26.03.2010
Grande successo per il ritorno sulle scene di Rolando Villazón .
Il tenore messicano Rolando Villazón ha voluto interpretare Nemorino de L’Elisir d’Amore di Donizetti, uno dei suoi cavalli di battaglia, in occasione del suo ritorno sulle scene all'Opera di Stato di Vienna da quando ha subito un’operazione per eliminare una ciste alle corde vocali. La platea ha gradito e omaggiato il suo ritorno con una ovazione di oltre 6 minuti in seguito alla sua interpretazione dell’aria ‘Una furtiva lagrima’, con i l direttore d’orchestra Daniele Gatti ad attendere che terminasse il clamore per riprendere l’esecuzione. Al termine dell’opera, vi sono stati applausi per oltre 20 minuti.
La prossima esibizione di Villazón sarà nei panni di Lenski, da Eugen io Onegin di Ciaikovsky, e si terrà all'Opera di Stato di Berlino sotto la direzione di Daniel Barenboim. In seguito, il tenore intraprenderà una serie di concerti europei con Paul McCreesh e i Gabrieli Players, passando anche per Londra dove il 3 maggio si terrà il suo debutto alla Royal Festival Hall.
A settembre è prevista inoltre l’uscita del nuovo disco del tenore intitolato: Viva Mexico! – Rolando’s Latin Serenade.
Nella tradizione dei grandi tenori come Giuseppe di Stefano e Jussi Björling, Rolando Villazón si cimenta nella registrazione di una raccolta di brani della sua terra natale. Il tenore canterà numerosi classici messicani con lo stile che l’ha reso una delle stelle del firmamento operistico della nostra era. Tra i brani scelti vi sono: Reloj, Pérfida, Cucurrucucu paloma, Granada, Cielito lindo, Noche de ronda, Júrame, e Bésame mucho. Per questo progetto, Rolando Villazón sarà affiancato dai Bolívar Soloists e dal loro fondatore e leader, Efrain Oscher.