ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Da oggi nei negozi l'ultimo attesissimo album di Maurizio Pollini
25.09.2009

Da oggi nei negozi l'ultimo attesissimo album di Maurizio Pollini

Deutsche Grammophon è lieta di presentare l’ultimo attesissimo album di Maurizio Pollini, da oggi in tutti i negozi. Si tratta di un vero e proprio evento per tutti gli appassionati della grande musica: per la prima volta nella sua lunga e illustre carriera, il maestro milanese incide un album dedicato a Johann Sebastian Bach. La scelta è caduta sul Primo Libro del Clavicembalo Ben Temperato, che inizia con il celeberrimo Preludio in Do magg., uno dei brani più famosi dell’intero repertorio pianistico classico. La recente esecuzione al Teatro alla Scala ha già suscitato il plauso e l’entusiasmo di pubblico e critica: “E’ un Pollini in stato di grazia quello che ha scalato il Primo libro del Clavicembalo…in futuro sarà pressoché impossibile ascoltare un Bach così”. (E. Girardi, Il Corriere della Sera). “Pollini ha riproposto il ciclo bachiano alla Scala suscitando un’attenzione e un’approvazione entusiasta”. (A. Folletto, La Repubblica). Si ricorda che sul nostro sito è possibile ascoltare in anteprima il Preludio in Do maggiore. Basta cliccare sul banner laterale destro in rotazione in Home Page. Buon Ascolto!
 
"Somethin' Grand", il primo DVD live di Madeleine Peyroux
24.09.2009

"Somethin' Grand", il primo DVD live di Madeleine Peyroux

Dopo il successo di “Bare Bones”, il suo ultimo album in studio uscito su etichetta Rounder (Decca) nel mese di marzo, Madeleine Peyroux è ora in procinto di pubblicare il suo primo DVD live, sempre per etichetta Rounder. Oltre ad uno splendido concerto tenuto a Los Angeles nel mese di gennaio, nel quale emerge tutto lo charme jazz dell’interprete/cantautrice e il feeling di una band eccezionale alle prese con brani originali e cover, il DVD si completa con un interessante documentario di carattere biografico, un “ritratto” che ripercorre le tappe della sua carriera (dalle esibizioni per le strade di Parigi fino a diventare, dapprima, raffinata interprete di brani altrui e poi, a sua volta, originale cantautrice), cui si aggiungono cinque esclusive performance acustiche mai viste prima, registrate durante le riprese del documentario. L’uscita internazionale del DVD è prevista per il prossimo 4 ottobre.
 
"Summer Night Concert": Daniel Barenboim e i Wiener Philharmoniker in un recital di gran classe
23.09.2009

"Summer Night Concert": Daniel Barenboim e i Wiener Philharmoniker in un recital di gran classe

Deutsche Grammophon presenta la registrazione, disponibile nella doppia versione CD e DVD, del concerto tenuto da Daniel Barenboim e dai Wiener Philharmoniker lo scorso 4 giugno a Vienna presso la spettacolare cornice del palazzo di Schönbrunn, monumento definito patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Il programma del concerto prevede alcuni dei brani più noti della musica classica: in particolare si segnala “Eine Kleine Nachtmusik” di Mozart, “Notti nei giardini di Spagna” di De Falla, “Una notte sul Monte Calvo” di Mussorgsky, “Valzer e Encores” di J. Strauss.
 
Amadeus di questo mese acclama l'ultimo lavoro di Ottavio Dantone e dell'Accademia Bizantina
22.09.2009

Amadeus di questo mese acclama l'ultimo lavoro di Ottavio Dantone e dell'Accademia Bizantina

La prestigiosa testata recensisce in modo a dir poco trionfale l’ultimo disco del celebre organista e dell’Accademia Bizantina, pubblicato da L’Oiseau-Lyre lo scorso mese di aprile e dedicato ai Concerti per Organo op. 4 di Georg Friedrich Haendel. L’accento viene posto soprattutto sulla perizia e l’abilità degli interpreti nel restituire, con una naturalezza sorprendente, il particolare spirito improvvisativo di cui quei Concerti sono permeati. Vero punto di forza di composizioni come queste, infatti, oltre ad un organo metamorfico, giocoso e timbricamente luminoso, “inventato” da Haendel proprio con l’op. 4 del 1738, è proprio il particolare incontro/scontro che si instaura tra solista e orchestra: il materiale musicale, in parte preesistente, viene ripreso, stravolto e variato con la sopraffina arte dell’improvvisazione estemporanea, dando vita ad una vera e propria “competizione” estremamente avvincente. Nicoletta Sguben comincia così la sua recensione: ”Che meraviglia: da archiviare subito fra i dischi del cuore un CD come questo”. E il motivo è molto semplice, come spiega lei stessa più avanti: ”Il bravissimo Ottavio Dantone improvvisa all’organo come fosse Haendel; e tutti i suoi musicisti, dal primo violino Stefano Montanari al clavicembalo di Simone Gulli, lo seguono inventandosi ornamentazioni, abbellimenti e fioriture con la facilità di chi quella retorica l’ha fatta propria come una vera e propria lingua. Davvero eccezionali.”
 
Riccardo Chailly presenta il CD "Mendelssohn Discoveries" alla Feltrinelli
22.09.2009

Riccardo Chailly presenta il CD "Mendelssohn Discoveries" alla Feltrinelli

Oggi, martedi' 22 settembre alle ore 18.30, il celebre maestro milanese presenta la sua ultima fatica discografica presso La Feltrinelli Libri e Dischi di Piazza Piemonte 2, Milano. L'incontro è introdotto da Angelo Foletto, critico musicale del quotidiano la Repubblica. L'incontro potrà essere seguito in video anche nei punti vendita di Udine e Pescara. "Mendelssohn Discoveries" è un progetto veramente unico: l'intero CD contiene prime registrazioni mondiali, dalla versione di Londra della Sinfonia Scozzese, a quella di Roma dell'Ouverture Le Ebridi, alla ricostruzione del Concerto per pianoforte n.3 realizzata dal compositore Marcello Bufalini e magistralmente interpretata da Roberto Prosseda. L'album è appena stato publicato ed è disponibile nei migliori negozi di dischi (Decca, 4781525). Ricordiamo inoltre che Riccardo Chailly è in tournèe con l'Orchestra di Lipsia e sabato 26 settembre eseguirà la Sinfonia n.4 Italiana al Teatro alla Scala di Milano.
 
Rostropovich e il Quartetto Tanyev interpretano un quintetto di Schubert
22.09.2009

Rostropovich e il Quartetto Tanyev interpretano un quintetto di Schubert

Mstislav Rostropovich, il più amato violoncellista del '900, interpreta con il Quartetto Taneyev il quintetto per archi in do maggiore D956 di Schubert. Un inedito alla sua prima registrazione mondiale imperdibile per tutti i fan del grande violoncellista e della musica da camera. Disponibile da oggi nei negozi di dischi.
 
Sondre Lerche: il singolo "Heartbeat Radio" al 61° posto della classifica airplay
21.09.2009

Sondre Lerche: il singolo "Heartbeat Radio" al 61° posto della classifica airplay

"Heartbeat Radio", singolo e title track del nuovo album del cantautore norvegese, ha raggiunto il 61° posto della classifica airpaly dopo pochi giorni di programmazione. Un risulato che premia il talento e la freschezza di Sondre Lerche, ormai apprezzatissimo in tutto il mondo e con una carriera già affermata alle spalle, culminata con la possibilità di condividere il palco con i suoi idoli di sempre: il grande Elvis Costello (2003 e 2005) e gli a-ha (2001), storica band conterranea. La musica di Sondre Lerche è un particolarissimo ibrido caratterizzato da una brillante miscela di pop orchestrale, rock, folk e ardite sperimentazioni vocali. Heartbeat Radio lo conferma in pieno e sembra esserne l’espressione più compiuta: un disco ricco di atmosfere d’avanguardia e coinvolgenti, per una musica raffinata, da intenditori. L'album è già disponibile nei migliori negozi di dischi.
 
Da oggi nei negozi "Nightbook", il nuovo disco di Ludovico Einaudi firmato Decca
18.09.2009

Da oggi nei negozi "Nightbook", il nuovo disco di Ludovico Einaudi firmato Decca

A tre anni dallo strepitoso successo internazionale del precedente “Divenire” (disco d’oro 2007), Ludovico Einaudi pubblica, sempre per etichetta Decca, il suo nuovo attesissimo lavoro, intitolato “Nightbook”. Il disco, da oggi nei negozi, contiene tutte nuove tracce, la cui composizione ha seguito le tappe dei tour che in questi anni lo hanno visto calcare i palcoscenici di tutto il mondo: il pianista milanese ha continuato a riempire taccuini di pensieri, riflessioni e suggestioni, registrando gli “appunti musicali” che sono poi diventati l’anima di questo progetto. La notte è una possibile chiave di lettura per un lavoro che accompagna l’ascoltatore negli universi del desiderio, del sogno, del mistero. “Nightbook è un percorso, ogni brano è il capitolo di una storia, la sfaccettatura di un prisma, uno sguardo possibile sulle esperienze che appartengono al lato più onirico, più interno di noi stessi” afferma lo stesso Einaudi, che aggiunge: “la musica apre delle porte su mondi nascosti. Ascoltandola, ognuno può riuscire a entrare in contatto con le proprie emozioni profonde”. Su tutto domina una grande libertà espressiva, alimentata anche dalla preziosa collaborazione di Marco Decimo al violoncello e di Ronald Lippock all’elettronica: molte composizioni sono a struttura aperta, con sonorità originali ottenute proprio dall’incontro del pianoforte con gli archi e con un’elettronica che, in pezzi come In Principio e The Crane Dance, amplifica il suono del pianoforte proiettandolo, come un’ombra, in tutte le direzioni. Brani come Rêverie e Indaco, con la loro esplosione finale degli archi, sono invece pervasi dall’aura circolare, ipnotica e struggente che ha reso inconfondibile la musica di Einaudi. La versione digitale di “Nightbook” ha già fatto registrare un successo clamoroso, piazzandosi nei primi posti (ieri addirittura al primo posto!) della classifica iTunes degli album più scaricati.
 
Clamoroso: "Nightbook" di Ludovico Einaudi è balzato in testa nella classifica iTunes degli album più scaricati
17.09.2009

Clamoroso: "Nightbook" di Ludovico Einaudi è balzato in testa nella classifica iTunes degli album più scaricati

“Nightbook” di Ludovico Einaudi continua a stupire: la versione digitale, dopo il secondo posto di ieri oggi è in vetta alla classifica iTunes degli album più scaricati, sopravanzando artisti del calibro di Muse, Mark Knopfler, Madonna, Whitney Houston, Nelly Furtado, Robbie Williams, U2, Lady GaGa. Lo straordinario risultato non fa che confermare l’importanza e il prestigio di un artista che con la sua musica sa conquistare un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo: dopo il grande successo del precedente disco “Divenire” (disco d’oro 2007), anche quest’ultimo si appresta a lasciare un segno indelebile nella storia del pianismo moderno contemporaneo. “Nightbook” uscirà fisicamente nei negozi domani, venerdì 18 settembre, su etichetta Decca.
 
Deutsche Grammophon presenta la colonna sonora di "Tetro", l'ultimo lungometraggio di Francis Ford Coppola
17.09.2009

Deutsche Grammophon presenta la colonna sonora di "Tetro", l'ultimo lungometraggio di Francis Ford Coppola

Dopo aver già collaborato per “Un’altra giovinezza” (2007), Francis Ford Coppola e Osvaldo Golijov tornano insieme in occasione dell’ultimo lungometraggio del regista americano, intitolato “Tetro” (“Segreti di famiglia”). Il film, girato a Buenos Aires, è anche la prima sceneggiatura originale di Coppola dopo 30 anni: un’oscura vicenda familiare, caratterizzata da rivalità, segreti e tradimenti, con protagonista d’eccezione Vincent Gallo. La colonna sonora, affidata al celebre compositore argentino, pluripremiato ai Grammy Awards 2007, tratteggia alla perfezione le atmosfere cupe del film (girato in bianco e nero), lasciando però anche qualche sprazzo di ottimismo: nei titoli Golijov occhieggia a un certo jazz sinfonico, mentre per tutto il film l’ispirazione è stata, oltre alla particolare e “vivace” atmosfera respirata per le vie di Buenos Aires, la complessa e tormentata personalità del protagonista. Così la nostalgia si mescola al dolore, ma in sottofondo permane un vago ottimismo: una colonna sonora davvero emozionante, che fonde magistralmente la musica classica con le milonghe e i ritmi della tradizione popolare argentina, in particolare lo chamamé .
 
In uscita "Mendelssohn Discoveries", il nuovo album di Riccardo Chailly e del Gewandhaus di Lipsia
17.09.2009

In uscita "Mendelssohn Discoveries", il nuovo album di Riccardo Chailly e del Gewandhaus di Lipsia

Decca presenta l’ultimo importante lavoro di Riccardo Chailly e del Gewandhaus di Lipsia, intitolato “Mendelssohn Discoveries” e interamente dedicato al grande maestro tedesco. L’incisione si segnala per tre prime registrazioni mondiali, ed in particolare per il ritorno discografico di Roberto Prosseda, impegnato nell’interpretazione del Concerto per Pianoforte n. 3, da lui stesso scoperto e completato dal compositore Marcello Bufalini (registrato ed eseguito a Lipsia lo scorso gennaio, il Concerto n. 3 ha già riscosso un grande successo, entusiasmando unanimemente pubblico e critica). Il CD comprende, inoltre, la Sinfonia n. 3 (nella versione londinese del 1842), e Le Ebridi (nella versione romana del 1830), sempre con Riccardo Chailly alla guida dell’Orchestra del Gewandhaus. "Mendelssohn Discoveries" uscirà domani in Italia e nel mondo. Inoltre, in tournèe con l'Orchestra di Lipsia, Riccardo Chailly eseguirà la Sinfonia n.4 Italiana in un concerto alla Scala di Milano il 26 settembre.
 
Ludovico Einaudi è secondo nella classifica iTunes degli album più scaricati
16.09.2009

Ludovico Einaudi è secondo nella classifica iTunes degli album più scaricati

“Nightbook” di Ludovico Einaudi è entrato direttamente nella Top Ten della classifica iTunes degli album più scaricati, assestandosi addirittura alla seconda posizione, dietro soltanto ai Muse e sopravanzando artisti del calibro di Mark Knopfler, Madonna, Whitney Houston, Nelly Furtado, Robbie Williams, U2, Lady GaGa. Lo straordinario risultato non fa che confermare l’importanza e il prestigio di un artista che con la sua musica sa conquistare un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo: dopo il grande successo del precedente disco “Divenire” (disco d’oro 2007), anche quest’ultimo si appresta a lasciare un segno indelebile nella storia del pianismo moderno contemporaneo. “Nightbook” uscirà fisicamente nei negozi venerdì 18 settembre per etichetta Decca.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca