ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

GREATEST CLASSICAL HITS
08.01.2008

GREATEST CLASSICAL HITS

Deutsche Grammophon presenta una nuova serie a basso prezzo caratterizzata da un repertorio con i capolavori fondamentale della musica classica in soli 10 CD singoli, un design innovativo e un prezzo al pubblico veramente interessante: solo €5,90 a CD (prezzo suggerito – IVA inclusa). GREATEST CLASSICAL HITS è la serie ideale per chi desidera accostarsi alla grande musica ad un prezzo veramente piccolo con la garanzia di qualità che da sempre contraddistingue le registrazioni Deutsche Grammophon. I 10 titoli saranno disponibili a fine gennaio.
 
Un inizio anno ricco di offerte con le nuove campagne "Non c'è Duo senza Trio" e "Best of Classic"
07.01.2008

Un inizio anno ricco di offerte con le nuove campagne "Non c'è Duo senza Trio" e "Best of Classic"

Il nuovo anno 2008 si apre con due grandi campagne classiche: "Non c'è Duo senza Trio" e "Best of Classic" "Non c'è Duo senza Trio" offre al pubblico ad un prezzo speciale oltre 600 titoli dai cataloghi Deutsche Grammophon, Decca e Philips 2 CD a soli €. 13.90 3 CD a soli €.18.90
 
Al via sabato 5 i concerti "Pollini prospettive"
03.01.2008

Al via sabato 5 i concerti "Pollini prospettive"

Con il Concerto n.1 per pianoforte e orchestra di Brahms, diretto da Antonio Pappano, si inaugurano sabato 5 gennaio i concerti "Pollini prospettive" all'Accademia di S.Cecilia a Roma. I concerti si caratterizzano per programmi che associano grandi compositori classici a musicisti moderni o contemporanei. Sabato il concerto brahmsiano sarà preceduto da due brani di Maderna e Francesconi. Il ciclo prosegue con recital dedicati a Chopin e Nono (11 gennaio), a Debussy, Boulez e Webern (18 gennaio) e a Brahms, Schoenberg e Stockhausen (22 gennaio). Chiuderà la serie il secondo concerto di Brahms il 26, sempre con Antonio Pappano.
 
Concerto di Capodanno 2008
02.01.2008

Concerto di Capodanno 2008

Sarà disponibile tra pochi giorni, in CD e in DVD, il concerto di Capodanno eseguito come di consueto al Musikverein di Vienna dai Wiener Philharmoniker diretti da Georges Pretre. Era dagli anni di Willi Boskovsky che la Decca non pubblicava più l'incisione del celebre concerto: l'avvento di Georges Pretre segna, dopo circa trent'anni, il ritorno dell'etichetta inglese per quello che forse è l'appuntamento più tradizionale per gli amanti della musica classica. Accanto ai brani tradizionali, Georges Pretre ha scelto alcuni pezzi meno celebri, come la Laxenburger Polka di Josef Strauss o il Chineser Galopp di Johann Strauss. Fra i bis, in omaggio ai campionati europei di calcio che quest'anno avranno luogo in Austria, la Sport Polka op.170 di Josef Strauss. Appuntamento quindi nei negozi di dischi la prossima settimana per la versione in CD (n.cat.: 4780034) e quella successiva per il DVD (0743246).
 
Concerto di Natale
21.12.2007

Concerto di Natale

Trai tanti appuntamenti concertistici del periodo natalizio è d'obbligo sottolineare la presenza di Riccardo Chailly al Teatro alla Scala. Alla guida dell'Orchestra e del Coro del Teatro Chailly dirigerà la sinfonia n. 2 in si bem magg. op. 52 "Lobgesang" per soli, coro e orchestra di Felix Mendelssohn-Bartholdy. Le due solisti saranno Soile Isokoski, soprano, e Kristine Jepson, mezzosoprano. L'appuntamento è previsto per il 22 dicembre alle ore 19. Il concerto sarà trasmesso in diretta in video sul canale satellitare Arte. Il capolavoro di Mendelssohn è stato inciso da Riccardo Chailly con l'Orchestra del Gewandaus di Lipsia su etichetta Decca.
 
E' USCITO BEST OF NEW YEAR CONCERT
20.12.2007

E' USCITO BEST OF NEW YEAR CONCERT

E' disponibile nei negozi BEST OF NEW YEAR CONCERT, una prestigiosa selezione dei più bei concerti di Capodanno in DVD. Nella direzione dei più acclamati direttori tra cui Muti, Maazel e Metha, i Wiener Philharmoniker interpretano con la solita classe ed eleganza i classici brani che aprono il nuovo anno, un buon augurio e regalo per tutti gli estimatori della grande musica. Cogliamo l'occasione per comunicare che il concerto di Capodanno 2008, diretto da Georges Pretre, sarà disponibile su etichetta Decca a partire dall'11 gennaio in CD e DVD.
 
Pierre Boulez rinnova il contratto con Deutsche Grammophon
19.12.2007

Pierre Boulez rinnova il contratto con Deutsche Grammophon

La Deutsche Grammophon è lieta di annunciare il rinnovo del contratto con Pierre Boulez, una delle personalità più importanti del mondo musicale contemporaneo, preseguendo così la collaborazione con l’etichetta tedesca attiva da 17 anni. Le prossime registrazioni del grande direttore e compositore francese prevedono il completamento delle Sinfonie di Mahler con l’incisone della n. 8. Sempre del 2008 è prevista la conclusione anche del ciclo Bartok con il Concerto per violino interpretato da Gidon Kremer e il Concerto per viola affidato a Yuri Bashmet, entrambi con i Berliner Philharmoniker, oltre che al Concerto per 2 pianoforti, percussioni e celesta alla guida della London Symphony Orchestra con Pierre-Laurent Aimard e Tamara Stefanovich solisti. Un’altra importante novità è rappresentata dal DVD della Casa dei Morti di Janacek con una spettacolare regia di Patrice Chéreau.
 
Pierre Boulez rinnova il contratto con Deutsche Grammophon
19.12.2007

Pierre Boulez rinnova il contratto con Deutsche Grammophon

La Deutsche Grammophon è lieta di annunciare il rinnovo del contratto con Pierre Boulez, una delle personalità più importanti del mondo musicale contemporaneo, preseguendo così la collaborazione con l’etichetta tedesca attiva da 17 anni. Le prossime registrazioni del grande direttore e compositore francese prevedono il completamento delle Sinfonie di Mahler con l’incisone della n. 8. Sempre del 2008 è prevista la conclusione anche del ciclo Bartok con il Concerto per violino interpretato da Gidon Kremer e il Concerto per viola affidato a Yuri Bashmet, entrambi con i Berliner Philharmoniker, oltre che al Concerto per 2 pianoforti, percussioni e celesta alla guida della London Symphony Orchestra con Pierre-Laurent Aimard e Tamara Stefanovich solisti. Un’altra importante novità è rappresentata dal DVD della Casa dei Morti di Janacek con una spettacolare regia di Patrice Chéreau.
 
"If you ever think of me" il nuovo singolo di Chiara Civello in 75a posizione dell'AIRPLAY RADIOFONICO
18.12.2007

"If you ever think of me" il nuovo singolo di Chiara Civello in 75a posizione dell'AIRPLAY RADIOFONICO

Ennesimo successo per Chiara Civello. Il nuovo singolo "If you ever think of me" contenuto nell'ultimo disco "The Space Between" è balzato dopo solo due settimane di programmazione nella 75a posizione dell'AIRPLAY RADIOFONICO. Il fatto testimonia l'interesse sempre più forte del pubblico italiano per la giovane artista. Chiara Civello ha recentemente terminato una breve tourneè che ha toccato le principali città italiane, dove ha intepretato con classe e semplicità i brani tratti dall'ultimo album.
 
Katherine Jenkins: un successo inarrestabile
18.12.2007

Katherine Jenkins: un successo inarrestabile

Non finisce di stupire il successo di Katherine Jenkins. La giovane cantante inglese (gallese, per la precisione), è entrata con il suo nuovo album, Rejoice, direttamente al terzo posto nelle classifiche pop inglesi. Difficile classificare questa interprete: grande amante della musica classica, ha reinterpretato alcune celeberrime arie operistiche, ma anche canzoni originali e brani di musica leggera. In sintesi, la potremmo definire uno dei più autorevoli esempi di ciò che oggi viene denominato crossover. Il nuovo album, che sarà disponibile in tutto il mondo e anche in Italia dalla fine di gennaio, contiene tra l'altro un interessante arrangiamento dell'Intermezzo della Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni.
 
THE VERY BEST OF ADAGIO KARAJAN
17.12.2007

THE VERY BEST OF ADAGIO KARAJAN

Sono numerose le raccolte dedicate al grande Herbert von Karajan, il grande direttore tedesco di cui il prossimo anno ricorre il 100° anniversario della nascita, ma quella che ha ottenuto il maggior successo è stata quella dedicata ai più celebri “Adagio”. Ora la Deutsche Grammophon ha raccolto i due volumi che erano disponibili separatamente in un’unica raccolti di 2 CD al prezzo di 1 Oltre 2 ore di spledida musica con con spledidi temi che vanno dall’Adagio di Albinoni al Canone di Pachelbel, dall’Aria sulla quarta corda di Bach alla Meditation di Massenet, dall’Intermezzo dalla Cavalleria Rusticana all’Adagietto della Quinta Sinfonia di Mahler nell’impareggibile interpretazione di Karajan alla guida dei Berliner Philharmoniker.
 
Roberto Prosseda a Santa Cecilia
14.12.2007

Roberto Prosseda a Santa Cecilia

Roberto Prosseda si può a buon diritto definire come uno dei più grandi, se non il più grande, specialista mendelssohniano. Il Maestro si esibisce a Roma per la stagione sinfonica di S.Cecilia nel concerto per pianoforte n.3 di Mendelssohn sotto la direzione di Marc Albrecht. Anche questo concerto rientra tra gli inediti riscoperti dallo stesso pianista , oggetto di due importanti album pubblicati su etichetta DECCA che hanno raccolto il consenso unanime della critica. Il concerto, ritrovato incompleto di recente, è stato completato dal Maestro Bufalini, ed è eseguito per la prima volta nella capitale. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati e per chi vuole trascorrere un paio d'ore immerso nella grande musica. E' prevista da parte dell'etichetta inglese la registrazione di questo concerto nel 2009 a Lipsia, città natale del compositore, con l'orchestra del Gewandhaus diretta da Riccardo Chailly. Da segnalare infine che nell'autunno del 2008 sarà pubblicata un'integrale delle Romanze senza parole, forse i brani più conosciuti di Mendelssohn. Anche questo album comprenderà alcune romanze inedite mai registrate prima d'ora. 15 Dicembre 2007 - ore 18.00 16 Dicembre 2007 - ore 12.00 17 Dicembre 2007 - ore 21.00 18 Dicembre 2007 - ore 20.00
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca