ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Questa sera alla libreria Feltrinelli di Firenze incontro con Roberto Prosseda
22.10.2009

Questa sera alla libreria Feltrinelli di Firenze incontro con Roberto Prosseda

Il 2009 è l’anno di Mendelssohn: a 200 anni dalla nascita Decca ha appena pubblicato un album eccezionale contenente alcuni dei lavori più belli e interessanti del grande maestro tedesco: “Mendelssohn Discoveries”, un progetto davvero unico, un disco tutto di Prime Registrazioni Mondiali. Da segnalare, in particolare, il Concerto per Pianoforte n° 3, scoperto ed eseguito dal pianista/musicologo Roberto Prosseda, per l’occasione accompagnato splendidamente dall’Orchestra del Gewandhaus di Lipsia diretta da un grande Riccardo Chailly. Roberto Prosseda, che con i suoi eccellenti lavori mendelssohniani si è recentemente imposto all’attenzione mondiale, questa sera sarà ospite della libreria Feltrinelli di Firenze dove, in compagnia del musicologo e docente Gregorio Moppi, parlerà proprio di questo suo ultimo “Mendelssohn Discoveries”. L’appuntamento è per le ore 18:00 in via de' Cerretani 30/32r.
 
Massenet, "Manon": un nuovo DVD con le superstar Tamara Rojo e Carlos Acosta
21.10.2009

Massenet, "Manon": un nuovo DVD con le superstar Tamara Rojo e Carlos Acosta

Uscirà tra pochi giorni, su etichetta Decca, un nuovo spettacolare DVD con protagonisti due autentiche superstar della danza contemporanea come Tamara Rojo e Carlos Acosta alle prese con ”Manon”, il celebre balletto di Massenet. Le coreografie sono di Kenneth MacMillan, mentre Martin Yates dirige l’Orchestra of the Royal Opera House, per quella che di fatto è una delle poche edizioni video esistenti del balletto. La qualità artistica è peraltro affiancata da quella tecnica: si tratta infatti di un DVD in Alta Definizione Widescreen. Da non perdere.
 
Su Gramophone di questo mese recensione in anteprima del nuovo recital di Jonas Kaufmann
21.10.2009

Su Gramophone di questo mese recensione in anteprima del nuovo recital di Jonas Kaufmann

Si preannuncia come un autentico capolavoro il nuovo recital di Jonas Kaufmann, uno dei tenori più talentuosi e versatili del momento. Con lui il maestro Claudio Abbado (che dopo oltre 40 anni torna ad incidere per Decca) e la Mahler Chamber Orchestra. Il recital, interamente dedicato al repertorio tedesco, si è meritato la “Editor’s Choice” sul numero di questo mese di Gramophone. Un lavoro definito “eccitante”: a colpire, soprattutto, la grana vocale e lo “spessore” della voce di Kaufmann, che sa sempre stupire ogni volta che lo si ascolta. Così il recensore John Allison: ”Non dovrebbe essere una sorpresa, ma nonostante si abbia spesso ascoltato e ammirato Jonas Kaufmann, l’ampiezza della sua voce continua a lasciare stupefatti ogni volta come fosse la prima”. In questa imperdibile incisione Kaufmann dimostra inoltre di avere una particolare propensione per il canto in lingua natale, il tedesco. Sempre Allison: ”Celebrato per la sua versatilità, il tenore tedesco si è sempre distinto interpretando ruoli chiave del repertorio italiano e francese, ma qui dimostra una speciale affinità per i lavori nella sua lingua madre”.
 
Ascolta uno dei preziosissimi inediti di A. B. Michelangeli, in pubblicazione in questi giorni per Deutsche Grammophon
21.10.2009

Ascolta uno dei preziosissimi inediti di A. B. Michelangeli, in pubblicazione in questi giorni per Deutsche Grammophon

Un evento di portata storica: Deutsche Grammophon pubblica le registrazioni inedite di Arturo Benedetti Michelangeli: uno dei più grandi pianisti di tutti i tempi si cimenta in un altrettanto celeberrimo repertorio. Si parte dal “Concerto per Pianoforte” di Robert Schumann con l’Orchestre de Paris diretta da Daniel Barenboim, registrato dal vivo a Parigi nel 1984, per arrivare ad altre quattro preziosissime esecuzioni: 4 “Images” di Claude Debussy, “catturate” in modo estemporaneo due anni prima sempre a Parigi, mentre il maestro era impegnato in una registrazione televisiva del concerto in Sol maggiore di Maurice Ravel. Durante una pausa, Michelangeli si siede al pianoforte ed esegue splendidamente Reflets dans l’eau, Hommage à Rameau, Cloches à travers les feuilles e Poissons d’or. Paragonate alle altre sue famosissime registrazioni in studio del 1971 (pubblicate anch’esse da Deutsche Grammophon), queste ultime si distinguono per un approccio più meditativo e pensoso, nonché per un maggior senso del fluire musicale: l’aura di purezza cristallina viene parzialmente meno per lasciare il posto a inedite “atmosfere” musicali.
 
STING: in attesa del nuovo disco, guarda in esclusiva il bellissimo SPOT ufficiale
20.10.2009

STING: in attesa del nuovo disco, guarda in esclusiva il bellissimo SPOT ufficiale

E’ in uscita “If on a Winter’s Night...”, il nuovo attesissimo album di Sting, interamente dedicato alla stagione che più di tutte ha ispirato, nel corso dei secoli, i più grandi artisti: l’inverno. Dopo aver conquistato il mondo intero con il suo “Songs from the Labyrinth”, disco d’oro nel 2006 (oltre 80.000 copie vendute solo in Italia), Sting si cimenta in questo nuovo straordinario progetto, sempre per Deutsche Grammophon, nel quale, in collaborazione con il grande arrangiatore e compositore Robert Sadin, riesce nell’impresa di rivisitare con freschezza, originalità e classe sopraffina brani celeberrimi della tradizione anglosassone come “Gabriel’s Message”, “The Snow it melts the soonest” e “Now Winter come Slowly” di Purcell. Ad arricchire il tutto anche due brani originali dello stesso Sting, presentati in nuovi strepitosi arrangiamenti: “The Hounds of Winter” e “Lullaby to an Anxious Child”.
 
Roberto Prosseda e tre membri del Quartetto Bernini nel segno di Mozart
20.10.2009

Roberto Prosseda e tre membri del Quartetto Bernini nel segno di Mozart

E’ in uscita, su etichetta Universal Music Italia, il nuovo disco di Roberto Prosseda, impostosi all’attenzione mondiale grazie ai suoi eccellenti lavori dedicati agli inediti di Mendelssohn (l’ultimo, in ordine di pubblicazione, il Concerto per Pianoforte n° 3, in compagnia di Riccardo Chailly e dell’Orchestra del Gewandhaus di Lipsia, CD Decca 478 1525, settembre 2009). Questa volta Prosseda sceglie alcune delle pagine forse più belle dell’intero repertorio cameristico, ovvero i celeberrimi Quartetti per Pianoforte K 478 e K 493 (n° 1 e 2) di Wolfgang Amadeus Mozart. Con il pianista figurano tre membri del prestigioso Quartetto Bernini: Marco Serino (violino); Gianluca Saggini (viola) e Valeriano Taddeo (violoncello).
 
Sylvie Guillem, "On The Edge/Sur Le Fil": il nuovo ritratto della danzatrice firmato da Françoise Ha Van
20.10.2009

Sylvie Guillem, "On The Edge/Sur Le Fil": il nuovo ritratto della danzatrice firmato da Françoise Ha Van

Uno splendido DVD dedicato a Sylvie Guillem, una delle più importanti danzatrici moderne in attività, in uscita per Deutsche Grammophon. Il documentario, realizzato in collaborazione con il regista di fama mondiale Robert Lapage e il coreografo Russell Maliphant, coglie tutti gli aspetti del processo creativo di questa straordinaria artista. Le riprese, iniziate nel 2007, sono terminate nel febbraio 2009 in concomitanza con la partenza del tour mondiale del suo nuovo spettacolo “Eonnagata”, definito “magico” dal Guardian. Il DVD contiene estratti da balletti come “Push” (2005) e “Sacred Monsters” (2006), oltre a 20 minuti di materiale tratto dall’archivio personale di Sylvie Guillem.
 
111 ANNI DI DEUTSCHE GRAMMOPHON
19.10.2009

111 ANNI DI DEUTSCHE GRAMMOPHON

Quest’anno Deutsche Grammophon compie 111 anni: la ricorrenza viene solennizzata da una serie di fantastiche nuove pubblicazioni antologiche, a tiratura limitata e a prezzo speciale, che ripercorrono la storia e i successi della più importante e prestigiosa etichetta al mondo di musica colta. LA CAMPAGNA DG 111: - “The Collector’s Edition” (Cover Rossa): 55CD; 55 capolavori che hanno fatto la storia di Deutsche Grammophon raccolti in un unico prezioso box. Tutti i CD sono riprodotti nelle loro cover originali. - “111 Classic Tracks” (Cover Gialla): 111 preziosi brani nelle esecuzioni dei 111 artisti più rappresentativi, raccolti in un box di 6 CD. - “Great Videos” (Cover Bianca): box di 11 DVD con una selezione delle migliori immagini di Concerti, Opere e Balletti.
 
Domenica sera Maurizio Pollini in concerto alla Scala di Milano
16.10.2009

Domenica sera Maurizio Pollini in concerto alla Scala di Milano

Maurizio Pollini, reduce dal successo del suo capolavoro dedicato al Primo Libro del Clavicembalo Ben Temperato di J. S. Bach (2 CD Deutsche Grammophon 477 8078), domenica sera sarà in concerto al Teatro alla Scala di Milano in compagnia dell’ Experimental Studio Freiburg diretto da Marino Formenti. Si conclude così il Progetto Pollini, iniziato a febbraio con un recital diviso fra Beethoven e Boulez. Anche questo sesto e ultimo appuntamento è a due facce: si comincia con Chopin (Preludio in do diesis min. op. 45, Ballata n. 2 in fa magg. op. 38, Scherzo n. 1 in si min. op. 20, Sonata n. 2 in si bem. min. op. 35) per proseguire poi con Luigi Nono (“…Sofferte onde serene…”, per pianoforte e nastro magnetico). A completare il programma, sempre di Nono, “A floresta è jovem e cheja de vida” e “Djamila Boupachá”, rispettivamente per voci, clarinetto, lastre di rame, nastro e voce sola. L’appuntamento è dunque per domenica 18 ottobre alle ore 20:00.
 
Il 20 ottobre parte il "Green Tour" di Ryuichi Sakamoto
16.10.2009

Il 20 ottobre parte il "Green Tour" di Ryuichi Sakamoto

Il grande Ryuichi Sakamoto è in procinto di partire con un tour europeo di 28 date, fra cui 10 nel nostro paese, per promuovere il suo nuovo album in piano solo, appena uscito per Decca Records e intitolato “Playing the Piano”. Una delle particolarità del tour è che sarà a impatto zero, nonché affiancato da una vasta opera di riforestazione in parte finanziata dal costo dei biglietti e coordinata dall’associazione ambientalista More Trees, fondata nel 2007 dallo stesso Sakamoto. Ecco le date italiane: 20 OTTOBRE: Reggio Emila 22 OTTOBRE: Firenze 25 OTTOBRE: Catanzaro 26 OTTOBRE: Palermo 28 OTTOBRE: Roma 30 OTTOBRE: Civitanova Marche 31 OTTOBRE: Treviso 2 NOVEMBRE: Torino 4 NOVEMBRE: Ferrara 5 NOVEMBRE: Milano Il giorno 19 ottobre il maestro sarà a Milano per presentare ufficialmente il nuovo disco alla stampa: l’appuntamento con i giornalisti è fissato per le ore 12.00 presso i nostri uffici.
 
CHOPIN, Concerto per Pianoforte n. 1 & 2: il debutto discografico con orchestra di Rafal Blechacz
15.10.2009

CHOPIN, Concerto per Pianoforte n. 1 & 2: il debutto discografico con orchestra di Rafal Blechacz

Cade l’anno prossimo il bicentenario dalla nascita del grande pianista e compositore polacco: non è casuale, dunque, che il giovanissimo pianista conterraneo Rafal Blechacz, già vincitore del concorso Chopin nel 2005 e ormai affermato interprete a livello mondiale, abbia deciso di anticipare le celebrazioni ufficiali incidendo i due celebri Concerti per Pianoforte, per quello che è il suo debutto discografico con orchestra. Una superba interpretazione, di imminente pubblicazione per Deutsche Grammophon: insieme a Blechacz la Royal Conertgebouw Orchestra diretta da Jerzy Semkow.
 
"Quartetto Italiano Collection": le integrali dei Quartetti di Mozart, Beethoven e Brahms
15.10.2009

"Quartetto Italiano Collection": le integrali dei Quartetti di Mozart, Beethoven e Brahms

Un eccezionale cofanetto a tiratura limitata interamente dedicato alle indimenticabili interpretazioni del glorioso Quartetto Italiano: 20 CD con le integrali dei Quartetti di Mozart, Beethoven e Brahms, più il celebre Quartetto di Schubert n. 14 in re minore D. 810, “La Morte e la Fanciulla”. Il cofanetto uscirà il prossimo 30 ottobre per etichetta Decca. Il prezzo consigliato è sbalorditivo: soltanto 41,90 Euro.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca