ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Un box interamente dedicato a Berio
10.06.2009

Un box interamente dedicato a Berio

Un unico box a prezzo speciale, un omaggio unico a uno dei più grandi compositori dei nostri giorni: tutte le trascrizioni orchestrali (inclusa la celeberrima "Ritirata notturna di Madrid"), le musiche per pianoforte e le musiche per violino nell'esecuzione di tre autentici specialisti come Andrea Bacchetti, Francesco D'Orazio e Riccardo Chailly. Imperdibile!
 
IN USCITA IL 19 GIUGNO "THE MUST BE ANOTHER WAY" IL NUOVO DISCO DI NOA & MIRA AWAD
09.06.2009

IN USCITA IL 19 GIUGNO "THE MUST BE ANOTHER WAY" IL NUOVO DISCO DI NOA & MIRA AWAD

Dal prossimo 19 giugno sarà disponibile “There must be another way”! Il disco è il risultato della collaborazione di due grandi stelle della musica: la cantautrice israeliana Noa e l’attrice/cantante palestinese Mira Awad! Dal 2002 le due interpreti sono impegnate in una campagna sociale e musicale che ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico sul conflitto in Medio Oriente. Tra i 12 brani contenuti nel disco la traccia che dà il titolo all’album è stata infatti scelta per rappresentare Israele al celebre contest musicale EUROVISION 2009. Un inno alla pace con la caratteristica di essere cantato in 3 lingue diverse (ebraico, arabo e anglosassone) NOA E MIRA SARANNO INOLTRE IN TOUR IN ITALIA NOA: 7 GIUGNO - REGGIO CALABRIA 1 LUGLIO - CAGLIARI 5 LUGLIO - ROMA 25 LUGLIO - GARDONE 12 AGOSTO - RAVELLO NOA & MIRA 11 AGOSTO - PAOLA (CS) 22 AGOSTO - NOTTE DELLA TARANTA - TBC MIRA: 21 LUGLIO - TRIESTE
 
Netrebko, Garanca, Repin, Chailly, Uchida, Boulez
08.06.2009

Netrebko, Garanca, Repin, Chailly, Uchida, Boulez

Hanno ricevuto il massimo della valutazione, le calssiche "5 stelle", tre incisioni Deutsche Grammophon e Decca sul numero di giugno di "Musica".Si tratta de I Capuleti e i Montecchidi Bellini, nell'interpretazione di Anna Netrebko, Elina Garanca, Joseph Calleja e Fabio Luisi (DG 4778031), dei Concerti per violino e doppio di Brahms, nell'interpretazione di Vadin Repin, Truls Mork e Riccardo Chailly (DG 4777470), e della Serenata di Mozart e del Kammerkonzert di Berg nell'interpretazione di Mitsuko Uchida e Pierre Boulez (Decca, 4780316).
 
In arrivo a fine giugno la "Vivaldi Collection"
05.06.2009

In arrivo a fine giugno la "Vivaldi Collection"

In arrivo a fine giugno la Vivaldi Collection, un bellissimo cofanetto di 19 CD a € 39,90 con l’integrale dei Concerti e delle Sontate op. 1-12 del “Prete rosso” nelle celebri interpretazioni de I Musici e dei più celebri solisti quali Salvatore Accardo, Heinz Holliger, Severino Gazzelloni, Pina Carmirelli, Buno Canino, Felix Ayo, Roberto Michelucci, Franco Gulli e molti altri. Il box è corredato da un libretto in italiano con numerosi commenti critici.
 
Roberto Cacciapaglia presenta "Canone degli Spazi" presso la Feltrinelli di Napoli
04.06.2009

Roberto Cacciapaglia presenta "Canone degli Spazi" presso la Feltrinelli di Napoli

Roberto Cacciapaglia è uno dei protagonisti della scena musicale internazionale più innovativa, dagli anni settanta a oggi ha affrontato diversi temi, dalla classicità alla sperimentazione elettronica, puntando a un’arte al di là delle divisioni e senza confini. In occasione dell’uscita del suo nuovo album “Canone degli Spazi” incontrerà il pubblico venerdì 5 giugno, alle ore 18.00 presso la FELTRINELLI LIBRI E MUSICA, P.za dei Martiri, Napoli. Introdurrà l’incontro il critico musicale Stefano Valanzuolo . Per informazioni: tel. 081.2405411 Anche in questo nuovo lavoro il pianista/compositore milanese è accompagnato dalla prestigiosa Royal Philharmonic Orchestra per mantenere inalterate le splendide sonorità tanto apprezzate nel precedente CD. Canone degli spazi rappresenta inoltre l’ideale prosecuzione del suo percedente CD “Quarto tempo” (476 6249) e di una profonda ricerca sui poteri del suono che costituisce un elemento fondamentale dell’opera di Roberto Cacciapaglia.
 
PAVAROTTI GOLD VOLUME 2
03.06.2009

PAVAROTTI GOLD VOLUME 2

Da oggi è disponibile PAVAROTTI GOLD VOLUME 2, una nuova raccolta con le più celebri arie d’opera interpretate dall’intramontabile voce dell’indimenticabile Luciano Pavarotti. 53 brani per oltre tre ore di musica in 3 CD a prezzo di uno; dall’Ave Maria di Gounod all’Improvviso dell’Andrea Chénier, da Santa Lucia a “Bella figlia dell’amore”, dal Duetto delle Ciliege con Cecilia Bartoli alla bonus track con il “Nessun Dorma” con José Carreras e Placido Domingo tratto dal celebre Concerto dei 3 Tenori alle Terme di Caracalla, Roma 1990!
 
FESTIVAL LANG LANG - Accademia Santa Cecilia, Roma
29.05.2009

FESTIVAL LANG LANG - Accademia Santa Cecilia, Roma

FESTIVAL LANG LANG con la partecipazione di Cecilia Bartoli martedì 2 giugno - Sala Sinopoli Lang Lang si unirà alle prime parti dell’Orchestra di Santa Cecilia per eseguire i Trio in la minore per pianoforte, violino e violoncello - Cajkovskij Quintetto “La Trota” - Schubert mercoledì 3 giugno - Sala Santa Cecilia musiche di Scubert, Bartok, Debussy e Chopin. Lang Lang giovedì 4 giugno - Sala Santa Cecilia Lang Lang ed il grande mezzosoprano Cecilia Bartoli arie da camera di Rossini, Bellini, Donizetti, Bizet venerdì 5 giugno Concerto n.1 per pianoforte e orchestra - Chopin Quarta Sinfonia - Cajkovskij Lang Lang Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Christoph Eschenbach
 
Ramin Bahrami in concerto a Lipsia
28.05.2009

Ramin Bahrami in concerto a Lipsia

E' atteso per giovedì 28 il debutto di Ramin Bahrami al Gewandhaus di Lipsia, la città bachiana per eccellenza. Il repertorio (non poteva essere altrimenti!), consiste in due concerti per pianoforte e orchestra, in re min. BWV.1052 e in fa minore BWV.1056, eseguiti con la prestigiosissima Orchestra del Gewandhaus diretta da Riccardo Chailly. Completano il concerto due brani beethoveniani, l'Ouverture da Egmont e la Sinfonia n.8. Il concerto sarà replicato venerdì e sabato. I due concerti saranno registrati, e nel novembre del 2010 è prevista la pubblicazione dell'integrale dei concerti bachiani per piano e orchestra su etichetta Decca. Ramin Bahrami è reduce dalla pubblicazione delle Sonate di Bach avvenuta poche settimane fa.
 
La serie "Grand Concert" della Gewandhaus ha vinto il premio per la miglior programmazione della stagione 2008/2009
27.05.2009

La serie "Grand Concert" della Gewandhaus ha vinto il premio per la miglior programmazione della stagione 2008/2009

Secondo l’opinione della Deustscher Musikverlerger-Verband ( Associazione degli editori musicali tedeschi) l’Orchestra del Gewandhaus ha presentato la miglior programmazione della stagione 2008/2009. I programmi “Grand Concert” (e molti altri eventi al Gewandhuas) sono sviluppati presso l’ufficio concertistico del Gewandhaus, che è diretto dal Drammaturgo Dr. Michael Breugst, con la presenza del direttore musicale del Gewandhaus Riccardo Chailly e il direttore generale Andreas Schulz. Il premio della DMV ha riconosciuto anche l’importanza della musica contemporanea nel repertorio della serie Grand Concerts. Cinque nuovi lavori sono stati commissionati per la nuova stagione, e l’orchestra del Gewandhaus presenterà sei prime mondiali durante il prossimo anno. Questa è una delle ragioni del premio; un altro importante criterio è lìintroduzione di bambini e giovani al lavoro in orchestra e alla musica classica. Il premio, che non prevede nessun compenso economico ed è uno dei più prestigiosi premi tedeschi orchestrali, è stato presentato il 21 maggio del 2009 da Winfried Jacobs, a capo della DMV Classical Music Commettee, e il membro Stefan Conradi. Il DMV conferisce il premio “Miglior programmazione concertistica della stagione” dal 1991. Riconosce la programmazione delle orchestre e dei donatori che si sono distinti per una particolare creatività e varietà durante la stagione in corso. La programmazione della musica contemporanea gioca un ruolo molto importante nell’assegnazione di questo premio al pari dei lavori orchestrali in cui siano presenti strumenti musicali inusuali e quelli in cui partecipino giovani artisti.
 
Paolo Restani presenta il suo nuovo CD "Amazing Piano" al Ricordi Media Store di Genova
25.05.2009

Paolo Restani presenta il suo nuovo CD "Amazing Piano" al Ricordi Media Store di Genova

Martedì 26 maggio alle ore 18.00, presso il RICORDI MEDIA STORE in Via Fieschi 20/r, Genova, Paolo Restani presenterà il suo nuovo CD "Amazing Piano" oltre ad eseguire alcuni brani dal vivo. Introdurrà l’incontro il Prof. Claudio Proietti, docente di pianoforte e Vice Direttore del Conservatorio “Nicolò Paganini” di Genova. "Amazing Piano" è un album tanto curioso quanto interessante perché affronta un repertorio molto particolare, ovvero, brani scritti per la sola mano sinistra. Sembrerebbe un controsenso quello di limitare la possibilità tecnico-espressiva ad una sola mano ma questa scelta trova due valide ragioni. La prima è generata da una necessità: infatti alcuni grandi pianisti del passato (Géza Zichy, Paul Wittgenstein, Otakar Hollmann) che rimasero vittima di incidenti ad una mano, chiesero ai compositori di scrivere brani per poter continuare la loro carriera concertistica. La seconda è una motivazione virtuosistica: il riuscire ad ottenere con una sola mano l’effetto che si avrebbe con due è sinonimo di eccezionale bravura. Paolo Restani in questo CD raccoglie i brani più significativi di questo "spicchio" di letteratura pianistica regalandoci un recital entusiasmante. Per informazioni: Ricordi Media Store Genova tel. 010.543331 Universal Music Italia tel. 02.80282108
 
SVIATOSLAV RICHTER: Pianist of the Century
22.05.2009

SVIATOSLAV RICHTER: Pianist of the Century

Sviatoslav Richter è stato senza dubbio uno dei pianisti più importanti dello scorso secolo: il suo virtuosismo, la sua visione musicale, della struttura e della forma, la vasta gamma di colori e di emozioni che caratterizzavano le sue interpretazioni rimarrà insuperato. Deutsche Grammophon ha raccolto per la prima volta le nove registrazioni solistiche e con orchestra originariamente realizzate in LP in un unico cofanetto a prezzo speciale. L’arco cronologico si apre con il recital dedicato a Schumann del 1956 e si conclude con un altro recital registrato dal vivo in Italia nel 1962. Tra le due date troviamo i 5 Concerti (Rachmaninov n. 2, Ciaikovski n. 1 con Karajan, Schumann e Prokofiev n. 5) oltre a due ulteriori recital. Gli album rispettano la tracklist originali mentre l’artwork del CD riproduce l’artwork originale fronte-retro dell’LP. Le note del libretto – in inglese – sono redatte dal noto critico Jeremy Siepmann e contengono numerose annotazioni e riflessioni sulla figura di Richter sia come uomo sia come artista. Un cofanetto veramente unico ed imperdibile per tutti gli appassionati del grande pianista ucraino. Disponibile dal 29 maggio nei migliori negozi.
 
Victor De Sabata - Mille e una notte
18.05.2009

Victor De Sabata - Mille e una notte

- 19 Maggio 2009, ore 18.00 - Presentazione del disco presso gli Amici della Scala alla presenza di Eliana De Sabata e del Maestro Francesco Maria Colombo. Interverranno anche Luigi Corbani, Mirko Gratton ed Enrico Girardi. Francesco Maria Colombo dirige l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi nella prima registrazione mondiale del capolavoro introvabile di Victor De Sabata, celebratissimo come direttore - resse per diversi anni le sorti della Scala di Milano - ma ancora sconosciuto come compositore. In questa sua composizione, attribuibile agli anni ‘30 del Novecento, si celano l'eredità della cultura mitteleuropea, la formazione cosmopolita e mondana, una curiosità priva di inibizioni per la civiltà americana cui la partitura di Mille e una notte rende omaggio. Già disponibile nei negozi di dischi.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca