n’ Chants, nel quale suonerà a fianco dei canti Gregoriani interpretati dai monaci della Benedictine Abbey Münsterschwarzach.
 
Chiara Civello: 52° posizione in classifica e showcase alla Feltrinelli di Milano.
11.06.2010

Chiara Civello: 52° posizione in classifica e showcase alla Feltrinelli di Milano.

Chiara Civello continua nel suo tour di presentazione del nuovo disco 7752, entrato in classifica alla posizione n.52 nelle vendite pop (fonte gfk). Questo pomeriggio la cantante sarà alla Feltrinelli di Milano, in P.zza Piemonte 2, dove eseguirà alla chitarra e al pianoforte, alcuni brani tratti dal suo disco. A moderare l’incontro sarà il critico musicale de La Repubblica, Andrea Morandi.
 
E' uscita TENORI, una raccolta di "3 CD la prezzo di 1" con 36 strepitose voci nell'interpretazione delle arie più celebri.
10.06.2010

E' uscita TENORI, una raccolta di "3 CD la prezzo di 1" con 36 strepitose voci nell'interpretazione delle arie più celebri.

Finalmente disponibile nei migliori negozi e in digitale un incredibile cofanetto in cui 36 tenori appartenenti al “gotha” operistico degli ultimi 50 anni interpretano 58 celebri arie d’opera. Una vera e proprio “summa” dell’arte tenorile dal dopoguerra ad oggi. Da Pavarotti e Del Monaco, da Corelli a Di Stefano, da Domingo a Florez, da Carreras a Kaufmann: tutti i grani interpreti sono presenti in questa raccolta di 3 CD al prezzo di 1 con i loro cavalli di battaglia.
 
Universal Music Classical Management & Productions presenta "Great Voices".
09.06.2010

Universal Music Classical Management & Productions presenta "Great Voices".

In cooperazione con una delle più prestigiose sale da concerto del mondo, la Wiener Konzerthaus, UMCMP presenta una serie di concerti con un cast di stelle senza pari, tali da far gridare “al miracolo” agli appassionati di musica classica. Nella prima sessione di concerti saranno protagonisti Elina Garanca, Anna Netrebko, Bryn Terfel e Rolando Villazón, tra i più acclamati artisti Deutsche Grammophon dei nostri giorni. Terfel aprirà la serie di concerti in Vienna il 9 Novembre, seguito da Rolando Villazón il 18 Novembre e, con il nuovo anno, Anna Netrebko il 18 Gennaio. A concludere la serie sarà Elīna Garanča, sul palco il 6 Marzo 2011. I concerti coincidono con la data di uscite internazionali di alcuni dischi Deutsche Grammophon che includono gli stessi Elina Garanca, Bryn Terfel e Rolando Villazón. Ecco le date di uscita della serie che risponderà al nome di “Great Voices” Bryn Terfel – Bad Boys, Release date: January, 11 2010 Elina Garanca – Habanera, Release date: August, 20 2010 Rolando Villazón – ¡México!, Release date: September, 3 2010 Anna Netrebko – Pergolesi Stabat Mater, Release date: Spring
 
Daniela Dessì e Fabio Armiliato domani alla Feltrinelli di Genova.
08.06.2010

Daniela Dessì e Fabio Armiliato domani alla Feltrinelli di Genova.

L'incontro avrà inizio alle ore 18.00 e si terrà nel capoluogo ligure, in Via Ceccardi 16.
 
Chiara Civello a Torino, Roma e Milano per presentare il suo nuovo album.
07.06.2010

Chiara Civello a Torino, Roma e Milano per presentare il suo nuovo album.

Tre appuntamenti imperdibili attendono i fan di Chiara Civello in occasione dell’uscita del suo ultimo disco per EmArcy intitolato 7752. La cantante sarà domani pomeriggio alle ore 18.00 presso FNAC di Torino per presentare il nuovo disco del quale eseguirà diversi brani in versione acustica chitarra e voce; Nei giorni seguenti sarà invece il turno delle due maggiori città italine, presso le Feltrinelli di Roma giovedì 10, e di Milano venerdì 11.
 
Sting torna live con l'orchestra ed è subito un successo.
07.06.2010

Sting torna live con l'orchestra ed è subito un successo.

Il Symphonicity tour, partito da Vancouver lo scorso 2 giugno, proseguirà in Nord America per diversi concerti – già sold-out – per tutta l’estate e vedrà Sting esibirsi nei suoi brani più famosi ri-arrangiati in chiave sinfonica. La Royal Philharmonic Concert Orchestra sarà diretta dal Maestro Steven Mercurio (Pavarotti, Bocelli). Ecco i primi commenti della stampa dopo il concerto di mercoledì, da segnalare le ottime parole spese per l’orchestra e per gli arrangiamenti, in grado di conferire a questi brani pop una chiave originale sinfonica: The Globe And Mail “...Sting looked great, and was in excellent voice – still hitting high notes, still strong enough that on his third (!) encore, he belted out I Was Brought to My Senses without any musical accompaniment, as the orchestra sat on stage and watched in awe. But the real stars of the show were the arrangements: classical twists on classic hits that make Symphonicity a must-see. They were often gorgeous, sometimes playful and at moments deliciously surprising. Every Little Thing She Does Is Magic presented a shivers-up-your-spine, elegant arrangement. Englishman in New York, with its prominent clarinet passages, was a natural for a symphonic arrangement, and this was another success. The surprise toward the end was beautiful: who would have predicted the brass section in the back standing up and singing a call and response with Sting? (They looked thrilled. And rightly so.).” Vancouver Prince “the orchestra read the tune like it was always intended for such an arrangement.” Vancouver Sun “The symphonic arrangements certainly breathed new life into some of the songs, particularly on the Police material. Even angry songs like Roxanne becomes re-contextualized into a romantic light...”
 
Lunedì 7 giugno Maurizio Baglini alla Feltrinelli di Bologna.
04.06.2010

Lunedì 7 giugno Maurizio Baglini alla Feltrinelli di Bologna.

Lunedì prossimo Maurizio Baglini sarà a Bologna, presso la Feltrinelli di P.zza Ravegnana - Galleria Acquaderni, per presentare il suo nuovo disco sugli Studi trascendentali n. 1-12 di Liszt esibendosi dal vivo al pianoforte. A moderare l’incontro sarà il critico musicale Alessandro Taverna.
 
SPOT AUDIO CLASSICA - 04 Giugno 2010
04.06.2010

SPOT AUDIO CLASSICA - 04 Giugno 2010

 
Ci lascia il baritono Giuseppe Taddei
03.06.2010

Ci lascia il baritono Giuseppe Taddei

Si è spento all'età di 94 a Roma Giuseppe Taddei.Celeberrimo baritono (e uomo dall'irresistibile humour), protagonista degli anni d'oro della lirica italiana, Giuseppe Taddei ha tra l'altro portato a termine alcune storiche incisioni sotto la direzione di Herbert von Karajan: Falstaff, Pagliacci (Deutsche Grammophon) e Tosca (Decca). Da ricordare anche, sempre per Decca, un Macbeth sotto la direzione di Thomas Schippers, Moise et Pharaon di Rossini e una sua presenza cammeo nella Manon Lescaut registrata da Luciano Pavarotti e Mirella Freni negli anni '90.
 
Ennesima ottima recensione per le Suite Francesi di Ramin Bahrami.
03.06.2010

Ennesima ottima recensione per le Suite Francesi di Ramin Bahrami.

Esce su Musica di giugno la recensione ad opera di Stefano Pagliantini che elogia il recente lavoro discografico del pianista iraniano Ramin Bahrami, dedicato alle Suites Francesci di Bach. Con questo disco, Bahrami si rapporta con “un Bach domestico ed intimo” ed ancora “la successione dei movimenti di danza […] viene affrontata dal giovane pianista iraniano, italiano d’adozione e di studi, con amorevole cura nell’alternanza di caratteri e di accenti” tali da far “predominare il tono colloquiale e i colori pastello”. In conclusion e , per il critico Bahrami ha mantenuto “un approccio spontaneo, lontano da rovelli didascalici o speculativi. Ancora una volta un’ottima riuscita”. Il CD si è guadagnato il punteggio massimo di 5 stelle
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca