ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Einaudi è tra i 5 album più venduti questa settimana
23.10.2015

Einaudi è tra i 5 album più venduti questa settimana

"Elements" è tra i 5 dischi più venduti di questa settimana: il nuovo album di Ludovico Einaudi vola in TOP 5 nella classifica generale. "Elements nasce da un desiderio di ricominciare daccapo, di intraprendere un nuovo percorso di conoscenza. C'erano nuove frontiere - sul filo di quello che conoscevo e di quello che non conoscevo - che da tempo desideravo indagare: i miti della creazione, la tavola periodica degli elementi, le figure geometriche di Euclide, gli scritti di Kandinsky, la materia sonora, ma anche i colori, i fili d'erba di un prato selvaggio, la forme del paesaggio. Per mesi ho vagato dentro una miscela apparentemente caotica d'immagini, pensieri e sensazioni; poi, tutto gradualmente si è amalgamato in una danza, come se tutti gli elementi facessero parte di un unico mondo, ed io anche. Questo è Elements. Se non fosse musica sarebbe una mappa dei pensieri, a volte chiari, a volte sovrapposti, punti, linee, figure, frammenti di un discorso interno che non si ferma mai." - Ludovico Einaudi Einaudi tornerà a breve in tour a partire da Novembre. CLICCA SULLA FOTO PER ASCOLTARE SUBITO "ELEMENTS"
 
Alexander Romanovsky in concerto alla Sapienza
23.10.2015

Alexander Romanovsky in concerto alla Sapienza

Alexander Romanovsky in concerto alla IUC Sabato 24 ottobre ore 17.30 presso l'Aula Magna della Sapienza. Di Romanovsky si è cominciato a parlare quando è stato nominato membro dell’Accademia Filarmonica di Bologna a soli quindici anni, onore che prima di lui solo Mozart aveva avuto a quella età. A diciassette anni ha vinto il Concorso “Ferruccio Busoni” di Bolzano – noto in tutto il mondo per avere una giuria sempre molto severa ed esigente – e da allora sono cominciate le sue tournées in Europa, Asia ed America, cui sono seguite le incisioni per grandi case discografiche come Warner e Decca. Nel 2007 ha avuto l’onore di suonare davanti a papa Benedetto XVI. Per il suo concerto alla IUC Romanovsky ha scelto un magnifico e impegnativo programma, che gli permetterà di dimostrare tutte le sue doti di tecnica perfetta e di maturità interpretativa, spaziando attraverso l’intero Ottocento con una serie di capolavori rappresentativi della ricchissima letteratura pianistica di quel periodo. Il Programma: Beethoven Sonata in mi maggiore n. 30 op. 109 Beethoven Sonata in do diesis minore op. 27 n. 2 “Al chiaro di luna” Liszt Quattro Studi trascendentali Brahms Variazioni su un tema di Paganini op. 35 CLICCA SULL'IMMAGINE PER ASCOLTARE LA DISCOGRAFIA DI ROMANOVSKY
 
Giovanni Sollima: esce 'ONYRICON'
23.10.2015

Giovanni Sollima: esce 'ONYRICON'

Giovanni Sollima approda su etichetta Decca black: esce ‘ONYRICON’. Oggi finalmente disponibile su CD , in digitale ed in streaming , il nuovo lavoro del compositore violoncellista siciliano. (Decca Records , n.cat. 4812205). Ispirazioni che partono dall’origini dell’uomo, la scoperta della materia sino alla trasformazione della sostanza primigenia in opera d’arte. Un magnifico ritorno in casa Universal , con la partecipazione di alcuni suoi allievi, ad accompagnarlo in splendidi arrangiamenti ed incastri violoncellistici con la produzione di Enrico Melozzi. Clicca la cover per l'acquisto
 
BAHRAMI in TOP 10 Ibs
23.10.2015

BAHRAMI in TOP 10 Ibs

L’ ‘Offerta Musicale di Ramin Bahrami entra con le sole prenotazioni in TOP 10 nella classifica di vendite di Ibs , già presenziata da ‘Elements’ di Ludovico Einaudi e ‘Cantate Domino’ del Coro della Cappella Sistina.
 
Esce oggi Ramin Bahrami
23.10.2015

Esce oggi Ramin Bahrami

L ‘Offerta Musicale’ , di Ramin Bahrami , da oggi finalmente disponibile in tutti gli store digitali. Pubblicata su etichetta Decca Records (n.cat. 4812102) , è il nuovissimo lavoro dedicato alla sua passione di sempre : il genio di Bach. L’uscita del formato fisico è prevista il 30 ottobre. Clicca la cover per l'acquisto su iTunes
 
Seong-Jin Cho debutta su Deutsche Grammophon.
22.10.2015

Seong-Jin Cho debutta su Deutsche Grammophon.

Il giovane pianista ventunenne sudcoreano, fresco del primo premio ottenuto il 20 ottobre al famoso e storico concorso pianistico di Varsavia , vedrà uscire il suo primo disco di piano per la casa tedesca, grazie a un accordo con la prestigiosa manifestazione. Cho, già vincitore della competizione nella sezione riservata ai giovani pianisti nel 2008, ha già all’attivo una solida esperienza con orchestre e direttori, tra cui la Mariinsky Orchestra diretta da Valery Gergiev e l’ Orchestra Filarmonica di Radio France con il Maestro Myung-Whun Chung. Questa pubblicazione segna l’inizio di un rapporto duraturo tra l’etichetta ed il Fryderyk Chopin Institute, in un matrimonio che favorirà la promozione della musica di Chopin al più ampio pubblico possibile.
 
Ludovico Einaudi consolida il successo di 'ELEMENTS'
22.10.2015

Ludovico Einaudi consolida il successo di 'ELEMENTS'

Ancora ai vertici delle classifiche di tutta Europa e non solo: Regno Unito, Germania, Svizzera, Austria, Italia, Grecia, Spagna, Portogallo, Malta, Olanda, Belgio, Lussemburgo, Svezia, Norvegia, Danimarca, Turchia, Russia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Ungheria, Estonia, Bielorussia, Bolivia ed Australia. Protagonista di numerose apparizioni nelle maggiori televisioni internazionali, tra i più ascoltati nelle piattaforme di streaming, con ampi riscontri di critica , tra cui il prestigioso Indipendent : “Non è difficile capire perché sia uno dei compositori viventi con più successo al mondo”. Clicca la cover per acquistare 'ELEMENTS' (Decca Records , n.cat. 4750706)
 
'Cantate Domino' : il reportage delle registrazioni su Classic Voice
22.10.2015

'Cantate Domino' : il reportage delle registrazioni su Classic Voice

Il privilegio di assistere ad un evento storico, la prima registrazione nella Cappella Sistina, con il coro più antico del mondo. L’occasione? La produzione di un video reportage su proposta della Deutsche Gramophon. Grazie a questo incarico il regista Helmut Failoni ha avuto modo di essere testimone e di ricevere le opinioni dei diretti protagonisti. Dal coro di bambini con i loro commenti gioiosi per l’esperienza , alle entusiastiche impressioni della produttrice Anna Barry che commenta come fossero così “meravigliosi, toccanti, professionali e seri” , puntando l’attenzione su quanto le loro voci si ” fondessero al coro maschile come mai sentito prima”. Poi l’impressione finale del regista ed il suo team, coincidente con il pensiero della Barry : “musica dall’integrità musicologica indiscutibile, che manda un messaggio universale, dalla potenza straordinaria, per raggiungere pubblico e scopi oltre quelli per cui è stata scritta”. ‘Cantate Domino’ (Deutsche Grammophon , n.cat. 4795300) Clicca la cover per l'acquisto
 
Questa sera in anteprima il nuovo album di Ramin Bahrami: l'Offerta Musicale di Bach
21.10.2015

Questa sera in anteprima il nuovo album di Ramin Bahrami: l'Offerta Musicale di Bach

Questa sera alle ore 20:30 Ramin Bahrami presenterà in anteprima il suo nuovo CD dedicato all'Offerta Musicale di Bach su Radiotre Suite. Ramin Bahrami prosegue l’incisione delle musiche per tastiera di Bach con un capolavoro assoluto del genio tedesco, l’Offerta Musicale. Un CD destinato a replicare il successo ottenuto dai suoi precedenti album che hanno conquistato la classifica pop come L’Arte della Fuga, i Concerti per pianoforte, le Suites Inglesi e Bach for Babies. Per questa incisione il pianista iraniano si è avvalso della collaborazione dei solisti dell’Orchestra dell’Accademia di S. Cecilia: Carlo Parazzoli e Alberto Mina (violini), Gabriele Geminiani e Carlo Onori (violoncelli), Andrea Oliva (flauto). L’incisione è stata realizzata dopo il concerto tenuto il 15 marzo 2015 presso l’Auditorium Parco della Musica, salutato da un grandissimo successo di critica e pubblico. Dal punti di vista musicale si segnala la scelta di Bahrami di utilizzare la prima versione del Ricercare a 6 voci che chiude l’Offerta e la presenza del Canone a 4 voci come BONUS TRACK nel quale la parte del primo violino viene sostituita dal flauto, variazione voluta da Bahrami per ricordare una prassi musicale tipica dell’epoca.
 
Alfred Brendel : l'analisi di carriera su Classic Voice
21.10.2015

Alfred Brendel : l'analisi di carriera su Classic Voice

Dai 18 anni del quarto premio al Concorso ‘Busoni’, sino agli 80 del suo stop di carriera, per dedicarsi alla figura di saggista e mentore per i nuovi interpreti. All’interno di questi estremi temporali il giornalista Gianpaolo Minardi analizza la figura del pianista austriaco che si definisce “uno scettico relativamente equilibrato” , che non venera troppo il positivo, trattandolo “con ironia, conservandogli così il carattere di problematicità”. Pianista che definisce come un “non virtuoso nel senso stretto del termine” riconoscendogli la “capacità di superare gli ostacoli con la ricchezza di afflato e l’intelligenza di un narratore” . Un Brendel “custode della classicità” , rispettoso dell’origine del genere da lui “ricreato in una visione sempre fortemente personale”. Clicca l'immagine per acquistare il suo ultimo box ‘Concerto Recordings’ (Decca, 18 cd, n.cat. 4822751).
 
Il genio di Daniel Trifonov nell'ampia intervista di Famiglia Cristiana
21.10.2015

Il genio di Daniel Trifonov nell'ampia intervista di Famiglia Cristiana

Il giovanissimo pianista russo si racconta al giornalista Giorgio Vitali, in occasione del suo nuovo disco prodotto per Deutsche Grammophon (n.cat 4794970) , dedicato ad il suo celeberrimo connazionale Rachmaninov , compositore e pianista a lui congeniale. Il disco vede anche la presenza di un brano da lui composto, ‘Rachmaniana’ , nata all’età di 18 anni, che intende essere un omaggio alle grandi ‘Variazioni’ , “interpretate nell’incisione con fuoco e dolcezza, arpeggi di sublime bellezza ed un virtuosismo mai fine a se stesso” . Un Trifonov che sottolinea come per lui sia fondamentale vivere la composizione in una dimensione più personale possibile , condizione primaria per un successivo scambio con il pubblico, nella concezione che la tecnica debba essere a funzione della musicalità e dell’espressione del messaggio comunicativo. Clicca la cover del disco per leggere l'articolo
 
Martha Argerich : storia di un trionfo. Il racconto di Classic Voice.
20.10.2015

Martha Argerich : storia di un trionfo. Il racconto di Classic Voice.

In occasione del cofanetto Deutsche Grammophon con tutte le incisioni per l’etichetta tedesca (48 cd, 4794647) la rivista, attraverso la validissima penna di Simone Monge , ripercorre il tortuoso percorso artistico della pianista argentina: dall’iniziale exploit da ragazzina di 8 anni, alle vittorie a concorsi internazionali, al primo disco per Deutsche Grammophon, ai successivi personali dubbi sul suo futuro, sino alla rinuncia a partecipare a grandi concorsi, evitando lo “Chopin” di Varsavia del ’60 , con il Pollini che si affermava, per poi riprendere il ruolo che meritava attraverso la partecipazione e la vittoria dell’edizione successiva, con il totale riscontro di critica. Clicca la cover per l'acquisto.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca