ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

CONCERTO DI CAPODANNO 2010: esce questa settimana il doppio CD a prezzo speciale della registrazione dal vivo.
11.01.2010

CONCERTO DI CAPODANNO 2010: esce questa settimana il doppio CD a prezzo speciale della registrazione dal vivo.

Da venerdì 15 gennaio sarà disponibile in 2 CD a prezzo speciale la registrazione del Concerto di Capodanno 2010 diretto da Georges Prêtre alla guida dei Wiener Philharmoniker. Il tradizionale appuntamento trasmesso in mondovisione dalla Musikverein di Vienna ha entusiasmato ancora una volta milioni di persone rinnovando la magica atmosfera creata da questo autentico “rito” della grande musica. Entro la prossima settimana sarà pubblicata la versione in DVD.
 
Il Corriere della Sera dedica ampio spazio al cofanetto DG 111 "The Collector's Edition"
08.01.2010

Il Corriere della Sera dedica ampio spazio al cofanetto DG 111 "The Collector's Edition"

Sotto il titolo “Deutsche Grammophon: 111 anni con disinvoltura”, il maggior quotidiano nazionale a dedicato mezza pagina al cofanetto DG 111 “The Collector’s Edition” pubblicato nel settembre 2009 per celebrare i 111 anni di fondazione della più importante e prestigiosa etichetta al mondo di musica colta. L’articolo apparso mercoledì 6 gennaio è stato redatto dal critico musicale Enrico Girardi che commenta così l’iniziativa delle Deutsche Grammophon “…il compleanno lo festeggiano proponendo sul mercato un cofanetto che non passa inosservato: 55 CD a 99 euro, nemmeno 2 euro l’uno, col meglio del meglio di 111 anni di storia. L’occasione è ghiotta per farsi una discoteca minima”. Troviamo quindi tutti le più celebri interpretazioni di artisti quali Karajan, Abbado Pollini, Domingo, Furtwängler, Böhm, Jochum, Fricsay, Richter, Kubelik, Argerich, Markevich, Mutter, Bernstein, Gilels, Ozawa, Giulini fino ad arrivare alle giovani star quali Netrebko, Dudamel e Lang Lang per ripercorrere una “storia di eccellenza”. La grafica, curata i tutti i dettagli, è tra gli elementi che danno ulteriore valore a questo cofanetto a partire dai singoli CD: “Anche l’appassionato che già possiede parte di questi CD (o meglio ex LP), troverà comunque motivo di soddisfazione: le copertine sono cioè ristampate così com’erano e passarle in rassegna una dopo l’altra – un godere per chi si interessi di grafica e ne osservi l’evoluzione – è un po’ come ritrovare tutti insieme gli sguardi di antici amori…”
 
Anna Netrebko: in arrivo "In the Still of Night", il primo recital dal vivo.
07.01.2010

Anna Netrebko: in arrivo "In the Still of Night", il primo recital dal vivo.

La Deutsche Grammophon ha annunciato l’uscita del CD “In the Still of Night”, il primo recital recital di Anna Netrebko registrato dal vivo. Si tratta dell’incisione del concerto-evento tenuto nell’agosto 2009 al Festival di Salisburgo dove la star russa ha regalato una straordinaria interpretazione delle songs di Ciaikovski e Rimsky-Korsakov magistralmente accompagnata al pianoforte da Daniel Barenboim. Così il commento della Süddeutsche Zeitung: “Alla fine tutto il pubblico della Grosses Festspielhaus era in piedi…una piaggia di ovazioni…che concerto meraviglioso!”. La pubblicazione è prevista entro il mese di marzo.
 
"Sacrificium" di Cecilia Bartoli travolge l'Europa!
23.12.2009

"Sacrificium" di Cecilia Bartoli travolge l'Europa!

L’ultimo album di Cecilia Bartoli, definito dal Guardian “favoloso” ed “elettrizzante”, sta trionfando in Europa dopo aver già ottenuto unanimi consensi dalla stampa specializzata. Uscito in ottobre per Decca Records, “Sacrificium” racconta la storia dei cantanti castrati in tutta la sua complessità: bellezza, fascino, glamour, controversie e crudeltà. Contiene circa 100 minuti di musica: 76 minuti di prime registrazioni mondiali più un bonus di 20 minuti con i maggiori successi dei castrati, inclusa la celebre aria Ombra mai fu di Haendel. Inoltre, ulteriore pregio della pubblicazione, un prezioso booklet di 100 pagine. Ad accompagnare la Bartoli Il Giardino Armonico diretto da Giovanni Antonini. Al momento, “Sacrificium” ha venduto più di 300mila copie ed è Disco di Platino in Belgio, Olanda e Francia, dove addirittura ha già superato le 100mila copie.
 
La Recording Academy® conferirà ad André Previn il "Lifetime Achievement" Grammy®
22.12.2009

La Recording Academy® conferirà ad André Previn il "Lifetime Achievement" Grammy®

La Recording Academy® di Santa Monica ha finalmente reso noto il nome del vincitore del suo ambitissimo premio annuale: Deutsche Grammophon è orgogliosa di annunciare che per il 2009 il “Lifetime Achievement” Grammy® andrà ad André Previn, uno dei maggiori e più versatili musicisti viventi, già vincitore di 10 Grammy® Awards e 4 Oscar. André Previn ha alle spalle una carriera più che quarantennale come direttore d’orchestra, ma si è distinto anche come valentissimo pianista e compositore, nonché come jazzista nel classico trio piano-basso-batteria. Le sue registrazioni per Deutsche Grammophon comprendono lavori di Barber, Beethoven, Chopin, Korngold, Mendelsshon, Mozart, Orff, Prokofiev, Ravel, Shostakovich, Sibelius, Strauss e Verdi, due incisioni con il trio jazz, più una serie di sue stesse composizioni: un Concerto per Violino; una Sonata per Violino; i due Cicli liederistici “Honey and Rue” e “The Giraffes Go to Hamburg”; “Diversion” (scritto per i Wiener Philharmoniker); l’opera intitolata “A Streetcar Named Desire”. Il Premio, assegnato su votazione del National Board of Trustees in base a riconosciuti meriti discografici, sarà presentato con una solenne cerimonia durante la Settimana dei Grammy®, nel giorno di Sabato 30 gennaio 2010. Ma il 2009 è stato anche l’anno che visto i festeggiamenti per l’ottantesimo compleanno del grande maestro: Deutsche Grammophon ha solennizzato l’avvenimento con un imperdibile box di 6 CD a prezzo speciale. Per “André Previn – A Celebration” lo stesso Previn ha selezionato il repertorio attingendo dal suo catalogo Decca e DG e alternando sue composizioni ad altre di Ravel, R. Strauss, Korngold, Prokofiev e Shostakovich. Il box include la Prima Registrazione Mondiale del Doppio Concerto per violino e contrabbasso di Previn, con Anne-Sophie Mutter e Roman Patkolo.
 
STING, "If On A Winter's Night...": il successo continua!
21.12.2009

STING, "If On A Winter's Night...": il successo continua!

Continua il successo dell’ultimo capolavoro di STING, al quale si aggiunge anche il doppio DVD, da poco pubblicato sempre su etichetta Deutsche Grammohpon e intitolato “A Winter’s Night…Live from Durham Cathedral”. Il CD ha già venduto nel mondo 1 milione e 300mila copie: in Italia è Disco di Platino, in Polonia addirittura triplo Disco di Platino; in Belgio, Francia, Germania,Ungheria, Corea, Olanda, Romania e USA è Disco d’Oro. Durante i recenti concerti di Parigi e Baden-Baden, prodotti da UMCMP, lo staff italiano e quello tedesco della Deutsche Grammophon hanno ufficialmente insignito la rockstar inglese dei riconoscimenti conseguiti nei due rispettivi paesi.
 
QUARTETTO DI CREMONA: un inizio di 2010 ricco di appuntamenti
18.12.2009

QUARTETTO DI CREMONA: un inizio di 2010 ricco di appuntamenti

Continua il momento magico per il Quartetto di Cremona, negli ultimi anni affermatosi come una delle realtà europee specializzate in musica da camera più interessanti e dinamiche, grazie ad un continuo lavoro di approfondimento della retorica e della poetica musicale accompagnato da una comunicativa spontanea e di grande impatto sul pubblico. Il Quartetto, formatosi nel 2000 sotto la guida di Salvatore Accardo, Piero Farulli (Quartetto Italiano) e Hatto Beyerle (Alban Berg Ensemble) e nell’attuale formazione dal 2002, ha da poco debuttato su Decca Records con un importante lavoro dedicato a Boccherini e a un repertorio assai poco frequentato: i Quintetti per flauto, due violini, viola e cello, con il grande Andrea Griminelli al flauto (CD Decca 476 3367). L’inizio del nuovo anno sarà fitto di impegni per Cristiano Gualco (violino), Paolo Andreoli (violino), Simone Gramaglia (viola) e Giovanni Scaglione (violoncello): a gennaio sono previsti quattro concerti nel nostro paese (il 21 a Foggia, Teatro del Fuoco; il 22 a Pescara, Teatro Massimo; il 23 a Campobasso, Teatro Savoia; il 24 a Sulmona, Auditorium) e un tour di tre giorni nel Regno Unito (dal 29 al 31); il 18 febbraio un concerto a Napoli (con M. Quarta, L. Zilberstein) e un lungo tour in Germania (dal 20 febbraio al 2 marzo).
 
GRAMOPHONE: elogi incondizionati per l'ultimo album di Janine Jansen
17.12.2009

GRAMOPHONE: elogi incondizionati per l'ultimo album di Janine Jansen

Convince l’ultimo album della giovane e talentuosa violinista olandese, alle prese con due concerti per violino estremamente diversi fra loro: il Concerto Op. 61 di Beethoven e il Concerto Op. 15 di Britten, eseguiti rispettivamente con la Deutsche Kammerphilharmonie di Brema e la London Synphony Orchestra diretta da Paavo Järvi (CD Decca 478 1530). GRAMOPHONE di gennaio elogia la capacità della Jansen di non lasciarsi “frenare” dalla tradizione, dimostrando una maturità e un’intelligenza musicale sorprendenti. Così il recensore Duncan Druce: Janine Jansen possiede la non comune abilità di comunicare i suoi pensieri e i suoi sentimenti attraverso la musica suonando in modo semplice e diretto. Le piccole variazioni di colore, tocco ed enfasi sono segnale inequivocabile di un’intensa vita interiore. Tutto questo reso possibile anche da una registrazione impeccabile dal punto di vista tecnico nonché dalla prova esemplare delle due Orchestre coinvolte. Continua il recensore, in particolare a proposito del primo Concerto: Benché altri abbiano eseguito il Concerto di Beethoven con maggior calore e sensualità (ad esempio Joshua Bell), oppure sottolineando certi passaggi con più vigore o individualità (Christian Tetzlaff, Thomas Zehetmair), questa prova si rivela appassionante ed emozionante, del tutto a livello delle precedenti.
 
Venerdì 18 dicembre al Conservatorio di Milano presentazione di "Mendelssohn inedito", documentario di Roberto Prosseda e Angelo Bozzolini
16.12.2009

Venerdì 18 dicembre al Conservatorio di Milano presentazione di "Mendelssohn inedito", documentario di Roberto Prosseda e Angelo Bozzolini

Venerdì prossimo, 18 dicembre 2009, nella Sala Puccini del Conservatorio di Milano (via Conservatorio 12), sarà trasmesso integralmente il documentario “Mendelssohn inedito. La vita, la musica, le passioni di un grande compositore romantico” (55’). Il celebre pianista Roberto Prosseda, co-autore del documentario insieme ad Angelo Bozzolini (che ne firma anche la regia), sarà presente in sala e si esibirà al pianoforte prima della proiezione interpretando musiche mendelssohniane o comunque legate al genio tedesco. Ospite d’onore della serata il critico e musicologo Quirino Principe, che nel documentario è l’autore delle “Interviste impossibili” a Wagner e Goethe. “Mendelssohn inedito”, prodotto da Fataka International per Rai Educational – 2009 e recentemente trasmesso da RaiTre e RaiStoria, è il più completo e aggiornato documentario su Felix Mendelssohn fino ad ora mai realizzato. Con un linguaggio chiaro ma mai didascalico, conduce lo spettatore attraverso gli aspetti peculiari della personalità e della vita di Mendelssohn. L’autorevolezza dei contenuti è testimoniata dai contributi, sotto forma di intervista, di alcuni dei più grandi studiosi mendelssohniani, come Charles Rosen, Ralf Wehner, Thomas Lachmann e Roland Schimdt-Hensel, e di musicisti del calibro di Anne-Sophie Mutter, Steven Isserlis, Lang Lang, Roberto Prosseda, Kurt Masur e Riccardo Chailly.
 
Maurizio Pollini rientra nella classifica Nielsen degli album più venduti
15.12.2009

Maurizio Pollini rientra nella classifica Nielsen degli album più venduti

Maurizio Pollini si conferma assiduo frequentatore della classifica Nielsen “Top of the Music”. Il suo ultimo capolavoro dedicato (per la prima volta!) a J. S. Bach, dopo essere stato in classifica per ben 8 settimane, raggiungendo perfino il 54° posto (risultato eccezionale per un album di musica classica), ora rientra a sorpresa nei Top 100 posizionandosi al numero 84, davanti ad artisti come Raf, Coldplay, Negramaro, Samuele Bersani, Beyonce. Il successo di vendite non fa che confermare l’unanime apprezzamento della critica per questo imperdibile doppio CD, già entrato a pieno titolo nella storia della musica colta occidentale.
 
Un 2009 ricco di premi per Elina Garanca
15.12.2009

Un 2009 ricco di premi per Elina Garanca

Un 2009 davvero ricco di soddisfazioni per il celebre mezzo-soprano lettone, a cui vanno tre dei più prestigiosi premi musicali a livello internazionale: il Musical America’s Vocalist of the Year, l’Echo Klassik 2009 Award come “Cantante dell’Anno” per il suo disco “Bel Canto” (CD Deutsche Grammophon 477 7460), e il MIDEM Female Vocalist of the Year Award. Un anno, questo che si avvia alla conclusione, che ha visto Elīna Garanča, artista esclusiva Deutsche Grammophon, impegnata su più fronti e sempre con grande successo. Da ricordare, in particolare, la sua magistrale interpretazione, in compagnia di Anna Netrebko e dei Wiener Symphoniker diretti da Fabio Luisi, nella nuova acclamatissima edizione de “I Capuleti e i Montecchi” di Vincenzo Bellini (CD Deutsche Grammophon 477 8031), nonché il suo trionfale ritorno al Covent Garden di Londra nel ruolo di Carmen nella celeberrima opera di Bizet (con Roberto Alagna nel ruolo di Don José). Ma non è finita: per la fine di gennaio è annunciato un DVD, sempre firmato Deutsche Grammophon, nel quale Elīna Garanča interpreta il ruolo della protagonista ne “La Cenerentola” di Rossini, in una sontuosa produzione del Metropolitan Opera di New York.
 
Questa sera Gianluca Cascioli in concerto al Conservatorio di Torino
14.12.2009

Questa sera Gianluca Cascioli in concerto al Conservatorio di Torino

Questa sera al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino imperdibile appuntamento con la grande musica: protagonista Gianluca Cascioli, di scena alle ore 21:00 con Markus Däunert (violino solista) e con l’Orchestra da camera “Archi”. Il concerto, organizzato dall’Associazione De Sono, avrà il seguente programma: BACH, Concerto Brandeburghese n. 3 in sol maggiore BWV 1048, Concerto Brandeburghese n. 6 in si bemolle maggiore BWV 1051; COLLA, Terzo Concerto per pianoforte e orchestra; SCHNITTKE, Concerto grosso n. 6 per violino, pianoforte e archi; BACH, Concerto in re minore per pianoforte e archi BWV 1052. L’ingresso è libero dietro prenotazione a desono@desono.it oppure al numero 011 664 56 45.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca