18.09.2009
Da oggi nei negozi "Nightbook", il nuovo disco di Ludovico Einaudi firmato Decca
A tre anni dallo strepitoso successo internazionale del precedente “Divenire” (disco d’oro 2007), Ludovico Einaudi pubblica, sempre per etichetta Decca, il suo nuovo attesissimo lavoro, intitolato “Nightbook”. Il disco, da oggi nei negozi, contiene tutte nuove tracce, la cui composizione ha seguito le tappe dei tour che in questi anni lo hanno visto calcare i palcoscenici di tutto il mondo: il pianista milanese ha continuato a riempire taccuini di pensieri, riflessioni e suggestioni, registrando gli “appunti musicali” che sono poi diventati l’anima di questo progetto.
La notte è una possibile chiave di lettura per un lavoro che accompagna l’ascoltatore negli universi del desiderio, del sogno, del mistero. “Nightbook è un percorso, ogni brano è il capitolo di una storia, la sfaccettatura di un prisma, uno sguardo possibile sulle esperienze che appartengono al lato più onirico, più interno di noi stessi” afferma lo stesso Einaudi, che aggiunge: “la musica apre delle porte su mondi nascosti. Ascoltandola, ognuno può riuscire a entrare in contatto con le proprie emozioni profonde”.
Su tutto domina una grande libertà espressiva, alimentata anche dalla preziosa collaborazione di Marco Decimo al violoncello e di Ronald Lippock all’elettronica: molte composizioni sono a struttura aperta, con sonorità originali ottenute proprio dall’incontro del pianoforte con gli archi e con un’elettronica che, in pezzi come In Principio e The Crane Dance, amplifica il suono del pianoforte proiettandolo, come un’ombra, in tutte le direzioni. Brani come Rêverie e Indaco, con la loro esplosione finale degli archi, sono invece pervasi dall’aura circolare, ipnotica e struggente che ha reso inconfondibile la musica di Einaudi.
La versione digitale di “Nightbook” ha già fatto registrare un successo clamoroso, piazzandosi nei primi posti (ieri addirittura al primo posto!) della classifica iTunes degli album più scaricati.