31.05.2010
Nuova data a Torino per Sting che sarà in Italia il prossimo autunno per promuovere il nuovo disco Symphonicities.
Live Nation ha annunciato il 19 maggio che Sting, accompagnato dalla Royal Philharmonic Concert Orchestra, proseguirà il suo tour mondiale in Europa e Regno Unito il prossimo autunno. Il Symphonicity tour, che partirà da Vancouver il 2 giugno e proseguirà in Nord America per diversi concerti – già sold-out – per tutta l’estate, vedrà Sting esibirsi nei suoi brani più famosi ri-arrangiati in chiave sinfonica. La Royal Philharmonic Concert Orchestra sarà diretta dal Maestro Steven Mercurio (Pavarotti, Bocelli).
Il tour europeo partirà il 3 settembre dal Konserthus di Oslo e continuerà il 5 settembre al Royal Theatre di Copenhagen. Il 5 ottobre Sting, accompagnato dalla Northern Sinfonia Orchestra, si esibirà in una performance speciale alla Sage Hall di Newcastle, sua città natale. Sono inoltre già stati annunciati un concerto alla prestigiosa Royal Albert Hall di Londra (1° ottobre) e tre show in Italia – il 25 ottobre al Teatro Verdi di Firenze, il 2 novembre al Teatro degli Arcimboldi di Milano e il 10 novembre a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia (per la rassegna ‘It’s Wonderful’ dell’Accademia di Santa Cecilia). Oggi viene confermata anche la quarta data italiana: Sting si esibirà al Palaolimpico di Torino il 3 novembre. A partire da settembre il tour farà inoltre tappe a Stoccolma, Helsinki, Berlino, Colonia e Parigi, per poi toccare Dublino, Nantes, Anversa, Amburgo, Francoforte e Stoccarda in ottobre; nel mese di novembre verrà infine aggiunto anche un concerto a Vienna.
In occasione dell’attesissimo tour di Sting, a luglio Deutsche Grammophon pubblicherà il CD Symphonicities. Il nuovo lavoro discografico vuole essere una celebrazione dell’esperienza del concerto live. Il primo singolo, “Every Little Thing She Does Is Magic”, sarà disponibile in digitale dal 24 maggio. L’album comprenderà alcuni brani dal grande repertorio dei Police, tra cui “Roxanne” e “Next To You”, e le canzoni più rappresentative della carriera da solista di Sting, tra cui “Englishman in New York”, “I Burn for You”, “Why Should I Cry for You” e “She’s Too Good For Me”. Symphonicities è prodotto da Rob Mathes e Sting, e mixato da Elliot Scheiner (Steely Dan, Fleetwood Mac) e Claudius Mittendorfer (Interpol, Franz Ferdinand).