ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

'111 - 6 Classics Recordings'  in arrivo il 22 gennaio
18.12.2015

'111 - 6 Classics Recordings' in arrivo il 22 gennaio

In arrivo il 22 gennaio ‘111 - 6 Classics Recordings’ Deutsche Grammophon pubblica sei registrazioni leggendarie rimasterizzate partendo dalle bobine originali e stampate su 6 vinili da 180 grammi (n.cat. 4795449). Un’edizione prestigiosa per i collezionisti e non solo, che potranno presto riascoltare in altissima fedeltà i grandi classici di Haydn, Dvořák, Mozart, Mahler, Chopin e Brahms. Scopri il contenuto delle opere, è gia prenotabile
 
Il Liszt di Giuseppe Albanese su RadioTre
17.12.2015

Il Liszt di Giuseppe Albanese su RadioTre

Torna Giuseppe Albanese con il nuovo album dedicato a celebri brani di Liszt che hanno come comune denominatore un riferimento extra-musicale nel titolo (un paesaggio, uno stato d’animo, una storia, un poema, ecc.): da “Les jeaux d'eaux à la Villa d'Este” a “Après une lecture de Dante” per arrivare alle trascrizioni di Bellini (Norma) e Wagner (Tristano e Isotta). Il 21 Dicembre alle 23.30 Radio Tre Suite gli dedica l'ascolto, sintonizzatevi appena potete! Nel frattempo, cliccando sulla foto è possibile ascoltare subito il suo Liszt!
 
Esce nelle sale 'Star Wars'
17.12.2015

Esce nelle sale 'Star Wars'

Finalmente nelle sale, l’ultimo episodio della saga di Stars . Per l’occasione, è uscito pochi giorni fa il doppio disco con le più celebri colonne sonore scritte da John Williams , direttore e storico compositore delle musiche del film, che comprende anche i pezzi scritti per altre grandi pellicole legate allo spazio, come ‘E.T’ e ‘2001 Odissea nello spazio’. Ad accompagnarlo, la Boston Pops Orchestra (Decca Classics , 2cd, n.cat. 4789244). Clicca la cover per l'acquisto
 
Peral Music termina il ciclo di Bruckner
17.12.2015

Peral Music termina il ciclo di Bruckner

Conoscevi la Peral Music ? L’etichetta digitale, nata nel 2014 dalla collaborazione tra il Maestro Daniel Barenboim e Universal Music , pubblicherà il 22 gennaio, per il primo mese in esclusiva per iTunes ed Apple Music , l’ultimo atto del ciclo di incisioni dedicato alle nove sinfonie di Bruckner, eseguito dalla Staatskapelle Berlin e diretto dal Maestro stesso.
 
Jan Lisiecki interpreta il concerto di Schumann
16.12.2015

Jan Lisiecki interpreta il concerto di Schumann

Jan Lisiecki interpreta il concerto di Robert Schumann : il 22 gennaio la pubblicazione. Il nuovo lavoro del giovane talento canadese (Deutsche Grammophon, 4795327) , accompagnato dall’Orchestra di S.Cecilia, diretta dal Maestro Antonio Pappano, vede nel programma anche lo Studio da concerto , op.92, l’Allegro e l’Introduzione op. 134. Il 17 e 18 marzo la tappa a Torino ed il 19 a Pordenone.
 
'Vivaldi Recordings' , il nuovo cofanetto de I Musici
16.12.2015

'Vivaldi Recordings' , il nuovo cofanetto de I Musici

In arrivo ‘Vivaldi Recordings’ , il nuovo cofanetto de I Musici Indimenticabili registrazioni vivaldiane realizzate nel corso della loro lunga collaborazione con Philips, raccolte in 27 CD. Uscita prevista per il 29 gennaio su Decca. Clicca la cover per l'acquisto
 
Il cofanetto di Stephen Kovacevich su Amadeus di dicembre
15.12.2015

Il cofanetto di Stephen Kovacevich su Amadeus di dicembre

Il cofanetto di Stephen Kovacevich su Amadeus di dicembre L’integrale delle incisioni su Decca (25 cd, n.cat. 4794647 ) pubblicato in occasione del suo 75° compleanno, contiene anche il “suo” Beethoven ( i Concerti con Colin Davis) , “mirabile, nell’ equilibro fra tecnica ed istinto” [Giovanni Gavazzeni]. Clicca la cover per l'acquisto
 
'Tutto Buffo' di Paolo Bordogna su Amadeus
15.12.2015

'Tutto Buffo' di Paolo Bordogna su Amadeus

‘Tutto Buffo’ di Paolo Bordogna su Amadeus Ottima recensione per il debutto su Decca dello “spumeggiante talento del teatro comico” . Il critico rileva come le interpretazioni siano importanti anche per i ruoli non ancora cantati in teatro, e in riferimento al ‘Don Magnifico’, sottolinea la “voluttà di animare la perfetta scrittura rossiniana, con eleganza ed amore” , nell’ “irresistibile di trilletti, imitazioni blasè e sillabato vorticoso sul crescendo” . Clicca la cover per l'acquisto
 
"The Beatles album" di Milos Karadaglic
14.12.2015

"The Beatles album" di Milos Karadaglic

Finalmente disponibile a gennaio arriva il tanto atteso album di Milos Karadaglic, che con la sua chitarra ha voluto reinterpretare alcuni tra i più grandi classici dei Beatles. L'album non poteva che essere registrato negli Abbey Road Studios, ed è già disponibile da qualche giorni in anteprima con 4 brani su iTunes. Clicca sull'immagine per guardare il video di BLACKBIRD!
 
5 stelle di Amadeus per 'Complete DG Edition Vol.1' di Ferenc Fricsay
14.12.2015

5 stelle di Amadeus per 'Complete DG Edition Vol.1' di Ferenc Fricsay

5 stelle di Amadeus per ‘Complete Deutsche Grammophon Edition Vol.1 ’ di Ferenc Fricsay Il primo atto dell’integrale delle sue incisioni per l’etichetta gialla, (45 cd. n.cat. 4792691) , contenente le registrazioni sinfoniche, viene definito come “testimonianza di un direttore fuoriclasse” , che “raggiunge il suo massimo nei “difficilissimi valzer e polke della famiglia Strauss”. Anche i ballabili dell’Aida, dell’Otello, della Danza delle ore e del Faust di Gounoud, ricevono elogi, giudicati da Giovanni Gavazzeni “senza una sbavatura, un compiacimento, precisi, affilati e ficcanti”. Clicca l'immagine per l’acquisto
 
Il nuovo disco di Pietro De Maria
11.12.2015

Il nuovo disco di Pietro De Maria

Da oggi disponibile il secondo ed ultimo atto del capolavoro bachiano de ‘Il Clavicembalo ben temperato’ di Pietro De Maria. Il doppio disco, pubblicato da Decca Classics (n.cat. 4812361) , arriva dopo gli strepitosi consensi di pubblico e di critica del precedente atto. Dal 18 dicembre sarà acquistabile anche in digitale ed ascoltabile in streaming.
 
Ennio Morricone intervistato su la Repubblica di oggi
11.12.2015

Ennio Morricone intervistato su la Repubblica di oggi

Ennio Morricone intervistato su la Repubblica di oggi Dal primo corteggiamento di Quentin Tarantino per ‘Bastardi senza Gloria’, al secondo rifiuto per mancanza di tempo per il prossimo ‘The Hateful Eight’ , e al ripensamento per un lavoro che gli è valso l’immediata nomination al Golden Globe. L’Oscar, dice, “non è mai stato un’ossessione nella mia carriera, ma ad un certo punto mi scocciava non averne vinto ancora uno” e “ se me lo danno me lo prendo”. Poi il retroscena della fiducia incondizionata del regista riposta su un’icona delle colonne sonore come Ennio Morricone (“mi ha dato carta bianca, non ha voluto sentire nulla fino alla fine”) e la scelta di intraprendere una strada compositiva mai percorsa, quella di “scrivere musica più sinfonica, con timbri e strumenti diversi”. Clicca la cover per prenotare il disco, in uscita il 18 dicembre per Universal Music (n.cat. 4769489).
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca