ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Ennio Morricone a Che Tempo Che Fa
03.10.2017

Ennio Morricone a Che Tempo Che Fa

La musica quasi come un’ossessione, nel lavoro e nella vita, gli Oscar vinti, le testimonianze dal mondo del cinema di chi con lui ha lavorato e alcuni interessantissimi aneddoti privati. Clicca la foto per guardare la puntata.
 
David Garrett ieri su Il Corriere della Sera
03.10.2017

David Garrett ieri su Il Corriere della Sera

“Non penso più che il mondo classico sia chiuso. Le cose stanno cambiando velocemente. Ci sono tanti giovani musicisti classici bravissimi che ora hanno voglia di fare qualcosa che appartenga al 21° secolo”. Clicca la grafica per scoprire Rock Revolution, il suo nuovo CD Decca Records: un energico viaggio tra le radici del rock e moderne hit mondiali.
 
L’Arte della Fuga di Bach incisa su Decca dall’Accademia Bizantina
03.10.2017

L’Arte della Fuga di Bach incisa su Decca dall’Accademia Bizantina

L’Arte della Fuga di Bach incisa su Decca dall’Accademia Bizantina diretta da Ottavio Dantone. Una magnifica interpretazione di un capolavoro unico eseguito con strumenti originali del periodo.
 
Saleem Ashkar: il progetto di incisione del ciclo delle Sonate di Beethoven raccontato su Musica
22.09.2017

Saleem Ashkar: il progetto di incisione del ciclo delle Sonate di Beethoven raccontato su Musica

“Mi sento molto vicino a questa musica e la considero del tutto mia. Credo di essere giunto ad un punto in cui ho sufficiente consapevolezza per suonare il ciclo dal vivo e affidarlo al disco”. E poi: “L’incisione è un processo insieme intenso e analitico”. Clicca la copertina per scoprire il disco.
 
Quartetto Amadeus: disponibile il box con tutte le incisioni
22.09.2017

Quartetto Amadeus: disponibile il box con tutte le incisioni

Una delle formazioni d’archi più apprezzate che quest’anno compie il 70° anniversario dalla fondazione, occasione perfetta per rendere disponibile la raccolta di tutte le loro incisioni Deutsche Grammophon integrate con quelle Decca e della storica Westminster naturalmente con le fedeli riproduzioni delle copertine originali. Clicca la foto per l'acquisto.
 
Rhapsody in Blue: in arrivo l'edizione deluxe su vinile
21.09.2017

Rhapsody in Blue: in arrivo l'edizione deluxe su vinile

Disponibile su Decca Italy dal 29 settembre la versione vinile della celebre incisione che nel 2010 giunse in Top 10 nella classifica Pop, con oltre 100 mila copie vendute, sarà arricchita da 1 CD Bonus con 4 improvvisazioni del pianista italiano su celebri brani di Gershwin. In più un booklet con due articoli dei giornalisti Mario Luzzatto Fegiz e Angelo Foletto.
 
Vladimir Ashkenazy: copertina, intervista e recensioni su Musica
20.09.2017

Vladimir Ashkenazy: copertina, intervista e recensioni su Musica

Il numero di settembre contiene la lunga intervista al Maestro da parte di Piero Rattalino ed include le positive recensioni a 'The Complete Piano Concerto Recordings' , il box di 48 cd che riunisce tutte le sue incisioni dei concerti per pianoforte, e 'French Suites', una sua nuova registrazione del celebre capolavoro bachiano.
 
Benny Andersson: la tastiera degli ABBA in un nuovo CD Deutsche Grammophon
18.09.2017

Benny Andersson: la tastiera degli ABBA in un nuovo CD Deutsche Grammophon

La celebre tastiera della famosa band pop torna con un nuovo CD disponibile dal 29 settembre. Dal titolo "Piano" contiene magnifiche rielaborazioni per pianoforte di famosi brani della band e sue composizioni originali naturalmente da lui stesso eseguite.
 
Luciano Pavarotti
18.09.2017

Luciano Pavarotti

Sappiamo quanto ogni ruolo interpretato dalla grande voce sia passato alla storia dell’Opera e preso come riferimento per le performance dei suoi colleghi di oggi e di ieri. Da novembre tutte le sue incisioni operistiche le potrete possedere in un bellissimo cofanetto di 95 CD + 6 blu ray. Inclusa anche la performance di debutto di La Bohème’ a Modena del 1961. Continua quindi il grande omaggio Decca alla voce classica più amata di sempre in occasione del decimo anniversario dalla scomparsa.
 
Seong-Jin Cho: Debussy nel nuovo CD
14.09.2017

Seong-Jin Cho: Debussy nel nuovo CD

E' ufficiale: le musiche di Debussy al centro del nuovo CD di Seong-Jin Cho. In pubblicazione il 17 novembre su Deutsche Grammophon è sicuramente una delle incisioni più attese dell'anno questa del pianista sud-coreano che dalla vincita del Concorso Chopin 2015 ai successivi record di vendita non ha smesso di ricevere consenso di pubblico e critica. Images I Reflets dans l’eau Hommage à Rameau Mouvement Images II Cloches à travers les feuilles Et la lune descend sur le temple qui fut Poissons d’or Suite Bergamasque Prélude Menuet Clair de lune Passepied Children’s Corner Doctor Gradus ad Parnassum Jimbo’s Lullaby Serenade of the Doll The Snow is Dancing The Little Shepherd Golliwoggs’s Cake-Walk L’isle joyeuse
 
Duo Zappa Mainolfi live a Milano
12.09.2017

Duo Zappa Mainolfi live a Milano

Una settimana dopo l’uscita nei negozi, il 25 settembre il Duo Zappa Mainolfi​ presenterà in anteprima sul palco del M.A.C. di Milano 'Silent Woods', il loro nuovo disco di debutto su Decca Italy. Sul posto sarà possibile anche acquistare il CD autografato dai due artisti a fine concerto. Appuntamento alle ore 20.30 in Piazza Tito Lucrezio Caro 1.
 
TORI AMOs: e' uscito NATIVE INVADER
08.09.2017

TORI AMOs: e' uscito NATIVE INVADER

Clicca la cover per acquistare o ascoltarlo. E il 17 settembre la data italiana del tour promozionale a Milano presso il Teatro degli Arcimboldi. “L’ispirazione per le canzoni contenute in 'Native Invader' mi è giunta direttamente dalle Muse per aiutarmi a fronteggiare in maniera diversa le sfide e i conflitti della vita. L’album parla della Natura e di come, grazie alla sua capacità di ripresa, guarisce da sola. C’è inoltre un quesito comune a tutti i testi dell’album: qual' è la nostra parte nella distruzione della nostra terra, di noi stessi e delle nostre relazioni? Nella vita può esserci lo shock di inaspettati incendi, alluvioni, terremoti o qualsiasi altro cataclisma – sia dentro e fuori dalle nostre menti. Ho voluto esaminare dal punto di vita sonoro e visivo come la Natura crea con forze opposte, rigenerandosi in continuazione attraverso i suoi cicli di morte e rinascita. Di volta in volta è in grado di rinnovarsi, possiamo farlo anche noi per noi stessi?”. [Tori Amos]
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca