ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

FAME: il remake cinematografico di "Saranno famosi"  in arrivo il 9 ottobre
23.07.2009

FAME: il remake cinematografico di "Saranno famosi" in arrivo il 9 ottobre

FAME - SARANNO FAMOSI torna ma al cinema con un film che si preannuncia come uno dei titoli più esplosivi dell'autunno trainato da una colonna sonora a dir poco entusiasmante. L'appuntamento è per il 9 ottobre al cinema e nella prima metà di settembre nei negozi di dischi.
 
Gli Incognito chiudono il Milano Jazzin Festival
23.07.2009

Gli Incognito chiudono il Milano Jazzin Festival

Una platea gremitissima in ogni ordine di posti all'Arena Civica ha salutato gli Incognito che hanno chiuso il Milano Jazzin Festival. Il concerto è nell'ambito della tournée estiva del gruppo, per il quale si preannuncia un ritorno in Italia per la fine dell'anno. Da segnalare per tutti gli appassionati la pubblicazione, prevista per il mese di ottobre, di un box celebreativo speciale in tiratura limitata con le incisioni Talkin Loud del gruppo. Nella foto, Tony Momrelle e la sezione vocale del gruppo.
 
Debutto di Ildebrando D'Arcangelo su Deutsche Grammophon
22.07.2009

Debutto di Ildebrando D'Arcangelo su Deutsche Grammophon

In occasione dell’anniversario haendeliano (250 anni dalla morte), Deutsche Grammophon pubblicherà un disco tutto dedicato alle arie italiane per basso del grande maestro tedesco. Protagonisti uno dei bassi-baritoni più interessanti in attività, Ildebrando D’Arcangelo, accompagnato dall’orchestra barocca Modo Antiquo diretta da Federico Maria Sardelli. Le arie proposte sono autentici capolavori, pagine immortali della letteratura barocca, tra cui spicca la celebre “Ombra mai fu” da Serse. L’uscita è prevista per il mese di settembre.
 
Gianluca Cascioli prossimamente al "MITO Settembre Musica" e al Teatro alla Scala
21.07.2009

Gianluca Cascioli prossimamente al "MITO Settembre Musica" e al Teatro alla Scala

Gianluca Cascioli, reduce dal successo del suo disco Decca dedicato a Beethoven (Sonate per pf. n. 14 e 17/Var. Eroica), suonerà il 5 settembre a Milano al Teatro degli Arcimboldi, per la rassegna “MITO Settembre Musica”, con l’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo diretta da Yuri Temirkanov (Prokof’ev, V Concerto per pf. e orchestra). Sempre per MITO sarà a Torino il 18 settembre, al Teatro Astra, e presenterà il suo “Trio per violino, cello e pianoforte” (vincitore del 2° Premio Concorso Internazionale di Composizione ICOMS 2009) in compagnia dell’Ensemble Antidogma Musica DolciAure Consort (direttore Guido Maria Guida). L’8 ottobre invece sarà di scena al Teatro alla Scala di Milano, per un concerto straordinario per UCIMU. Eseguirà, sotto la direzione di Myung-Whun Chung, musiche di Rossini, Beethoven, Musorgskij, più il Concerto per pf. e orchestra n. 1 di Beethoven.
 
Prevista per settembre l'uscita di "Puccini Ritrovato": Placido Domingo e Violeta Urmana interpretano un Puccini inedito
21.07.2009

Prevista per settembre l'uscita di "Puccini Ritrovato": Placido Domingo e Violeta Urmana interpretano un Puccini inedito

Uscirà a settembre l’importante album dedicato al genio toscano: interpreti d’eccezione Placido Domingo e Violeta Urmana, accompagnati dai Wiener Philharmoniker diretti da Alberto Veronesi. L’album, pubblicato da Deutsche Grammophon, raccoglie pagine pucciniane di grande fascino finalmente riportate alla luce e restituite a tutti gli appassionati in un’interpretazione impeccabile. Si contano 9 prime registrazioni, e fra esse ben 3 Prime Mondiali assolute.
 
In arrivo a fine settembre l'attesissimo nuovo album di Maurizio Pollini
20.07.2009

In arrivo a fine settembre l'attesissimo nuovo album di Maurizio Pollini

E’ prevista per il prossimo settembre l’uscita dell’attesissimo disco, sempre su Deutsche Grammophon, nel quale il grande pianista si cimenta con il I° Libro de “Il Clavicembalo ben Temperato” di Bach. E’ la prima volta che Pollini incide Bach e l’evento si preannuncia imperdibile: la sua recente esecuzione al Teatro alla Scala ha suscitato il plauso e l’entusiasmo di pubblico e critica. “E’ un Pollini in stato di grazia quello che ha scalato il Primo libro del Clavicembalo…in futuro sarà pressoché impossibile ascoltare un Bach così” (E. Girardi, Il Corriere della Sera). “Pollini ha riproposto il ciclo bachiano alla Scala suscitando un’attenzione e un’approvazione entusiasta” (A. Folletto, La Repubblica).
 
3 NUOVE USCITE PRESTIGIOSE PER L'ETICHETTA ROUNDER: Steve Martin, Tragically Hip e Rhonda Vincent!
20.07.2009

3 NUOVE USCITE PRESTIGIOSE PER L'ETICHETTA ROUNDER: Steve Martin, Tragically Hip e Rhonda Vincent!

DISPONIBILI DA FINE AGOSTO 3 NUOVE USCITE PER LA ROUNDER, L’ETICHETTA CULTO DELLA MUSICA COUNTRY E BLUEGRASS! STEVE MARTIN The Crow CD 610 6472 Steve Martin non è solo un celebre attore comico ma anche un ottimo musicista. Dopo oltre 30 anni dal suo debutto discografico, torna alla ribalta con uno dei dischi più costosi della storia della musica bluegrass! 16 BRANI SCRITTI DA MARTIN CHE HANNO GIA' SCALATO LE CLASSIFICHE MONDIALI DI QUESTO GENERE TIPICAMENTE AMERICANO. TRAGICALLY HIM We Are the Same CD 431 1292 PRODOTTO DA BOB ROCK (METALLICA, AEROSMITH, MOTLEY CRUE) IL RITORNO DELLA CELEBRE BAND CANADESE! 12 NUOVE TRACCE TRA SPERIMENTAZIONI ELETTRONICHE ED ACUSTICHE, ROCK & ROLL E MODERN COUNTRY RHONDA VINCENT Destination life CD 610 6232 UNA RAPPRESENTANTE STORICA DELLA BLUEGRASS, RHONDA VINCENT, E LE SUE MELODIE TRA TRADIZIONE DEL PASSATO E RICERCA DI MODERNITA'
 
I tuoi artisti su Facebook
17.07.2009

I tuoi artisti su Facebook

Ramin Bahrami, Pietro De Maria, Gianluca Cascioli e Alessandro Carbonare sono su Facebook! Diventa fan, affrettati!
 
Vent'anni fa moriva Herbert von Karajan, uno dei maggiori direttori d'orchestra del XX secolo
16.07.2009

Vent'anni fa moriva Herbert von Karajan, uno dei maggiori direttori d'orchestra del XX secolo

Il 14 luglio del 1989, a Vienna, moriva un indiscusso protagonista della musica del ventesimo secolo. Per molti il più grande direttore d’orchestra di tutti i tempi, per tutti il più influente, Karajan ha lasciato una mole infinita di incisioni in un repertorio sterminato. Deutsche Grammophon ha raccolto il meglio del suo repertorio in un elegante cofanetto a tiratura limitata, contenente i cicli sinfonici di Beethoven, Brahms, Bruckner, Haydn, Mendelssohn, Mozart, Schumann e Tchaikovski, nell’intramontabile direzione del maestro alla guida dei Berliner Philharmoniker. Un prezioso box di 38 CDa prezzo davvero competitivo che raccoglie tutta la genialità di un artista che ha cambiato la storia dell’interpretazione.
 
Oltre 200.000 visite sul sito classico nell'ultimo mese
15.07.2009

Oltre 200.000 visite sul sito classico nell'ultimo mese

Continua la crescita del sito classico Universal: oltre 200.000 visite nell'ultimo mese segnano il crescente successo di questa iniziativa per cui ringraziamo tutti i nostri frequentatori. A tutti ricordiamo che è possibile registrarsi e ricevere le nostre newsletter relative a novità e offerte sulle nostre pubblicazioni. Un arrivederci a presto sulle nostre pagine che cercheremo di rendere sempre più efficaci.
 
L'ultimo album di Maria João Pires è "Disco del Mese" su "ClassicVoice"
14.07.2009

L'ultimo album di Maria João Pires è "Disco del Mese" su "ClassicVoice"

Si è aggiudicato il massimo dei voti e la segnalazione come “Disco del Mese” l’ultimo album della pianista portoghese, pubblicato da Deutsche Grammophon lo scorso maggio e interamente dedicato alla produzione tarda del maestro polacco. Le riletture proposte si distinguono per una dimensione intima e raccolta, che mira a smorzare gli accenti più vibranti in favore della sottigliezza del dettaglio. La Pires dimostra nel tocco “una sensibilità acutissima che penetra le sonorità affinando la pronuncia, con un raffinato gioco di rubato che rende oltremodo fluente il filo”. Un approccio simile e altrettanto seducente caratterizza poi anche il duetto con il giovane violoncellista Pavel Gomzianov: grande affiatamento e intesa, soprattutto in questa particolare “visione sonora”. (Gian Paolo Minardi, “Classic Voice”, luglio-agosto 2009).
 
Riflettori puntati su Gustavo Dudamel e la "Simón Bolívar Youth Orchestra of Venezuela" su  Audio Review
14.07.2009

Riflettori puntati su Gustavo Dudamel e la "Simón Bolívar Youth Orchestra of Venezuela" su Audio Review

Audio Review, la celebre rivista di alta fedeltà, premia il disco Fiesta, pubblicato da Deutsche Grammophon nel novembre 2008, oltre che per l’indiscusso valore artistico delle incisioni anche per l’eccellente qualità della resa sonora. L’album, registrato dal vivo a Caracas, propone un repertorio originale e non molto praticato, tutto incentrato sulla musica latino-americana (dai più noti Ginastera e Revueltas fino ad Antonio Estevéz, Arturo Márquez e Aldemaro Romero), fatta eccezione per un omaggio, come ultima traccia, al Bernstein di “West Side Story”. Il tutto riletto in modo spumeggiante ed energico dalla “Simón Bolívar Youth Orchestra of Venezuela” guidata magistralmente da un sorprendente Dudamel. “Difficile trovare interprete migliore di questa formazione giovanile, tenuta dal giovane Dudamel sempre sul filo del rasoio, in una rappresentazione emozionante che i tecnici hanno colto nel più sottile dettaglio strumentale. Archi opulenti ed espressivi, fiati puntuali, con una sezione ottoni che sa proporre attacchi incisivi. Nelle parti più intime si coglie il respiro di un’ampia formazione sinfonica, una percezione delle trame più sottili che non può non premiare la resa di un grande impianto. Una menzione particolare va alle percussioni, che nel numero trascendono qui la normale dotazione di un’orchestra sinfonica standard”. “Gustavo Dudamel e l’orchestra giovanile Simón Bolívar del Venezuela rappresentano il vero fenomeno musicale degli ultimi anni” (Marco Cicogna, Audio Review, giugno 2009).
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca