ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Ottima recensione e intervista su Musica per Elina Garanca e La Cenerentola di Rossini.
06.05.2010

Ottima recensione e intervista su Musica per Elina Garanca e La Cenerentola di Rossini.

Elina Garanca, nuovo astro della lirica mondiale, è protagonista di una nuova bellissima edizione de La Cenerentola di Rossini. Le riprese risalgono all'edizione della Metropolita Opera House del 1997 sotto la direzione di Maurizio Benini e la regia di Sharon Thomas. Il doppio DVD include come contenuto speciale una singolare introduzione all'opera da Thomas Hampson oltre ad una simpatica intervista alla protagonista Elīna Garanča realizzata sempre dal celebre baritono. Sul numero della rivista Musica di Aprile, oltre ad un’ottima recensione ad opera del critico Nicola Cattò, trovate un’intervista alla talentuosa Elina Garanca sulla sua carriera e sul suo futuro.
 
Su YouTube il video di Alessandro Carbonare a Sky Classica Channel.
05.05.2010

Su YouTube il video di Alessandro Carbonare a Sky Classica Channel.

Ecco i tre spezzoni del documentario che Sky Classica Channel del grande clarinettista italiano:
 
Il nuovo disco di Willie Nelson disponibile in tutti i negozi di musica.
05.05.2010

Il nuovo disco di Willie Nelson disponibile in tutti i negozi di musica.

Autore di brani noti come “Crazy”, “Hello walls”, “Red Headed Stranger” e “Stardust”, Willie Nelson ha una carriera che comprende 60 anni di attività e oltre 200 dischi! Il disco è stato prodotto dal Premio Oscar ® T Bone Burnett e vede la partecipazione di tutti i musicisti che hanno contribuito a realizzare Raising Sand di Robert Plant e Alison Krauss, il vincitore nel 2009 del Grammy® Award come album dell’anno!
 
Leoncavallo: La nuit de Mai recensito su Suonare News di Aprile.
05.05.2010

Leoncavallo: La nuit de Mai recensito su Suonare News di Aprile.

Un bellissimo progetto dal sapore italiano e un cast stellare: Plácido Domingo interpreta una selezione di canzoni rare accompagnato da Lang Lang, si tratta della prima collaborazione discografica tra il fenomenale pianista e il mitico tenore. Il CD presenta anche il poema sinfonico per orchestra e tenore “La Nuit de Mai”, una meravigliosa chicca riportata alla luce da un Domingo in grande forma accompagnato dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna diretta da Alberto Veronesi. Completano il CD due brani per pianoforte solo, "Barcarola veneziana" e "Valse mignonne", che Lang Lang trasforma in autentiche perle.
 
Maurizio Baglini in concerto mercoledì presso il Teatro Coccia di Novara, a partire dalle ore 21.00.
04.05.2010

Maurizio Baglini in concerto mercoledì presso il Teatro Coccia di Novara, a partire dalle ore 21.00.

Per la Stagione Concertistica da Camera 2009-2010, in collaborazione con l’associazione Amici della Musica “Vittorio Cocito” di Novara, mercoledì 5 maggio presso il Teatro Coccia si esibiranno in duo Maurizio Baglini e Silvia Chiesa. Ecco il programma (per maggiori informazioni cliccare QUI): J. BRAHMS Sonata n. 1 in mi minore op. 38 F. MENDELSSOHN Variazioni concertanti op. 17 C. DEBUSSY Sonata F. CHOPIN Introduction et polonaise brillante op. 3 Vi ricordiamo inoltre che a partire da domani sarà inoltre disponibile nei negozi, il nuovo disco dedicato agli Studi trascendentali n. 1-12 arricchito da 2 BONUS TRACKS con i Grandes études n. 4 e n. 5 nella versione originale del 1837, il secondo dei quali è disponibile in streaming sul nostro sito cliccando QUI.
 
Ottima recensione per La Cenerentola di Rossini su Amadeus.
04.05.2010

Ottima recensione per La Cenerentola di Rossini su Amadeus.

Elina Garanca, nuovo astro della lirica mondiale, è protagonista di questa nuova bellissima edizione de La Cenerentola di Rossini. Le riprese risalgono all'edizione della Metropolitan Opera House del 2009 sotto la direzione di Maurizio Benini, lodato dal critico Emanuele Garofalo sulle pagine di Amadeus. e la regia di Sharon Thomas. Il doppio DVD include come contenuto speciale una singolare introduzione all'opera da Thomas Hampson oltre ad una simpatica intervista alla protagonista Elīna Garanča realizzata sempre dal celebre baritono.
 
Ottima recensione per l'ultimo capitolo della trilogia Pergolesi di Claudio Abbado su Amadeus.
03.05.2010

Ottima recensione per l'ultimo capitolo della trilogia Pergolesi di Claudio Abbado su Amadeus.

Sulle pagine del numero di Aprile del mensile di musica classica Amadeus, il critico Massimo Rolando Zegna spende parole di lode nei confronti del terzo ed ultimo capitolo relativo al bellissimo progetto Pergolesi avviato da Claudio Abbado con l'Orchestra Mozart per il 300° anniversario del compositore marchigiano. Dopo lo Stabat Mater (CD 477 8077) e la Messa di S. Emidio (CD 477 8463) questa nuova registrazione dal vivo è dedicata ad altri capolavori tra cui spiccano il Dixit Dominus e il Salve Regina.
 
L'integrale dei valzer di Chopin di Alice Sara Ott recensito su Amadeus di Aprile ottiene il massimo dei voti.
30.04.2010

L'integrale dei valzer di Chopin di Alice Sara Ott recensito su Amadeus di Aprile ottiene il massimo dei voti.

Il disco di Alice Sara Ott dedicato all’Integrale dei Valzer di Chopin continua a riscontrare il favore della critica specializzata che dopo aver ascoltato questo disco firmato Deutsche Grammophon, spende ottime parole per la sua interprete. Sul numero di Aprile della rivista Amadeus, il critico Nicoletta Sguben elogia il “lavoro” della Ott ed il suo coraggio nella scelta del repertorio discografico (includendo il disco d’esordio della Ott sugli Etudes D’execution Trascendante di Liszt). La giovane pianista è inquieta, dotata di “mani pronte, dita rapide e soprattutto una gamma di attacco al tasto centesimale, tanto è varia e sfumata la dinamica che Alice dimostra di possedere al pianoforte”, è sensibile nella ricerca del ” sentire” dell’autore. Per la Sguben “Non lo fa con un’indagine filologica o con l’esperienza che altri maestri anche grandissimi stanno dimostrando in quest’anno di celebrazioni chopiniane. Lo fa con un’empatia che scava sotto la coltre brillante lasciando trasparire una sottile melanconia mai sbandierata né drammatica, ma pungente e vera.”
 
Yuja Wang in uscita a Maggio con Transformation.
30.04.2010

Yuja Wang in uscita a Maggio con Transformation.

Eletta dalla prestigiosa rivista GRAMOPHONE come “Young Artist the Year 2009”, questa giovane pianista è già entrata a pieno titolo nell’Olimpo dei grandi interpreti internazionali. Da sottolineare l’ordine d’esecuzione delle “Variazioni su un Tema di Paganini op. 35” di Johannes Brahms in cui la Wang segue la scelta operata da Arturo Benedetti Michelangeli, eseguendo i due libri in maniera tale da ottenere l'effetto di un "corpus" unico, come suggerito da Clara Schumann al compositore stesso.
 
Ottima recensione su Amadeus per l'ultimo lavoro di Jonas Kaufmann.
29.04.2010

Ottima recensione su Amadeus per l'ultimo lavoro di Jonas Kaufmann.

L’interpretazione della celebre “Die Schöne Müllerin” di Schubert è un'ulteriore prova della straordinaria versatilità di questo fenomenale giovane tenore che riesce ad eccellere sia nella musica da camera che nei più impegnativi ruoli melodrammatici. Per il critico Cesare Fertonani “l’interpretazione di Kaufmann si qualifica nondimeno per l’elaborazione interpretativa dei singoli Lieder, funzionale al percorso narrativo del ciclo”, giustificando la scelta del tenore di quest’opera, primo dei due grandi cicli schubertiani. Kaufmann “…possiede grande forza e presenza scenica […] tali da far rimpiangere di non avere a disposizione le immagini del concerto di Monaco di cui la registrazione è il documento sonoro.” In un esclusivo contenuto video per gli iscritti al sito, Kaufmann parla del disco e dà piena dimostrazione del proprio talento e della sopraffina tecnica vocale nel corso di una registrazione dal vivo. Clicca QUI per vederlo!
 
Gustavo Dudamel: nuovo disco in uscita a Maggio.
29.04.2010

Gustavo Dudamel: nuovo disco in uscita a Maggio.

Nuova prova di forza musicale di Gustavo Dudamel alla guida della Simón Bolívar Youth Orchestra con due brani particolarmente congeniali al suo straordinario approccio interpretativo. Il rito pagano - primordiale e barbarico - della "Sagra" si collega idealmente a “La noche de los Mayas”, partitura realizzata nel 1939 per un film, che evoca le atmosfere mistiche di un mondo perduto. Un composizione che rappresenta uno dei tesori della musica messicana qui inserita nella forma suite realizzata da José Ives Limantour nel 1961.
 
Online il video dell'intervista a Daniela Dessì, in onda ieri sera nel corso del programma 'Prossima Fermata' su La7.
28.04.2010

Online il video dell'intervista a Daniela Dessì, in onda ieri sera nel corso del programma 'Prossima Fermata' su La7.

La cantante italiana Daniela Dessì, intervistata dal giornalista di La7 Federico Guiglia nel corso della trasmissione Prossima Fermata, parla della sua carriera fin dai primi passi nel mondo della lirica, dalla zia che l’ha avvicinata al Bel Canto al suo incontro col maestro Herbert von Karajan. Nel corso della puntata è inoltre possibile apprezzare degli estratti video di alcune esibizioni della Dessì. Guarda il video dell'intervista cliccando QUI.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca