ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

SUONO: massimo dei voti per Pollini e il suo "Clavicembalo Ben-Temperato"
11.12.2009

SUONO: massimo dei voti per Pollini e il suo "Clavicembalo Ben-Temperato"

La prestigiosa rivista di Alta Fedeltà si unisce al coro di voci entusiastiche per l’ultimo capolavoro di Maurizio Pollini, un doppio CD dedicato al Libro I del Clavicembalo Ben-Temperato di J. S. Bach (2 CD Deutsche Grammophon 477 8078). Un disco-evento destinato a entrare nella storia della musica colta occidentale: per la prima volta nella sua lunga e illustre carriera, il maestro milanese ha deciso di incidere un album dedicato a Johann Sebastian Bach. Il successo ottenuto fino ad ora è strepitoso, testimoniato peraltro da ben 8 settimane di permanenza nella classifica Nielsen “Top of the Music”. Così il recensore, Pietro Acquafredda, che premia il lavoro con il massimo dei voti sia per la qualità artistica che per quella tecnica: L’ascolto in successione della coppia preludio-fuga […] ci ha convinti che in ognuna è imprigionata un’immagine dell’uomo: cuore-testa; fantasia-intelligenza; creatività-logica. I “Preludi”, pur nell’innegabile varietà, incarnano il dionisiaco; le “Fughe”, l’apollineo, in una sintesi superiore della storia dell’uomo e dell’umanità. Pollini, di questa bibbia musicale, si rivela esegeta ortodosso ed anche appassionato.
 
Claudio Abbado si aggiudica due Tokyo Record Academy Awards
10.12.2009

Claudio Abbado si aggiudica due Tokyo Record Academy Awards

Record Geijutsu, prestigioso periodico giapponese, ha conferito i suoi Record Academy Awards per l’anno 2009. Claudio Abbado è stato premiato ben due volte in due diverse categorie: con l’album dedicato a Pergolesi e comprendente il celeberrimo “Stabat Mater” (con il soprano Rachel Harnisch, il contralto Sara Mingardo e l’Orchestra Mozart) per quanto riguarda la musica vocale; con il DVD “A Russian Night” (con la pianista Hélène Grimaud e la Lucerne Festival Orchestra) per quanto riguarda la musica moderna. Il primo è un album importante: era da 25 anni che il maestro Abbado non incideva lo “Stabat Mater”, e qui ne propone una rilettura nuova e stimolante. Il CD contiene, inoltre, il pregevole “Concerto per Violino” eseguito da Giuliano Carmignola, universalmente considerato uno dei più raffinati interpreti del repertorio barocco, e il “Salve Regina” in Do minore. Il secondo è un DVD eccezionale: dopo una collaborazione ormai ventennale, Hélène Grimaud e Claudio Abbado hanno realizzato la loro prima registrazione insieme. Questo video documenta il concerto, con programma interamente russo, registrato nel 2008 a Lucerna in compagnia della Lucerne Festival Orchestra.
 
Grammy Awards 2010: 8 nomination per Deutsche Grammophon; 2 per Decca
09.12.2009

Grammy Awards 2010: 8 nomination per Deutsche Grammophon; 2 per Decca

Grande soddisfazione in casa Deutsche Grammophon e Decca per la pioggia di nomination ai prossimi GRAMMY® , il più ambito e prestigioso premio musicale americano, giunto alla sua cinquantaduesima edizione. La cerimonia di premiazione si terrà a Los Angeles il prossimo 31 gennaio: in tale occasione verranno annunciati i vincitori nelle varie categorie. Ecco le nomination, ben 8, per quanto riguarda Deutsche Grammophon: ►Sezione “Best Choral Performance” A Spotless Rose The Gabrieli Consort/Paul McCreesh ►Sezione “Best Instrumental Soloists Performance” (con Orchestra) BARTÓK: Concerto for 2 Pianos, Percussion & Orchestra Violin Concerto no. 1 • Viola Concerto Pierre-Laurent Aimard/Yuri Bashmet/Gidon Kremer/Tamara Stefanovich London Symphony Orchestra/Berliner Philharmoniker/Pierre Boulez SALONEN: Piano Concerto • Helix • Dichotomie Yefim Bronfman/Los Angeles Philharmonic/Esa-Pekka Salonen ►Sezione “Best Instrumental Soloist Performance” (senza Orchestra) CHOPIN: Piano Sonata no. 3 • Polonaise-Fantaisie • Etude Nocturnes • Mazurkas • Waltzes • Cello Sonata Maria João Pires/Pavel Gomziakov CHOPIN: Piano Sonata no. 2 • SCRIABIN: Piano Sonata no. 2 LISZT: Piano Sonata • LIGETI: Etudes Yuja Wang ►Sezione “Best Chamber Music Performance” JANÁČEK: String Quartets no. 1 “Kreutzer” and no. 2 “Intimate Letters” MARTINŮ: 3 Madrigals Emerson String Quartet ►Sezione “Best Small Ensemble Performance” VIVALDI: Violin Concertos • Aria “Sovvente il sole” Daniel Hope/Anne Sofie von Otter/Chamber Orchestra of Europe ►Sezione “Best Classical Vocal Performance” BACH: Cantatas • Arias Anne Sofie von Otter/Concerto Copenhagen/Lars Ulrik Mortensen Decca invece ha ottenuto 2 nomination, per “Bel Canto Spectacular” di Juan Diego Flórez (con Daniel Oren, l’ Orquestra de la Comunitat Valenciana e il Cor de la Generalitat Valenciana) e “Verismo” di Renée Fleming (con Marco Armiliato, l’ Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi e il Coro Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi).
 
SPOT AUDIO CLASSICA - 09/12/09
09.12.2009

SPOT AUDIO CLASSICA - 09/12/09

 
STING: cresce l'attesa per le date di New York e Parigi
04.12.2009

STING: cresce l'attesa per le date di New York e Parigi

C’è fermento per le prossime esibizioni della rockstar inglese, impegnata nella promozione del suo nuovo album-capolavoro, “If On A Winter’s Night…”, che ha da pochi giorni raggiunto il traguardo del milione di copie vendute in tutto il mondo (nel nostro paese è a un passo dal Disco di Platino). Tre in tutto gli appuntamenti: l’8 e il 9 dicembre a New York nella magnifica St. John Divine Cathedral, con Chris Botti come special guest; il 15 dicembre a Parigi nella prestigiosa Salle Pleyel. Tre occasioni imperdibili per rivivere in prima persona le atmosfere del disco e del nuovissimo doppio DVD, appena pubblicato da Deutsche Grammophon e intitolato “A Winter’s Night…Live from Durham Cathedral”. Il primo DVD contiene il concerto tenuto da Sting nella magnifica cattedrale di Durham, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Il secondo DVD contiene invece un documentario esclusivo incentrato sul “dietro le quinte” di questo concerto-evento e sulle varie fasi di lavorazione di “If On A Winter’s Night…”.
 
ALMA MATER: concerto celebrativo a Westminster Abbey
04.12.2009

ALMA MATER: concerto celebrativo a Westminster Abbey

Lo scorso 2 dicembre, nell’imponente e suggestiva cornice di Westminster Abbey a Londra, si è consumato un evento di portata storica: un concerto di gala per presentare al mondo intero ALMA MATER, l’album appena pubblicato da Geffen/Universal in collaborazione con Multimedia San Paolo e contenente la voce di Papa Benedetto XVI. Nell’importante Cattedrale londinese si sono esibiti il Coro del Vaticano (per la prima volta in concerto nel Regno Unito) diretto da Monsignor Pablo Colino, la Royal Philharmonic Orchestra e la cantante solista Yasemin Sannino. Il concerto è stato trasmesso in diretta radiofonica da CLASSIC FM. ALMA MATER è un progetto senza precedenti, nato da un’idea originaria di Don Giulio Neroni: un’affascinante raccolta di brani originali di musica sacra moderna resi unici dalla voce di Papa Benedetto XVI, per la prima volta su disco grazie alle registrazioni fornite da Radio Vaticana: il Pontefice in persona legge e canta preghiere, litanie e canti mariani in latino, italiano, portoghese, francese e tedesco. L’album, appena uscito nei negozi, è disponibile in 4 diverse versioni: Standard Version (CD); Special Edition (CD + DVD); Deluxe Book Edition (CD + DVD + Libro); Super Deluxe Box Edition (Copie numerate, CD + DVD + 2LP). Parte dei proventi derivanti dalla vendita dell’album sarà destinata all’educazione musicale dei bambini poveri in tutto il mondo. Colin Barlow, Presidente della Geffen UK ha dichiarato: “Siamo onorati di essere partner di questa produzione storica che, per la prima volta, porterà la voce di Papa Benedetto XVI ad un pubblico mondiale grazie a queste entusiasmanti composizioni musicali”. Don Vito Fracchiolla, General Manager della Multimedia San Paolo ha dichiarato: “Questo accordo è stato reso possibile da Multimedia San Paolo in collaborazione con Radio Vaticana. L’album sarà pubblicato su scala globale in linea con la missione del Gruppo San Paolo”.
 
"Bad Boys", il nuovo recital di Bryn Terfel, recensito in anteprima da GRAMOPHONE
04.12.2009

"Bad Boys", il nuovo recital di Bryn Terfel, recensito in anteprima da GRAMOPHONE

“Bad Boys”, il nuovo attesissimo recital di Bryn Terfel di prossima pubblicazione per Deutsche Grammophon, si è meritato un’eccellente recensione in anteprima su GRAMOPHONE di novembre, nonché l’ambita “Editor’s Choice”. Il più famoso basso-baritono in attività questa volta ha scelto di interpretare esclusivamente ruoli “malvagi”, attingendo ad un repertorio quanto mai vasto e articolato: compaiono numeri da Beethoven (Fidelio); Donizetti (L’elisir d’Amore); Gounod (Faust); Mozart (Don Giovanni); Puccini (Tosca); Verdi (Otello); Weber (Der Freischütz); Schoenberg (Les Misérables); Gershwin (Porgy and Bess) e tanti altri. Con lui la Swedish Radio Symphony Orchestra diretta da Paul Daniel, il Swedish Radio Choir e due brevi ma intense apparizioni di Anne Sofie von Otter (mezzosoprano) e Balcarras Crafoord (baritono). Così il recensore, Edward Seckerson: I ruoli cattivi sono sempre i più spassosi; nell’opera e nel teatro musicale sono anche più numerosi ed esasperati che nella realtà. Non stupisce dunque che si dimostrino (in tutto e per tutto) perfettamente congeniali al più famoso basso-baritono del mondo. […] Terfel […] è in grado di infondere spirito teatrale a qualsiasi cosa faccia. La sua possente presenza vocale fa leva su una fisicità prominente e la sua capacità di scandire le parole, in qualsiasi lingua, ha pochi eguali. DA FEBBRAIO 2010.
 
Grande successo ieri sera agli Arcimboldi di Milano per Ludovico Einaudi
03.12.2009

Grande successo ieri sera agli Arcimboldi di Milano per Ludovico Einaudi

Sull’onda del successo internazionale di “Nightbook”, il suo nuovo straordinario album di inediti da poco uscito per Decca, Ludovico Einaudi è tornato finalmente ad esibirsi nel nostro paese. Dopo l’anteprima mondiale all’Auditorium Parco della Musica di Roma dello scorso 20 settembre e il successivo tour europeo partito da Amburgo il 14 ottobre (sold out in UK), il primo dicembre il pianista milanese è stato a Verona (Teatro Filarmonico) e ieri sera ha incantato un Teatro degli Arcimboldi tutto esaurito. Quindi, il tour proseguirà nelle maggiori città italiane (Genova, Roma, Bologna, Firenze, Civitanova Marche, Sacile, Torino, Napoli, Catania) per poi spostarsi negli Stati Uniti, in Giappone e in Medioriente. Il gran finale sarà l’esibizione all’EXPO 2010 di Shanghai. Da segnalare, inoltre, per tutti coloro che non sono riusciti ad aggiudicarsi il biglietto per la serata milanese di ieri, che Einaudi tornerà nel capoluogo lombardo per un’unica data il prossimo 13 febbraio (Teatro Smeraldo). Queste le date italiane del “Nightbook Tour”: 04 Dicembre 2009 Genova (Teatro Carlo Felice) 06 Dicembre 2009 Roma (Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia) 07 Dicembre 2009 Bologna (Auditorium Manzoni) 09 Dicembre 2009 Civitanova Marche (Teatro Rossini) 10 Dicembre 2009 Firenze (Teatro Verdi) 12 Dicembre 2009 Sacile (Pn) (Teatro Zancanaro) 14 Dicembre 2009 Torino (Teatro Regio) 21 Dicembre 2009 Napoli (Teatro Augusteo) 23 Dicembre 2009 Catania (Teatro Metropolitan) [Ludovico Einaudi: pianoforte; Robert Lippock: elettronica; Marco Decimo: violoncello, Antonio Leofreddi: viola; Federico Mecozzi: violino e chitarra; Mauro Durante: violino e percussioni; Matteo Ferroni: live visuals].
 
HILARY HAHN, "Bach-Violin and Voice": recensione in anteprima su CLASSIC VOICE
03.12.2009

HILARY HAHN, "Bach-Violin and Voice": recensione in anteprima su CLASSIC VOICE

Su CLASSIC VOICE di novembre splendida recensione in anteprima dell’ultimo recital della giovane e talentuosa violinista americana, la cui uscita è prevista per il prossimo mese di gennaio su etichetta Deutsche Grammophon. Un disco che farà senz’altro parlare molto di sé: Hilary Hahn, giovane violinista americana già “Artist of the Year 2008” per la rivista Gramophone e vincitrice di un Grammy® grazie alle sue incisioni dei Concerti per Violino di Schoenberg e Sibelius (CD Deutsche Grammophon 2008, con Esa-Pekka Salonen e la Swedish Radio Symphony Orchestra), esegue gli “Obbligati” composti da J. S. Bach per le linee vocali di arie e duetti. Una scelta senza precedenti; un atto di devozione nei confronti del genio bachiano che nessun altro virtuoso di questo strumento aveva prima d’ora mai deciso di incidere. E così numeri tratti da capolavori assoluti come la Passione Secondo Matteo e la Messa in Si minore vengono restituiti con una maestria e una venerazione uniche, anche grazie a due grandissimi interpreti vocali come il baritono Matthias Goerne e il soprano Christine Schäfer. Il recensore Elvio Giudici elogia senza riserve il rigore ma anche la fantasia e la libertà espressiva della Hahn: […] l’elemento certo più sorprendente del disco sta nella tavolozza sciorinata dalla Hahn: lavorando sulla dinamica, sui chiaroscuri, sulla purezza del suono alternata con strappi al limite dell’espressionismo, sullo squisito plasmarsi melodico, sull’esultante propulsione ritmica, sulla perfetta intesa canora tra strumento e voce, abbiamo un Bach che riesce ad essere in par tempo modernissimo nella sua acuta ricerca stilistica, antico nella severità formale, senza tempo nella fantasiosissima libertà della sua varietà espressiva.
 
Nei negozi "A Mediterranean Odyssey", l'ultimo album di Loreena McKennitt
02.12.2009

Nei negozi "A Mediterranean Odyssey", l'ultimo album di Loreena McKennitt

Una pubblicazione che è un piccolo evento, per celebrare degnamente la regina della musica celtica e il suo “Mediterranean Tour ‘09”: “A Mediterranean Odyssey”, un box a tiratura limitata e curatissimo nella grafica e nel packaging, contenente 2 CD e un booklet a colori di 24 pagine. Il primo CD, “The Olive And The Cedar”, è una splendida raccolta antologica di 11 brani dell’artista canadese da lei stessa selezionati e aventi in comune tematiche e sonorità appartenenti alla cultura mediterranea. Il secondo CD, “From Instanbul to Athens”, consta di 56 minuti di musica tratti dai momenti salienti del suo fortunatissimo “Mediterranean Tour ‘09”, con 5 brani mai apparsi prima su dischi live. Il tutto a prezzo speciale. DAVVERO IMPERDIBILE!
 
Annunciato il primo album internazionale di Alice Sara Ott
02.12.2009

Annunciato il primo album internazionale di Alice Sara Ott

E' prevista per il prossimo febbraio l’uscita del primo album internazionale di Alice Sara Ott, astro nascente nel panorama pianistico mondiale e artista esclusiva Deutsche Grammophon dal 2008. A soli 21 anni, dopo aver ottenuto numerosi riconoscimenti per le sue esibizioni in Europa, Giappone e USA e dopo aver inciso gli “Studi Trascendentali” di Liszt per il solo mercato giapponese, la pianista è in procinto di pubblicare l’integrale dei "Valzer" di F. Chopin. Ma non è finita: Deutsche Grammophon ha annunciato una seconda pubblicazione prevista per il 2011 (2010 in Giappone) con i Concerti n° 1 per Pianoforte e Orchestra di Tchaikovsky e Liszt, eseguiti in compagnia della Munich Philharmonic diretta da Thomas Hengelbrock, uno dei più interessanti direttori d’orchestra della nuova generazione.
 
A Cecilia Bartoli e Jonas Kaufmann il "Diapason d'Or 2009"
01.12.2009

A Cecilia Bartoli e Jonas Kaufmann il "Diapason d'Or 2009"

Prestigioso riconoscimento in Francia per Cecilia Bartoli e Jonas Kaufmann: entrambi gli artisti sono stati insigniti del “Diapason d’Or 2009”. Per la prima volta gli ascoltatori di France Musique, importante radio nazionale, e i lettori di Diapason, una delle più influenti riviste di settore francese, hanno scelto insieme, fra una lista di 15 candidati, gli artisti a loro giudizio più rappresentativi dell’anno. L’ambito premio è stato conferito lo scorso 29 novembre a Cecilia Bartoli per il suo ultimo album “Sacrificium” (CD Decca 478 1521), dedicato al repertorio dei cantanti castrati e contenente numerose Prime Registrazioni Mondiali, e a Jonas Kaufmann per “Romantic Arias” (CD Decca 475 9966), recital contenente grandi arie d’opera tratte dal repertorio italiano (Verdi, Puccini), francese (Berlioz, Bizet) e tedesco (Wagner). Due grandi artisti per due autentici capolavori!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca