ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Pietro De Maria  porta Chopin anche a Singapore!
28.04.2010

Pietro De Maria porta Chopin anche a Singapore!

Il grande pianista italiano Pietro De Maria si esibirà il 24 giugno a Singapore, in occasione del 17° Singapore International Piano Festival. Quest’anno il festival sarà dedicato ai festeggiamenti per il 200° anniversario della nascita del grande compositore polacco Frédéric Chopin. Nel corso delle altre giornate del festival si esibiranno inoltre Yuja Wang, Piotr Anderszewski e Benjamin Grosvenor.
 
SPOT AUDIO CLASSICA - 27 Aprile 2010
27.04.2010

SPOT AUDIO CLASSICA - 27 Aprile 2010

 
Rufus Wainwright: le date del tour europeo.
27.04.2010

Rufus Wainwright: le date del tour europeo.

Comincia il 2 maggio la serie di concerti che vedrà il grande cantautore nel vecchio continente per promuovere il nuovo disco “ALL DAYS ARE NIGHTS: SONGS FOR LULU”. Da segnalare in particolare i concerti a Firenze (13 maggio) e Milano (15 maggio). Ecco le date del tour: 02 Maggio - BRUSSELS, BE - Palais des Beaux Arts 03 Maggio - PARIS, FR - Theatre Mogador 05 Maggio - MADRID, SP - Teatro Circo Price 06 Maggio - PORTO, POR - Coliseu 07 Maggio - LISBON, POR - Aula Magna 09 Maggio - BILBAO, SP - Palacio Euskalduna 11 Maggio - BARCELONA, SP - Grand Teatre del Liceu 12 Maggio - LYON, FR - Le Transbordeur 13 Maggio - FIRENZE, IT - Teatro Comunale 15 Maggio - MILAN, IT - Conservatorio 16 Maggio - ZURICH, SW - Kaufleuten Kaufleuten 17 Maggio - MUNICH, GER - Muffathalle 19 Maggio - BERLIN, GER - Volksbuhne 21 Maggio - LUND, SWE - Lundakarnevalen 22 Maggio - OSLO, NORWAY - Sentrum Scene 24 Maggio - TALLINN, EST - Nokia Concert Hall 25 Maggio - HELSINKI, FIN - House of Culture 27 Maggio - STOLKHOLM, SWE - Filadelfiakyrkan 29 Maggio - WARSAW, POL - Palladium 30 Maggio - COPENHAGEN, DK - Radio Concert Hall 31 Maggio - HAMBURG, GER - Kampnagel 02 Giugno - COLOGNE, GER - Theater am Tanzbrunnen 03 Giugno - AMSTERDAM, HOL - Carre 04 Giugno - AMSTERDAM, HOL - Carre 15 Giugno - TORONTO, ON - Elgin Theatre 17 Giugno - TORONTO, ON - Elgin Theatre 20 Giugno - SAINTE-FOY, PQ - Salle Albert-Rousseau 21 Giugno - MONTREAL, PQ - Theatre St-Denis
 
Vladimir Ashkenazy in uscita a Giugno con le 6 Partite di Bach.
22.04.2010

Vladimir Ashkenazy in uscita a Giugno con le 6 Partite di Bach.

Tra gli oltre 200 dischi registrati come pianista o come direttore da Vladimir Ashkenazy a partire dal suo debutto con Decca nel 1963, non erano fino ad oggi presenti le 6 Partite di Bach che costituiscono la prima parte del cosiddetto “Clavierübung”, ossia quello che con una disarmante umiltà Bach definì “esercizio di tastiera”. Bach, The 6 Partitas consta di due cd e sarà disponibile nei negozi di musica a partire dai primi giorni di Giugno.
 
Ottima recensione su Audio Review per Anne Sofie Von Otter e il suo 'Ombre De Mon Amant'.
22.04.2010

Ottima recensione su Audio Review per Anne Sofie Von Otter e il suo 'Ombre De Mon Amant'.

“Ombre de mon amant” contiene una bellissima selezione di arie barocche francesi mai registrate prima d’ora da Anne Sofie von Otter, nel contesto perfettamente a suo agio nell’affrontare questo repertorio che riserva molte piacevoli sorprese. Eccellente il contributo del Coro e Orchestra de “Les Arts Florissants” diretta da William Christie, affermata ensemble barocca che si evidenzia non solo nell’equilibro degli accompagnamenti ma anche nei bellissima brani strumentali che fanno da diaframma alle numerose arie.
 
Maurizio Baglini: ascolta in anteprima un brano dal suo nuovo disco sugli studi d'esecuzione trascendentale di Liszt.
20.04.2010

Maurizio Baglini: ascolta in anteprima un brano dal suo nuovo disco sugli studi d'esecuzione trascendentale di Liszt.

Premiato giovanissimo nei più importanti concorsi internazionali - Busoni di Bolzano, Chopin di Varsavia, William Kapell del Maryland - e vincitore a soli 24 anni del World Music di Montecarlo, Maurizio Baglini è riconosciuto come uno dei più brillanti interpreti di Liszt. Questa registrazione degli Studi trascendentali è arricchita da 2 BONUS TRACKS con i Grandes études n. 4 e n. 5 nella versione originale del 1837. Cliccando sul tasto play del lettore multimediale qui sotto è possibile ascoltare in anteprima esclusiva lo Studio n.5 nella versione del 1837.
 
Il secondo capitolo della trilogia pergolesiana di Claudio Abbado ottiene grandi applausi su Audio Review di aprile.
20.04.2010

Il secondo capitolo della trilogia pergolesiana di Claudio Abbado ottiene grandi applausi su Audio Review di aprile.

Dopo il successo ottenuto con lo Stabat Mater (CD 477 8077) prosegue il progetto Pergolesi avviato da Claudio Abbado con l'Orchestra Mozart per celebrare il 300° anniversario della nascita del compositore marchigiano. Questo secondo capitolo dedicato alla Missa S. Emidio, ottiene un’ottima recensione sul numero di aprile della rivista Audio Review che nelle parole del critico Stefano Catucci risulta “un’incisione originale, acuta, priva di inibizioni storicistiche come forse oggi solo lui, o quasi, puo’ permettersi.
 
Un aiuto concreto alla musica classica con la propria dichiarazione dei redditi.
20.04.2010

Un aiuto concreto alla musica classica con la propria dichiarazione dei redditi.

Anche per il 2010 la legge finanziaria ha previsto, in base alla scelta del contribuente, la possibilità di destinare una quota pari al cinque per mille dell'IRPEF. Ricordiamo che questa scelta non costa niente al contribuente: si tratta solo di scegliere di destinare una piccola parte di ciò che già si versa. L'Orchestra Verdi ha chiesto di essere inclusa tra i soggetti destinatari di questi contributi. Scegliere di destinare il 5 per mille del proprio versalemto IRPEF alla Verdi è semplice: basta apporre la propria firma nell'apposito riquadro della dichiarazione (Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale ecc.) e indicare il codice fiscale dell'orchestra: 97119590152. Ulteriori informazioni possono essere richieste direttamente all'Orchestra Verdi di Milano. La Verdi ha da poco annunciato il programma della stagione 2010-2011: un programma ampio e ambizioso che dà un'idea dello sforzo di questa organizzazione che negli ultimi anni si è imposta all'attenzione del pubblico italiano e non solo. E' importante sottolineare che Universal è totalmente estranea e disinteressata a questa opzione: semplicemente riteniamo opportuno portare a conoscenza degli appassionati di musica questa possibilità, e volentieri lo faremo nei limiti del possibile con altre associazioni che ce lo segnalino in futuro.
 
Radu Lupu: Complete Decca Solo Recordings in uscita ad Aprile.
19.04.2010

Radu Lupu: Complete Decca Solo Recordings in uscita ad Aprile.

Nel novembre 2010 Radu Lupu compirà 65 anni e Decca ha voluto festeggiare la ricorrenza con un box interamente dedicato al grande pianista rumeno con tutte le registrazioni realizzate in 40 anni di attività in esclusiva. Un titolo in particolare spicca all’interno della tracklist del box: è stata infatti inserita la prima incisione Decca del pianista: il Concerto n. 3 di Beethoven con la London Symphony diretta da Lawrence Foster (1970). Lupu sarà in Italia il prossimo 27 aprile e si esibirà al Conservatorio - Sala Verdi, in Via Conservatorio 12 a Milano, a partire dalle ore 20:30. Biglietti in vendita QUI. IL BOX: CD 1-2 BEETHOVEN: Piano Concerto No. 3 (LSO / Lawrence Foster), 32 Variations, Piano Sonatas Nos 19 & 20 Piano Sonatas n 19, 20, "Al Chiaro di luna" , "Patetica" e "Waldstein". CD 3-4 BRAHMS: Piano Sonata No.3, Theme and Variations, 2 Rhapsodies, Piano pieces op.117, op.118 e op.119. CD 5–9 SCHUBERT: Piano Sonatas D845, D894, D959, D784, D157, D664, D960, D557, D958 2 Scherzi D593, 6 Moments musicaux D780, 4 Impromptus, D899, 4 Impromptus, D935. CD 10 SCHUMANN: Humoreske, op.20, Kinderszenen, op.15, Kreisleriana, op.16.
 
Sting: If on a winter's night 59esimo in classifica.
16.04.2010

Sting: If on a winter's night 59esimo in classifica.

Sting reinterpreta con classe sopraffina celebri brani della tradizione anglosassone come "Gabriel's Message", "The Snow it melts the soonest" e "Now Winter come Slowly" di Purcell, più due suoi brani capolavoro, "The Hounds of Winter" e "Lullaby for an Anxious Child".
 
Oggi, venerdì 16 aprile, alle ore 18, Ramin Bahrami ospite alla Feltrinelli di Firenze.
15.04.2010

Oggi, venerdì 16 aprile, alle ore 18, Ramin Bahrami ospite alla Feltrinelli di Firenze.

Venerdi 16 marzo alle ore 18.00 presso la Feltrinelli di Firenze, Via dei Cerretani 30/32 R, Ramin Bahrami presenta il suo nuovo CD dedicato alle Suites Francesi di Bach. L'incontro, moderato dal critico musicale Gregorio Moppi, prevede anche l'esecuzione dal vivo di alcuni brani all'album ed una sessione di autografi al termine dell’incontro.
 
Stagione da camera 2010-2011 alla "Verdi" di Milano in collaborazione con Universal Music Italia.
15.04.2010

Stagione da camera 2010-2011 alla "Verdi" di Milano in collaborazione con Universal Music Italia.

Prezzi biglietti Stagione da Camera 2010-2011: Posto unico – 15,00 € Ridotto 1 – 12,50 € Ridotto 2 – 5,00 € Biglietti e abbonamenti in vendita presso: Auditorium di Milano Fondazione Cariplo Largo Gustav Mahler Martedì/domenica ore 14.30/19.00 – Lunedì chiuso Tel. 02.83389.401/402/403 – fax 02.83389.300 E-mail: info@auditoriumdimilano.org Internet: www.laverdi.org – www.vivaticket.it IAT: Informazioni e Accoglienza Turistica della Provincia di Milano Piazza Duomo 19A (sotterraneo) – tra via S. Pellico e T. Grossi Lunedì/venerdì ore 10.00/13.00 – 14.00/18.00 Sabato/domenica ore 10.00/13.00 – 14.00/17.00 Tel. 02.80500355
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca