ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Decca presenta la colonna sonora originale di "Planet 51"
09.11.2009

Decca presenta la colonna sonora originale di "Planet 51"

Planet 51 è un nuovo divertentissimo film d’animazione in uscita il prossimo 20 novembre nelle sale italiane. La storia è quella di ET ma al contrario: un comandante della Nasa viene inviato a perlustrare un lontano pianeta ritenuto disabitato (Planet 51), scoprendo invece l’esistenza di piccoli esseri verdi simili agli umani che vivono pacificamente in una società che ricorda molto l’America degli anni Cinquanta. Da qui tutta una serie di avventure esilaranti . La colonna sonora, altrettanto divertente, sarà pubblicata da Decca in contemporanea all’uscita del film. Nella tracklist brani come “Lollipop” (eseguita da Sophie Green), “Be Bop A Lula” (eseguita da Chris Cawte), “Unchained Melody” (eseguita da Keith Murrell), “Gonna Be A Star” (eseguita da Tom Cawte & The Electric Hearts).
 
VERDI EDITION, un'iniziativa editoriale unica in esclusiva mondiale
09.11.2009

VERDI EDITION, un'iniziativa editoriale unica in esclusiva mondiale

Decca annuncia per fine mese la pubblicazione di un cofanetto esclusivo con l’integrale delle opere di Giuseppe Verdi interpretate dai più celebri artisti a livello mondiale. Si tratta di un’iniziativa unica in esclusiva mondiale, dedicata a tutti gli appassionati del genio di Busseto e più in generale della Grande Musica. Il box contiene 74 CD più un libro, a cura di Piero Mioli, contenente tutti i libretti e intitolato appunto “Verdi, tutti i libretti d’opera” (Newton Compton, 863 pagg.). Lungo l’elenco degli artisti presenti: direttori come Karajan, Abbado, Chailly, Solti, Levine, Mehta, Marriner, Maazel; interpreti come Pavarotti, Domingo, Carreras, Urmana, Tebaldi, Sutherland, Gobbi, Fischer-Dieskau; orchestre come quella del Teatro alla Scala, i Wiener Philharmoniker, la National Philharmonic Orchestra, la Royal Philharmonic Orchestra, l’Orchestra Giuseppe Verdi di Milano, quella del Teatro Comunale di Bologna, quella dell’Accademia S. Cecilia di Roma, l’Orchestre de la Suisse Romande. L’iniziativa è unica anche nel prezzo, che è di soli 149 Euro (prezzo consigliato). Davvero imperdibile!
 
Yuja Wang inaugura domani la nuova stagione della Filarmonica della Scala
06.11.2009

Yuja Wang inaugura domani la nuova stagione della Filarmonica della Scala

Yuja Wang, che si è appena aggiudicata il Classic FM Gramophone Award per la categoria “Giovani Artisti dell’Anno”, si esibirà domani sera al Teatro alla Scala di Milano con il Concerto per Pianoforte e Orchestra n° 3 di Prokofiev, in compagnia dell’Orchestra Filarmonica della Scala diretta da Antonio Pappano. La giovane pianista, artista esclusiva Deutsche Grammophon, ha da poco pubblicato il suo album d’esordio, “Sonatas & Etudes” (Sonata in Si min. di Liszt, Sonata n. 2 di Chopin, Sonata n. 2 di Scriabin, due Studi di Ligeti), nel quale ha stupito tutti con “un pianismo che combina la spontaneità e la spericolata immaginazione giovanile con una disciplina e una precisione da artista matura” (Gramophone). Ammirata inoltre la sua controllata e prodigiosa tecnica, definita “strabiliante” e addirittura “sovrumana” (Gramophone). Il concerto, che avrà inizio alle ore 20:00, prevede inoltre musiche di Michail Glinka (Ouverture da Ruslan e Ljudmila) e Sergej Rachmaninov (Sinfonia n° 2), sempre con la Filarmonica della Scala diretta da Antonio Pappano.
 
Su "Il Giornale" di oggi recensione superlativa per i Notturni di Pietro De Maria
06.11.2009

Su "Il Giornale" di oggi recensione superlativa per i Notturni di Pietro De Maria

L’ultimo recital di Pietro De Maria, da poco pubblicato per Decca, si è meritato una favolosa recensione a firma di Lorenzo Arruga sul numero odierno de “Il Giornale”. Si tratta del sesto capitolo dell’integrale di Chopin intrapresa dal talentuoso pianista veneto, che questa volta ha scelto i Notturni, vertici assoluti della letteratura pianistica romantica. Lorenzo Arruga paragona De Maria nientemeno che a Dino Ciani: due autentici poeti del pianoforte, capaci di restituire perfettamente tutta la fantasia e l’intensità di cui è intriso il più autentico spirito romantico. ”Oggi Pietro De Maria è tra i rari complici naturali della musica: il tocco, la concentrazione, la natura […]. Qui c’è soprattutto una voglia grande di comunicare la scoperta di quel romanticismo intenso e fantasioso, accordo per accordo, melodia per melodia, colore per colore. Mi sembra di sentire l’irripetibile seducente soffio della giovinezza”.
 
Il 7 e 8 novembre Sting a Milano per promuovere "If On a Winter's Night...", il suo ultimo attesissimo disco
05.11.2009

Il 7 e 8 novembre Sting a Milano per promuovere "If On a Winter's Night...", il suo ultimo attesissimo disco

Uscito nei negozi il 23 ottobre, “If On a Winter’s Night…”, l’ultimo strepitoso album di Sting, dopo aver debuttato al top (1° posto) della classifica iTunes degli album più scaricati, attualmente è 6° nella classifica Nielsen “Top of the Music”. Il prossimo weekend la rockstar sarà a Milano per presentare ufficialmente l’album: sabato 7 alle 18:00 sarà al Corriere della Sera (sala Buzzati) per un incontro esclusivo (ingresso solo su invito da richiedere in anticipo al Corriere della Sera); domenica 8, invece, sarà ospite di Fabio Fazio a “Che Tempo Che Fa” (Raitre). “If On a Winter’s Night…” è un album interamente dedicato alla stagione invernale, in cui Sting interpreta, con la consueta incomparabile classe e un gruppo di musicisti davvero eccezionali, musiche tradizionali britanniche oltre a due suoi brani-capolavoro degli anni Novanta, “The Hounds of Winter” e “Lullaby for an Anxious Child”, per l’occasione completamente riarrangiati. Si tratta del secondo album di Sting per Deutsche Grammophon: il precedente è stato il bellissimo e fortunatissimo “Songs From The Labyrinth”, disco d’oro nel 2006 con oltre 80.000 copie vendute soltanto in Italia.
 
Sting vola al 6° posto della classifica Nielsen
05.11.2009

Sting vola al 6° posto della classifica Nielsen

Uscito nei negozi il 23 ottobre, “If On a Winter’s Night…”, l’ultimo strepitoso album di Sting, dopo aver debuttato al top (1° posto) della classifica iTunes degli album più scaricati, attualmente è 6° nella classifica Nielsen “Top of the Music”. “If On a Winter’s Night…” è un album interamente dedicato alla stagione invernale, in cui Sting interpreta, con la consueta incomparabile classe e un gruppo di musicisti davvero eccezionali, musiche tradizionali britanniche oltre a due suoi brani-capolavoro degli anni Novanta, “The Hounds of Winter” e “Lullaby for an Anxious Child”, per l’occasione completamente riarrangiati. Si tratta del secondo album di Sting per Deutsche Grammophon: il precedente è stato il bellissimo e fortunatissimo “Songs From The Labyrinth”, disco d’oro nel 2006 con oltre 80.000 copie vendute soltanto in Italia.
 
GRAMOPHONE: lunga retrospettiva su Alexander Romanovsky
05.11.2009

GRAMOPHONE: lunga retrospettiva su Alexander Romanovsky

Questo mese GRAMOPHONE dedica un lunghissimo articolo/saggio sul giovane pianista ucraino Alexander Romanovsky: un’occasione per presentare il suo ultimo album Decca interamente dedicato a Sergey Rachmaninov (Etudes-Tableaux op. 39/Var. Corelli op. 42). Philip Kennicott, una delle firme più prestigiose della rivista inglese, ne traccia un ritratto a tutto tondo, indicandolo come una splendida icona di un “pianismo russo” moderno a cosmopolita, non più imbrigliabile in stereotipi stilistici tendenziosi e di comodo. Così Kennicott, a proposito del suo Rachmaninov: E’una magnifica incisione, acuta e intelligente, piena di idee brillanti che affiorano dalle dense trame musicali e che soddisfano completamente le istanze basilari del cosiddetto Pianismo Russo. La tecnica è solida, la forza emotiva prorompe e c’è perfino un particolare spirito old-fashion. Ma non appena la si adotta, questa etichetta “Russa” va smontata pezzo per pezzo […]. Romanovsky riesce a produrre un suono fragoroso con bassi squillanti che danno i brividi lungo la schiena. Ma lo fa con grande moderazione […], la sua musica è profondamente sentita ma anche delicatamente raffinata.
 
"Mendelssohn Discoveries" trionfa in Francia
04.11.2009

"Mendelssohn Discoveries" trionfa in Francia

Accoglienza davvero trionfale, e meritatissima, per “Mendelssohn Discoveries”, l’ultimo album di Riccardo Chailly interamente dedicato al genio tedesco e contenente tutte Prime Registrazioni mondiali, tra cui il Concerto per Pianoforte n° 3, scoperto e magistralmente eseguito da Roberto Prosseda. La stampa internazionale (cartacea e online) ha subito accolto benissimo questa incisione, ponendo l’accento non soltanto sull’ineccepibile direzione del grande Chailly, ma anche sull’abilità del Prosseda pianista/interprete, nonché sull’enorme valenza culturale e musicologica del suo lavoro di ricerca, che prosegue ormai da più di quattro anni. “Mendelssohn Discoveries” è infatti soltanto l’ultimo capitolo di una serie di fondamentali incisioni, tutte firmate Decca, dedicate a inediti e rarità del grande compositore tedesco. Ma è soprattutto in Francia che l’album ha fatto incetta di premi, aggiudicandosi tutti i più ambiti riconoscimenti delle più importanti riviste di settore: dopo aver vinto il Diapason d’Or (Diapason) e il Maestro (Pianist Magazine), ora “Mendelssohn Discoveries” ha ottenuto anche il Choc de la Musique (Classica - Monde de la Musique).
 
Magdalena Kozená e Andrea Marcon in tour con il loro trionfale Vivaldi
03.11.2009

Magdalena Kozená e Andrea Marcon in tour con il loro trionfale Vivaldi

Antonio Vivaldi, prima ancora che un pioniere della composizione e un virtuoso del violino, si riteneva un drammaturgo: finalmente, il nuovo disco di Magdalena Kožená e Andrea Marcon, da poco pubblicato da Archiv, ristabilisce questo equilibrio. “Vivaldi” contiene infatti un’oculata selezione delle arie più suggestive tratte dalle Opere e dagli Oratori del genio veneziano. L’album, che conferma splendidamente il sodalizio artistico, nato con il fortunato progetto dedicato ad Haendel (Decca, aprile 2009), tra la star ceca e Andrea Marcon alla guida della Venice Baroque Orchestra, ha ricevuto unanimi consensi da parte della critica specializzata. Così ha scritto la Frankfurter Allgemeine Zeitung: ”Ogni brano suona come una fresca scoperta. Marcon è infallibile nel catturare ogni sottigliezza espressiva e riesce a trovare, per ogni numero, un particolare colore strumentale. Kožená adatta il timbro della sua incantevole voce e la sua irresistibile intensità per intonarsi ad ogni brano. Questa è una voce che sa catturare ogni aspetto dell’esistenza”.
 
Importante riconoscimento per Gustavo Dudamel
02.11.2009

Importante riconoscimento per Gustavo Dudamel

Due delle più influenti e ispirate personalità musicali a livello mondiale, Gustavo Dudamel e José Antonio Abreu, sono da poco stati ammessi all’ Ordre des Arts et des Lettres francese, “in considerazione dei loro significativi contributi alle arti”. Lo scorso 24 ottobre, dopo la sua trionfale esibizione con la Simón Bolívar Youth Orchestra of Venezuela a Parigi (Salle Pleyel), Dudamel è stato insignito del prestigioso titolo di “Cavaliere” dell’Ordine dal ministro della cultura francese Frédéric Mitterand in persona. Profondamente commosso e onorato, il celebre direttore venezuelano ha accettato l’onorificenza in nome dei suoi “muchachos”, i fantastici giovani musicisti della sua Orchestra. Nella stessa cerimonia anche il maestro e mentore di Dudamel, José Antonio Abreu, è stato ammesso all’Ordine, in virtù del suo straordinario impegno nel creare e nel guidare il pionieristico “Sistema” di Educazione Musicale venezuelano. Ma Gustavo Dudamel, artista esclusivo Deutsche Grammophon, ha anche un altro motivo per festeggiare: è da poco diventato il nuovo Direttore Musicale della Filarmonica di Los Angeles prendendo il posto di Esa-Pekka Salonen. La sua Prima Sinfonia di Mahler, registrata alla Walt Disney Hall di Los Angeles in occasione del concerto di apertura della nuova Stagione Musicale dell’Orchestra (8 ottobre) e per ora disponibile soltanto in formato digitale, ha già avuto un’accoglienza straordinaria su iTunes.
 
"Milwaukee At Last!!!" di Rufus Wainwright riproposto in versione Deluxe
02.11.2009

"Milwaukee At Last!!!" di Rufus Wainwright riproposto in versione Deluxe

Decca ha annunciato la ripubblicazione di “Milwaukee At Last!!!”, il favoloso album live di Rufus Wainwright uscito nel mese di settembre. Con l’approssimarsi del Natale l’album viene riproposto in una speciale edizione Deluxe contenente un CD (10 tracce) e un DVD (più di 30 tracce), in origine pubblicati separatamente. “Milwaukee At Last!!!” conferma il giovane Rufus Wainwright uno dei più talentuosi vocalist e songwriter della sua generazione, capace di stupire non soltanto per le non comuni qualità interpretative ma anche per la totale e “consumata” abilità nel tenere il palcoscenico. Uno spettacolo davvero imperdibile.
 
"Bach - Violin and Voice": l'omaggio senza precedenti di Hilary Hahn al genio di Bach
30.10.2009

"Bach - Violin and Voice": l'omaggio senza precedenti di Hilary Hahn al genio di Bach

Deutsche Grammophon ha annunciato per l’inizio del prossimo anno l’uscita di un disco che farà senz’altro parlare di sé: Hilary Hahn, giovane violinista americana già “Artist of the Year 2008” per la rivista Gramophone e vincitrice di un Grammy® grazie alle sue incisioni dei Concerti per Violino di Schoenberg e Sibelius (CD Deutsche Grammophon 2008, con Esa-Pekka Salonen e la Swedish Radio Symphony Orchestra), esegue gli “Obbligati” composti da J. S. Bach per le linee vocali di arie e duetti. Una scelta senza precedenti; un atto di devozione nei confronti del genio bachiano che nessun altro virtuoso di questo strumento aveva prima d’ora mai deciso di incidere. E così numeri tratti da capolavori assoluti come la Passione Secondo Matteo e la Messa in Si minore vengono restituiti con una maestria e una venerazione uniche, anche grazie a due grandissimi interpreti vocali come il baritono Matthias Goerne e il soprano Christine Schäfer.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca