Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.
09.07.2018
Tord Gustavsen Trio
Si annuncia per il 31 agosto la pubblicazione del nuovo CD di Tord Gustavsen Trio su ECM Records, dal titolo “The other side”.
Chill out in stato di grazia, era stato definito il suo album dall‘Independent nel 2007. Il disco vede la partecipazione al basso di un nuovo protagonista, Sigurd Hole.
07.05.2018
Ramin Bahrami
Con il nuovo vol. 1, l'edizione completa del Clavicembalo ben temperato entra a far parte della monumentale discografia Decca dell’artista iraniano che, più di ogni altro, alla figura di Bach ha dedicato, sino oggi, vita e carriera.
29.03.2018
Martha Argerich / Sergei Babayan
Contiene la Suite del balletto di Romeo e Giulietta, le musiche di scena di Hamlet, Eugene Onegin oltre a temi dalla colonna sonora del film La Dama di Picche dall’opera Guerra e Pace.
29.03.2018
Daniele Pollini
Il CD, in uscita il 6 aprile, si apre con gli Studi op. 10 di Chopin per proseguire con le musiche Opp. 70 - 74 di Scriabin e il Klavierstück IX di Stockhausen.
06.02.2018
Musica nel segno di Lisa Batiashvili e di Prokofiev
Colpisce l’approccio “particolarmente malinconico e cupo” del Concerto n.2 con il lungo solo del violino “realizzato in un unico respiro musicale”.
Positivamente sottolineato il rapporto con Nézet-Séguin, come nel “brillantissimo” secondo movimento del Concerto n.1, per “compattezza con cui si muovono nei frequenti cambi di tempo, seconda solo alla ricchezza di scambio tra podio e solista”.
“Cosa si può dire di più quando una solista riesce in una battuta a passare dalla meccanicità al lirismo più sfrenato come all’inizio del successivo Moderato?” [Riccardo Cassani]
23.01.2018
‘La Forma dell’ Acqua’: 13 nomination agli Oscar
Quasi un record per la pellicola di Guillermo del Toro nei cinema italiani dal 14/2.
Tra le nomination anche quella come ‘Best Original Score’ per la colonna sonora scritta da Alexandre Desplat, già vincitrice del Golden Globe, con la partecipazione straordinaria di Renée Fleming.
CD già disponibile nei negozi e online.
23.01.2018
Matthew Lee e il suo 'PIANOMAN' a Rai News 24
“Essere d’altri tempi non significa rimanere ancorato al passato, ma semplicemente recuperare valori importanti, che forse stavamo rischiando di perdere, il tutto però rivisto con una chiave attuale, non un’operazione nostalgica”.
Clicca l'immagine di anteprima per vedere l'intervista completa.
20.01.2018
‘Bach is in the air’: 50° concerto di Ramin Bahrami e Danilo Rea
La celebrazione di un sodalizio artistico magico, che ha ricevuto ampi consensi dalla critica ed avvicinato un nuovo pubblico alla musica del genio tedesco.
Clicca la copertina per info e biglietti.
18.01.2018
Sheku Kanneh-Mason nella Global Viral 50 di Spotify
Eccezionale: ‘No Woman No Cry’ , nella versione di Sheku Kanneh-Mason, al 12° posto della Global Viral50 di Spotify.
Un biglietto da visita in grande stile per il violoncellista inglese ed il suo #Inspiration, in uscita il 26 gennaio su Decca Classics.
Clicca la cover del singolo per ascoltare il brano.
12.01.2018
Matthew Lee: PIANOMAN oggi su Il venerdi di Repubblica
Anima Rock ‘n’ Roll fin da giovanissimo: “Al Conservatorio mi bocciavano, mi rimandavano finché mi hanno radiato. Un bene”.
Lui vintage? “Il Rock ‘n’ Roll è un ritmo da interpretare a seconda delle epoche. La mia versione di ‘Just the way you are’ di Bruno Mars è ciò che intendo”. [ Matthew Lee ]
E dal 19/1 la potrete ascoltare insieme agli altri esplosivi 16 brani del CD.
09.01.2018
Maurizio Baglini: la copertina del nuovo CD
Questa volta un’incisione live, impreziosita dall’avvolgente atmosfera sonora della Chiesa di Sainte-Marie di Madiran in Francia.
Preordinabile da questo venerdì con la prima instant grat, Träumerei, sarà in tutti i negozi e online dal 2 febbraio.
#Kreisleriana #Davidsbündlertänze #Kinderszenen
09.01.2018
Vladimir Ashkenazy: il suo box 'Disco del Mese' su Amadeus
Continua a ricevere consensi dalla critica il cofanetto con tutte le incisioni pianistiche di Vladimir Ashkenazy.
Ultimo Amadeus di questo mese: “ dal quadro complessivo emerge la personalità di un interprete tra i più completi e versatili del Novecento”.
Definito “indimenticabile per eleganza e raffinatezza di attenzioni e intenzioni” il ciclo dei Concerti mozartiani. [Cesare Fertonani]
Clicca la grafica per acquistare il cofanetto.