ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Grande apprezzamento da  Classic Voice per il disco di Fossi e Gaggini.
22.03.2010

Grande apprezzamento da Classic Voice per il disco di Fossi e Gaggini.

“Qui non si tratta solamente di una curiosità: Fossi e Gaggini suonano davvero molto bene e leggono le sinfonie con grande partecipazione interpretativa dimostrando non soltanto una grande affinità con il pensiero brahmsiano ma anche una conoscenza della storia dell’interpretazione di questi capolavori nella loro versione originale”. Con queste parole, Classic Voice elogia il lavoro dei due pianisti italiani Matteo Fossi e Marco Gaggini, abili nel recuperare le trascrizioni per due pianoforti delle 4 sinfonie brahmsiane, condotte da Keller e dallo stesso Brahms.
 
Questa sera Ramin Bahrami ospite a Radio 3 Suite a partire dalle 20.30.
19.03.2010

Questa sera Ramin Bahrami ospite a Radio 3 Suite a partire dalle 20.30.

Il pianista iraniano Ramin Bahrami, ancora una volta ospite a RadioTre per la Stanza della Musica, eseguirà dal vivo la Partita n.1 e il Capriccio sopra la lontananza del fratello dilettissimo, oltre alle Suites francesi n.2 e n.6, dal suo ultimo disco dedicato per l'appunto alle sei Suites Francesi di Bach. Ramin Bahrami è ormai riconosciuto come uno dei più importanti interpreti bachiani a livello internazionale, le sue precedenti registrazioni hanno ottenuto uno straordinario successo tra cui spicca il clamoroso 52° posto nella Classifica Top of the Music Nielsen con l'Arte della fuga. Clicca QUI per visualizzare la pagina sul sito di Radio 3 dedicata all’appuntamento di questa sera!
 
Paolo Restani. Lodi per il suo "Johannes Brahms - Piano Variations" su Classic Voice.
19.03.2010

Paolo Restani. Lodi per il suo "Johannes Brahms - Piano Variations" su Classic Voice.

“Nelle Variazioni-Paganini si ammira senz’altro la maestria tecnica del quarantatreenne pianista e la bella qualità di suono […] ” e ancora “Ma il momento più interessante del disco risiede a parer mio nei cinque difficili studi condotti da Brahms su originali di Bach, Weber e Chopin, pochissimo eseguiti per la loro difficoltà e scomodità. Non esiste oggi probabilmente incisione più autorevole di questa”. Con queste parole la rivista Classic Voice elogia l’ultimo lavoro discografico di Paolo Restani sulle Piano Variations di Brahms, uscito nel gennaio di quest’anno per Decca.
 
RAMIN BAHRAMI presenta il nuovo CD alla Feltrinelli di Roma
18.03.2010

RAMIN BAHRAMI presenta il nuovo CD alla Feltrinelli di Roma

Venerdi 19 marzo alle ore 18.00 presso la FELTRINELLI LIBRI E MUSICA di Roma, Vai Appia Nuova 427, Ramin Bahrami presenta il suo nuovo CD dedicato alle Suites Francesi di Bach. L'incontro, moderato da Sandro Cappelletto, critico musicale del quotidiano La Stampa, prevede anche l'esecuzione dal vivo di alcuni brani all'album. Al termine degli incontri l'artista autograferà i suoi CD.
 
Ravi Shankar: in arrivo un box a prezzo speciale con tutte le registrazioni realizzate per Deusche Grammophon
18.03.2010

Ravi Shankar: in arrivo un box a prezzo speciale con tutte le registrazioni realizzate per Deusche Grammophon

Per festeggiare il 90° compleanno di Ravi Shankar Deutsche Grammophon ha realizzato questo elegante digipak di 3 CD a prezzo speciale con tutte le registrazioni che il grande virtuoso del sitar ha realizzato per l'etichetta tedesca. Nel libretto sono contenuti nuovi articoli e numerose foto di Ravi Shankar con i musicisti che hanno partecipato ai suoi progetti. La pubblicazione è prevista per il 26 marzo.
 
Terzo ed ultimo capitolo per Claudio Abbado e Pergolesi.
17.03.2010

Terzo ed ultimo capitolo per Claudio Abbado e Pergolesi.

Terzo e ultimo CD relativo al bellissimo progetto Pergolesi avviato da Claudio Abbado con l'Orchestra Mozart per il 300° anniversario del compositore marchigiano. Dopo lo Stabat Mater (cd 477 8077) e la Messa di S. Emidio (d 477 8463) questa nuova registrazione dal vivo è dedicata ad altri capolavori tra cui spiccano il Dixit Dominus e il Salve Regina.
 
In uscita a maggio 'I Medici', di Ruggero Leoncavallo.
17.03.2010

In uscita a maggio 'I Medici', di Ruggero Leoncavallo.

Registrato a Firenze, nella città che ha visto splendere la stella della famiglia Medici, questo nuovo disco di Placido Domingo è l’unica versione completa dell'opera di Ruggiero Leoncavallo attualmente sul mercato. L’Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino sono diretti con grande verve dal grande Alberto Veronesi.
 
In uscita a marzo il nuovo disco di Anne-Sophie Mutter.
17.03.2010

In uscita a marzo il nuovo disco di Anne-Sophie Mutter.

Una nuova, straordinaria interpretazione di Anne-Sophie Mutter delle Sonate per violino di Brahms. Un'esecuzione lungamente meditata, approfondita e maturata attraverso una serie di concerti dal vivo accompagnata dal pianista Lambert Orkis con il quale la Mutter ha stabilito un riuscito sodalizio artistico. Così il commento di Die Welt: "Una qualità incredibile, un suono struggente e pieno di sentimento e di sovrannaturale bellezza…".
 
Grande successo per la tournée americana di Chailly con la Gewandhausorchester.
16.03.2010

Grande successo per la tournée americana di Chailly con la Gewandhausorchester.

Los Angeles Times, Boston Herald, San Francisco Classical Voice, The New York Times e ancora Classical Voice, Orange County Register, The Boston Globe sono solo alcune delle grandi testate giornalistiche americane che hanno elogiato il lavoro di Riccardo Chailly alla direzione della Gewandhausorchester in questa serie di concerti appena giunta alla fine. La tournée, iniziata il 15 febbraio e terminata il primo marzo, comprendeva performance nelle città di Los Angeles, Palm Desert, Costa Mesa, San Francisco, Boston, Newark e New York, per una serie imperdibile di esibizioni con opere di Beethoven, Dvorak, Mendelssohn, il tutto condito dalla presenza di Nikolaj Znaider al violino solista e di Louis Lortie al Piano Ecco alcuni estratti: “[…] the performance as a whole communicated a sense of what on can only call serene exultancy.” Truman Wang - Classical Voice “What prevailed above all was a unity of purpose, the sense of an orchestra as a single instrument devoted to whatever cause was at hand. Entrances and cutoffs were faultlessly precise. Balance and Dynamics were exquisitely controlled.” Steven Winn – San Francisco Classical Voice “On this occasion he [Chailly] drew from his orchestra an exhilarating performance of Beethoven’s Seventh Symphony, cannily paced and full of passionate playing deftly corralled into a cogent rhetorical frame.” Jeremy Eichler – The Boston Globe "The High-octane, virtuosic interpretations of conventional repertory offered by this venerable ensemble and Riccardo Chailly, its chief conductor since 2005, rendered the evening anything but predictable.” Vivien Schweitzer – The New York Times
 
5 stelle su Musica di marzo per "I concerti d'addio" di Alfred Brendel.
16.03.2010

5 stelle su Musica di marzo per "I concerti d'addio" di Alfred Brendel.

Nella recensione del disco uscito lo scorso anno per Decca, Piero Rattalino si sofferma fin da principio sull’importanza storica e sulla carriera di questo artista, protagonista degli ultimi 60 anni di musica classica. Di questo disco che segna l’addio dalle scene del grande Alfred Brendel, il giornalista rimpiange la mancanza di una componente visiva, ritenuta parte complementare nelle performance del grande pianista. Rattalino parla inoltre del booklet del disco del peso emotivo che ne traspare: “Il booklet contiene le presentazioni dei pezzi ed «omaggi» a Brendel di Mackerras e del Presidente dei Filarmonici di Vienna, ed inoltre alcune fotografie, fra le quali, commoventi, quella di Brendel che con le braccia alzate a mani aperte, e sorridente, saluta il pubblico, e quella di Brendel ripreso di schiena, che camminando fra il deserto dei leggii dell’orchestra, curve le spalle, s’allontana con la sua altalenante andatura”.
 
Grande successo per Ramin Bahrami alle FNAC di Milano e Genova.
15.03.2010

Grande successo per Ramin Bahrami alle FNAC di Milano e Genova.

Venerdì e sabato hanno segnato due tappe molto significative del nuovo viaggio intrapreso da Ramin Bahrami, viaggio che lo vedrà affrontare altri incontri nei prossimi giorni e rispondere in prima persona ai suoi fan tramite la sua pagina facebook. Il pianista iraniano ha eseguito diversi brani da Le Suites Francesi, incluse tutte le peculiarità che rendono questo disco unico, come, ad esempio, i due minuetti della Suite n. 2. Ecco alcune foto dell’incontro di Genova:
 
Maurizio Pollini intervistato a Radio 3 Suite questa sera.
15.03.2010

Maurizio Pollini intervistato a Radio 3 Suite questa sera.

In occasione dell’uscita nei negozi del nuovo disco su Chopin, Maurizio Pollini sarà intervistato in anteprima per Radio 3 Suite, questa sera, alle ore 20.20, da Oreste Bossini. L’occasione è la celebrazione dell’Anniversario di Chopin, recentemente definito dal noto interprete un “compositore d’avanguardia” della sua epoca e il CD, dal titolo “Maurizio Pollini – Chopin” è composto da brani scelti dallo stesso Maestro, quasi in una sintesi di oltre cinquant’anni di brillantissima carriera. Il disco sarà disponibile dal 19 marzo in tutti i negozi di dischi.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca