ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

THE ORIGINALS: pubblicati 10 nuovit titoli.
01.02.2010

THE ORIGINALS: pubblicati 10 nuovit titoli.

Proseguono le pubblicazioni della serie THE ORIGINALS che offre le più belle interpretazioni tratte dai cataloghi Deutsche Grammophon e Decca a prezzo speciale. Tra i titoli in uscita questo mese segnaliamo una splendida ripubblicazione dell'integrale delle Sinfonie di Schumann diretta da Rafael Kubelik fino ad oggi raramente disponibile, il secondo recital registrato da Ivo Pogorelich con il quale fu consacrato come un pianista dai tratti stilistici inconfondibili e la meravigliosa interpretazione della Sinfonia n. 9 di Mahler diretta da Leonard Bernstein (Diapason d’Or 1992) per la prima volta in un solo CD.
 
Paolo Saporiti ha presentato il suo CD "Alone": tra gli ospiti Dario Ballantini, autore dell'immagine della cover dell'album
29.01.2010

Paolo Saporiti ha presentato il suo CD "Alone": tra gli ospiti Dario Ballantini, autore dell'immagine della cover dell'album

Oggi alle ore 12,00 presso la sede Universal a Milano è stato presentato con successo « Alone », il nuovo album di Paolo Saporiti. La conferenza stampa, moderata dal giornalista John Vignola, è stata impreziosita dalla presenza di Dario Ballantini, artista poliedrico che alterna i suoi impegni come attore (chi non ha presente le sue esilaranti imitazioni per Striscia la Notizia) ad una notevole attività come pittore che lo ha visto recentemente protagonista di un’importante mostra alla Triennale di Milano. Ed e’ proprio la pittura il punto in comune con Paolo Saporiti dato l’immagine riprodotta sulla cover del CD è una foto di Tiziana Cera Rosco rielaborata pittoricamente da Ballantini. Nel corso della conferenza, Saporiti ha eseguito 6 brani dal vivo accompagnato dal violoncellista Zebo Gabaglio suscitando l’entusiasmo di tutti i presenti. Il CD è disponibile da oggi, 29 gennaio 2010, nei migliori negozi di dischi e in digitale. Nella foto: Paolo Saporiti e Dario Ballantini
 
Jonas Kaufmann interpreta "Die Schöne Müller" di Schubert
27.01.2010

Jonas Kaufmann interpreta "Die Schöne Müller" di Schubert

Jonas Kaufmann interpreta Die Schöne Müller, il ciclo di lieder più celebre di Schubert. Un'ulteriore prova della straordinaria versatilità di questo fenomenale giovane tenore che riesce ad eccellere sia nella musica da camera che nei più impegnativi ruoli melodrammatici come ampiamente dimostrato in occasione della recente Carmen scaligera. Lo accompagna con splendido tocco e raffinata sensibilità il pianista Helmut Deutsch. Il CD è disponibile dal 29 gennaio nei migliori negozi e in digitale
 
RAFAL BLECHACZ in concerto a Milano e Roma.
25.01.2010

RAFAL BLECHACZ in concerto a Milano e Roma.

Il pianista Rafal Blechacz torna in Italia l’anno del bicentenario di Chopin, compositore con il quale ha moltissimo in comune: la nazionalità e soprattutto la vittoria del celebre Concorso ottenuta nel 2005 che gli è valsa la fama internazionale e il contratto il esclusiva con la Deutsche Grammophon. L’attesa è grande, proprio perché questo giovane pianista ha saputo catalizzare l’attenzione del pubblico grazie al suo straordinario talento. Chi vorrà apprezzarlo dal vivo potrà ascoltarlo nelle seguenti sedi: 26 gennaio 2010 Società del Quartetto Conservatorio G. Verdi, Milano Recital: Musiche di Bach, Mozart, Szymanowski, Chopin Rafal Blechacz 30 gennaio, 1 e 2 febbraio 2010 Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Roma Chopin: Concerto per pianoforte n. 2 Rafal Blechacz Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia Direttore: Andrey Boreyko Per celebrare Chopin, Blechacz ha dedicato il suo ultimo CD ai due Concerti per Pianoforte e orchestra avvalendosi di un team d’eccezione: la Royal Concertgebouw Orchestra diretta dal celebre Jerzy Semkow. Il risultato ha entusiasmato la critica internazionale che ha definito il giovane pianista polacco una stella di prima grandezza del firmamento musicale.
 
Sting: If On Winter's Night stabile nella Top 20 della classifica pop GFK.
22.01.2010

Sting: If On Winter's Night stabile nella Top 20 della classifica pop GFK.

"If On a Winter's Night" rimane pressochè stabile nella nuova classifica pop stilata dalla GFK. Il 14° posto conferma la straordinaria performance di un album veramente speciale. Il CD ha già venduto nel mondo oltre 1 milione e 300mila copie: in Italia è Disco di Platino, in Polonia addirittura triplo Disco di Platino; in Belgio, Francia, Germania,Ungheria, Corea, Olanda, Romania e USA è Disco d’Oro. Oggi è stato inviato alle radio il secondo singolo "Lullaby For An Anxious Child" - spendida canzone precendetemente inserita nell'album "Mercury Falling" - che Sting a voluto anche in questo ultimo CD realizzando un nuovo arrangiamento che la rende ancora più magica e suggestiva.
 
CAMPAGNA CHOPIN ANNIVERSARY
21.01.2010

CAMPAGNA CHOPIN ANNIVERSARY

E’ finalmente online la campagna dedicata a Chopin! In occasione dei 200 anni dalla nascita di Chopin, uno dei più importanti compositori di tutti i tempi, le registrazioni più significative Decca e Deutsche Grammophon a lui dedicate sono in offerta a prezzi incredibili! Tra le opere in offerta suggeriamo la suggestiva CHOPIN EDITION (17 CD 476 8445)! Consulta tutte le offerte nella nostra pagina dedicata alle promozioni Offerta valida fino al 31 marzo 2010
 
Finalmente il nuovo CD di Paolo Restani su etichetta Decca.
20.01.2010

Finalmente il nuovo CD di Paolo Restani su etichetta Decca.

Paolo Restani dedica il nuovo CD alle variazioni per pianoforte di Brahms, forse il repertorio più virtuosistico del genio di Amburgo. Dalle Variazioni su un tema di Paganini alla Ciaccona di Bach, l'affermato pianista ligure ci regala un'interpretazione intensa ed impeccabile di alcune tra le più entusiasmati pagine del repertorio pianistico. Il progetto dedicato alle Variazioni brahmsiane proseguirà nel corso dei prossimi anni. Disponibile dal 29 gennaio nei negozi di dischi.
 
Mitsuko Uchida: La registrazione dei Concerti di Mozart è l'Editor's Choice di Gramophone
20.01.2010

Mitsuko Uchida: La registrazione dei Concerti di Mozart è l'Editor's Choice di Gramophone

La strepitosa registrazione dal vivo con la Cleveland Orchestra che vede Mitsuko Uchida impegnata nella doppia veste di solista e direttore è l’Editor’s Choice della prestigiosa rivista musicale Gramophone (dicembre '09). Così il commento del critico Bryce Morrison “La Uchida rivisita il suo Mozart interpretandolo con il migliore equilibrio poetico…il bilanciamento e il suono sono ideali e bastano poche battute per rendersi conto che state ascoltando une delle più grandi artiste del nostro tempo”. Il CD è già disponibile nei migliori negozi e in digitale.
 
FRIEDRICH GULDA: Deutsche Grammophon pubblica tutte le registrazione mozartiane in un unico box a prezzo speciale
18.01.2010

FRIEDRICH GULDA: Deutsche Grammophon pubblica tutte le registrazione mozartiane in un unico box a prezzo speciale

Finalmente disponibile in un unico cofanetto a prezzo speciale le registrazioni mozartiane di Friedrich Gulda. Oltre alle Sonate per Pianoforte troviamo un bellissimo BONUS CD con incisioni rare e inedite registrate tra il 1956 e il 1997. “Propulsivo, flessibile e, nei movimenti lenti, serenamente spontaneo…” The Independent “Sovversivo, innovativo, pieno di vita…” Diapason
 
Concerto di Capodanno 2010: il doppio album al primo posto delle classifiche in Austria e negli Stati Uniti e Italia.
16.01.2010

Concerto di Capodanno 2010: il doppio album al primo posto delle classifiche in Austria e negli Stati Uniti e Italia.

A pochi giorni dalla pubblicazione, la registrazione del Concerto di Capodanno 2010 è già un successo. Il doppio album si è subito piazzato al 1° posto della classifica pop in Austria e al 1° posto della classifica classica negli Stati Uniti. In Italia la versione digitale è già al 19° posto degli album più scaricati di iTunes. Un segnale iportante che fa presagire un successo imminente anche per il supporto fisico appena pubblicato. Un’ulteriore conferma del trionfale successo ottenuto da Georges Prêtre alla guida dei Winere Philarmoniker che, come avvenuto nel corso della sua pima apparizione sul podio del Concerto di Capodanno nel 2008, ha saputo stabilire un feeling speciale con la blasonata orchestra austriaca regalando una performance di grande classe, rinnovata nei tratti stilistici, ma comunque fedele allo spirito di una tradizione musicale unica al mondo.
 
La raccolta DG 111 al 1° posto della classifica iTunes!
14.01.2010

La raccolta DG 111 al 1° posto della classifica iTunes!

“111 Classic Tracks”, la raccolta realizzata dalla Deutsche Grammophon per festeggiare il 111° anniversario della sua fondazione, è al 1° posto della classifica degli album più venduti di iTunes Italia lasciandosi alle spalle blasonate pop stars quali Michael Bublé, Elisa e Robbie Williams. Un risultato incredibile per una raccolta di musica classica che comprende 111 preziosi brani nelle esecuzioni dei 111 artisti più rappresentativi – da Abbado a Pollini, da Michelangeli a Domingo e Lang Lang - che fanno della Deutsche Grammophon la più importante e prestigiosa etichetta al mondo per la grande musica. Un successo che si aggiunge all’eccezionale exploit del box DG 111 “The Collector’s Edition” in vendita nei negozi tradizionali; un elegante cofanetto con i 55 CD che hanno fatto la storia di Deutsche Grammophon riprodotti nelle loro copertine originali in offerta ad un prezzo eccezionale!
 
Argerich-Freire "Live in Salzburg" è CD del Mese su Gramophone
13.01.2010

Argerich-Freire "Live in Salzburg" è CD del Mese su Gramophone

“Due grandi pianisti rivisitano il loro vecchio repertorio ottenendo risultati entusiasmanti e straordinari”: così recita il titolo dell’articolo apparso sul numero di Gramophone dello scorso dicembre dedicato al CD “Live in Salzburg” con Martha Argerich e Nelson Freire recensito come Disco del Mese/Editor’s Choice da David Threasher. I due leggendari artisti uniscono le loro forze in un programma altamente virtuosistico registrato dal vivo al Festival di Salisburgo il 3 agosto 2009 che comprende anche il Rondo D951 di Schubert eseguito per la prima volta da questa straordinaria coppia. La recensione si conclude con una lode incondizionata a questo progetto: “Questo è un souvenir di quello che deve essere stata una serata speciale alla Grosser Feastspielhaus; ma è anche molto più. Ascoltare due musicisti di questa statura al top della loro forza ri-creativa è estremamente elettrizzante e concettualmente stimolante" prosegue Threasher "e bisogna ringraziare la Deutsche Grammophon per essersi mossa da Amburgo con i suoi microfoni per registrare l’evento con un suono così realistico”.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca