ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Annullato il concerto di Lang Lang/Herbie Hancock all'Arena Civica di Milano
13.07.2009

Annullato il concerto di Lang Lang/Herbie Hancock all'Arena Civica di Milano

Non avrà luogo l’atteso concerto milanese di Lang Lang ed Herbie Hancock, previsto nel capoluogo lombardo per il prossimo 19 luglio e inserito nella rassegna Milano Jazzin’ Festival. A causarne la cancellazione i sopraggiunti impegni promozionali relativi all’imminente debutto del tour negli USA. E’ possibile richiedere il rimborso del biglietto presso i punti vendita dove è stato effettuato l’acquisto entro e non oltre il 31 luglio. Tutti coloro che avessero acquistato i biglietti on line (sul sito TicketOne) o telefonicamente presso gli appositi Call Center della manifestazione, riceveranno all’indirizzo indicato in fase d’acquisto l’e-mail del Customer Care di TicketOne contenente tutte le informazioni e le modalità specifiche per il rimborso. (MILANO JAZZIN’ FESTIVAL) Per ulteriori informazioni si può scrivere direttamente all'indirizzo mail del Costumer Care di TicketOne.
 
Annullato il concerto di Lang Lang/Herbie Hancock all'Arena Civica di Milano
13.07.2009

Annullato il concerto di Lang Lang/Herbie Hancock all'Arena Civica di Milano

Non avrà luogo l’atteso concerto milanese di Lang Lang ed Herbie Hancock, previsto nel capoluogo lombardo per il prossimo 19 luglio e inserito nella rassegna Milano Jazzin’ Festival. A causarne la cancellazione i sopraggiunti impegni promozionali relativi all’imminente debutto del tour negli USA. E’ possibile richiedere il rimborso del biglietto presso i punti vendita dove è stato effettuato l’acquisto entro e non oltre il 31 luglio. Tutti coloro che avessero acquistato i biglietti on line (sul sito TicketOne) o telefonicamente presso gli appositi Call Center della manifestazione, riceveranno all’indirizzo indicato in fase d’acquisto l’e-mail del Customer Care di TicketOne contenente tutte le informazioni e le modalità specifiche per il rimborso. (MILANO JAZZIN’ FESTIVAL)
 
IN USCITA A FINE AGOSTO IL NUOVO DISCO DEI SON VOLT "AMERICAN CENTRAL DUST"! UNO SPLENDIDO ALBUM DI FOLK/COUNTRY ROCK!
13.07.2009

IN USCITA A FINE AGOSTO IL NUOVO DISCO DEI SON VOLT "AMERICAN CENTRAL DUST"! UNO SPLENDIDO ALBUM DI FOLK/COUNTRY ROCK!

SON VOLT al momento non è ancora un nome molto familiare al grande pubblico, ma ci sono tutti i presupposti perchè diventi un nome sempre più acclamato dagli amanti della buona musica. I SON VOLT sono una band americana fondata nel 1994 da Jay Farrar e Jim and Dave Boquis. Nel corso della loro storia musicale i SON VOLT sempre capitanati da Farrar hanno visto cambiare line-up sino all'ultima variazione avvenuta nel 2004. Questa è la formazione attuale: Jay Farrar (guitar, harmonica, vocals) Dave Bryson (drums) Andrew Duplantis (bass guitar, backing vocals) Chris Masterson (lead guitar) Mark Spencer (keyboards, steel guitar) Dal 2005 ad oggi i SON VOLT hanno pubblicato 3 album, e si stanno affermando sempre più come una della folk/country rock più interessanti del panorama mondiale . "America Central Dust" è il primo pubblicato su etichetta Rounder (Decca) Il genere folk/country rock forse sta un po' stretto ad una band che propone musica di altissimo livello, più volte sono stati paragonati ai grandi cantautori americani (Bob Dylan, Neil Young) ma anche a band ormai leggendarie tra cui i R.E.M. e Rolling Stones. Il tutto con una sound originale e molto personale. 12 nuove tracce, intense, emozionanti e ricche di fascino, tra i brani le splendide "Cocaine and Ashes", When the wheels don't move", "Pushed too far" e "Sultana". 1. Dynamite 2.50 2. Down to the Wire 4.20 3. Roll On 3.10 4. Cocaine and Ashes 4.31 5. Dust of Daylight 3.07 6. When the Wheels Don't Move 3.22 7. No Turning Back 3.36 8. Pushed Too Far 4.26 9. Exiles 4.22 10. Sultana 3.48 11. Strength and Doubt 3.35 12. Jukebox of Steel 2.57 IN USCITA IL 28 AGOSTO 2009
 
Ottima recensione per l' album d'esordio di Yuja Wang sull'ultimo numero di Gramophone
10.07.2009

Ottima recensione per l' album d'esordio di Yuja Wang sull'ultimo numero di Gramophone

Si è meritata la segnalazione dell’editore il disco d’esordio della ventiduenne pianista cinese Yuja Wang, “Sonatas & Etudes”, da poco pubblicato da Deutsche Grammophon. L’artista dimostra, nonostante la sua giovane età, una straordinaria maturità interpretativa. Vario il repertorio proposto (la sonata in Si minore di Liszt, la sonata n.2 di Chopin, la sonata n.2 di Scriabin e due studi di Ligeti), che le permette di far emergere al meglio la doppia natura di grande virtuosa attenta però anche alle più raffinate sfumature di tocco. "Una combinazione di tecnica scintillante e di raro istinto poetico", scrive Bryce Morrison, che conclude così la bellissima recensione: "E’ nata una stella".
 
Diego El Cigala domani in concerto al Festival LatinoAmericando di Assago (MI)
09.07.2009

Diego El Cigala domani in concerto al Festival LatinoAmericando di Assago (MI)

A pochi mesi dall’uscita dell’ultimo disco “Dos Lagrimas”, Diego el Cigala, Star mondiale del Flamenco, si esibirà domani sera alle 2130 al Festival LatinoAmericando di Assago, città alle porte di Milano. “Dos Lagrimas”, il secondo disco di questo grande interprete è un insieme di diversi generi musicali tra cui boleri cubani, Flamenco, Tango, Bossanova e ipnotici ritmi africani. Nel 2002 “Lagrimas Negras”, il debutto mondiale di El Cigala ha venduto oltre 1,6 milioni di copie nel mondo.
 
Recensioni a 5 Stelle su Musica
08.07.2009

Recensioni a 5 Stelle su Musica

Sul numero di luglio-agosto della rivista Musica hanno ottenuto il massimo della valutazione (5 stelle) l'incisione di Alcina di Handel diretta da Alan Curtis (Archiv, 4777374) e l'ultimo CD del Quartetto Emerson (DG, 4778093), contenente i Quartetti n.1 e 2 di Janacek e tre Madrigali di Martinu. Ottima valutazione (4 stelle) anche per il disco di debutto su Decca di Paolo Restani, Amazing Piano (Decca 4763305), da parte del critico Luca Segalla. Restani è incantevole nel fraseggio e impeccabile nella resa virtuosistica... tocco incisivo e leonino, sonorità ferrigne e il piglio deciso di chi va dritto alla meta.
 
Nuovo disco di Rafal Blechacz in ottobre
08.07.2009

Nuovo disco di Rafal Blechacz in ottobre

Rafal Blechacz torna a Chopin per il suo primo CD con orchestra, eseguendo i due Concerti per pianoforte e orchestra del compositore polacco. Ad affiancare il vincitore dell’ultima Warsaw Chopin Competition saranno la Royal Concertgebouw Orchestra e il leggendario direttore polacco Jerzy Semkow, con il quale Blechacz dimostra di avere una speciale affinità. Blechacz e Semkow hanno registrato entrambi i concerti la scorsa settimana ad Amsterdam, per quello che già si annuncia come una pubblicazione attesissima, in vista anche delle celebrazioni, che cadono il prossimo anno, dei 200 anni dalla nascita di Chopin.
 
Echo Klassik 2009: premiato Il Giardino Armonico
08.07.2009

Echo Klassik 2009: premiato Il Giardino Armonico

La Deutsche Phono-Akademie, associazione che riunisce le più importanti etichette discografiche tedesche, ha conferito il prestigioso premio Echo Klassik 2009 per la categoria ensemble dell’anno- musica antica a Il Giardino Armonico per il disco, uscito lo scorso gennaio, dedicato ai 12 Concerti Grossi op.6 di G. F. Haendel, con la direzione di Giovanni Antonini. La premiazione avrà luogo a Dresda il prossimo 18 ottobre. Questa incisione rappresenta il debutto di uno dei più importanti ensemble di musica barocca a livello internazionale su L’Oiseau-Lyre, etichetta con la quale hanno firmato un contratto esclusivo.
 
Intervista esclusiva a Lang Lang su Grazia
07.07.2009

Intervista esclusiva a Lang Lang su Grazia

Sul numero odierno di Grazia una lunga intervista a Lang Lang, nella quale il pianista racconta e si racconta: gli esordi, il suo modo di concepire l’arte dell’interpretazione, l’importanza del virtuosismo strumentale ma anche della cantabilità e dell’emozionalità, il successo e i suoi riflessi sulla vita privata. Un profilo esauriente per questo artista che sarà in Italia nelle prossime settimana per l’attesissima tournée con Herbie Hancock. Nel frattempo la sua ultima incisione, i Concerti n.1 e 2 di Chopin, è tornata ad affacciarsi nella classifica “Top of the Music” nella Nielsen fra i 100 dischi pop più venduti.
 
Tre artisti Universal nominati per il Gramophone Artist of the Year 2009
07.07.2009

Tre artisti Universal nominati per il Gramophone Artist of the Year 2009

Per l'anno 2009 ben tre artisti Deutsche Grammophon sono stati nominati per l'ambito Gramophone Artist of the Year, premio indetto dalla più importante rivista al mondo di musica classica. Si tratta di Bryn Terfel, che festeggia un anno particolarmente felice nel quale ha trionfato interpretando Wagner, Elgar e un repertorio di musiche tradizionali britanniche, Pierre-Laurent Aimard e Gustavo Dudamel.
 
Lang Lang di nuovo nei top 100 della Classifica Top of the Music con i Concerti di Chopin
06.07.2009

Lang Lang di nuovo nei top 100 della Classifica Top of the Music con i Concerti di Chopin

Grazie al grande successo degli ultimi concerti tenuti nelle più importanti città italiane, Lang Lang torna nella classifica Top of the Music Nielsen all’86° posto con il suo recente album dedicato ai Concerti n. 1 e 2 di Chopin. Un risultato che conferma le straordinarie doti artistiche e mediatiche di questo autentico fenomeno del pianismo mondiale. Entrambi i concerti sono stati registrati nella Golden Hall del Musikverein di Vienna: il primo in una performance live; il secondo in studio. Il nuovo astro del pianoforte mondiale è stato ripetutamente acclamato per la sua lettura di questi capolavori, già recensiti in occasione delle performance dal vivo come una delle sue interpretazioni più ispirate. Nel frattempo cresce l’attesa per le tre date italiane nelle quali Lang Lang duetterà con un altro asso del pianoforte contemporaneo, il jazzista americano Herbie Hancock (15 luglio Arena di Varese; 18 luglio Pala De Andrè di Ravenna; 19 luglio Arena civica di Milano). Due mondi apparentemente lontani che si confronteranno nel segno dell’eccellenza.
 
In arrivo il nuovo album di Steve Martin, il celebre attore comico che ama il bluegrass
06.07.2009

In arrivo il nuovo album di Steve Martin, il celebre attore comico che ama il bluegrass

Steve Martin non è solo un celebre attore comico ma anche un ottimo musicista. Dopo oltre 30 anni dal suo debutto discografico che gli è valso addirittura il Premio Grammy (1978), torna alla ribalta con uno dei dischi più costosi della musica bluegrass! “The Crow” contiene 16 brani scritti dall’attore stesso che hanno già scalato le classifiche mondiali di questo tipico genere americano. La pubblicazione del CD è prevista alla fine di agosto.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca