14.07.2009
Riflettori puntati su Gustavo Dudamel e la "Simón Bolívar Youth Orchestra of Venezuela" su Audio Review
Audio Review, la celebre rivista di alta fedeltà, premia il disco Fiesta, pubblicato da Deutsche Grammophon nel novembre 2008, oltre che per l’indiscusso valore artistico delle incisioni anche per l’eccellente qualità della resa sonora.
L’album, registrato dal vivo a Caracas, propone un repertorio originale e non molto praticato, tutto incentrato sulla musica latino-americana (dai più noti Ginastera e Revueltas fino ad Antonio Estevéz, Arturo Márquez e Aldemaro Romero), fatta eccezione per un omaggio, come ultima traccia, al Bernstein di “West Side Story”. Il tutto riletto in modo spumeggiante ed energico dalla “Simón Bolívar Youth Orchestra of Venezuela” guidata magistralmente da un sorprendente Dudamel.
“Difficile trovare interprete migliore di questa formazione giovanile, tenuta dal giovane Dudamel sempre sul filo del rasoio, in una rappresentazione emozionante che i tecnici hanno colto nel più sottile dettaglio strumentale. Archi opulenti ed espressivi, fiati puntuali, con una sezione ottoni che sa proporre attacchi incisivi. Nelle parti più intime si coglie il respiro di un’ampia formazione sinfonica, una percezione delle trame più sottili che non può non premiare la resa di un grande impianto. Una menzione particolare va alle percussioni, che nel numero trascendono qui la normale dotazione di un’orchestra sinfonica standard”.
“Gustavo Dudamel e l’orchestra giovanile Simón Bolívar del Venezuela rappresentano il vero fenomeno musicale degli ultimi anni” (Marco Cicogna, Audio Review, giugno 2009).