ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Einaudi conquista la Royal Albert Hall di Londra.
04.03.2010

Einaudi conquista la Royal Albert Hall di Londra.

Si conclude con una standing ovation l’esibizione di Ludovico Einaudi alla Royal Albert Hall di Londra martedì sera. Il pianista torinese ha proposto brani tratti dal suo ultimo disco “Nightbook”, vicinissimo al disco d’oro e ora candidato con ben due nominations ai Classical Brit Award 2010, oltre ad alcuni successi da “Divenire” e altri cd. La performance di Einaudi ha conquistato i quattromila spettatori presenti nella famosa sala da concerti di Londra, meritandosi titoli trionfali su alcuni dei più importanti quotidiani italiani. Ecco alcuni esempi: “Ovazioni a Londra per Einaudi” La stampa “Il ritorno a Londra di Ludovico Einaudi da standing Ovation” Corriere Della Sera “Ludovico Einaudi incanta la Royal Albert Hall” L’eco di Bergamo “Einaudi, standing ovation alla Royal Albert Hall” Il messaggero
 
Jonas Kaufmann presenta in un video il suo ultimo lavoro in studio.
04.03.2010

Jonas Kaufmann presenta in un video il suo ultimo lavoro in studio.

L’interpretazione del celebre “Die Schöne Müllerin” di Schubert è un'ulteriore prova della straordinaria versatilità di questo fenomenale giovane tenore che riesce ad eccellere sia nella musica da camera che nei più impegnativi ruoli melodrammatici. In un esclusivo contenuto video per gli iscritti al sito, Kaufmann parla del disco e dà piena dimostrazione del proprio talento e della sopraffina tecnica vocale nel corso di una registrazione dal vivo.
 
Universal Music Italia Classics & Jazz è ora su facebook.
03.03.2010

Universal Music Italia Classics & Jazz è ora su facebook.

Diventa fan su facebook della pagina Universal Music Group - Classic & Jazz Italia, troverai quotidianamente tutte le news, i video degli artisti, gli eventi live e molto altro ancora.
 
Universal Music Classical Management & Productions produrrà il prossimo tour di STING intitolato 'An evening with Sting'.
03.03.2010

Universal Music Classical Management & Productions produrrà il prossimo tour di STING intitolato 'An evening with Sting'.

Universal Music Classical Management and Productions (UMCMP), divisione interna di Universal Music Group, ha stipulato un accordo con la celebre pop star per la produzione del prossimo tour dell’artista in collaborazione con RZO. Il tour comincerà la prossima estate e si intitolerà “An evening with STING”. Reduce dal grande successo ottenuto con il suo ultimo lavoro ”If on a winter's night”, Sting interpreterà le canzoni più belle della sua straordinaria carriera in nuovi arrangiamenti sinfonici. Ad accompagnare l’artista sarà la Royal Philharmonic Concert Orchestra diretta da Steve Mercurio.
 
Osvaldo Golijov. La Pasión según San Marcos.
02.03.2010

Osvaldo Golijov. La Pasión según San Marcos.

Osvaldo Golijov è uno dei compositori più interessanti in attività. Vincitore del Premio Grammy 2007 con l'opera Ainadamar, autore delle colonne sonore degli ultimi film di Francis Ford Coppola "Un'altra giovinezza" e "Tetro", Golijov ha creato uno stile inconfondibile che fonde gli elementi della tradizione colta con le musiche e i ritmi latino-americani (samba, salsa, flamenco…). La Pasion Segun Marcos è un oratorio dove la Passione di Gesù è ambientata nelle strade dell'America Latina. Commissionata dalla Bach Academy nel 2000 nell'ambito delle iniziative per il 250° anniversario della morte, la Pasion è stata giudicata dalla prestigiosa emittente radiofonica statunitense NPR come una delle 50 più importanti registrazioni della decade 2000-2010. Questa edizione, oltre alla versione audio, contiene un DVD BONUS con le riprese dal vivo della performace realizzata ad Amsterdam nel giugno 2008 presso il Royal Carré Theatre. Si tratta di un documento molto importante per poter apprezzare appieno gli elementi dinamici (balletti, masse corali) di questo capolavoro contemporaneo.
 
Universal Music festeggia il 200° anniversario della nascita di Chopin con Pollini, De Maria, Argerich, Blechacz e molti altri.
01.03.2010

Universal Music festeggia il 200° anniversario della nascita di Chopin con Pollini, De Maria, Argerich, Blechacz e molti altri.

Il primo marzo 2010 cade il 200° anniversario della nascita del celebre compositore e pianista polacco Frédèric Chopin (1 marzo 1810 – 17 Ottobre 1849). Tra le tante celebrazioni al suo genio, non può mancare il tributo che Universal Music rende all’artista con una serie di registrazioni fonografiche di grande prestigio. Oltre ai 17 cd che compongono la celebre Chopin Complete Edition (477 8445), opera che vede tra i grandi artisti coinvolti nomi come Pollini, Zimerman, Pires, Blechacz, Ashkenazy e molti altri, Universal Music presenta un particolare disco di registrazioni inedite realizzate presso la Deutschland Radio e la WDR tra il 1959 e il 1967 ad opera di una delle più sublimi interpreti del genio polacco, Martha Argerich (477 7557). Un altro nome da non dimenticare per un sincero tributo a Chopin è quello del polacco Rafal Blechacz e dei suoi Concerti per Pianoforte n. 1-2 (477 8088).
 
Renée Fleming è Thais nel nuovo DVD del Metropolitan
26.02.2010

Renée Fleming è Thais nel nuovo DVD del Metropolitan

Renée Fleming è protagonista di questa nuova splendida produzione video in alta definizione dell’opera di Massenet girata dal Metropolital Theatre di New York, la prima da 30 anni a questa parte realizzata del teatro newyorkese. Il soprano americano incarna questo ruolo come nessun altro; l’intensa espressività, la dizione sicura e la sua presenza scenica attualmente non hanno eguali. A coadiuvarla sul palco troviamo il baritono Thomas Hampson (Athanaël) in gran forma. Il DVD include come contenuto speciale il filmato “Backstage at the Met” con Plácido Domingo.
 
Night and Dreams - Il nuovo album di Measha Brueggergosman
23.02.2010

Night and Dreams - Il nuovo album di Measha Brueggergosman

L’eclettico soprano canadese Measha Brueggergosman pubblica un nuovo recital che spazia dalle chansons di Duparc ai lieder di Schubert. Una sequenza dal fascino irresistibile scelta dall'artista stessa per ottenere una combinazione di brani “languidi, sexy, romantici, differenti”. Un repertorio di grande charme che le permetterà di replicare il successo di Surprise, il suo debutto su Deutsche Grammophon.
 
Voices of Bach
23.02.2010

Voices of Bach

Una nuova registrazione di Albrecht Mayer dedicata ad alcuni dei più celebri temi di Bach. Il primo oboe dei Berliner Philharmoniker, già insignito del titolo di Musicista dell’anno dalla prestigiosa rivista ECHO-Klassik, affronta i Concerti per oboe – compresi quelli per oboe d’amore e corno inglese – e una nutrita selezione dei Corali più conosciuti appositamente trascritti per questo progetto dal compositore Andreas Tarkmann. Mayer è accompagnato dal collaudatissimo ensemble The English Concert e dal coro Trinity Baroque. TRACKLIST: CONCERTI per oboe, per oboe d'amore e per corno inglese BWV 54 - CORALI dalle Cantate "Jesu bleibet meine Freude from BWV 147", BWV 167, BWV 136, "Wachet auf, fudt uns die Stimme" BWV 140 etc.
 
Pollini - Chopin
23.02.2010

Pollini - Chopin

Il binomio Pollini - Chopin è inscindibile nella mente di milioni di appassionati di tutto il mondo: nel nome del compositore polacco iniziò la carriera di Maurizio Pollini all'inizio degli anni '60, e da allora fino a oggi le interpretazioni e i concerti chopiniani hanno immancabilmente destato l'entusiasmo generale. Per il bicentenario chopiniano Maurizio Pollini non solo ha consentito (caso unico nella sua carriera!) la pubblicazione di una raccolta di sue incisioni per un eccezionale un disco-omaggio, ma ha anche scelto personalmente i brani più significativi da fra tutti quelli da lui registrati nel corso di questi anni: e non mancano le sorprese! Poche semplici righe scritte dal Maestro Pollini bastano a sintetizzare il suo rapporto con il celeberrimo compositore: Dopo aver vinto il Concorso Chopin a Varsavia, la musica di Chopin è diventata parte integrante della mia vita. Per me, nel suonare Chopin, è importante rivelare la grandezza della sua musica, la profondità del suo pensiero. Chopin è un compositore assolutamente straordinario e deve essere annoverato fra i più grandi. Appuntamento quindi per tutti gli appassionati il 15 marzo per l'uscita di Pollini - Chopin!
 
LULLY: LE PRIME OPERE FRANCESI
22.02.2010

LULLY: LE PRIME OPERE FRANCESI

Un bellissimo cofanetto a budget price dedicato a 4 capolavori di Jean-Baptiste Lully con 2 PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI: “Les Fêtes de l’Amour et de Bacchus” e “Amadis”. Un box veramente unico che esalta la produzione del compositore italiano naturalizzato francese corredato da un booklet con i libretti completi delle opere. L’esecuzione è affidata al complesso Le Simphone du Marais diretta da Hugo Reyne, ensemble specializzato nell’esecuzione del repertorio francese del periodo barocco. Un’occasione da non perdere per scoprire i tesori racchiusi nelle prime produzioni melodrammatiche di Lully.
 
Daniela Dessì presenta il nuovo album "Puccini Arias" alla Feltrinelli di Milano
19.02.2010

Daniela Dessì presenta il nuovo album "Puccini Arias" alla Feltrinelli di Milano

Oggi pomeriggio alle ore 18.00 Daniela Dessì presenta il suo nuovo disco presso la Feltrinelli di Piazza Piemonte n. 2. Farà da moderatore dell'incontro Giorgio Appolonia, conduttore radiofonico del progamma "Ridotto dell'Opera" (RSI Radio Due) e autore delle note contenute nel booklet del CD. Il nuovo album di Daniela Dessì è un bellissimo recital interamente dedicato alle più celebri arie per soprano composte da Giacomo Puccini. Dopo il CD verdiano (Decca 4766378) , il soprano ligure affronta un'altra parte di repertorio che la vede protagonista indiscussa a livello internazionale: nel corso del 2010 infatti sarà impegnata in 3 produzioni pucciniane a Siviglia (Turandot), New York e Vienna (Tosca).
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca