ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Esce The Original Three Tenors, CD rimasterizzato + DVD e documentario al prezzo di 1 solo cd!
01.06.2010

Esce The Original Three Tenors, CD rimasterizzato + DVD e documentario al prezzo di 1 solo cd!

I Mondiali di Calcio fanno inevitabilmente tornare in mente la magica notte di 20 anni fa a Caracalla quando per la prima volta i tenori più celebri del mondo si riunirono per intepretare e registrare quello che è poi diventato l'album di musica classica più venduto della storia del disco (oltre 14 milioni). Per celebrare questa ricorrenza è ora disponibile un'EDIZIONE SPECIALE che abbina la versione il CD con audio rimasterizzato, e quella in DVD che come contenuto speciale include un esclusivo documentario “dietro le quinte". In uscita in tutti i negozi dal 15 giugno, questa edizione CD + DVD è in offerta al prezzo di 1 solo CD! CD 01 - Il Lamento di Federico José Carreras 02 - Ô paradis Plácido Domingo 03 - Recondita armonia Luciano Pavarotti 04 - Dein ist mein ganzes Herz Plácido Domingo 05 - Rondine al nido Luciano Pavarotti 06 - Core 'ngrato José Carreras 07 - Torna a Surriento Luciano Pavarotti 08 - Granada José Carreras 09 - No puede ser Plácido Domingo 10 - L’improvviso José Carreras 11 - E lucevan le stelle Plácido Domingo 12 - Nessun dorma Luciano Pavarotti FINALE MEDLEY 13 - Maria - Tonight - ’O paese d’ ’o sole – Cielito lindo 14 - Memory – Ochi tchorniye – Caminito – La Vie en Rose 15 - Mattinata – Wien, Wien, nur du allein – Amapola - ’O sole mio 16 - ’O sole mio José Carreras, Plácido Domingo, Luciano Pavarotti 17 - Nessun dorma José Carreras, Plácido Domingo, Luciano Pavarotti DVD 01 - Il Lamento di Federico José Carreras 02 - Ô paradis Plácido Domingo 03 - Recondita armonia Luciano Pavarotti DESCR. PPD LABEL DISTRIB. Q.TÁ 04 - Dein ist mein ganzes Herz Plácido Domingo CD+DVD 13,50 Decca VIP 05 - Rondine al nido Luciano Pavarotti 06 - Core 'ngrato José Carreras 07 - Overture 08 - Torna a Surriento Luciano Pavarotti 09 - Granada José Carreras 06025 273 8173 2 10 No puede ser Plácido Domingo 11 L’improvviso José Carreras 12 E lucevan le stelle Plácido Domingo 13 Nessun dorma Luciano Pavarotti FINALE MEDLEY 14 - Maria - Tonight - ’O paese d’ ’o sole – Cielito lindo Memory – Ochi tchorniye – Caminito – La Vie en Rose Mattinata – Wien, Wien, nur du allein – Amapola - ’O sole mio 15 - Encore: ’O sole mio José Carreras, Plácido Domingo, Luciano Pavarotti 16 - Nessun dorma José Carreras, Plácido Domingo, Luciano Pavarotti CONTENUTI SPECIALI ‘The Impossible Dream’ – Film documentario con immagini dietro le quinte, prove e interviste ai protagonisti.
 
Eric Whitacre firma con Decca!
31.05.2010

Eric Whitacre firma con Decca!

Decca è orgogliosa di annunciare che il compositore americano Eric Whitacre entra da oggi a tutti gli effetti nel suo roster. Il compositore registrerà il suo disco d’esordio per Decca ‘Light & Gold’ nei primi giorni di Agosto, a Londra; sarà la prima volta che Whitacre registrerà e dirigerà le sue stesse partiture. L’album includerà alcuni dei suoi corali più apprezzati oltre a tre novità mondiali e sarà disponibile in tutti i negozi di musica a partire dal 18 Ottobre.
 
Nuova data a Torino per Sting che sarà in Italia il prossimo autunno per promuovere il nuovo disco Symphonicities.
31.05.2010

Nuova data a Torino per Sting che sarà in Italia il prossimo autunno per promuovere il nuovo disco Symphonicities.

Live Nation ha annunciato il 19 maggio che Sting, accompagnato dalla Royal Philharmonic Concert Orchestra, proseguirà il suo tour mondiale in Europa e Regno Unito il prossimo autunno. Il Symphonicity tour, che partirà da Vancouver il 2 giugno e proseguirà in Nord America per diversi concerti – già sold-out – per tutta l’estate, vedrà Sting esibirsi nei suoi brani più famosi ri-arrangiati in chiave sinfonica. La Royal Philharmonic Concert Orchestra sarà diretta dal Maestro Steven Mercurio (Pavarotti, Bocelli). Il tour europeo partirà il 3 settembre dal Konserthus di Oslo e continuerà il 5 settembre al Royal Theatre di Copenhagen. Il 5 ottobre Sting, accompagnato dalla Northern Sinfonia Orchestra, si esibirà in una performance speciale alla Sage Hall di Newcastle, sua città natale. Sono inoltre già stati annunciati un concerto alla prestigiosa Royal Albert Hall di Londra (1° ottobre) e tre show in Italia – il 25 ottobre al Teatro Verdi di Firenze, il 2 novembre al Teatro degli Arcimboldi di Milano e il 10 novembre a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia (per la rassegna ‘It’s Wonderful’ dell’Accademia di Santa Cecilia). Oggi viene confermata anche la quarta data italiana: Sting si esibirà al Palaolimpico di Torino il 3 novembre. A partire da settembre il tour farà inoltre tappe a Stoccolma, Helsinki, Berlino, Colonia e Parigi, per poi toccare Dublino, Nantes, Anversa, Amburgo, Francoforte e Stoccarda in ottobre; nel mese di novembre verrà infine aggiunto anche un concerto a Vienna. In occasione dell’attesissimo tour di Sting, a luglio Deutsche Grammophon pubblicherà il CD Symphonicities. Il nuovo lavoro discografico vuole essere una celebrazione dell’esperienza del concerto live. Il primo singolo, “Every Little Thing She Does Is Magic”, sarà disponibile in digitale dal 24 maggio. L’album comprenderà alcuni brani dal grande repertorio dei Police, tra cui “Roxanne” e “Next To You”, e le canzoni più rappresentative della carriera da solista di Sting, tra cui “Englishman in New York”, “I Burn for You”, “Why Should I Cry for You” e “She’s Too Good For Me”. Symphonicities è prodotto da Rob Mathes e Sting, e mixato da Elliot Scheiner (Steely Dan, Fleetwood Mac) e Claudius Mittendorfer (Interpol, Franz Ferdinand).
 
Roberto Alagna - Il Siciliano "LIVE" nei negozi di musica dal 29 giugno.
31.05.2010

Roberto Alagna - Il Siciliano "LIVE" nei negozi di musica dal 29 giugno.

Registrazione dal vivo realizzata all’Arena di Nîmes nell’agosto dello scorso anno in occasione del tour “Il Siciliano” intrapreso dal popolare tenore sulla scia dell’incredibile successo ottenuto dal CD. Questa nuova versione dal vivo, disponibile in un doppio CD e DVD, oltre a contenere il repertorio dell'album in studio, contiene 10 NUOVE TRACCE tra cui molti brani famosissimi come La Danza, O Sole mio, A Vucchella, Nuovo Cinema Paradiso e Parla più piano (Il Padrino). Il doppio DVD include numerosi contributi speciali tra cui un documentario di 52 minuti e "The Making of Il Siciliano".
 
Chiara Civello: 7752 scala le classifiche iTunes!
28.05.2010

Chiara Civello: 7752 scala le classifiche iTunes!

7752, il nuovo disco di Chiara Civello che include il singolo "Un uomo che non sa dire addio", a due giorni dalla pubblicazione ha ottenuto un risultato eccezionale nelle classifiche dello store di iTunes: 1° nel jazz sia come album che come singolo e 8° nel pop. 7752 e' la linea d'aria di 7752 chilometri che congiunge le due citta' chiave di questo disco, il terzo per Emarcy della cantante: NEW YORK e RIO. New York e' la città in cui Chiara vive da anni mentre Rio ha cambiato la sua vita. Il disco nasce appunto in Brasile grazie ad una serie di incontri con vari musicisti brasiliani tra cui Ana Carolina, principale collaboratrice in questo album prodotto da Andres Levin. Oltre alla partecipazione della grande star sudamericana, il cast vede numerosi protagonisti del panorama musicale mondiale come Marc Ribot, Jaques Morelenbaum, Mauro Refosco, Guilherme Monteiro, Gene Lake e Jonathan Maron. 7752 è in vendita al prezzo suggerito di euro 16,90.
 
Summer Night Concert, Schönbrunn 2010.
27.05.2010

Summer Night Concert, Schönbrunn 2010.

L’8 giugno 2010 i Wiener Philharmoniker sotto la guida di Franz Welser-Möst terranno un concerto all’aperto presso lo stupendo palazzo di Schönbrunn. Il titolo di quest’anno è “Moon, Planets, Stars” e i brani in scaletta s’ispirano a questi elementi ad eccezione del Concerto per pianoforte di Liszt affidato al pianista Yefim Bronfman. Il programma sarà trasmesso in oltre 60 Paesi mentre, grazie a Deutsche Grammophon, la pubblicazione in CD e DVD avverrà a tempo di record entro il mese stesso.
 
Bahrami canta Bach al pianoforte
26.05.2010

Bahrami canta Bach al pianoforte

Dalla terra natale di Johann Sebastian Bach una strepitosa recensione di Peter Korfmacher sulla Leipziger Volkszeitung a proposito delle Suites francesi bachiane, da poco uscite. La recensione, dal titolo lusinghiero Bahrami canta Bach al pianoforte, accosta la figura di Ramin Bahrami a quella di Glenn Gould, dal quale lo distingue l'assenza di eccentricità. Il critico sottolinea il credo bachiano di Ramin, disarmante nella sua semplicità: Questa musica deve avere un bel suono. In Bach, il più grande fra i compositori, non vi è nulla di noioso, nulla di accademico, nulla di irrilevante. La recensione, molto articolata, riporta come Bahrami riesce come pochi, loda il suo tocco, elegantemente elastico e il suo fraseggio sottile, e registra infine come il pianista riesca a caratterizzare ogni singola suite: morbido e caldo nella Suite BWV.812, giocoso nella Suite BWV.817, e sempre diverso in tutte le altre. Comune denominatore nell'esecuzione la sottile bellezza con cui Bahrami canta queste danze sui tasti del suo Steinway. Bahrami ha eseguito in concerto al Gewandhaus di Lipsia e registrato dal vivo nei giorni scorsi anche tre concerti bachiani per piano, completando un'integrale che apparirà nel 2011. Riccardo Chailly, recente protagonista bachiano con i brandeburghesi e la Passione secondo S.Matteo sul podio. Nei prossimi giorni riporteremo le recensioni apparse sulla stampa di Lipsia.
 
Yuja Wang sul Corriere della Sera di oggi.
25.05.2010

Yuja Wang sul Corriere della Sera di oggi.

Il Corriere della Sera di oggi dedica un'intera pagina alla giovane artista cinese: Yuja Wang parla dei suoi studi, del suo presente e del suo nuovo disco uscito pochi giorni fa per Deutsche Grammophon, seconda registrazione per la grande casa discografica tedesca. Transformation riflette l’idea buddista per cui la vita consiste di costanti cambiamenti. Musicalmente, l'idea si materializza in uno splendido CD dedicato a tre celeberrimi capolavori: le Variazioni su tema di Paganini di Brahms, in cui lo stesso tema subisce 27 trasformazioni, La Valse in cui Ravel snatura e ricrea il concetto di valzer e Pétrouchka di Stravinsky, per un attimo essere umano per poi di nuovo marionetta. Nelle parole di Yuja Wang: ”un mondo tra creazione e distruzione”. La giovane pianista è in Italia per una serie di concerti, dopo Venezia si esibirà infatti anche a Brescia, Bergamo e Ravenna. 26 Maggio 2010 – Brescia – Festival Schumann Schubert/Lizst, Scriabin, Prokofiev 27 Maggio 2010 – Bergamo – Festival Schumann Schubert/Lizst, Scriabin, Prokofiev 9 Giugno 2010 – Pala de Andrè – Ravenna Prokofiev: Concerto per pianoforte n. 3
 
Anne-Sophie Mutter: In uscita un nuovo DVD con Lambert Orkis.
24.05.2010

Anne-Sophie Mutter: In uscita un nuovo DVD con Lambert Orkis.

Il dvd contiene le riprese video relative all’esecuzione live del grande successo discografico di Anne-Sophie Mutter con Lambert Orkis (477 8767), uscito lo scorso marzo e dedicato al grande compositore Johannes Brahms. Il disco ha riscosso grande successo ottenendo recensioni eccellenti da parte della critica di settore, confermando la grande abilità della violinista. Su questa registrazione, Anne-Sophie Mutter si racconta, parlando tra le altre cose di come le Violin Sonatas di Brahms abbiano un ruolo centrale nel suo repertorio. Il dvd avrà inoltre diversi contenuti speciali tra cui scene di conversazioni tra i due musicisti e tanto altro ancora. REPERTORIO: Johannes Brahms: Sonatas for Piano and Violin No. 2 in A major I Allegro amabile II Andante tranquillo – Vivace III Allegretto grazioso (quasi Andante) No. 1 in G major I Vivace ma non troppo II Adagio III Allegro molto moderato No. 3 in D minor I Allegro II Adagio III Un poco presto e con sentimento IV Presto agitato Encore: Wiegenlied
 
Chiara Civello ospite domani mattina a Start su Radio1.
24.05.2010

Chiara Civello ospite domani mattina a Start su Radio1.

Esce domani in tutti i negozi di musica 7752, nuovo disco di Chiara Civello che include il singolo "Un uomo che non sa dire addio". La cantante presenterà questa sua ultima fatica discografica nel corso della trasmissione Start, in onda domani mattina sulle frequenze di Radio1. Si tratta di un album decisamente pop, libero, immediato, divertente; e' una felice alchimia tra rock 60, melodia italiana, beat e R&B. Il cast è veramente stellare: Ana Carolina alla chitarra acustica, Marc Ribot alla chitarra elettrica (leggendario chitarrista di Tom Waits) Jaques Morelenbaum al violoncello e arrangiamento d'archi (musicista di Tom Jobim, Caetano Veloso Gilberto Gil, Ruichi Sakamoto), gli amici di sempre Mauro Refosco alle percussioni (Tom Yorke, David Byrne) e Guilherme Monteiro alla chitarra, per non parlare della ritmica esaltante di Gene Lake e Jonathan Maron.
 
Baglini con il demonio nel cuore
21.05.2010

Baglini con il demonio nel cuore

Maurizio Baglini raccoglie la prima recensione per il suo secondo disco su etichetta DECCA, i 12 Studi Trascendentali di Lizst, uscita oggi su Panorama. BAGLINI CON IL DEMONIO NEL CUORE Una volta, Franz Lizst al piano era come Niccolò Paganini al violino: per suonarlo bisognava avere tecnica sbalorditiva e un po’ di demonio dentro il cuore. Poi, come nello sport, la tecnica ha progredito. Suonarlo bene, però, resta difficile: è facile fermarsi all’effetto meccanico e sonoro. Esattamente quello che non fa Maurizio Baglini, attento a quella drammaticità demoniaca intessuta di sospensioni, inquietudini e interrogativi. (Lorenzo Arruga, PANORAMA)
 
ROTTEN FLOWERS DI PAOLO SAPORITI VINCITORE DEL PREMIO EIFF 2010 COME MIGLIOR VIDEOCLIP MUSICALE!
20.05.2010

ROTTEN FLOWERS DI PAOLO SAPORITI VINCITORE DEL PREMIO EIFF 2010 COME MIGLIOR VIDEOCLIP MUSICALE!

Primo riconoscimento per lo splendido lavoro svolto dai registi Virgilio Villoresi e Luca Barutta per il videoclip del brano di Paolo Saporiti "Rotten Flowers"! Notizia dell'ultima ora è che "Rotten Flowers" è infatti stato dichiarato migliore videoclip musicale del 2010 all'Epizephiry International Film Festival, un concorso al quale partecipavano oltre 600 video da tutto il mondo! Un prestigioso premio che rende merito a chi ha lavorato con passione ed impegno ad un progetto artistico e musicale che ha sempre fatto della ricerca della qualità l'obiettivo principale. Complimenti a Virgilio Villoresi, Luca Barutta, Antonio Cantarella, Corrado Zacchi e Emanuele Lecchi.. e ovviamente complimenti a Paolo Saporiti! CLICCA SULLA COPERTINA DEL DISCO PER VEDERE IL VIDEOCLIP
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca