ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

In esclusiva per il nostro sito, un brano estratto dall'album di Pollini in uscita il 19 marzo.
08.03.2010

In esclusiva per il nostro sito, un brano estratto dall'album di Pollini in uscita il 19 marzo.

Da oggi in esclusiva sul nostro sito è possibile ascoltare in anteprima assoluta lo studio n.12 op.25 tratto dall'album "Maurizio Pollini - Chopin", nei negozi dal 19 Marzo. Basta cliccare sul player qui sotto. BUON ASCOLTO! Per la prima volta Deutsche Grammophon pubblica una raccolta di incisioni di Maurizio Pollini. L'occasione è la celebrazione dell'Anniversario di Chopin, recentemente definito dal noto interprete un "compositore d'avanguardia" della sua epoca e il CD, dal titolo 'Maurizio Pollini - Chopin' è composto da brani scelti dallo stesso Maestro, quasi in una sintesi di oltre cinquant'anni di brillantissima carriera. Per queste ragioni, la raccolta può essere definita un vero e proprio evento discografico, disponibile in anteprima mondiale per l'Italia a prezzo speciale per un periodo limitato nel mese del duecentesimo anniversari della nascita di Chopin. La selezione dei brani rivela fin dal primo sguardo scelte molto interessanti e assolutamente personali, che la distinguono fortemente dalle numerose 'compilation' chopiniane da sempre presenti sul mercato. I brani scelti, registrati tra il 1972 e il 2008, evidenziano oltre alla genialità del compositore polacco la continua ricerca interpretativa che ha visto Maurizio Pollini divetare uno dei più riconosciuti esecutori del compositore di tutti i tempi, lungo un percorso artistico iniziato nel1960 con la vittoria del Concorso Chopin a Varsavia.
 
In uscita Venerdì 12 marzo le Suites Francesi eseguite da Ramin Bahrami.
05.03.2010

In uscita Venerdì 12 marzo le Suites Francesi eseguite da Ramin Bahrami.

Segnalatosi negli ultimi anni come uno dei più importanti specialisti bachiani ed entrato nella classifica pop con l'Arte della Fuga, Ramin Bahrami pubblica una nuova incisione la prossima settimana. Il nuovo progetto (naturalmente ancora bachiano!) in uscita venerdì, è dedicato alle Suites Francesi, capolavoro molto popolare non solo tra gli appassionati, ma anche tra gli studenti in quanto considerato uno dei capisaldi della letteratura pianistica anche a livello didattico. Alcune particolarità di quest'incisione: - La Suite n.6 è introdotta dal Preludio in mi maggiore del I volume del Clavicembalo ben Temperato, come da manoscritto di H.N.Gerber. - Nella Suite n.2 è eseguito anche il Menuet II. - Le sei Suites sono disponibili in un solo CD.
 
Era Classics 14° nelle classifiche di vendita.
05.03.2010

Era Classics 14° nelle classifiche di vendita.

Sei anni dopo il successo di "The Mass", Disco di Platino e 1° posto nella classifica Pop In Italia nel 2003, Era ritorna protagonista e lo fa con Era Classics. Un entusiasmante album con i temi più celebri della classica arrangiati nell’inconfondibile stile “Era”. Da “Va, pensiero” in ARISING FORCE alla “La Forza del destino” di Verdi in THE CHOSEN PATH, dall’”ADAGIETTO” di Mahler all’”Ave Maria” di Caccini in REDEMPTION, dalla “Primavera” (SUNSET DRIVE) all’”Inverno” di Vivaldi in WINDS OF HOPE, da un incredibile mix tra la “Sarabanda” e il “Largo” di Handel (DARK WONDERS) fino all’ADAGIO FOR STRINGS di Barber per arrivare all’”Aria sulla IV corda” di Bach in RITUS PACIS. Il successo degli Era è nella straordinaria formula musicale una magia di suoni senza tempo e uno stile unico ed inconfondibile. Misticismo e spiritualità, modernità e ricerca, ritmo e atmosfera sono la chiave del successo di un progetto unico ed inimitabile!
 
Einaudi conquista la Royal Albert Hall di Londra.
04.03.2010

Einaudi conquista la Royal Albert Hall di Londra.

Si conclude con una standing ovation l’esibizione di Ludovico Einaudi alla Royal Albert Hall di Londra martedì sera. Il pianista torinese ha proposto brani tratti dal suo ultimo disco “Nightbook”, vicinissimo al disco d’oro e ora candidato con ben due nominations ai Classical Brit Award 2010, oltre ad alcuni successi da “Divenire” e altri cd. La performance di Einaudi ha conquistato i quattromila spettatori presenti nella famosa sala da concerti di Londra, meritandosi titoli trionfali su alcuni dei più importanti quotidiani italiani. Ecco alcuni esempi: “Ovazioni a Londra per Einaudi” La stampa “Il ritorno a Londra di Ludovico Einaudi da standing Ovation” Corriere Della Sera “Ludovico Einaudi incanta la Royal Albert Hall” L’eco di Bergamo “Einaudi, standing ovation alla Royal Albert Hall” Il messaggero
 
Jonas Kaufmann presenta in un video il suo ultimo lavoro in studio.
04.03.2010

Jonas Kaufmann presenta in un video il suo ultimo lavoro in studio.

L’interpretazione del celebre “Die Schöne Müllerin” di Schubert è un'ulteriore prova della straordinaria versatilità di questo fenomenale giovane tenore che riesce ad eccellere sia nella musica da camera che nei più impegnativi ruoli melodrammatici. In un esclusivo contenuto video per gli iscritti al sito, Kaufmann parla del disco e dà piena dimostrazione del proprio talento e della sopraffina tecnica vocale nel corso di una registrazione dal vivo.
 
Universal Music Italia Classics & Jazz è ora su facebook.
03.03.2010

Universal Music Italia Classics & Jazz è ora su facebook.

Diventa fan su facebook della pagina Universal Music Group - Classic & Jazz Italia, troverai quotidianamente tutte le news, i video degli artisti, gli eventi live e molto altro ancora.
 
Universal Music Classical Management & Productions produrrà il prossimo tour di STING intitolato 'An evening with Sting'.
03.03.2010

Universal Music Classical Management & Productions produrrà il prossimo tour di STING intitolato 'An evening with Sting'.

Universal Music Classical Management and Productions (UMCMP), divisione interna di Universal Music Group, ha stipulato un accordo con la celebre pop star per la produzione del prossimo tour dell’artista in collaborazione con RZO. Il tour comincerà la prossima estate e si intitolerà “An evening with STING”. Reduce dal grande successo ottenuto con il suo ultimo lavoro ”If on a winter's night”, Sting interpreterà le canzoni più belle della sua straordinaria carriera in nuovi arrangiamenti sinfonici. Ad accompagnare l’artista sarà la Royal Philharmonic Concert Orchestra diretta da Steve Mercurio.
 
Osvaldo Golijov. La Pasión según San Marcos.
02.03.2010

Osvaldo Golijov. La Pasión según San Marcos.

Osvaldo Golijov è uno dei compositori più interessanti in attività. Vincitore del Premio Grammy 2007 con l'opera Ainadamar, autore delle colonne sonore degli ultimi film di Francis Ford Coppola "Un'altra giovinezza" e "Tetro", Golijov ha creato uno stile inconfondibile che fonde gli elementi della tradizione colta con le musiche e i ritmi latino-americani (samba, salsa, flamenco…). La Pasion Segun Marcos è un oratorio dove la Passione di Gesù è ambientata nelle strade dell'America Latina. Commissionata dalla Bach Academy nel 2000 nell'ambito delle iniziative per il 250° anniversario della morte, la Pasion è stata giudicata dalla prestigiosa emittente radiofonica statunitense NPR come una delle 50 più importanti registrazioni della decade 2000-2010. Questa edizione, oltre alla versione audio, contiene un DVD BONUS con le riprese dal vivo della performace realizzata ad Amsterdam nel giugno 2008 presso il Royal Carré Theatre. Si tratta di un documento molto importante per poter apprezzare appieno gli elementi dinamici (balletti, masse corali) di questo capolavoro contemporaneo.
 
Universal Music festeggia il 200° anniversario della nascita di Chopin con Pollini, De Maria, Argerich, Blechacz e molti altri.
01.03.2010

Universal Music festeggia il 200° anniversario della nascita di Chopin con Pollini, De Maria, Argerich, Blechacz e molti altri.

Il primo marzo 2010 cade il 200° anniversario della nascita del celebre compositore e pianista polacco Frédèric Chopin (1 marzo 1810 – 17 Ottobre 1849). Tra le tante celebrazioni al suo genio, non può mancare il tributo che Universal Music rende all’artista con una serie di registrazioni fonografiche di grande prestigio. Oltre ai 17 cd che compongono la celebre Chopin Complete Edition (477 8445), opera che vede tra i grandi artisti coinvolti nomi come Pollini, Zimerman, Pires, Blechacz, Ashkenazy e molti altri, Universal Music presenta un particolare disco di registrazioni inedite realizzate presso la Deutschland Radio e la WDR tra il 1959 e il 1967 ad opera di una delle più sublimi interpreti del genio polacco, Martha Argerich (477 7557). Un altro nome da non dimenticare per un sincero tributo a Chopin è quello del polacco Rafal Blechacz e dei suoi Concerti per Pianoforte n. 1-2 (477 8088).
 
Renée Fleming è Thais nel nuovo DVD del Metropolitan
26.02.2010

Renée Fleming è Thais nel nuovo DVD del Metropolitan

Renée Fleming è protagonista di questa nuova splendida produzione video in alta definizione dell’opera di Massenet girata dal Metropolital Theatre di New York, la prima da 30 anni a questa parte realizzata del teatro newyorkese. Il soprano americano incarna questo ruolo come nessun altro; l’intensa espressività, la dizione sicura e la sua presenza scenica attualmente non hanno eguali. A coadiuvarla sul palco troviamo il baritono Thomas Hampson (Athanaël) in gran forma. Il DVD include come contenuto speciale il filmato “Backstage at the Met” con Plácido Domingo.
 
Night and Dreams - Il nuovo album di Measha Brueggergosman
23.02.2010

Night and Dreams - Il nuovo album di Measha Brueggergosman

L’eclettico soprano canadese Measha Brueggergosman pubblica un nuovo recital che spazia dalle chansons di Duparc ai lieder di Schubert. Una sequenza dal fascino irresistibile scelta dall'artista stessa per ottenere una combinazione di brani “languidi, sexy, romantici, differenti”. Un repertorio di grande charme che le permetterà di replicare il successo di Surprise, il suo debutto su Deutsche Grammophon.
 
Voices of Bach
23.02.2010

Voices of Bach

Una nuova registrazione di Albrecht Mayer dedicata ad alcuni dei più celebri temi di Bach. Il primo oboe dei Berliner Philharmoniker, già insignito del titolo di Musicista dell’anno dalla prestigiosa rivista ECHO-Klassik, affronta i Concerti per oboe – compresi quelli per oboe d’amore e corno inglese – e una nutrita selezione dei Corali più conosciuti appositamente trascritti per questo progetto dal compositore Andreas Tarkmann. Mayer è accompagnato dal collaudatissimo ensemble The English Concert e dal coro Trinity Baroque. TRACKLIST: CONCERTI per oboe, per oboe d'amore e per corno inglese BWV 54 - CORALI dalle Cantate "Jesu bleibet meine Freude from BWV 147", BWV 167, BWV 136, "Wachet auf, fudt uns die Stimme" BWV 140 etc.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca