ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

DISCO D'ORO per PLACIDO DOMINGO con "Amore infinito"
22.01.2009

DISCO D'ORO per PLACIDO DOMINGO con "Amore infinito"

Un risultato eccezionale per un album veramente unico: Amore Infinito, il nuovo CD di Placido Domingo con 12 splendide canzoni ispirate alle poesie di Papa Giovanni Paolo II, è DISCO D'ORO. Dopo lo straordinario exploit che lo ha visto raggiungere il 18° posto della classifica pop (Nielsen) questo splendido lavoro ha tagliato un altro prestigioso traguardo che rende ancora più evidente la dimensione del successo ottenuto da questa registrazione. "Amore Infinito" è definito da Domingo l’album più importante della sua carriera, un progetto grandioso che ha coinvolto numerosi autori del calibro di Maurizio Fabrizio, Antonio Galbiati, Fio Zanotti, Kaballà ed il suo stesso figlio Plácido jr. Inoltre l’album è arricchito da alcuni duetti con Andrea Bocelli, Josh Groban, Vanessa Williams e Katherine Jenkins. “Quest’incisione ha per me un immenso significato” afferma Domingo. “Parlerà non soltanto alle persone religiose, ma a chiunque rispetti profondamente Giovanni Paolo II, un uomo di rara grandezza che scelse di dedicare la sua vita al servizio dell’umanità e di Dio”.
 
10 nuove uscite per la vostra collezione Originals
21.01.2009

10 nuove uscite per la vostra collezione Originals

La più famosa collana degli amanti della musica classica presenta 10 nuovi titoli di registrazioni leggendarie, a prezzo sempre imbattibile. Non perdete l'occasione di arricchire la vostra discoteca con la grande musica firmata Decca, Deutsche Grammophon e Philips.
 
Ramin Bahrami insignito del celebre Premio Verdi
20.01.2009

Ramin Bahrami insignito del celebre Premio Verdi

Il 10 gennaio Ramin Bahrami ha ricevuto il prestigioso Premio Città di PIacenza-Giuseppe Verdi". Qui di seguito la motivazione del riconoscimento già attribuito alle più importanti personalità del mondo artistico. Al pianista Ramin Bahrami è stato conferito dal Comune di Piacenza, nell’ambito della stagione concertistica della Fondazione Arturo Toscanini il premio “Città di Piacenza-Giuseppe Verdi”, una creazione dell’orafo-designer Giulio Manfredi, per aver dimostrato nei concerti di cui è stato protagonista per tre anni consecutivi, un’eccezionale forza comunicativa verso il pubblico del Teatro Municipale che lo ha sempre accolto con vibrante entusiasmo. Giovane ma già tra i grandi della musica, alla sua profonda generosità umana, corrisponde un talento vero che gli permette di surclassare sia modelli esecutivi filologici sia quelli più moderni. Riconduce Bach al suo mondo interiore, personale, rendendolo umano e vero. Con Bahrami il genio di Lipsia è vivo, palpitante e sa parlare, come Verdi, in modo autentico all’umanità di tutti i tempi.
 
Lunedì 19 gennaio Daniela Dessì inaugura il ciclo dei Recital di canto della Stagione 2008-2009 del Teatro alla Scala
16.01.2009

Lunedì 19 gennaio Daniela Dessì inaugura il ciclo dei Recital di canto della Stagione 2008-2009 del Teatro alla Scala

A Daniela Dessì, soprano fra i più amati dal pubblico della Scala, l’onore di inaugurare il ciclo di Recital di canto della Stagione 2008-2009. Programma francese e italiano, diviso tra Fauré, Debussy e Puccini, con Marco Boemi al pianoforte. Riconosciuta a livello internazionale come una delle voci verdiane più significative, Daniela Dessì ha recentemente inciso per la Decca un album dedicato proprio al “Cigno di Busseto”. Acclamata in tutti i teatri del mondo è così che parlano di lei: "Daniela Dessì ha un timbro meraviglioso, una linea continua e porta su di sè un ruolo massacrante che occupa l'intera opera quasi senza riposi: …” P. Isotta - Corriere della Sera "Daniela Dessì ha voce piena, risonante, sicura in tutta la gamma e si avvale di un fraseggio da autentica incantatrice della parola cantata, miniato in ogni più piccolo dettaglio." N. Salmoiraghi - L'Opera
 
Alessandro Carbonare in un repertorio raro e magistralmente interpretato
15.01.2009

Alessandro Carbonare in un repertorio raro e magistralmente interpretato

Un grande clarinettista interpreta pezzi virtuosistici e brani che faranno conoscere e amare questo straordinario strumento. TRACKLIST: PASCULLI: Le api - BAZZINI: La ridda dei folletti - KOVACS: Sholem-alekhem, rov Feidman! TIRINCANTI: Clarinettologia DINICU-HEIFETZ: Hora staccato - DEBUSSY: La fille aux cheveux de lin - PAGANINI: Capriccio op.1 n.24 GARSON: Jazz var. on a theme of Paganini - SALVIA: Rapsodic Nightmare - DE SARASATE:Zigeunerweisen ALBENIZ: Tango - JEANJEAN: Au clair de lune - SAINT-SAËNS: Intro et Rondo capriccioso SCHUMANN: Im wunderschönen Monat Mai da Diechterliebe op. 48 Disponibile da fine gennaio.
 
Anne Sophie Mutter in uno straordinario progetto di Mendelssohn
14.01.2009

Anne Sophie Mutter in uno straordinario progetto di Mendelssohn

In occasione del bicentenario della nascita di Mendelssohn, Anne-Sophie Mutter presenta uno straordinario progetto composto da CD+ DVD registrato a Lipsia, città natale di Mendelssohn, e a Vienna. Il famoso Concerto per Violino è stato registrato dal vivo durante un concerto al Gewandhaus sotto la direzione di Kurt Masur. Il Trio e la Sonata, invece, sono stati registrati presso la Sala Brahms al Vienna Musikverein. A 25 anni dalla sua prima incisione del concerto per violino di Mendelssohn, registrato con Herbert von Karajan, Anne-Sophie Mutter ci propone una fresca e brillante registrazione. Kurt Masur è oggi il direttore d’orchestra con più esperienza nel repertorio mendelssohniano, avendo diretto per lungo periodo l’orchestra del Gewandhaus, fondata dallo stesso Mendelssohn.
 
Julia Fischer al suo debutto su Decca
12.01.2009

Julia Fischer al suo debutto su Decca

La giovanissima artista, che ha già ricevuto riconoscimento nel mondo per il suo talento come Artista dell'anno ai Gramophon Awards nel 2007, presenta il suo primo disco su etichetta Decca. Proprio per questa nuova incisione Julia Fischer ha ricevuto anche il riconoscimento di Miglior artista emergente per la BBC Music Magazine nel 2006. Di lei la giuria ha detto: "Ci sono molte registrazioni di Bach per violino solo ma di rado riescono a raggiungere così alte vette di musicalità da togliere il fiato come in questo caso." L’artista sarà in Italia il 29 gennaio e il 2 e 3 febbraio, presso l’Auditorium di Roma. Programma delle serate il Concerto n. 1 per violino e orchestra di Prokofiev. Disponibile dal 23 gennaio.
 
Deutsche Grammophon annuncia la firma di un contratto in esclusiva la giovane pianista cinese Yuja Wang
07.01.2009

Deutsche Grammophon annuncia la firma di un contratto in esclusiva la giovane pianista cinese Yuja Wang

Deutsche Grammophon ha annunciato la firma del contratto in esclusiva con Yuja Wang, ventenne pianista cinese che è già stata indicata da molti critici come una nuova stella nel firmamento musicale internazionale. “Può suonare sia con grande forza sia con estrema dolcezza...possiede tutte le possibilità espressive nelle sua dita..” così recita il Washington Post. Nata a Pachinio ha iniziato i suoi studi in Cina presso il Conservatorio della sua città con Ling Yuan e Zhou Guangren e ha tenuto i suoi primi concerti in Cina, Australia e Germania. Ha già al suo attivo numerosi premi ottenuti in concorsi in Cina, Spagna e Germania. Nel 2001 ha vinto il Primo Premio per la categoria giovani al Seiler International Piano Competition e il Premio Speciale della giuria al First Japan Sendai International Music Competition. Il suo primo CD per Deutsche Grammophon uscirà in aprile e avrà in programma musiche di Chopin, Ligeti, Scriabin e Liszt.
 
Roberto Cacciapaglia: Canone degli Spazi
23.12.2008

Roberto Cacciapaglia: Canone degli Spazi

Dopo il successo di "Quarto tempo" (CD 476 6249) Roberto Cacciapaglia torna con un nuovo suggestivo album: "Canone degli Spazi" Anche in questo nuovo lavoro il pianista/compositore milanese è accompagnato dalla prestigiosa Royal Philharmonic Orchestra per mantenere inalterate le splendide sonorità tanto apprezzate nel precedente CD. Canone degli spazi rappresenta inoltre l’ideale prosecuzione di una profonda ricerca sui poteri del suono che costituisce un elemento fondamentale dell’opera di Roberto Cacciapaglia. “Canone degli Spazi è un lavoro sul suono che si propaga in tutte le direzioni, attraversa le dimensioni dello spazio infinito, del mondo esterno e degli spazi interni, dell’inconscio e del sentimento - dichiara Cacciapaglia - Il suono può aiutare a scoprire che lo spazio dentro di noi è ugualmente sconfinato come quello fuori di noi e in realtà fra i due non vi è alcuna differenza. Il suono passa attraverso i muri, anche quelli della mente, e oltrepassa lo spazio e il tempo”. L'album sarà disponibile da fine gennaio.
 
David Garrett: Encore
19.12.2008

David Garrett: Encore

David Garrett presenta un nuovo album intitolato Encore che rappresenta la naturale prosecuzione di Free, il suo primo CD per Decca. Il concept prevede una raccolta di inediti e rivisitazioni in chiave strumentale di brani del repertorio classico e rock che in “Encore” arricchito da nuove sonorità e arrangiamenti. Da “Smooth Criminal” a “Clair de Lune”, dal tema dei “Pirati dei Caraibi” a “Summertime”, Encore è un originale incrocio di generi musicali differenti eseguiti da un’autentico genio del violino. David Garrett sarà in tour in Italia il 6 febbraio a Bologna (Auditorium Manzoni) e l’8 febbraio a Como (Teatro Sociale).
 
Anna Netrebko e Elina Garanca protagoniste de "I Capuleti e i Montecchi" di Vincenzo Bellini.
17.12.2008

Anna Netrebko e Elina Garanca protagoniste de "I Capuleti e i Montecchi" di Vincenzo Bellini.

Dopo lo strepitoso successo della collaborazione avvenuta nel corso dell’Opera Gala di Baden-Baden, Anna Netrebko ed Elīna Garanča affrontano da protagoniste la nuova incisione di un’opera completa rispettivamente nei ruoli di Giulietta e Romeo. La registrazione è stata effettuata durante le rappresentazioni in forma di concerto presso la Konzerthaus di Vienna catturando una bellissima interpretazione delle due stars coadiuvate dai Wiener Symphoniker diretti da Fabio Luisi. Da segnalare nel cast la presenza del talentuoso tenore maltese Joseph Calleja (Tebaldo). La pubblicazione è prevista per il 23 febbraio 2008.
 
CECILIA BARTOLI E' "SEMELE"
12.12.2008

CECILIA BARTOLI E' "SEMELE"

Dopo dodici anni Cecilia Bartoli appare nuovamente in un DVD Decca interpretando Semele, ruolo con il quale ha ottenuto successi trionfali. L’uscita in DVD e Blu-Ray prevista per la fine di gennaio 2009 rappresenta una della novità più interessati per celebrare l’anniversario di Handel (250° dalla morte). L’originale regia di questa produzione, inizialmente allestita a Londra e successivamente ripresa dall’Opera di Zurigo, è di Robert Carsen mentre l'accompagnamento orchestrale è afidato all’Orchestra La Scintilla diretta da William Christie. Le riprese sono stata effettuate in alta definizione widescreen.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca