ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Ottima recensione su Musica di Aprile per il nuovo disco di Alice Sara Ott.
07.04.2010

Ottima recensione su Musica di Aprile per il nuovo disco di Alice Sara Ott.

Non capita spesso di leggere delle parole come quelle che il critico Riccardo Risaliti usa per descrivere il lavoro della nuova promessa firmata Deutsche Grammophon, Alice Sara Ott. Del disco che raccoglie i Valzer composti dal pianista polacco Frederyk Chopin nella loro integrità, viene elogiata la “[…] bellissima sonorità, dinamicamente variatissima e cangiante, valorizzata da una registrazione superlativa, un fraseggio naturale sensibilissimo e molto ben respirato, i vari couplets ben caratterizzati nel loro clima espressivo e nella loro distintiva velocità […]”. Per quanto riguarda la tecnica esecutiva della pianista, Risaliti afferma: “La tecnica del pedale è sopraffina: finalmente un’interprete che non pedalizza un ritmo ternario con un unico affondamento all’inizio della battuta!” sottolineando come la Ott, proprio grazie alla sua grande abilità esecutiva, riesca comunque a “condurre per quasi un’ora un discorso tutto in ritmo di 3/4 senza produrre il minimo senso di monotonia.” Il giornalista apprezza inoltre la scelta della pianista di confrontarsi, dopo gli Studi Trascendentali di Liszt, con i Valzer di Chopin, solitamente “accantonati” dai giovani artisti a favore di altri generi chopiniani.
 
SPOT AUDIO CLASSICA - 07 Aprile 2010
07.04.2010

SPOT AUDIO CLASSICA - 07 Aprile 2010

 
Online il video dell'intervista al Maestro Ramin Bahrami, in onda ieri sera nel corso del programma 'Prossima Fermata' su La7.
06.04.2010

Online il video dell'intervista al Maestro Ramin Bahrami, in onda ieri sera nel corso del programma 'Prossima Fermata' su La7.

Il pianista iraniano Ramin Bahrami, intervistato dal giornalista di La7 Federico Guiglia nel corso della trasmissione Prossima Fermata, racconta le sue origini e la storia della sua vita, da Teheran a Milano. Guarda il video dell'intervista cliccando QUI. Bahrami ha da poco presentato il suo ultimo disco di Suites Francesi in uscite per Decca il mese scorso. Questa registrazione è caratterizzata da alcuni importanti elementi che la rendono unica: ► La registrazione è eccezionalmente disponibile in UN SOLO CD. ► L´inserimento del Preludio in mi maggiore del I° volume del Clavicembalo ben Temperato come apertura della Suite n. 6, scelta derivata dall’utilizzo della partitura manoscritta di Heinrich Nikolaus Gerber che lo antepone all'Allemanda. ► Sempre nella Suite n. 6 il Menuet Polonaise e il Petit Menuet sono stati considerati come Minuetti I e II, di conseguenza l´ordine delle danze della Suite risulta il seguente: Preludio, Allemanda, Corrente, Sarabanda, Gavotte, Menuet Polonaise-Petit Menuet, Bourrée, Gigue ►Nella Suite n. 2 è presente anche il Meneuet II, raramente eseguito
 
Pollini alla posizione numero 48 in classifica.
06.04.2010

Pollini alla posizione numero 48 in classifica.

Sempre più in alto nelle classifiche il nuovo disco di Maurizio Pollini, nel quale il celebre pianista ha racchiuso una selezione molto particolare di brani del compositore polacco. Un evento discografico senza precedenti per celebrare l’anniversario di Chopin disponibile in anteprima mondiale per l’Italia, si tratta infatti della prima compilation mai realizzata con protagonista il grande maestro milanese. Ecco i brani scelti da Maurizio Pollini: - Studi op. 25, n. 10, 11 e 12 - Valzer op. 34, n. 1, 2 e 3 - Ballata n. 4 in fa min. op. 52 - Polacca in fa diesis min. op. 44 - Polacca in la bem. magg. op. 53 Eroica - Polacca-Fantasia in la bem. magg. - Scherzo n. 2 op. 31 in si bem. min.
 
Mahler. Una raccolta di Adagio per il 150° anniversario della sua nascita.
01.04.2010

Mahler. Una raccolta di Adagio per il 150° anniversario della sua nascita.

Dopo i festeggiamenti Chopiniani è ora il momento di rendere il giusto tributo ad un altro grande compositore e direttore d'orchestra: Gustav Mahler. Una raccolta realizzata in occasione del 150° anniversario della sua nascita con gli adagio più suggestivi scritti dal compositore austriaco. Grande spazio è riservato alle Sinfonie, a partire dal celebre “Adagietto” utilizzato nel film Morte a Venezia di Luchino Visconti alle quali si aggiungono i momenti più toccanti tratti dai Das Lied von der Erde e dai Rückert-Lieder. CD 1: Sinfonia n.5: Adagietto / Sinfonia n. 2: Urlicht. Sehr feierlich, aber schlicht / Sinfonia n. 4: Ruhevoll / Das Lied von der Erde: Der Abschied CD 2: Rückert-Lieder: Ich bin der Welt anhanden gekommen / Sinfonia n. 6: Andante / Sinfonia n. 9: Adagio / Sinfonia n. 3: Langsam. Ruhevoll. Empfunden
 
Il barbiere di Siviglia, prima pubblicazione in DVD.
01.04.2010

Il barbiere di Siviglia, prima pubblicazione in DVD.

Un cast stellare per una delle opere più popolari del repertorio melodrammatico ripubblicata per la prima volta in DVD. Leo Nucci, Kathleen Battle, Rockwell Blake, Ferruccio Furlanetto e Enza Dara sono protagonisti di quella che è stata definita dalla critica come una delle produzioni più riuscite del Metropolitan di New York.
 
Rufus Wainwright: due novità in arrivo a fine Aprile.
31.03.2010

Rufus Wainwright: due novità in arrivo a fine Aprile.

A partire dal 20 aprile, sarà possibile trovare nei negozi di tutto il mondo “All Days Are Nights: Songs For Lulu’, sesto disco di Rufus Wainwright, definito da Elton John come “il più grande cantautore del pianeta”. Prodotto da Wainwright e Pierre Marchand, l’album è un lavoro molto personale e a detta dello stesso autore, uno dei più complessi dischi da lui realizzati. Dodici tracce intense, intimiste ed emozionanti tra cui ‘Who Are You New York?’, ‘Les Feux d’artifice t’appellent’ e tre sonetti di Shakespeare, selezionati tra diversi lavori realizzati per il teatro dal cantante canadese. Sempre a fine aprile sarà pubblicato un DVD che documenta il debutto operistico di Wainwright intitolato “Prima Donna”. Dedicato alla madre, recentemente scomparsa dopo anni di lotta contro il cancro e vera iniziatrice della passione per l’opera del figlio, questo video è un viaggio dietro le quinte dello spettacolo che mette in scena la storia della cantante d'opera Régine Saint Laurent, ormai stella cadente del panorama operistico della parigi del 1970. Divorata dalle conseguenze della fine di un grande amore, la cantante cerca con tutta sè stessa di riconquistare il proprio ruolo di grandi soprano, tra le migliori al mondo. Rufus Wainwright sarà in tour in Italia il 13 maggio a Firenze ed il 15 a Milano.
 
Dopo il  successo riscosso in Italia, la Verdi Edition è ora disponibile in tutto il mondo.
31.03.2010

Dopo il successo riscosso in Italia, la Verdi Edition è ora disponibile in tutto il mondo.

Pubblicata nello scorso dicembre in anteprima mondiale per l'Italia, dall'apile 2010 la Verdi Edition è stata resa disponibile a livello internazionale. Questo prestigioso cofanetto di 74 CD offre per la prima volta l'opera omnia di Giuseppe Verdi nelle prestigiose incisioni dei cataloghi Decca e Deutsche Grammophon con tutti i più grandi interpreti verdiani degli ultimi quarant'anni: da Pavarotti a Domingo, da Carreras a Bergonzi, da Joan Sutherland a Renata Tebaldi, e così via in un elenco interminabile di stelle. Naturalmente c'è anche la partecipazione di direttori d'orchestra celeberrimi come Abbado, Chailly, Solti e Karajan. Insomma, un box che non è solo una "summa" dell'arte compositiva verdiana, ma anche dell'arte interpretativa dagli anni '60 a oggi. Il cofanetto è arricchito da rarità come la versione di S. Pietroburgo della "Forza" e quella parigina di "Don Carlos" oltre che a rarità ed inediti. Grazie a Raitrade e a Sony-BMG è stato poi possibile includere "Giovanna d'Arco" interpretata da Renata Tebaldi in un’incisione storica e i "Vespri siciliani" interpretati da Placido Domingo. Il libro "Verdi - Tutti i libretti d'opera" a cura di Pietro Mioli (Newton Compton Edizioni, 863 pagine) completa il cofanetto.
 
Maurizio Baglini presenta il suo nuovo disco sugli studi d'esecuzione trascendentale del 1852 di Liszt.
30.03.2010

Maurizio Baglini presenta il suo nuovo disco sugli studi d'esecuzione trascendentale del 1852 di Liszt.

Premiato giovanissimo nei più importanti concorsi internazionali – Busoni di Bolzano, Chopin di Varsavia, William Kapell del Maryland - e vincitore a soli 24 anni del World Music di Montecarlo, Maurizio Baglini è riconosciuto come uno dei più brillanti interpreti di Liszt. In questo disco, in uscita il 23 aprile, il pianista si confronta con i 12 grandi studi d'esecuzione trascendentale risalenti al 1852 integrandoli però con due tracce bonus: gli studi n. 4 e 5, nella prima versione del 1937, "La difficoltà pianistica assume la connotazione di trascendentale in questi 12 grandi studi del 1852: la soluzione dei dati dal complicatissimo meccanismo digitale rappresenta soltanto il primo passo, anzi il mezzo di trasporto e di verso una dimensione di finezza espressiva fatta di suono, pensiero, colore, fantasia e poesia. La tecnica viene quindi trascesa, addirittura, e non soltanto risolta: trascendentale non significa difficilissimo, o addirittura pressoché impossibile, bensì purificato da tutto ciò che di dimostrativo deve esser messo da parte al servizio della comunicazione con l’ ascoltatore" Maurizio Baglini
 
Giovedì 8 aprile presso gli Amici del Loggione, Daniela Dessì presenterà il suo nuovo disco dal titolo PUCCINI ARIAS.
29.03.2010

Giovedì 8 aprile presso gli Amici del Loggione, Daniela Dessì presenterà il suo nuovo disco dal titolo PUCCINI ARIAS.

L’8 aprile alle ore 18.00 si terrà, infatti, un incontro presso gli Amici del Loggione ( Via Silvio Pellico, 6), durante il quale Daniela Dessì presenterà ai soci dell’Associazione e agli appassionati il suo nuovo disco Puccini Arias e anticiperà i prossimi incontri previsti in Italia e all’estero. Gino Vezzini, presidente dell’Associazione, modererà l’incontro.
 
Patricia Petibon. In uscita ad aprile il suo primo recital di arie barocche italiane dal titolo "Rosso".
29.03.2010

Patricia Petibon. In uscita ad aprile il suo primo recital di arie barocche italiane dal titolo "Rosso".

Dopo il successo ottenuto con “Amoureuses” (CD 477 7468) premiato con il prestigioso BBC Music Magazine Award 2009 come “Best Opera Album”, Patricia Petibon affronta il suo primo recital di arie barocche italiane con il prezioso supporto della Venice Baroque Orchestra diretta da Andrea Marcon. Definita da International Record Review come “interprete di rara abilità”, l’esecuzione della cantante francese appare straordinaria per malleabilità vocale e caratterizzazione dei vari ruoli. Oltre a celebri arie come “Lascia ch’io pianga”, la Petibon ci fa riscoprire brani di rara bellezza come “Quando voglio” di Sartorio e “Morte amara” di Porpora. VIVALDI: Siam navi all'onde algenti (L'Olimpiade) MARCELLO: Come mai puoi vedermi piangere (Arianna) PORPORA: Morte amara (Lucio Papirio) STRADELLA: Queste lagrime e sospiri (S. Giovanni Battista) HANDEL: Lascia ch'io pianga (Rinaldo) - Ah! mio cor, Tornami a vagheggiar (Alcina)Neghittosi, or voi che fate; Volate, amori (Ariodante) - Piangerò la sorte mia (Giulio Cesare in Egitto) SARTORIO: Quando voglio (Giulio Cesare in Egitto) - Orfeo, tu dormi (Orfeo) A. SCARLATTI: Se il mio dolor t'offende (Griselda) - Caldo sangue (Il Sedecia, Re di Gerusalemme)
 
Rossini - La cenerentola DVD del mese per la rivista Fedeltà del Suono.
29.03.2010

Rossini - La cenerentola DVD del mese per la rivista Fedeltà del Suono.

Ottima recensione per questo doppio DVD del quale il giornalista Luigi Bellingardi apprezza particolarmente le interpretazioni dei due proganosti; di Juan Diego Florez dice: “…autentico fenomeno nel controllo delle agilità. Dei virtuosismi belcantistici, delle fioriture, nonché dell’azione scenica: in una parola, nella verve e nello charme con cui domina il personaggio di Don Ramiro” Joyce Di Donato invece:”…centra a meraviglia ogni sfumatura, ogni accento della parte di Angelina, ed è la partner ideale di Florez nella musica come palcoscenico.”
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca