ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

TEREZÌN
10.09.2007

TEREZÌN

TEREZÌN Anne Sofie von Otter per le musiche di Terezìn TEREZÌN / THERESIENSTADT ANNE SOFIE VON OTTER, BENGT FORSBERG CHRISTIAN GERHAHER / DANIEL HOPE CD 477 6546
 
Decine di migliaia di persone in fila per l'ultimo saluto a Luciano Pavarotti
08.09.2007

Decine di migliaia di persone in fila per l'ultimo saluto a Luciano Pavarotti

E' immenso il numero di persone che in questi due giorni ha voluto recare l'ultimo saluto al Maestro Luciano Pavarotti nel Duomo di Modena. Fra le tante personalità che, mischiandosi fra la folla, si sono recate alla camera ardente, si segnala il Presidente della Repubblica che ha voluto portare il proprio messaggio di cordoglio alla famiglia. Per la giornata di oggi la città di Modena, coadiuvata dalla Protezione Civile, ha organizzato misure per facilitare e assistere quanti vorranno partecipare alla cerimonia funebre. E' prevista la presenza di moltissimi appassionati e di numerose personalità: fra gli altri il Presidente del Consiglio, una rappresentanza del governo, Khofi Annan, numerosi ambasciatori e rappresentanti del mondo musicale e culturale. La Rai ha infine annunciato la diretta televisiva della cerimonia.
 
Una donazione per ricordare il Maestro Pavarotti
07.09.2007

Una donazione per ricordare il Maestro Pavarotti

La famiglia di Luciano Pavarotti ha diffuso un messaggio indicando un ente per coloro che desiderano rendere omaggio al Maestro. Chiunque lo desidera può effettuare una donazione al Dipartimento Integrato di Oncologia ed Ematologia. Il conto corrente è il numero 3196198 della Unicredit Banca S.p.A., sede di Modena, ABI 02008, Cab 12930
 
Sabato 8 l'ultimo saluto al Maestro Pavarotti
07.09.2007

Sabato 8 l'ultimo saluto al Maestro Pavarotti

Enorme è la commozione suscitata dalla scomparsa del Maestro Pavarotti: innumerevoli i messaggi di commosso cordoglio pervenuti alla famiglia da tutto il mondo sia da parte di privati che di grandissime personalità pubbliche. Luciano Pavarotti è stato e rimarrà un autentico simbolo della musica nei suoi aspetti migliori: dalla grande opera, che in lui ha trovato l'interprete ideale degli ultimi decenni, alla musica popolare e cosiddetta leggera per la quale il Maestro ha dimostrato particolare sensibilità e interesse. Il funerale, in forma solenne, è previsto per le ore 15.00 di sabato 8 settembre nel Duomo di Modena, città natale del Maestro.
 
E' morto questa mattina il Maestro Luciano Pavarotti
06.09.2007

E' morto questa mattina il Maestro Luciano Pavarotti

Con grande commozione Decca e Universal Music Italia partecipano al dolore della famiglia per la morte del Maestro. Decca e Universal Music Italia, legate al Maestro da un rapporto di oltre quarant'anni, piangono la scomparsa di un uomo - simbolo con cui hanno avuto la fortuna di collaborare per così lungo tempo. In questo momento così triste non si possono non ricordare, a fianco delle eccezionali qualità artistiche di Luciano Pavarotti, le grandi qualità umane e l'enorme impegno da lui profuso in attività benefiche: numerose sono le iniziative prese dal Maestro in tutti questi anni, da quelle notissime come il "Pavarotti & Friends" a tante altre, non meno preziose, svolte in forma privata.
 
Il vincitore dell'ultimo "Concorso Chopin" incide per Deutsche Grammophon
05.09.2007

Il vincitore dell'ultimo "Concorso Chopin" incide per Deutsche Grammophon

Deutsche Grammphon annuncia la pubblicazione della prima incisione per l’etichetta gialla di Rafal Blechatz, vincitore del celeberrimo “Corcorso Chopin” di Varsavia del 2005. Il giovane pianista, definito da John O’Conor, uno dei giurati, “uno dei più grandi artisti che abbia avuto la possibilità di ascoltare in tutta la mia vita” debutterà per l’etichetta gialla con un CD dedicato a Frédéric Chopin, contenente i Preludi e altri celebri brani. Dopo la vittoria nel “Concorso Chopin” Rafal Blechacz ha intrapreso una lunga serie di concerti in tutto il mondo. La sua presenza in Italia è prevista per gennaio e febbraio 2008: dopo tre serate all’Auditorium dell’Orchestra “Verdi”, dove interpreterà il concerto n.1 di Chopin, eseguirà recital a Roma, Napoli, Firenze, Perugia, Cremona, Monfalcone e Bologna. In programma, oltre ai Preludi di Chopin, musiche di Szymanowski, Mozart e Debussy.
 
"Hairspray": la colonna sonora dell'attessissmo film disponibile dal 14 settembre
05.09.2007

"Hairspray": la colonna sonora dell'attessissmo film disponibile dal 14 settembre

“Hairspay” è l’esplosivo film che dal 28 settembre invaderà le sale italiane. La colonna sonora è l’autentico “cuore” del film e sarà disponibile del 14 settembre. Remake della pellicola di John Waters e musical di successo che continua a sbancare i botteghini di Broadway, “Hairspray” vede il ritorno in un film musicale di John Travolta in un irresistibile ruolo “en travesti”. Oltre a nomi quali Michelle Pfeiffer, Queel Latifah e Christopher Walken, è da sottolineare la presenza di Zac Efron, autentica star dei teenager grazie alla fortunata serie Disney “High School Musical”. Zac Efron sarà in Italia per il lancio del film: il 14 settembre parteciperà la e TRL live (MTV) mentre il 15 settembre alle 11.00 incontrerà il pubblico presso le Messaggerie Musicali di Roma, Via del Corso n. 473, per autografare il CD della colonna sonora insieme alla co-protagonista Nikki Blonsky. La sera Zac sarà ospite di Antonella Clerici alla trasmissione “Il treno dei desideri” su RAIUNO in prima serata.
 
MARIA, il nuovo disco di Cecilia Bartoli
04.09.2007

MARIA, il nuovo disco di Cecilia Bartoli

Cecilia Bartoli rende omaggio alla leggendaria figura di Maria Malibran. Maria Arie di Pacini, Persiani, Mendelssohn, Bellini, Hummel, Garcia, Malibran Cecilia Bartoli (Mezzo-Soprano) Orchestra La Scintilla, Adam Fischer Contiene 8 prime registrazioni mondiali.
 
Un eccellente Mahler per Gustavo Dudamel.
04.09.2007

Un eccellente Mahler per Gustavo Dudamel.

Un eccellente Mahler per Gustavo Dudamel. Gustavo Dudamel dirige l’Orchestra giovanile del Venezuela Simón Bolìvar nella quinta sinfonia di Mahler.
 
Roberto Cacciapaglia: "Quarto Tempo"
03.09.2007

Roberto Cacciapaglia: "Quarto Tempo"

Roberto Cacciapaglia è uno dei nomi di spicco del panorama musicale italiano. Molte delle sue composizioni sono state utilizzate per importanti spot tv (Levissima, Illy, Banca Antonveneta e Barilla tanto per ricordare i più recenti). Ha inoltre operato in veste di produttore per importanti artisti nazionali (Alice, Gianna Nannini). Roberto Cacciapaglia dividerà il palco con Franco Battiato in occasione del concerto il 20 settembre al MiTo Festival, Milano, Teatro degli Arcimboldi, dove eseguirà i brani dell’album. “Quarto Tempo" commmenta lo stesso Cacciapaglia "è lo spazio oltre i confini dei tre tempi: passato , presente, futuro, dove il prima, l’istante e il dopo si incontrano e si annullano. Spazio insondabile, luogo in cui ritrovo un’attitudine aperta all’ascolto della musica e dei sentimenti che fa scaturire”. L'album sarà disponibile a partire dal 14 settembre nei migliori negozi di dischi.
 
L'Aida del Teatro alla Scala finalmente in DVD
31.08.2007

L'Aida del Teatro alla Scala finalmente in DVD

L'Aida del Teatro alla Scala, con la regia di Franco Zeffirelli, è disponibile da oggi in tutti i negozi di dischi su DVD Decca. La registrazione è stata effettuata dal vivo alla Scala nel dicembre del 2006. Il DVD testimonia il valore artistico di una produzione diventata inspiegabilmente celebre più per le polemiche successive alla seconda rappresentazione che per la qualità della regia e degli interpreti. L'opera, grandiosa e spettacolare, è diretta da un autentico specialista verdiano come Riccardo Chailly, e vede la partecipazione di Violeta Urmana e Roberto Alagna nei rispettivi ruoli di Aida e Radames. Il cofanetto di 2 DVD è in vendita al prezzo speciale consigliato di 24,90 euro fino alla fine di settembre.
 
Escce oggi il "live" di Loreena McKennitt "Nights from the Alhambra"
31.08.2007

Escce oggi il "live" di Loreena McKennitt "Nights from the Alhambra"

Da oggi è disponibile la registrazione (2 CD) e le riprese (DVD) dell’incantevole concerto di Loreena McKennitt tenutosi sotto le stelle della Spagna Medioevale nel settembre del 2006 nella favolosa cornice dell'Alhambra, il palazzo dei sogni di Granada. La cantante e compositrice Loreena McKennitt ci guida attraverso i differenti terreni del suo repertorio, offerndoci le perle del suo repertorio (da The Mummers’ Dancea a Stolen Child) sino ai brani all’ultimo album “An Ancient Muse”.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca