ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Frate Alessandro si racconta su Avvenire
28.10.2015

Frate Alessandro si racconta su Avvenire

La missione di “cantare per rispondere alla chiamata di Dio , per far diventare famoso l’amore del Signore, non mestesso” e la grande vocazione che lo ha portato a raggiungere sorprendenti riscontri di pubblico , ultimo “Voice Of Peace” , il terzo della triologia dedicata alla testimonianza del messaggio Francescano di pace. Uscito da una settimana (Decca, 4812049) , prevede anche una seconda versione, dal titolo “Cantiamo con Frate Alessandro”, con le basi musicali in un bonus disc per andare in contro al desiderio del pubblico: “mi hanno raccontato che quando mettono i miei dischi cantano con me». Una missione generata dal volere di Dio, di cui lui è solamente portatore (“io sono la voce, poi è il Signore che lavora”) , grazie anche alla sua passione per la musica , attività che pratica anche a livello strumentale , amante della batteria e dell’organo. Clicca la cover per leggere l’articolo
 
Tarquinio Merula presto in uscita
28.10.2015

Tarquinio Merula presto in uscita

Una storica incisione in anteprima mondiale , per festeggiare il 350° anniversario dalla morte del celebre compositore ed organista italiano. In pubblicazione il 13 novembre su etichetta Archiv (n.cat. 4812250), il disco vede la partecipazione della Nova Ars Cantandi , diretta da Giovanni Acciai , uno dei massimi interpreti e ricercatori della musica antica internazionale , autore anche di un lungo articolo contenuto nel libretto che accompagna il cd , contenente sue considerazioni riguardo l’arte di Merula e la valenza di questo lavoro. Clicca la cover per preordinare
 
SEGUI 'OPERA CLASSICS' su SPOTIFY
28.10.2015

SEGUI 'OPERA CLASSICS' su SPOTIFY

SEGUI su Spotify ‘OPERA CLASSICS’ , l’ampia selezione tratta dal più bel repertorio di musica operistica , con protagoniste le più famose ed apprezzate star del genere, come il magnifico Luciano Pavarotti , Placido Domingo, Jonas Kaufmann e molti altri.
 
'L'Art de Maurice Gendron' , in uscita il 13 novembre
27.10.2015

'L'Art de Maurice Gendron' , in uscita il 13 novembre

Un cofanetto che intende essere un riconoscimento alla figura di uno dei più interessanti violoncellisti del dopoguerra, per un’offerta che arriva a colmare un vuoto di repertorio, portando al pubblico rare incisioni del periodo compreso tra il 1946 e il 1969 , di cui alcune disponibili per la prima volta in cd (Decca Classics, 16 cd, n.cat. 48238491). Registrazioni Decca ma anche EMI , particolarmente interessanti per il repertorio cameristico (Brahms e Tchaikovsky) , in trio con Yehudi e Hepzibah Menuhim. Clicca la cover per preordinarlo
 
Il concerto di Sokolov incanta il Lingotto e La Stampa
27.10.2015

Il concerto di Sokolov incanta il Lingotto e La Stampa

Un ‘apertura di stagione di prestigio quella tenutasi il 21 ottobre al Lingotto , con Schubert (la Sonata op.143 e Momenti musicali op.94) e Chopin (la Marcia funebre) nel programma. Un Sokolov “concentrato solo sui testi che esegue” , che “ suona in una fioca luce rossastra , con la sala immersa in un vago crepuscolo” e “nessun sorriso agli applausi del pubblico” . Così il giornalista Paolo Gallarati testimonia e sottolinea l’atmosfera della serata , rilevando come l’interpretazione dello Schubert si sia fondata su un gioco stilistico costantemente basato sul “mistero, i silenzi, le apprensioni ed interrogazioni” che hanno incantato il pubblico. Uno Chopin invece al centro di “gigantesche campane, percorse da un flusso melodico ed accompagnate da rulli di tamburi” che sfociano in un’attenuazione di dinamica dalle “soavi melodie”. E proprio quest’anno il pianista ha prodotto il suo “The Salzburg Recital “ , con protagonista del programma proprio Chopin (Deutsche Grammophon , 4794342). Clicca la cover per l'acquisto.
 
'Roman Holiday' di André Rieu in uscita il 13 novembre.
27.10.2015

'Roman Holiday' di André Rieu in uscita il 13 novembre.

Dopo 35 milioni di copie vendute in tutto il mondo , 400 dischi di platino e l’ultimo “Love in Venice” , il Re del valzer ,direttore , compositore e violinista olandese, continua la dedica alla nostra penisola , rivisitando 16 celebri successi conosciuti anche all’estero, come “ Felicità”, “Arrivederci Roma” ed “ A far l’amore comincia tu” , con la capitale come principale tema e filo conduttore di molti brani (Universal , n.cat. 47472205). Clicca la cover per preordinarlo.
 
SLEEP di Max Richter presto su Spotify
26.10.2015

SLEEP di Max Richter presto su Spotify

Il 6 novembre sarà finalmente disponibile in streaming l’imponente lavoro , della durata di 8 ore , concepito per accompagnare il sonno. Si completa quindi l’offerta di ascolto online iniziata con “From Sleep” , per la gioia dei fans del compositore britannico.
 
Barenboim e Brahms a Primo Movimento
26.10.2015

Barenboim e Brahms a Primo Movimento

La celebre rubrica di Radiotre recensirà il recente doppio disco prodotto da Deutsche Grammophon (4794899), contenente i due concerti per pianoforte del celebre compositore tedesco, eseguiti dal Maestro Daniel Barenboim durante i concerti dell’1 e 3 Settembre 2014 alla Philharmonie di Berlino, con l’accompagnamento della Staatkapelle Orchestra diretta da Gustavo Dudamel. L’ appuntamento è alle 9.30. Clicca la cover per l'acquisto
 
Martha Argerich : gli elogi de 'Il Venerdì' di Repubblica
26.10.2015

Martha Argerich : gli elogi de 'Il Venerdì' di Repubblica

In occasione del nuovo cofanetto che racchiude il meglio delle esecuzioni della pianista argentina, registrate su Deutsche Grammophon (48 cd, 4794647) , il giornalista Alberto Riva evidenzia l’ “ardore e la potente voglia di libertà” che la Sonata in si minore di Liszt esprime, assieme all’ottimo giudizio sul suo Chopin , ritenuto “ così emozionante , non sentimentale ma libero” , apprezzando, inoltre, la sua capacità di esprimere il concetto di “poesia” con le esecuzioni contenute in questo lavoro. Clicca la cover per acquistare ‘The Complete Recordings on Deutsche Grammophon’
 
Einaudi è tra i 5 album più venduti questa settimana
23.10.2015

Einaudi è tra i 5 album più venduti questa settimana

"Elements" è tra i 5 dischi più venduti di questa settimana: il nuovo album di Ludovico Einaudi vola in TOP 5 nella classifica generale. "Elements nasce da un desiderio di ricominciare daccapo, di intraprendere un nuovo percorso di conoscenza. C'erano nuove frontiere - sul filo di quello che conoscevo e di quello che non conoscevo - che da tempo desideravo indagare: i miti della creazione, la tavola periodica degli elementi, le figure geometriche di Euclide, gli scritti di Kandinsky, la materia sonora, ma anche i colori, i fili d'erba di un prato selvaggio, la forme del paesaggio. Per mesi ho vagato dentro una miscela apparentemente caotica d'immagini, pensieri e sensazioni; poi, tutto gradualmente si è amalgamato in una danza, come se tutti gli elementi facessero parte di un unico mondo, ed io anche. Questo è Elements. Se non fosse musica sarebbe una mappa dei pensieri, a volte chiari, a volte sovrapposti, punti, linee, figure, frammenti di un discorso interno che non si ferma mai." - Ludovico Einaudi Einaudi tornerà a breve in tour a partire da Novembre. CLICCA SULLA FOTO PER ASCOLTARE SUBITO "ELEMENTS"
 
Alexander Romanovsky in concerto alla Sapienza
23.10.2015

Alexander Romanovsky in concerto alla Sapienza

Alexander Romanovsky in concerto alla IUC Sabato 24 ottobre ore 17.30 presso l'Aula Magna della Sapienza. Di Romanovsky si è cominciato a parlare quando è stato nominato membro dell’Accademia Filarmonica di Bologna a soli quindici anni, onore che prima di lui solo Mozart aveva avuto a quella età. A diciassette anni ha vinto il Concorso “Ferruccio Busoni” di Bolzano – noto in tutto il mondo per avere una giuria sempre molto severa ed esigente – e da allora sono cominciate le sue tournées in Europa, Asia ed America, cui sono seguite le incisioni per grandi case discografiche come Warner e Decca. Nel 2007 ha avuto l’onore di suonare davanti a papa Benedetto XVI. Per il suo concerto alla IUC Romanovsky ha scelto un magnifico e impegnativo programma, che gli permetterà di dimostrare tutte le sue doti di tecnica perfetta e di maturità interpretativa, spaziando attraverso l’intero Ottocento con una serie di capolavori rappresentativi della ricchissima letteratura pianistica di quel periodo. Il Programma: Beethoven Sonata in mi maggiore n. 30 op. 109 Beethoven Sonata in do diesis minore op. 27 n. 2 “Al chiaro di luna” Liszt Quattro Studi trascendentali Brahms Variazioni su un tema di Paganini op. 35 CLICCA SULL'IMMAGINE PER ASCOLTARE LA DISCOGRAFIA DI ROMANOVSKY
 
Giovanni Sollima: esce 'ONYRICON'
23.10.2015

Giovanni Sollima: esce 'ONYRICON'

Giovanni Sollima approda su etichetta Decca black: esce ‘ONYRICON’. Oggi finalmente disponibile su CD , in digitale ed in streaming , il nuovo lavoro del compositore violoncellista siciliano. (Decca Records , n.cat. 4812205). Ispirazioni che partono dall’origini dell’uomo, la scoperta della materia sino alla trasformazione della sostanza primigenia in opera d’arte. Un magnifico ritorno in casa Universal , con la partecipazione di alcuni suoi allievi, ad accompagnarlo in splendidi arrangiamenti ed incastri violoncellistici con la produzione di Enrico Melozzi. Clicca la cover per l'acquisto
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca