ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Harry Potter e il Principe Mezzosangue
03.07.2009

Harry Potter e il Principe Mezzosangue

Continuano le avventure del mago più famoso del mondo con il sesto episodio della saga scritta da J.K. Rowling dal titolo “Harry Potter e il Principe Mezzosangue” e, per la prima volta, la relativa colonna sonora originale sarà disponibile su etichetta Decca. L’autore delle musiche è il francese Nicholas Hooper, già celebre per aver realizzato la colonna sonora di uno dei precedenti episodi, “Harry Potter e l’ordine della Fenice”. Il CD sarà pubblicato il 17 luglio in concomitanza con l’uscita del fim.
 
Musiche per due pianoforti
02.07.2009

Musiche per due pianoforti

Vladimir Ashkenazy, uno dei più grandi pianisti del ventesimo secolo, e il figlio Vovka, primogenito del grande artista russo e pianista di fama internazionale, ci regalano un bellissimo recital per due pianoforti dedicato ad alcune della pagine più suggestive di Debussy e Ravel. Il disco sarà disponibile da fine agosto. Tracklist DEBUSSY: En blanc et noir, Jeux (arr. per 2 pf.), Lindara (arr. per 2 pf.) RAVEL: Rapsodia spagnola (arr. per 2 pf. di Ravel), Entre cloches, La Valse
 
IL BIANCO E L'AUGUSTO IL NUOVO DISCO DEL CIRKO GUERRINI, NEI MIGLIORI NEGOZI DAL 17 LUGLIO
01.07.2009

IL BIANCO E L'AUGUSTO IL NUOVO DISCO DEL CIRKO GUERRINI, NEI MIGLIORI NEGOZI DAL 17 LUGLIO

Sarà disponibile dal prossimo 17 luglio, “Il Bianco e L’Augusto”, il secondo lavoro del poliedrico Cirko Guerrini, quintetto capitanato da Mirko Guerrini dedicato al mondo del cinema e della clowneria! Mirko Guerrini ormai noto musicista italiano, è sassofonista, compositore ed ha collaborato con diverse artisti italiani ed internazionali tra cui Bollani, Veloso, il Collettivo Musicisti Avanzati, Fossati, Gaber… “Il Bianco e L’Augusto”, contiene e lascia convivere al suo interno i due caratteri principali della clowneria: Il Bianco con la sua austerità, sobrietà ed intelligenza con l’Augusto il pasticcione, l’irriverente il comico. I MUSICISTI: Mirko Guerrini, Mauro Grossi, Saverio Tasca, Daniele Mencarelli, Paolo Corsi TRACKLIST 1. Il bianco e l'augusto 2. The London Hyppodrome 3. 16 aprile 1889 4. La stagione dei fiori 5. La settima arte 6. Il funambolo 7. Effetto Barnum 8. Fuori fuoco 9. Marion 10. Miss Gougoutine 11. JFK 12. Sigla finale 13. Gelsomina e Zampanò MIRKO GUERRINI SUONERA’ IN TUTTE LE DATE DEL “CARIOCA TOUR” DI STEFANO BOLLANI Luglio: PALERMO 12, ROMA 17, SCALEA 18, NAPOLI 19, FIESOLE 20, CIVITA CASTELLANA 21, BOLLATE (MI) 23, NOALE (VE) 24, LOCOROTONDO (BA) 25, FERMO 26, PESCARA 27, GUBBIO 29, LARI (PI) 30, CASTELNUOVO (SP) 31 Agosto: MONFORTE D’ALBA (CN) 1 INOLTRE SUONERA' NELLE SEGUENTI DATE: LUGLIO: VAIANO (PO) 16 - ATINA 17 AGOSTO: PRATO 4 - ATINA 7 SETTEMBRE: FRASCATI 2 INOLTRE GUERRINI PARTECIPA ALLA TRASMISSIONE DOTTOR DJEMBE’ DI RADIO3 CON STEFANO BOLLANI E DAVID RIONDINO OGNI SABATO E DOMENICA ALLE 13 :00 FINO AL 30 AGOSTO
 
La Esmeralda, una prima assoluta
30.06.2009

La Esmeralda, una prima assoluta

Dal celeberrimo romanzo di Victor Hugo una rarità  assoluta in 4 atti. Composta da Louise-Angelique Bertin, unica compositrice ad aver mai lavorato ad un'opera con Victor Hugo, è stata eseguita per la prima volta nel 1836 all'Opera di Parigi. Un prima mondiale assoluta registrata dal vivo nel 2008 al Festival di Radio France a Montpeiller, con Maya Boog, Nunez Carmelino, Ellero d'Artegna e Lawrence Foster alla guida dell'Orchestra Nazionale di Montpellier Da fine giugno nei negozi di dischi.
 
Maurizio Baglini presenta il suo nuovo CD alla Feltrinelli di Roma
30.06.2009

Maurizio Baglini presenta il suo nuovo CD alla Feltrinelli di Roma

Oggi pomeriggio alle ore 18,00 presso la Feltrinelli libri e musica di P.za Colonna 31/35, Roma, Maurizio Baglini presenta il suo nuovo CD con la Sinfonia n. 9 “Corale” di Beethoven nella trascrizione di Franz Liszt Il pianista toscano ha scelto questo capolavoro immortale per il suo debutto su etichetta Decca che rappresenta un monumento nel campo della trascrizione, una vera e propria apoteosi del pianoforte quale strumento assoluto, completo e spettacolare. Durante l'incontro, che avrà come moderatore Arturo Stàlteri (Radiotre, Terzo Anello), Maurizio Baglini eseguirà alcuni brani dal vivo.
 
A Pierre Boulez il premio Kyoto 2009
29.06.2009

A Pierre Boulez il premio Kyoto 2009

Il premio per la musica Kyoto 2009, conferito ogni 4 anni dal 1985 dalla Fondazione Inamori, è stato consegnato a Pierre Boulez. Questo riconoscimento, simile come intenti al premio Nobel, viene assegnato a coloro che raggiungono importanti traguardi nei campi della filosofia, delle arti, della scienza e della tecnologia. I premi vengono conferiti alle eccellenze nei rispettivi campi come individui che hanno contribuito significativamente all’umanità. Premiando Pierre Boulez come eccellenza “nel mondo della musica occidentale dalla seconda guerra mondiale”, la fondazione Inamori vuole dare riconoscimento a tutti i ruoli, compositore, direttore, scrittore, insegnante, conferenziere, e fondatore di istituzioni musicali e che ha ricoperto e continua a ricoprire durante la sua straordinaria carriera. Congratulazioni al Maestro per questo importante traguardo!
 
Il grande ritorno di Ray  Davies con "The Kinks Choral Collection"
29.06.2009

Il grande ritorno di Ray Davies con "The Kinks Choral Collection"

Il leggendario Ray Davies ritorna con le più belle canzoni dei Kinks in nuovi arrangiamenti con lo spettacolare Crouch End Festival Chorus. L’album intitolato ”Ray Davies: The Kinks Choral Collection” sarà pubblicato il 17 luglio. Da ‘Waterloo Sunset’ a ‘You Really Got Me’, da ‘All Day and All of the Night’ a ‘Shangri-La’ un album eccezionale destinato a divenire oggetto di culto per tutti i fans dei mitici Kinks.
 
Marcelo Álvarez in Italia per Adriana Lecouveur e Carmen
24.06.2009

Marcelo Álvarez in Italia per Adriana Lecouveur e Carmen

Marcelo Álvarez, il grande tenore argentino recentemente entrato a far parte della scuderia Decca come artista esclusivo, sarà presente in Italia per le recite nell’"Adriana Lecouvreur" di Cilea al Teatro Regio di Torino dal 25 giugno all’8 luglio e a Roma nella “Carmen” di Bizet alle Terme di Caracalla. Álvarez, attualmente considerato il più importante interprete del repertorio verdiano, ha già realizzato il suo primo album in studio per la Decca dedicato proprio alle grandi arie del cigno di Busseto. Inoltre, nel corso dei prossimi anni cinque anni, Decca pubblicherà alcune delle più celebri opere verdiane in DVD in preparazione dell’anniversario della nascita del 2013 con Álvarez protagonista. Tra i titoli già confermati si segnalano “Luisa Miller” e “Un Ballo in Maschera”. “The Verdi Tenor”, questo è il titolo del nuovo CD, sarà pubblicato nel corso del mese di settembre.
 
Don Quixote, Minkus
23.06.2009

Don Quixote, Minkus

Straordinario questo balletto del Don Quixote di Minkus, ripreso al Teatro Mariinsky con Ponomarev, Lukovkin e Petropv con il corpo di ballo del Teatro Mariinsky. Dirige l'orchestra Pavel Bubelnikov. Da fine giugno nei negozi di dischi.
 
Magdalena Kozena sceglie il meglio del "prete rosso"
22.06.2009

Magdalena Kozena sceglie il meglio del "prete rosso"

Enrico Girardi sceglie queste parole per recensire il nuovo album di Magdalena Kozena che raccoglie un'antologioa di arie vivaldiane: "…Quel che colpisce di Magdalenza Kozena è la versatilità, che la fa sembrare una specialista in ciascuno dei repertori che affronta… Nell’ultimo cd, il mezzosoprano moravo seleziona 15 arie vivaldiane…pressoché tutti gli affetti del “prete rosso”. Difficile sceglierne una da copertina. Sono tutte belle, ciascuna per un motivo diverso." Enrico Girardi, Corriere della Sera
 
Loreena McKennitt nei Top 50 della Classifica Pop con "A Mummers' Dance Through Ireland"
22.06.2009

Loreena McKennitt nei Top 50 della Classifica Pop con "A Mummers' Dance Through Ireland"

A sole due settimane dalla pubblicazione Loreena McKennitt raggiunge il 49° posto della Classifica Top of the Music (Nielsen) con la sia nuova prima raccolta di canzoni celtiche “A Mummers' Dance Through Ireland" disponibili al prezzo speciale di euro 9,90. Dalla celebre “The Mummers' Dance” qui proposta nella versione remix di Nick Batt e Newl Slateford a “The Old Ways”, da “Bonny Portmore” a “Stolen Child”: tutte le emozioni di un immaginario menestrello che viaggia alla ricerca delle suoni e delle radici celtiche più antiche e suggestive dell’Irlanda. Questo importante risultato arriva alla vigilia dell'unico concerto che Lorenna McKennitt terrà in Italia il 24 giugno all’Anfiteatro di Taormina.
 
il Progetto Pollini sulle vette di Bach
19.06.2009

il Progetto Pollini sulle vette di Bach

Appuntamento alla Scala, il 21 giugno alle ore 20, con il «Progetto Pollini». Dopo tre incontri che hanno spaziato da Beethoven a Boulez, passando per le avanguardie viennesi di inizio Novecento, questa volta il maestro si esibisce in solitaria, con il primo libro di «Das wohltemperierte Klavier», «Il clavicembalo ben temperato». E'prevista in autunno una nuova uscita discografica di Maurizio Pollini, proprio con il Clavicembalo ben temperato: la prima attesissima registrazione bachiana di sempre per Maurizio Pollini. Dopo gli ultimi successi discografici avuti con le pagine di Chopin, Mozart e Beethoven il celebre maestro si avventura in quelle bachiane già  eseguite dal vivo nel 1985 per il tricentenario di Bach.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca