06.05.2010
Decca saluta la straordinaria Giulietta Simionato
A pochi giorni dal centesimo compleanno si è spenta Giulietta Simionato, straordinaria primadonna dei palcoscenici di tutto il mondo e straordinaria protagonista nei cataloghi dell'etichetta inglese.
Nel corso della sua quarantennale carriera, che la vide protagonista alla Scala e sui maggiori palcoscenici mondiali, la Simionato ebbe modo di effettuare numerosissime incisioni: chi non ricorda le pubblicazioni che per tanti anni la videro al fianco di artisti come Renata Tebaldi, Mario del Monaco, Ettore Bastianini, Cesare Siepi, Carlo Bergonzi, Aldo Protti, Gianandrea Gavazzeni, Herbert von Karajan (solo per citarne alcuni: ci scusiamo per le numerose omissioni, ma davvero è impossibile un panorama esaustivo di tutte le stelle con cui incise Giulietta Simionato), per la creazione di registrazioni che tuttora, a cinquant'anni di distanza, si segnalano come vere e proprie pietre miliari nella storia del disco?
Si spegne con Giulietta Simionato uno degli ultimi grandi miti di un'età dell'oro della lirica italiana e mondiale, che difficilmente potrà ripetersi.
Decca, pur in un momento così triste, è orgogliosa di segnalare che sono tuttora disponibili numerose registrazioni: Adriana Lecouvreur, Cavalleria rusticana, Suor Angelica, Aida, Favorita, Cenerentola, Ballo in Maschera, Don Carlo, Forza, Rigoletto, Gioconda, Trovatore. Un elenco completo può essere facilmente ricavato su questo sito cliccando alla voce artisti.