ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Tre artisti Deutsche Grammophon nominati per il "Classic FM Gramophone Award"
31.07.2009

Tre artisti Deutsche Grammophon nominati per il "Classic FM Gramophone Award"

Ben tre artisti Deutsche Grammophon concorreranno quest’anno per aggiudicarsi il premio più ambito nel mondo della musica colta occidentale, il Classic FM Gramophone Award. Una delle più grosse radio di musica classica al mondo, Classic FM, e una delle più autorevoli e influenti riviste di settore, Gramophone, ogni anno celebrano e premiano i migliori artisti a livello mondiale. Nella lista dei 10 candidati per il 2009 figurano il pianista Pierre-Laurent Aimard, il direttore d’orchestra Gustavo Dudamel e il basso-baritono Bryn Terfel. Il vincitore sarà selezionato direttamente dagli appassionati di musica di tutto il mondo, che potranno, a partire dal 3 settembre, esprimere la propria preferenza connettendosi al sito internet di Classic FM, nella sezione espressamente dedicata all’iniziativa: per votare basta cliccare sul nome dell’artista prescelto. La cerimonia di premiazione è prevista per il prossimo 2 ottobre a Londra.
 
Nuovo capitolo chopiniano per Pietro De Maria
30.07.2009

Nuovo capitolo chopiniano per Pietro De Maria

Decca è lieta di annunciare l’imminente uscita del nuovo album di Pietro De Maria. Si tratta del sesto capitolo dell’integrale di Chopin intrapreso dal pianista veneto, che questa volta sceglie i Notturni, probabilmente il “curpus” più celebre della produzione per piano solo del grande compositore. De Maria sta vivendo un autentico momento di grazia, sia in Italia che all’estero, soprattutto grazie alle sue precedenti interpretazioni del repertorio chopiniano, tutte incise per etichetta Decca: degli autentici capolavori, nei quali sono già evidenti tutte le sue straordinarie qualità tecnico-interpretative, che gli consentono di dare nuova luce ad un repertorio celeberrimo e ampiamente frequentato. Questo nuovo disco, la cui uscita è prevista per settembre, non fa che confermare l’eccezionale talento di una delle realtà più brillanti del pianismo nostrano.
 
Da Deutsche Grammophon tutto il Mozart di Friedrich Gulda
29.07.2009

Da Deutsche Grammophon tutto il Mozart di Friedrich Gulda

La Deutsche Grammophon ripubblicherà, riunite in un unico imperdibile box dal titolo “The Complete Gulda Mozart Tapes”, le fondamentali interpretazioni mozartiane di uno dei più grandi pianisti del XX secolo. Disponibili separatamente in passato, avevano già suscitato un vivo interesse nonché giudizi più che lusinghieri da parte di pubblico e critica. Queste registrazioni trovano ora una nuova ed elegante veste, impreziosita da un bonus CD di 34 minuti contenente rare e inedite incisioni mozartiane del maestro austriaco curate e riunite personalmente dal figlio Paul Gulda. L’uscita internazionale di “The Complete Gulda Mozart Tapes” è prevista per il primo di ottobre.
 
Parata di stelle Deutsche Grammophon al Festival di Salisburgo
28.07.2009

Parata di stelle Deutsche Grammophon al Festival di Salisburgo

Il Festival di Salisburgo, che quest’anno si svolge dal 25 luglio al 30 agosto, ospita in cartellone molti artisti Deutsche Grammophon di primissimo piano. Pierre-Laurent Aimard presenterà un affascinante programma comprendente lavori solistici, da camera e orchestrali di J. S. Bach, F. Liszt e Galina Ustvolskaya (1919-2006), la compositrice russa preferita da Shostakovich. Martha Argerich proporrà, in compagnia di Nelson Freire, un recital per pianoforte a quattro mani con musiche di Brahms, Rachmaninov, Ravel, Schubert e Shostakovich, mentre Maurizio Pollini sarà protagonista di un recital solistico con musiche di Beethoven, Chopin e Schumann. Gustavo Dudamel dirigerà i Wiener Philharmoniker in due diversi appuntamenti e proporrà, tra i brani in repertorio, anche la “Sagra della Primavera” di Stravinsky. L’Emerson String Quartet presenterà l’op. 74 di Haydn e gli ultimi tre quartetti di Shostakovich; Magdalena Kožena sarà affiancata da Mitsuko Uchida in un recital con musiche di Berg, Debussy, Purcell e Schumann. L’ormai super star Lang Lang suonerà Bartók, Chopin, Debussy e Schubert, mentre Anna Netrebko sarà accompagnata da Daniel Barenboim in un programma interamente russo, con brani di Rimsky-Korsakov e Tchaikovsky. Per concludere, da citare anche René Pape, che si potrà ascoltare nella Nona di Beethoven (con la Deutsche Kammerphilharmonie diretta da Paavo Järvi); Patricia Petibon, che sarà impegnata su più fronti (un recital solistico con brani di Bizet, Copland, Falla, Hahn e Satie; la Messa in Do minore di Mozart; il ruolo di Despina nel “Così fan tutte” prodotto da Claus Guth); infine Thomas Quasthoff, che farà una duplice apparizione, interpretando l’oratorio “Le Stagioni” di Haydn (con Sir Simon Rattle alla guida dei Berliner e del Rundfunkchor Berlin) e un repertorio solistico (con il pianista Lars Vogt) comprendente musiche di Brahms, Mahler, Martin e Reimann.
 
La Deutsche Grammophon ha stipulato un contratto di esclusiva a lungo termine con Mojca Erdmann
24.07.2009

La Deutsche Grammophon ha stipulato un contratto di esclusiva a lungo termine con Mojca Erdmann

La Deutsche Grammophon è lieta di annunciare la stipula di un contratto di esclusiva a lungo termine con la giovane soprano amburghese Mojca Erdmann, astro nascente del belcanto mitteleuropeo, recentemente distintasi al Festival di Salisburgo per le sue interpretazioni di Mozart e Haydn e per l’esecuzione, in prima mondiale, di “Proserpina”, un lavoro di Wolfgang Rihm scritto appositamente per lei. “Sono molto contento di accogliere Mojca Erdmann nel nostro catalogo di artisti. La bellezza della sua voce e la sua capacità di stare in scena hanno ammaliato sia il pubblico che la critica. Nella celebrazione del nostro 111° anniversario credo che accogliere Mojca Erdmann nella nostra etichetta sia il miglior regalo che possiamo fare a noi stessi e al nostro pubblico” (Michael Lang, presidente di Deutsche Grammophon).
 
FAME: il remake cinematografico di "Saranno famosi"  in arrivo il 9 ottobre
23.07.2009

FAME: il remake cinematografico di "Saranno famosi" in arrivo il 9 ottobre

FAME - SARANNO FAMOSI torna ma al cinema con un film che si preannuncia come uno dei titoli più esplosivi dell'autunno trainato da una colonna sonora a dir poco entusiasmante. L'appuntamento è per il 9 ottobre al cinema e nella prima metà di settembre nei negozi di dischi.
 
Gli Incognito chiudono il Milano Jazzin Festival
23.07.2009

Gli Incognito chiudono il Milano Jazzin Festival

Una platea gremitissima in ogni ordine di posti all'Arena Civica ha salutato gli Incognito che hanno chiuso il Milano Jazzin Festival. Il concerto è nell'ambito della tournée estiva del gruppo, per il quale si preannuncia un ritorno in Italia per la fine dell'anno. Da segnalare per tutti gli appassionati la pubblicazione, prevista per il mese di ottobre, di un box celebreativo speciale in tiratura limitata con le incisioni Talkin Loud del gruppo. Nella foto, Tony Momrelle e la sezione vocale del gruppo.
 
Debutto di Ildebrando D'Arcangelo su Deutsche Grammophon
22.07.2009

Debutto di Ildebrando D'Arcangelo su Deutsche Grammophon

In occasione dell’anniversario haendeliano (250 anni dalla morte), Deutsche Grammophon pubblicherà un disco tutto dedicato alle arie italiane per basso del grande maestro tedesco. Protagonisti uno dei bassi-baritoni più interessanti in attività, Ildebrando D’Arcangelo, accompagnato dall’orchestra barocca Modo Antiquo diretta da Federico Maria Sardelli. Le arie proposte sono autentici capolavori, pagine immortali della letteratura barocca, tra cui spicca la celebre “Ombra mai fu” da Serse. L’uscita è prevista per il mese di settembre.
 
Gianluca Cascioli prossimamente al "MITO Settembre Musica" e al Teatro alla Scala
21.07.2009

Gianluca Cascioli prossimamente al "MITO Settembre Musica" e al Teatro alla Scala

Gianluca Cascioli, reduce dal successo del suo disco Decca dedicato a Beethoven (Sonate per pf. n. 14 e 17/Var. Eroica), suonerà il 5 settembre a Milano al Teatro degli Arcimboldi, per la rassegna “MITO Settembre Musica”, con l’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo diretta da Yuri Temirkanov (Prokof’ev, V Concerto per pf. e orchestra). Sempre per MITO sarà a Torino il 18 settembre, al Teatro Astra, e presenterà il suo “Trio per violino, cello e pianoforte” (vincitore del 2° Premio Concorso Internazionale di Composizione ICOMS 2009) in compagnia dell’Ensemble Antidogma Musica DolciAure Consort (direttore Guido Maria Guida). L’8 ottobre invece sarà di scena al Teatro alla Scala di Milano, per un concerto straordinario per UCIMU. Eseguirà, sotto la direzione di Myung-Whun Chung, musiche di Rossini, Beethoven, Musorgskij, più il Concerto per pf. e orchestra n. 1 di Beethoven.
 
Prevista per settembre l'uscita di "Puccini Ritrovato": Placido Domingo e Violeta Urmana interpretano un Puccini inedito
21.07.2009

Prevista per settembre l'uscita di "Puccini Ritrovato": Placido Domingo e Violeta Urmana interpretano un Puccini inedito

Uscirà a settembre l’importante album dedicato al genio toscano: interpreti d’eccezione Placido Domingo e Violeta Urmana, accompagnati dai Wiener Philharmoniker diretti da Alberto Veronesi. L’album, pubblicato da Deutsche Grammophon, raccoglie pagine pucciniane di grande fascino finalmente riportate alla luce e restituite a tutti gli appassionati in un’interpretazione impeccabile. Si contano 9 prime registrazioni, e fra esse ben 3 Prime Mondiali assolute.
 
In arrivo a fine settembre l'attesissimo nuovo album di Maurizio Pollini
20.07.2009

In arrivo a fine settembre l'attesissimo nuovo album di Maurizio Pollini

E’ prevista per il prossimo settembre l’uscita dell’attesissimo disco, sempre su Deutsche Grammophon, nel quale il grande pianista si cimenta con il I° Libro de “Il Clavicembalo ben Temperato” di Bach. E’ la prima volta che Pollini incide Bach e l’evento si preannuncia imperdibile: la sua recente esecuzione al Teatro alla Scala ha suscitato il plauso e l’entusiasmo di pubblico e critica. “E’ un Pollini in stato di grazia quello che ha scalato il Primo libro del Clavicembalo…in futuro sarà pressoché impossibile ascoltare un Bach così” (E. Girardi, Il Corriere della Sera). “Pollini ha riproposto il ciclo bachiano alla Scala suscitando un’attenzione e un’approvazione entusiasta” (A. Folletto, La Repubblica).
 
3 NUOVE USCITE PRESTIGIOSE PER L'ETICHETTA ROUNDER: Steve Martin, Tragically Hip e Rhonda Vincent!
20.07.2009

3 NUOVE USCITE PRESTIGIOSE PER L'ETICHETTA ROUNDER: Steve Martin, Tragically Hip e Rhonda Vincent!

DISPONIBILI DA FINE AGOSTO 3 NUOVE USCITE PER LA ROUNDER, L’ETICHETTA CULTO DELLA MUSICA COUNTRY E BLUEGRASS! STEVE MARTIN The Crow CD 610 6472 Steve Martin non è solo un celebre attore comico ma anche un ottimo musicista. Dopo oltre 30 anni dal suo debutto discografico, torna alla ribalta con uno dei dischi più costosi della storia della musica bluegrass! 16 BRANI SCRITTI DA MARTIN CHE HANNO GIA' SCALATO LE CLASSIFICHE MONDIALI DI QUESTO GENERE TIPICAMENTE AMERICANO. TRAGICALLY HIM We Are the Same CD 431 1292 PRODOTTO DA BOB ROCK (METALLICA, AEROSMITH, MOTLEY CRUE) IL RITORNO DELLA CELEBRE BAND CANADESE! 12 NUOVE TRACCE TRA SPERIMENTAZIONI ELETTRONICHE ED ACUSTICHE, ROCK & ROLL E MODERN COUNTRY RHONDA VINCENT Destination life CD 610 6232 UNA RAPPRESENTANTE STORICA DELLA BLUEGRASS, RHONDA VINCENT, E LE SUE MELODIE TRA TRADIZIONE DEL PASSATO E RICERCA DI MODERNITA'
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca