ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Ennesimo riconoscimento per "Air. A baroque journey" di Daniel Hope
01.12.2009

Ennesimo riconoscimento per "Air. A baroque journey" di Daniel Hope

L’ultimo album di Daniel Hope continua a mietere successi e commenti lusinghieri da parte della critica specializzata. Dopo la bellissima recensione in anteprima su Gramophone, la più importante rivista di settore inglese, anche Classic Voice di novembre ne tesse le lodi incondizionate, dandogli il massimo dei voti (5 stelle). “Air. A baroque journey”, appena pubblicato da Deutsche Grammophon e interamente dedicato alla musica barocca, contiene non soltanto grandi classici quali l’Aria sulla 4a corda di Bach, la Sarabanda di Haendel, Greensleeves, il Canone di Pachelbel, ma anche pagine raramente eseguite e pur di grande effetto perché scritte da alcuni dei più grandi virtuosi del tempo, tra gli altri Falconieri, Matteis, Geminiani e Westhoff. Così il recensore Elvio Giudici: La prima reazione è di stizza: riecco un’altra compilation di scampoli musicali, oggi tanto di moda […]. All’ascolto, però, la mozartiana “cieca prevenzione” cade cedendo il posto alla voglia di riascoltare il CD da capo. E subito. Grandissimo virtuoso, ma ancor più grande nello scavo stilistico, Hope ha intitolato Aria questa sua esplorazione nella musica barocca, specificando che al di là di una struttura musicale, il termine identifica un modo di cantare: nulla di più prezioso per esaltare il suo strumento, il violino, in assoluto il più vicino ala voce umana. La selezione delle musiche […] una trama unica di variabilità continua però sempre coerente con se stessa e soprattutto sempre capace di coinvolgere emotivamente l’ascoltatore.
 
Inarrestabile STING: "If On A Winter's Night..."sfonda il muro del milione di copie vendute nel mondo!
30.11.2009

Inarrestabile STING: "If On A Winter's Night..."sfonda il muro del milione di copie vendute nel mondo!

La notizia è dell’ultima ora: “If On A Winter’s Night…”, l’ultimo capolavoro di Sting, ha raggiunto il milione di copie vendute in tutto il mondo. Un traguardo ragguardevole e meritatissimo, che premia l’immensa classe di una rockstar planetaria che dopo più di 30 anni di trionfale carriera ha ancora voglia di sperimentare e di mettersi in gioco. Intanto, “If On A Winter’s Night…” è già Disco d’Oro in Italia, Francia e Stati Uniti, e Disco di Platino (55mila copie vendute) in Polonia. Nel nostro paese, dopo aver debuttato al primo posto della classifica iTunes degli album più scaricati, ha cominciato a scalare la classifica Nielsen “Top of the Music” entrando subito nella top 10: attualmente è 4° ed è in costante ascesa, tanto da essere vicinissimo al disco di platino. Ma le sorprese per quanto riguarda la rockstar inglese non sono finite: Deutsche Grammophon, infatti, ha appena pubblicato un doppio DVD intitolato “A Winter’s Night…Live from Durham Cathedral”. Il primo DVD contiene il concerto tenuto da Sting nella magnifica cattedrale di Durham, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. In aggiunta alla tracklist del nuovo album “If On A Winter’s Night…” compaiono tre nuovi brani: “Coventry Carol”, eseguita con il Coro della Cattedrale, “Bethlehem Down” e “I Saw Three Ships”. Il secondo DVD contiene invece un documentario esclusivo incentrato sul “dietro le quinte” di questo concerto-evento e sulle varie fasi di lavorazione di “If On A Winter’s Night…”.
 
Alfred Brendel: l'integrale delle Sonate di Beethoven a prezzo speciale
30.11.2009

Alfred Brendel: l'integrale delle Sonate di Beethoven a prezzo speciale

Finalmente disponibile a prezzo speciale l’integrale delle Sonate di Beethoven che il grande Alfred Brendel incise tra il 1992 e il 1996. Una serie di registrazioni passate alla storia e ora riproposte in versione completamente rimasterizzata in un esclusivo box di 10 CD. Alfred Brendel è unanimemente considerato uno dei massimi interpreti beethoveniani, e queste sue registrazioni rappresentano senz’altro uno dei vertici assoluti del pianismo dell’ultimo mezzo secolo. Da Decca Records.
 
Robert Sadin stupisce con la sua rilettura di Guillaume de Machaut
27.11.2009

Robert Sadin stupisce con la sua rilettura di Guillaume de Machaut

Ha destato interesse l’ultimo album del grande produttore/arrangiatore, da poco uscito su etichetta Deutsche Grammophon e interamente dedicato alla musica del compositore e poeta francese Guillaume de Machaut, uno dei massimi rappresentanti dell’Ars Nova transalpina (XIV secolo). “Art of Love - Music of Machaut” è un disco ambizioso, ma che centra pienamente il bersaglio. Scrive il recensore, Roberto Caselli: Prendete un produttore/arrangiatore colto e curioso, affascinato a tal punto dalla musica antica da credere di poterla riproporre oggi con la medesima freschezza avvalendosi di un’unica licenza, quella di regalarle un arrangiamento che risenta delle influenze popolari della musica del mondo. […] mottetti, ballate, rondeau e lais […] Sadin decide di mantenere come base del suo lavoro le composizioni originali di Machaut, ma di aggiungere ai plausibili violoncelli, violini e chitarre anche strumenti “improbabili” come il sax, la tromba, l’Hammond B3 e una serie di percussioni che si coniugano in una sapiente miscela di musica africana, brasiliana e jazz . Ma Sadin va oltre e decide di associare anche una voce a queste musiche. Una trovata che Caselli non esita a definire vincente: con l’aiuto di Yves Beauvais, il geniale Sadin ha adattato alla musica di Machaut dei testi o dei semplici vocalizzi, che hanno contribuito a dare spessore espressivo alle melodie e a renderle in qualche modo più fruibili. Oltre alla partecipazione straordinaria di musicisti di primissimo livello quali Brad Mehldau, John Ellis, Charles Curtis e Cyro Baptista, l’album vede anche un cameo di Madeleine Peyroux. Conclude così il recensore: “Amour me fait désirer”, con al voce recitante di Madeleine Peyroux, merita infine una particolare citazione perché costituisce forse l’esempio più riuscito di coesistenza tra residui musicali di stampo medioevale e tradizione percussiva afro-brasiliana. Molto consigliato.
 
Domani Pietro De Maria a Milano per promuovere i suoi "Notturni"
27.11.2009

Domani Pietro De Maria a Milano per promuovere i suoi "Notturni"

Domani, sabato 27 novembre 2009, Pietro De Maria sarà impegnato in due importanti appuntamenti per promuovere il suo nuovo album Decca dedicato ai “Notturni” di F. Chopin: dalle ore 15:00 sarà atteso ospite della nota trasmissione “Piazza Verdi” di Rai RadioTre, mentre alle 17:00 sarà protagonista di un incontro pubblico alla libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano. In entrambe le occasioni De Maria si esibirà al pianoforte. Con questo disco il giovane e talentuoso pianista veneto è giunto al sesto capitolo dell’integrale di Chopin intrapresa qualche anno fa. Proprio grazie alle sue precedenti interpretazioni chopiniane, tutte incise per etichetta Decca, De Maria sta vivendo un autentico momento di grazia, sia in Italia che all’estero: degli autentici capolavori, nei quali sono già evidenti tutte le sue straordinarie qualità tecnico-interpretative che gli consentono di dare nuova luce ad un repertorio celeberrimo e ampiamente frequentato.
 
Haendel, "Partenope": doppio DVD con la famosa messa in scena della Royal Danish Opera
26.11.2009

Haendel, "Partenope": doppio DVD con la famosa messa in scena della Royal Danish Opera

Decca celebra in grande stile la conclusione dell’anniversario del genio tedesco (250 anni dalla nascita): è già nei negozi la celebre e apprezzatissima edizione (con costumi moderni) della Royal Danish Opera di “Partenope”, in cui spicca la superba interpretazione del grande controtenore tedesco, specializzato in musica barocca, Andreas Scholl. Con lui Inger Dam Jensen, Christophe Dumaux, Tuva Semmingsen, l’orchestra Concerto Copenhagen diretta da Lars Ulrik Mortensen. Un doppio DVD per uno spettacolo imperdibile, ripreso in alta definizione e in Dolby Sorround 5.1, e arricchito da uno speciale di 16 minuti con interviste ai protagonisti ed in particolare ad Andreas Scholl.
 
ALMA MATER - CLIP VI
26.11.2009

ALMA MATER - CLIP VI

 
GRAMOPHONE elogia senza riserve il Trio Lang/Repin/Maisky
26.11.2009

GRAMOPHONE elogia senza riserve il Trio Lang/Repin/Maisky

Edward Seckerson, sull’ultimo numero del prestigioso mensile inglese, ha soltanto parole di elogio per questo splendido Trio di Superstar e per il loro album, da poco pubblicato per Deutsche Grammophon, interamente dedicato al romanticismo russo e contenente il Trio élégiaque n° 1 di Rachmaninov e il Trio Op. 50 di Tchaikovsky. Tre eccezionali personalità musicali a confronto, tre giganti nei rispettivi strumenti, ma qui concentratissimi a far prevalere l’insieme piuttosto che gli istinti individualistici, mettendosi al costante servizio della causa musicale. Un trio di celebrità che è più della somma delle sue parti, afferma Seckerson, che aggiunge: Lang Lang, Vadim Repin e Mischa Maisky non potrebbero singolarmente avere temperamenti più forti. Ma quello che colpisce di queste registrazioni è la loro particolare attitudine. Non si ha mai la sensazione di trovarsi di fronte a grandi personalità in conflitto fra loro. Quello che emerge splendidamente è invece il senso di dare e avere, il senso di profonda collaborazione insito nello stile cameristico.
 
CLASSIC VOICE: "Handel" di Ildebrando D'Arcangelo è "Disco del Mese"
24.11.2009

CLASSIC VOICE: "Handel" di Ildebrando D'Arcangelo è "Disco del Mese"

L’ultimo numero di CLASSIC VOICE porta letteralmente in trionfo l’ultimo recital di Ildebrando D’Arcangelo, pubblicato a settembre da Deutsche Grammophon in occasione dell’anniversario haendeliano (250 anni dalla morte) e tutto dedicato alle arie italiane per basso del grande maestro tedesco. Protagonista uno dei bassi-baritoni più interessanti in attività, accompagnato dall’orchestra barocca Modo Antiquo diretta da Federico Maria Sardelli. Le arie proposte sono autentici capolavori, pagine immortali della letteratura barocca, tra cui spicca la celebre “Ombra mai fu” da Serse. Timbro meraviglioso meravigliosamente emesso; coloratura sgranata ch’è una meraviglia; dovizia di colori, accenti, inflessioni; e per ogni dove, quell’indefinibile esultanza strettamente congiunta, nell’estetica barocca, al concetto di “maraviglioso” che ne forma l’essenza: a mia memoria, nella corda del basso, un canto così non l’ho sentito mai (Elvio Giudici, Classic Voice, novembre 2009).
 
R. Strauss, "Il Cavaliere della Rosa": nuova edizione-capolavoro in DVD
24.11.2009

R. Strauss, "Il Cavaliere della Rosa": nuova edizione-capolavoro in DVD

Un cast stellare diretto da Christian Thielemann per un’edizione-capolavoro della celebre opera di Richard Strauss: Renée Fleming, Jonas Kaufmann, Franz Hawlata, Sophie Koch, Diana Damrau e la Munich Philharmonic Orchestra nella splendida produzione di Herbert Wernicke, che già ottenne grande successo a Parigi (1988) e a Salisburgo (1995). Nel doppio DVD, disponibile anche in Blu-Ray, sono presenti anche contenuti speciali con interviste ai protagonisti. Le riprese sono in alta definizione e in Surround Sound 5.1. Da Decca Records.
 
STING nella Top 5 della classifica Nielsen. In arrivo un doppio DVD
23.11.2009

STING nella Top 5 della classifica Nielsen. In arrivo un doppio DVD

“If On A Winter’s Night” continua la sua scalata della classifica Nielsen “Top of the Music”, raggiungendo il quinto posto (la settimana scorsa era ottavo). Ma le sorprese per quanto riguarda la rockstar inglese non sono finite: Deutsche Grammophon, infatti, è in procinto di pubblicare un doppio DVD intitolato “A Winter’s Night…Live from Durham Cathedral”. Il primo DVD contiene il concerto tenuto da Sting nella magnifica cattedrale di Durham, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. In aggiunta alla tracklist del nuovo album “If On A Winter’s Night…” compaiono tre nuovi brani: “Coventry Carol”, eseguita con il Coro della Cattedrale, “Bethlehem Down” e “I Saw Three Ships”. Il secondo DVD contiene invece un documentario esclusivo incentrato sul “dietro le quinte” di questo concerto-evento e sulle varie fasi di lavorazione di “If On A Winter’s Night…”.
 
Decca presenta "Prima Donna. The First Ladies Of Opera"
20.11.2009

Decca presenta "Prima Donna. The First Ladies Of Opera"

Tutte le più importanti interpreti femminili in attività alle prese con celeberrime pagine della lirica mondiale: un’originale e preziosa raccolta Decca, da oggi nei migliori negozi di dischi a un prezzo speciale (due CD al prezzo di uno). Tra i grandi nomi coinvolti Renée Fleming, Anna Netrebko, Sylvia McNair, Cecilia Bartoli, Anne Sofie Von Otter, Montserrat Caballé, Elina Garanca, Danielle De Niese, Magdalena Kozena. Il repertorio proposto comprende pagine immortali di Gluck, Haendel, Mozart, J. Strauss, Verdi, Donizetti, Puccini, Bellini, Massenet e molti altri.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca