ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Tutte le novità in DVD di ottobre
04.10.2007

Tutte le novità in DVD di ottobre

Pavarotti forever Puccini, Giacomo (1858-1924) Tosca: Recondita armonia Pavarotti ten, Mehta dir, Orch. del Maggio Musicale, Orch. Teatro Opera di Roma Meyerbeer, Giacomo (1791-1864) L' africana: O paradiso Pavarotti ten, Magiera dir, PhO, Philharmonia Chorus Leoncavallo, Ruggero (1857-1919) Mattinata Pavarotti ten, Magiera dir, NYPO Rossini, Gioachino (1792-1868) Soirées musicales: n. 8 La danza Pavarotti ten, Levine dir Cilea, Francesco (1866-1950) L' Arlesiana: E' la solita storia (Lamento di Federico) Pavarotti ten, Magiera dir, Orch. Teatro Comunale Bologna Bixio, Cesare Andrea (1902-1978) La mia canzone al vento (Cherubini) Pavarotti ten, Magiera dir, NYPO Verdi, Giuseppe (1813-1901) Macbeth: O figli, o figli miei!...Ah, la paterna mano Pavarotti ten, Magiera dir, RPO De Curtis, Ernesto (1860-1926) Torna a Surriento (G.B. De Curtis) Pavarotti ten, Magiera dir, PhO Puccini, Giacomo (1858-1924) Tosca: E lucevan le stelle Pavarotti ten, Magiera dir, NYPO Tosti, Francesco Paolo (1846-1916) Marechiare (Di Giacomo) Pavarotti ten, Levine dir Leoncavallo, Ruggero (1857-1919) I pagliacci: Vesti la giubba Pavarotti ten, Magiera dir, PhO Verdi, Giuseppe (1813-1901) La traviata: Parigi, o cara Pavarotti ten, Focile sop, Magiera dir, RPO De Crescenzo, Vincenzo (1875-1964) Rondine al nido (De Crescenzo) Pavarotti ten, Mehta dir, Orch. del Maggio Musicale, Orch. Teatro Opera di Roma Puccini, Giacomo (1858-1924) La bohème: Che gelida manina Pavarotti ten, Magiera dir, Orch. Teatro Comunale Bologna Massenet, Jules (1842-1912) Werther: Pourquoi me réveiller? Pavarotti ten, Magiera dir, NYPO Bixio, Cesare Andrea (1902-1978) Mamma (Cherubini) Pavarotti ten, Magiera dir, PhO Flotow, Friedrich von (1812-1883) Marta: M'apparì (orig. Ach so fromm) Pavarotti ten, Levine dir Puccini, Giacomo (1858-1924) Manon Lescaut: Donna non vidi mai Pavarotti ten, Magiera dir, PhO Di Capua, Eduardo (1864-1917) 'O sole mio (Capurro) Pavarotti ten, Magiera dir, NYPO Puccini, Giacomo (1858-1924) Turandot: Nessun dorma Pavarotti ten, Mehta dir, Orch. del Maggio Musicale, Orch. Teatro Opera di Roma Decca - Non in collana dvd 074 3241 DH A/DDD 153'42" Verdi, Giuseppe (1813-1901) Simon Boccanegra (reg., 1991) (P)1992 135'0" Georg Solti dir, Royal Op. House Covent Garden, Alexandru Agache (Simon Boccanegra) bar, Kiri Te Kanawa (Maria Boccanegra) sop, Roberto Scandiuzzi (Jacopo Fiesco) bass, Alan Opie (Paolo Albiani) bass, Mark Beesley (Pietro) bar, Michael Sylvester (Gabriele Adorno) ten, Royal Opera House Chorus, Elijah Moshinsky regista, Brian Large regia TV Decca 071 4239 DH DDD dvd 135'0" Pogorelich al castello reale di Racconigi Chopin, Frédéric (1810-1849) Polacche: n. 4 in do min. op.40/2 (reg., 1987) (P)1989 8'42" Notturni: n.16 in mi bem. magg. op.55/2 (reg., 1987) (P)1989 6'40" Preludi op.45 post.: n.25 in do diesis min. (reg., 1987) (P)1989 6'40" Son. per pf.: n. 3 in si min. op.58 (reg., 1987) (P)1989 36'21" Haydn, Franz Joseph (1732-1809) Son. per pf. Hob.XVI: n.46 in la bem. magg. (reg., 1987) (P)1989 26'29" Mozart, Wolfgang Amadeus (1756-1791) Son. per pf.: n.11 in la magg. K.331 (reg., 1987) (P)1989 25'35" Ivo Pogorelich pf, Horant H. Hohlfeld regista, Klaus König fotografia Deutsche Grammophon 073 4046 GH DDD dvd 112'0" Mahler, Gustav (1860-1911) Lieder eines fahrenden Gesellen (Mahler) (reg., 1990) 18'37" Kindertotenlieder (reg., 1988) 30'44" Rückert Lieder n. 1-5 (reg., 1990) 24'18" (072 180-1) Thomas Hampson bass, Leonard Bernstein dir, WPO, Humphrey Burton regia TV Des Knaben Wunderhorn (reg., 1984) 50'33" (072 180-1) Lucia Popp sop, Walton Grönroos bar, Leonard Bernstein dir, Israel PO Deutsche Grammophon 073 4167 GH DDD dvd 124'12" Mozart, Wolfgang Amadeus (1756-1791) Sinf. n. 31 "Parigina", 39, 40, 41 K.551 Nikolaus Harnoncourt dir, Chamber Orch. of Europe Schubert, Franz (1797-1828) Sinf.: n. 4 in do min. D.417 "Tragica" (reg., 1984) 33'57" Nikolaus Harnoncourt dir, WPO Deutsche Grammophon 073 4290 GH2 DDD 2 dvd Zandonai, Riccardo (1883-1944) Francesca da Rimini (reg., 1984) (P)2007 James Levine dir, MET Opera Orch., Placido Domingo (Paolo) ten, Renata Scotto (Francesca) sop, Cornell McNeil (Gianciotto) bar, MET Opera Chorus Deutsche Grammophon 073 4313 GH DDD dvd (2007) Lehár, Franz (1870-1948) Der Zarewitsch (reg., 1972) (P)2007 90'0" Willy Mattes dir, Symphonie-Orchester Kurt Graunke, Wieslaw Ochman (Der Zarewitsch) ten, Teresa Stratas (Sonja) sop, Birke Bruck (Masha), Harald Juhnke (Iwan), Paul Esser (Il granduca), Lukas Amman (Il Ministro-presidente), Arthur Maria Rabenalt regista Deutsche Grammophon 073 4314 GH ADD dvd (2007) 90'0" Wagner, Richard (1813-1883) Parsifal (reg., 1981) 233'22" Horst Stein dir, Bayreuther Fest. Orch., Bernd Weikl bar, Matti Salminen bass, Hans Sotin bass, Siegfried Jerusalem ten, Leif Roar bar, Eva Randova ms, Toni Krämer, Heinz Klaus Ecker bass, Marga Schiml alto, Hanna Schwarz ms, Helmut Pampuch ten, Martin Egel bass, Bayreuther Fest. Chor, Norbert Balatsch d/ch, Brian Large regia TV, Wolfgang Wagner scene, Reinhardt Heinrich costumi, Wolfgang Wagner supervis Deutsche Grammophon 073 4328 GH2 DDD 2 dvd 233'22" Bernstein, Leonard (1918-1990) The gift of music. Documentario su Leonard Bernstein come compositore, direttore, artista e maestro (P)2007 84'3" Leonard Bernstein dir, Lauren Bacall narr, Horant H. Hohlfeld regista Deutsche Grammophon 073 4336 GH A/DDD dvd (2007) 84'3" Wagner, Richard (1813-1883) Il crepuscolo degli dei (reg., 1997) James Levine dir, Bayreuther Fest. Orch., Deborah Polaski (Brunilde) sop, Wolfgang Schmidt (Sigfrido) bar, Falk Struckmann (Günther) bass, Eric Halfvarson bass, Anne Schwanewilms (Gudrun) sop, Ekkehard Wlaschiha bass, Hanna Schwarz ms, Alfred Kirchner regista 073 4340 GH2 DDD 2 dvd Deutsche Grammophon Haydn, Franz Joseph (1732-1809) Conc. per vlc. Hob.VIIb n. 1, 2, 4 Mischa Maisky vlc/dir, WSO, Brian Large regia TV Schumann, Robert (1810-1856) Conc. per vlc. in la min. op.129 (reg., 1985) (P)1985 24'47" Mischa Maisky vlc/dir, Leonard Bernstein dir, WPO, Humphrey Burton regia TV Deutsche Grammophon 073 4351 GH DDD dvd Smetana, Bedrich (1824-1884) La sposa venduta (reg., 1981) (P)2007 Adam Fischer dir, Wiener Staatsopernorch., Lucia Popp (Marie) sop, Siegfried Jerusalem (Hans) ten, Karl Ridderbusch (Kezal) bass, Heinz Zednik (Wenzel) ten, Alfred Sramek (Kruschina) bar, Gertrude Jahn (Kathinka) ms, Walter Fink (Micha), Czslawa Slania (Agnes), Otto Schenk regista Deutsche Grammophon 073 4360 GH DDD dvd (2007) Anonimo: Tu scendi dalle stelle Livio Di Fiori piffero, Giuliano Penta piffero, Dino Ricci zampogna Anerio: Nell'apparir del sempiterno sole Sarah Pendlebury sop, Angus Smith ten Victoria: O magnum mysterium Palestrina: Missa Hodie Christus natus est: Kyrie Paul McCreesh dir, Gabrieli Consort & Players Frescobaldi: Canzona detta la Bianchina Rachel Podger vl, Jeremy West cornetta, Paula Chateauneuf chitarrone, Hannelore Devaere arpa, Timothy Roberts org Palestrina: Missa Hodie Christus natus est: Gloria Victoria : Quem vidistis pastores Paul McCreesh dir, Gabrieli Consort & Players Frescobaldi: O Jesu mi dulcissime Angus Smith ten, Paula Chateauneuf chitarrone Carissimi: Exulta, gaude Susan Hemington sop, Sarah Pendlebury sop, Paula Chateauneuf chitarrone, Hannelore Devaere arpa, Timothy Roberts org Desprès: Praeter rerum seriem. Mottetto (reg., 1992) (P)1993 7'2" Palestrina: Hodie Christus natus est (reg., 1992) (P)1993 1'52" Paul McCreesh dir, Gabrieli Consort & Players Scarlatti: O di Betlemme altera (reg., 1992) (P)1993 16'34" Nancy Argenta sop, Trevor Pinnock dir, The English Concert, The English Concert Choir Corelli: Conc. grossi op.6 n. 8. "Per la notte di Natale" Trevor Pinnock dir, The English Concert Vivaldi: Gloria: R.589 in re magg. ( Trevor Pinnock dir, The English Concert, Nancy Argenta sop, Jennifer Smith sop, Catherine Wyn-Rogers alto, The English Concert Choir Archiv Produktion 073 4361 GH DDD dvd 100'0" Orchestra! Introduzione alla moderna orch. sinfonica (BBC Channel 4) Con bonus cd Georg Solti dir, Dudley Moore narr Decca 074 3198 DH DDD 2 dvd (2007) Puccini, Giacomo (1858-1924) Tosca Riccardo Chailly dir, CGO, Catherine Malfitano (Tosca) sop, Bryn Terfel (Scarpia) bass, Richard Margison (Cavaradossi) ten, Chorus of De Nederlandse Opera, Nikolaus Lehnoff regista Decca 074 3201 DH DDD dvd (2007) 121'0" Donizetti, Gaetano (1797-1848) Don Pasquale Nello Santi dir, Orch. dell'Opera di Zurigo, Juan Diego Flórez (Ernesto) ten, Ruggero Raimondi (Don Pasquale) bass, Isabelle Rey (Norina) sop, Oliver Widmer (Il dottor Malatesta) bar Decca 074 3202 DH DDD dvd (2007) 120'0" Verdi, Giuseppe (1813-1901) Aida Riccardo Chailly dir, Orch. Teatro alla Scala, Violeta Urmana (Aida) ms, Roberto Alagna (Radames) ten, Ildiko Komlosi (Amneris) sop, Giorgio Giuseppini (Ramfis) bass, Carlo Guelfi (Amonasro) bar, Coro Teatro alla Scala, Franco Zeffirelli regista Decca 074 3209 DH DDD 2 dvd (2007) 158'0" DVD del Mese: disponibile a 24,90 euro (prezzo consigliato) fino a esaurimento scorte Berlioz, Hector (1803-1869) Sinf. fantastica op.14 Messe solennelle John Eliot Gardiner dir, Orch. Révolutionnaire et Romantique, Donna Brown sop, Jean-Luc Viala ten, Gilles Cachemaille bar, Monteverdi Choir, Barrie Gavin regia TV Philips 074 3212 PH DDD dvd (2007) 113'34" Vivaldi, Antonio (1678-1741) Conc. per vl. op. 8: n. 1-4 "Le quattro stagioni" 2. Allegro 2' 10" I Musici Decca 074 3213 DH DDD dvd (2007) 95'8"
 
Gli artisti Decca trionfano ai Gramophone Awards
04.10.2007

Gli artisti Decca trionfano ai Gramophone Awards

Pioggia di premi per gli artisti Decca nell’edizione 2007 Classic FM Gramophone Awards, uno dei più prestigiosi riconoscimenti nell’ambito della musica classica, annunciati nel corso della cerimonia tenutasi ieri a Londra Il premio più ambito, “The Record of the Year”, è stato assegnato a Nelson Freire e Riccardo Chailly per la registrazione dei Concerti per pianoforte di Brahms con l’Orchestra del Gewandhaus di Lipsia. Un risultato ancora più straordinario se si pensa che la stessa registrazone è risultata vincitrice anche nella categoria come miglior concerto. La “Mathilde di Shabran” di Rossini diretta da Riccardo Frizza è risultata la miglior registrazione operistica grazie alle memorabile interpretazione Juan Diego Flórez. Valery Gergiev si è affermato nella categoria come miglior registrazione orchestrale con il ciclo complete delle Sinfonie di Prokofiev alla guida della London Symphony Orchestra. Premio speciale al celebre producer Christopher Raeburn che ha festeggiato i 50 anni di collaborazione con la Decca. Tra le sue produzioni più recenti si ricorda il nuovo album di Cecilia Barotli “Maria” che sta ottenendo un grande successo internazionale. Tutti i premi erano dedicati alla memoria di Luciano Pavarotti, artista sommo e ineguagliabile che è rimasto legato alla Decca per 43 anni.
 
Ramin Bahrami in concerto
04.10.2007

Ramin Bahrami in concerto

Ramin Bahrami, il giovane pianista iraniano che ha scalato le classifiche POP con L’arte della Fuga di Bach, sarà in Italia per tre concerti nelle seguenti date:
 
Riccardo Chailly
03.10.2007

Riccardo Chailly

Riccardo Chailly in Tournée con la Filarmonica della Scala La Filarmonica della Scala debutta negli Stati Uniti e in Canada con una tournée di 8 concerti per festeggiare i 25 anni dell’orchestra e ricordare la scomparsa di Arturo Toscanini. Fu proprio Toscanini 85 anni fa, il primo direttore a portare l’Orchestra della Scala negli Stati Uniti e nel mondo, come ambasciatrice della cultura italiana. Sul podio della tournée sarà Riccardo Chailly, un direttore di riferimento per la Filarmonica e un musicista italiano di casa negli Stati Uniti, dove ha raccolto i primi successi alla Lyric Opera di Chiacago e dove è tornato nel 2007 con il Gewandhaus.
 
Chiara Civello scala la classifica pop
01.10.2007

Chiara Civello scala la classifica pop

La prima rilevazione della classifica pop ad una settimana dell’uscita premia Chiara Civello e il suo nuovo CD intitolato “The Space Between” con una straordinaria 38° posizione nella classifica pop artisti (Nielsen). Un segnale inequivocabile che sottolinea la straordinaria qualità di questa giovane artista che già con il suo prima album “Last Quarter Moon” ha avuto il privilegio di essere stata posta sotto contratto a livello internazionale dalla prestigiosa etichetta “Verve”. Un successo quasi annunciato dopo i riscontri ottenuti durante le sue performance dal vivo su Radiouno RAI (21 settembre, inaugurazione della stagione dei concerti in diretta) e i concerti a Roma (Auditorium, 22/09) e al Blue Note di Milano (25/09) dove è stato registrato il tutto esaurito. Nata a Roma, vive e lavora a New York ed è inserita nei più importanti circuiti jazz americani. Il celebre Tony Bennett l’ha definita “la più grande cantante di jazz della sua generazione”
 
Da venerdi nei negozi due splendide uscite per la Rounder
30.09.2007

Da venerdi nei negozi due splendide uscite per la Rounder

LINDA THOMPSON "VERSATILE HEART" Esce finalmente dopo 5 anni di assenza "Versatile Heart" il nuovo disco di Linda Thompson, definita dalla prestigiosa rivista Rolling Stones "la più raffinata voce femminile della musica rock". L'album è un eclettico viaggio tra tradizionali canzoni folk, ballate rock e brani più personali e sperimentali. Per l'occasione Linda Thomson si è avvalsa di prestigiose collaborazioni (Rufus Wainwright, Teddy Thompson, Martha Wainwright). Imperdibile lo splendido brano scritto per lei proprio da Rufus Wainwrght, interpretato insieme alla voce più ricercata del momento, Antony degli Antony and the Johnsons. Linda Thompson VERSATILE HEARTS CD 475 9365 Rounder ANN WILSON "HOPE & GLORY" Il primo disco solista di una delle leggende del rock americano! Dopo una carriera di straordinario successo (con la band Heart) ed aver venduto oltre 30 milioni di dischi esce "Hope and Glory". L'album comprende interpretazioni di classici del rock come "Immigrant Song" dei Led Zeppelin, "Goodbye Blue Sky" da "The Wall" dei Pink Floyd e incredibili duetti con Elton John, Alison Krauss, Gretchen Wilson, Rufus Wainwright, Deana Carter, K.D. Lang, and Nancy Wilson. Ann Wilson HOPE & GLORY CD 475 9383 Rounder
 
L'attesissimo "Hairspray" è da oggi nei cinema
28.09.2007

L'attesissimo "Hairspray" è da oggi nei cinema

Dopo una lunga azione promozionale partita prima dell’estate che ha trovato nel ruolo di John Travolta “en travesti” e nella presenza di Zac Efron a Roma a metà settembre i suoi punti di forza, “Hairspray” finalmente esce nelle sale italiane. Trainato da una colonna sonora veramente esplosiva, questo film ha già riscosso ampi consensi dalla critica grazie anche alla bravura dei suoi protagonisti: John Travolta, Michelle Pfeiffer, Queel Latifah, Christopher Walken, l’esordiente Nikki Blonsky e soprattutto Zac Efron, la star del momento.
 
THE ORIGINALS
27.09.2007

THE ORIGINALS

9 novità a MID PRICE della serie dedicata a leggendarie registrazioni che hanno reso celebri nel mondo le etichette Decca, Philips e Deutsche Grammophon. In questa emissione si segnala la registrazione di Vladimir Ashkenazy dedicata a Schubert riproposta per la prima volta in CD in occasione delle iniziative legate al 70° compleanno dell'artista.
 
The Puppini Sisters: "The Rise And Fall Of Ruby Woo"
27.09.2007

The Puppini Sisters: "The Rise And Fall Of Ruby Woo"

Dopo il successo di "Betcha Bottom Dollar" che ha fatto conoscere al mondo lo straordinario trio creato da Marcella Puppini - bolognese di nascita e londinese d’adozione - le Puppini Sisters propongono un nuovo CD che alterna canzoni originali e celebri covers in arrangiamenti ancora più creativi ed esaltanti rispetto al precedente album. L’uscita è prevista entro la fine di ottobre.
 
CECILIA BARTOLI
26.09.2007

CECILIA BARTOLI

 
Jonas Kaufmann in esclusiva su Decca
26.09.2007

Jonas Kaufmann in esclusiva su Decca

L'etichetta inglese ha annunciato oggi la firma di un contratto in esclusiva con il tenore tedesco Jonas Kaufmann. "Uno dei cantanti più importatili e versatili del nostro tempo" (Times), "il più grande tenore che la Germania abbia offerto negli ultimi 50 anni" (Guardian): Jonas Kaufmann è senza dubbio il tenore più versatile della sua generazione, con un repertorio che spazia da Mozart a Wagner passando dal melodramma italiano e francese. Notevoli poi sono anche le interpretazioni liederistiche. E' stato Alfredo in Traviata al Metropolitan, Chicago e Parigi; Tamino nel Flauto magico a Monaco, Vienna e Metropolitan; Belmonte nel Ratto dal Serraglio a Salisburgo; Faust nella Dannazione di Faust a Bruxelles. In Italia ha cantato alla Scala in Traviata (dir. Maazel) e in Fidelio (dir. Muti). Fra i prossimi impegni figurano Don Carlo e Traviata (Londra), Bohème (Berlino e Zurigo), Manon (Vienna e Chicago), Carmen (Zurigo), Fidelio (Parigi) e Lohengrin (Monaco). Il primo CD, "Romantic Arias", sarà pubblicato nel corso del 2008.
 
Chiara Civello incontra il pubblico alle 17.45 alla Fnac di Milano
25.09.2007

Chiara Civello incontra il pubblico alle 17.45 alla Fnac di Milano

A quattro giorni dal lancio del nuovo CD "The space between", Chiara Civello incontra il pubblico presso il negozio Fnac a Milano: l'appuntamento per tutti è alle 17.45. Alle 21.00, sempre questa sera, Chiara Civello si esibisce al Blue Note, in un nuovo appuntamento dopo il "tutto esaurito" all'auditorium di Roma.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca