ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Echo Klassik 2009: premiato Il Giardino Armonico
08.07.2009

Echo Klassik 2009: premiato Il Giardino Armonico

La Deutsche Phono-Akademie, associazione che riunisce le più importanti etichette discografiche tedesche, ha conferito il prestigioso premio Echo Klassik 2009 per la categoria ensemble dell’anno- musica antica a Il Giardino Armonico per il disco, uscito lo scorso gennaio, dedicato ai 12 Concerti Grossi op.6 di G. F. Haendel, con la direzione di Giovanni Antonini. La premiazione avrà luogo a Dresda il prossimo 18 ottobre. Questa incisione rappresenta il debutto di uno dei più importanti ensemble di musica barocca a livello internazionale su L’Oiseau-Lyre, etichetta con la quale hanno firmato un contratto esclusivo.
 
Intervista esclusiva a Lang Lang su Grazia
07.07.2009

Intervista esclusiva a Lang Lang su Grazia

Sul numero odierno di Grazia una lunga intervista a Lang Lang, nella quale il pianista racconta e si racconta: gli esordi, il suo modo di concepire l’arte dell’interpretazione, l’importanza del virtuosismo strumentale ma anche della cantabilità e dell’emozionalità, il successo e i suoi riflessi sulla vita privata. Un profilo esauriente per questo artista che sarà in Italia nelle prossime settimana per l’attesissima tournée con Herbie Hancock. Nel frattempo la sua ultima incisione, i Concerti n.1 e 2 di Chopin, è tornata ad affacciarsi nella classifica “Top of the Music” nella Nielsen fra i 100 dischi pop più venduti.
 
Tre artisti Universal nominati per il Gramophone Artist of the Year 2009
07.07.2009

Tre artisti Universal nominati per il Gramophone Artist of the Year 2009

Per l'anno 2009 ben tre artisti Deutsche Grammophon sono stati nominati per l'ambito Gramophone Artist of the Year, premio indetto dalla più importante rivista al mondo di musica classica. Si tratta di Bryn Terfel, che festeggia un anno particolarmente felice nel quale ha trionfato interpretando Wagner, Elgar e un repertorio di musiche tradizionali britanniche, Pierre-Laurent Aimard e Gustavo Dudamel.
 
Lang Lang di nuovo nei top 100 della Classifica Top of the Music con i Concerti di Chopin
06.07.2009

Lang Lang di nuovo nei top 100 della Classifica Top of the Music con i Concerti di Chopin

Grazie al grande successo degli ultimi concerti tenuti nelle più importanti città italiane, Lang Lang torna nella classifica Top of the Music Nielsen all’86° posto con il suo recente album dedicato ai Concerti n. 1 e 2 di Chopin. Un risultato che conferma le straordinarie doti artistiche e mediatiche di questo autentico fenomeno del pianismo mondiale. Entrambi i concerti sono stati registrati nella Golden Hall del Musikverein di Vienna: il primo in una performance live; il secondo in studio. Il nuovo astro del pianoforte mondiale è stato ripetutamente acclamato per la sua lettura di questi capolavori, già recensiti in occasione delle performance dal vivo come una delle sue interpretazioni più ispirate. Nel frattempo cresce l’attesa per le tre date italiane nelle quali Lang Lang duetterà con un altro asso del pianoforte contemporaneo, il jazzista americano Herbie Hancock (15 luglio Arena di Varese; 18 luglio Pala De Andrè di Ravenna; 19 luglio Arena civica di Milano). Due mondi apparentemente lontani che si confronteranno nel segno dell’eccellenza.
 
In arrivo il nuovo album di Steve Martin, il celebre attore comico che ama il bluegrass
06.07.2009

In arrivo il nuovo album di Steve Martin, il celebre attore comico che ama il bluegrass

Steve Martin non è solo un celebre attore comico ma anche un ottimo musicista. Dopo oltre 30 anni dal suo debutto discografico che gli è valso addirittura il Premio Grammy (1978), torna alla ribalta con uno dei dischi più costosi della musica bluegrass! “The Crow” contiene 16 brani scritti dall’attore stesso che hanno già scalato le classifiche mondiali di questo tipico genere americano. La pubblicazione del CD è prevista alla fine di agosto.
 
Harry Potter e il Principe Mezzosangue
03.07.2009

Harry Potter e il Principe Mezzosangue

Continuano le avventure del mago più famoso del mondo con il sesto episodio della saga scritta da J.K. Rowling dal titolo “Harry Potter e il Principe Mezzosangue” e, per la prima volta, la relativa colonna sonora originale sarà disponibile su etichetta Decca. L’autore delle musiche è il francese Nicholas Hooper, già celebre per aver realizzato la colonna sonora di uno dei precedenti episodi, “Harry Potter e l’ordine della Fenice”. Il CD sarà pubblicato il 17 luglio in concomitanza con l’uscita del fim.
 
Musiche per due pianoforti
02.07.2009

Musiche per due pianoforti

Vladimir Ashkenazy, uno dei più grandi pianisti del ventesimo secolo, e il figlio Vovka, primogenito del grande artista russo e pianista di fama internazionale, ci regalano un bellissimo recital per due pianoforti dedicato ad alcune della pagine più suggestive di Debussy e Ravel. Il disco sarà disponibile da fine agosto. Tracklist DEBUSSY: En blanc et noir, Jeux (arr. per 2 pf.), Lindara (arr. per 2 pf.) RAVEL: Rapsodia spagnola (arr. per 2 pf. di Ravel), Entre cloches, La Valse
 
IL BIANCO E L'AUGUSTO IL NUOVO DISCO DEL CIRKO GUERRINI, NEI MIGLIORI NEGOZI DAL 17 LUGLIO
01.07.2009

IL BIANCO E L'AUGUSTO IL NUOVO DISCO DEL CIRKO GUERRINI, NEI MIGLIORI NEGOZI DAL 17 LUGLIO

Sarà disponibile dal prossimo 17 luglio, “Il Bianco e L’Augusto”, il secondo lavoro del poliedrico Cirko Guerrini, quintetto capitanato da Mirko Guerrini dedicato al mondo del cinema e della clowneria! Mirko Guerrini ormai noto musicista italiano, è sassofonista, compositore ed ha collaborato con diverse artisti italiani ed internazionali tra cui Bollani, Veloso, il Collettivo Musicisti Avanzati, Fossati, Gaber… “Il Bianco e L’Augusto”, contiene e lascia convivere al suo interno i due caratteri principali della clowneria: Il Bianco con la sua austerità, sobrietà ed intelligenza con l’Augusto il pasticcione, l’irriverente il comico. I MUSICISTI: Mirko Guerrini, Mauro Grossi, Saverio Tasca, Daniele Mencarelli, Paolo Corsi TRACKLIST 1. Il bianco e l'augusto 2. The London Hyppodrome 3. 16 aprile 1889 4. La stagione dei fiori 5. La settima arte 6. Il funambolo 7. Effetto Barnum 8. Fuori fuoco 9. Marion 10. Miss Gougoutine 11. JFK 12. Sigla finale 13. Gelsomina e Zampanò MIRKO GUERRINI SUONERA’ IN TUTTE LE DATE DEL “CARIOCA TOUR” DI STEFANO BOLLANI Luglio: PALERMO 12, ROMA 17, SCALEA 18, NAPOLI 19, FIESOLE 20, CIVITA CASTELLANA 21, BOLLATE (MI) 23, NOALE (VE) 24, LOCOROTONDO (BA) 25, FERMO 26, PESCARA 27, GUBBIO 29, LARI (PI) 30, CASTELNUOVO (SP) 31 Agosto: MONFORTE D’ALBA (CN) 1 INOLTRE SUONERA' NELLE SEGUENTI DATE: LUGLIO: VAIANO (PO) 16 - ATINA 17 AGOSTO: PRATO 4 - ATINA 7 SETTEMBRE: FRASCATI 2 INOLTRE GUERRINI PARTECIPA ALLA TRASMISSIONE DOTTOR DJEMBE’ DI RADIO3 CON STEFANO BOLLANI E DAVID RIONDINO OGNI SABATO E DOMENICA ALLE 13 :00 FINO AL 30 AGOSTO
 
La Esmeralda, una prima assoluta
30.06.2009

La Esmeralda, una prima assoluta

Dal celeberrimo romanzo di Victor Hugo una rarità  assoluta in 4 atti. Composta da Louise-Angelique Bertin, unica compositrice ad aver mai lavorato ad un'opera con Victor Hugo, è stata eseguita per la prima volta nel 1836 all'Opera di Parigi. Un prima mondiale assoluta registrata dal vivo nel 2008 al Festival di Radio France a Montpeiller, con Maya Boog, Nunez Carmelino, Ellero d'Artegna e Lawrence Foster alla guida dell'Orchestra Nazionale di Montpellier Da fine giugno nei negozi di dischi.
 
Maurizio Baglini presenta il suo nuovo CD alla Feltrinelli di Roma
30.06.2009

Maurizio Baglini presenta il suo nuovo CD alla Feltrinelli di Roma

Oggi pomeriggio alle ore 18,00 presso la Feltrinelli libri e musica di P.za Colonna 31/35, Roma, Maurizio Baglini presenta il suo nuovo CD con la Sinfonia n. 9 “Corale” di Beethoven nella trascrizione di Franz Liszt Il pianista toscano ha scelto questo capolavoro immortale per il suo debutto su etichetta Decca che rappresenta un monumento nel campo della trascrizione, una vera e propria apoteosi del pianoforte quale strumento assoluto, completo e spettacolare. Durante l'incontro, che avrà come moderatore Arturo Stàlteri (Radiotre, Terzo Anello), Maurizio Baglini eseguirà alcuni brani dal vivo.
 
A Pierre Boulez il premio Kyoto 2009
29.06.2009

A Pierre Boulez il premio Kyoto 2009

Il premio per la musica Kyoto 2009, conferito ogni 4 anni dal 1985 dalla Fondazione Inamori, è stato consegnato a Pierre Boulez. Questo riconoscimento, simile come intenti al premio Nobel, viene assegnato a coloro che raggiungono importanti traguardi nei campi della filosofia, delle arti, della scienza e della tecnologia. I premi vengono conferiti alle eccellenze nei rispettivi campi come individui che hanno contribuito significativamente all’umanità. Premiando Pierre Boulez come eccellenza “nel mondo della musica occidentale dalla seconda guerra mondiale”, la fondazione Inamori vuole dare riconoscimento a tutti i ruoli, compositore, direttore, scrittore, insegnante, conferenziere, e fondatore di istituzioni musicali e che ha ricoperto e continua a ricoprire durante la sua straordinaria carriera. Congratulazioni al Maestro per questo importante traguardo!
 
Il grande ritorno di Ray  Davies con "The Kinks Choral Collection"
29.06.2009

Il grande ritorno di Ray Davies con "The Kinks Choral Collection"

Il leggendario Ray Davies ritorna con le più belle canzoni dei Kinks in nuovi arrangiamenti con lo spettacolare Crouch End Festival Chorus. L’album intitolato ”Ray Davies: The Kinks Choral Collection” sarà pubblicato il 17 luglio. Da ‘Waterloo Sunset’ a ‘You Really Got Me’, da ‘All Day and All of the Night’ a ‘Shangri-La’ un album eccezionale destinato a divenire oggetto di culto per tutti i fans dei mitici Kinks.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca