ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Anche Il venerdi di Repubblica apprezza CANTATE DOMINO
19.10.2015

Anche Il venerdi di Repubblica apprezza CANTATE DOMINO

Continuano numerosi gli apprezzamenti di critica per la prima registrazione effettuata all’interno della Cappella Musicale Sistina , con il Coro della Cappella diretto da Massimo Palombella. (Deutsche Grammophon , n.cat. 4795300). Del Maestro, Monsignor Massimo Palombella, definito “insigne”, si loda la scrupolosa indagine filologica, per poi evidenziare il “bellissimo” ‘Super flumina Babilonis’ di Giovanni Pierluigi da Palestrina ( “sembra di percepire la quintessenza dell’autore” , commenta il giornalista Claudio Strinati, che paragona la sua musica ad “un fiume che scorre sicuro e possente” ) e gli altri giganti del tempo presenti nel programma, tra cui il “meno noto ma eccelso” Felice Anerio e “l’ immenso” maestro spagnolo Tomás Luis de Victoria , con particolari apprezzamenti al ‘Magnificat VIII toni’ per il Natale di Orlando di Lasso. Il tutto inframezzato dai “sublimi “ brani del Gregoriano. Viene poi riconosciuto a questo prestigioso lavoro la “dimensione solennemente ammonitrice” , indipendentemente dal credo dottrinale, e l’aver restituito quella “pertinenza estetica” dichiarata dal Maestro Palombella. Clicca la cover per l'acquisto
 
E' uscita 'Complete Orchestral Works' di Riccardo Chailly
19.10.2015

E' uscita 'Complete Orchestral Works' di Riccardo Chailly

Finalmente disponibile il cofanetto con sinfonie, concerti e serenate di Brahms , diretti tra il 2006 ed il 2014 dal Maestro italiano ed oggi raccolti insieme in un bellissimo box di 7 cd (Decca, n.cat. 4788994). Per acquistare clicca sull'immagine
 
'Elements' di Einaudi: boom di downloads
19.10.2015

'Elements' di Einaudi: boom di downloads

E' uscito da pochi giorni il nuovo album di Ludovico Einaudi, "Elements", che è già volato al secondo posto della classifica iTunes, rimanendo stabile tutto il weekend. Composto da 12 brani, l'album ha una strumentazione che comprende piano, archi, percussioni, chitarra ed elettronica. Come nei precedenti lavori del compositore, anche questo si sviluppa come una suite in cui ogni brano ha una precisa relazione con gli altri. Il suono è ricco e stratificato, gli elementi sonori si sommano e s'intrecciano con una freschezza d'insieme che unisce con sapiente naturalezza suoni acustici, elettrici ed elettronici. Clicca sull'immagine per ascoltarlo subito
 
Seiji Ozawa è DISCO DEL MESE su Classic Voice
16.10.2015

Seiji Ozawa è DISCO DEL MESE su Classic Voice

Un’incisione da 5 stelle quella del celebre direttore, che all’età di 80 anni registra la sua versione de ‘L’Enfant et les sortiléges’ di Ravel , da poco pubblicata per Decca Classics (4786760). Un apprezzamento totale quello del critico Enrico Girardi, che rileva come la direzione, e l’interpretazione della Saito Kinen Orchestra , risulti “una prova di aristocratica asciuttezza e suprema eleganza” , descrivendo come “sontuosa” la performance di ‘Shéhérazade’ con il timbro vocale di Susan Graham, e rilevando come l’ ‘Alborada del gracioso’ nella sua versione orchestrale, sia “degna conclusione di un cd tra i più belli in assoluto di questa stagione”. Clicca la cover per l'acquisto
 
Esce oggi "Elements", il nuovo album di Ludovico Einaudi
16.10.2015

Esce oggi "Elements", il nuovo album di Ludovico Einaudi

A due anni e mezzo di distanza da “In a Time Lapse”, Einaudi presenta "Elements", un disco dai contorni ancora più trascinanti e decisi, da subito volato all'ottavo posto della classifica iTunes. Composto da 12 brani, l'album ha una strumentazione che comprende piano, archi, percussioni, chitarra ed elettronica. Come nei precedenti lavori del compositore, anche questo si sviluppa come una suite in cui ogni brano ha una precisa relazione con gli altri. Il suono è ricco e stratificato, gli elementi sonori si sommano e s'intrecciano con una freschezza d'insieme che unisce con sapiente naturalezza suoni acustici, elettrici ed elettronici. Oltre alla presenza del gruppo ormai stabile di Ludovico, tra cui Francesco Arcuri, Marco Decimo, Mauro Durante, Alberto Fabris, Federico Mecozzi, Redi Hasa, l’album si avvale della collaborazione dell'ensemble d'archi olandese Amsterdam Sinfonietta, del musicista elettronico berlinese Robert Lippok, dei percussionisti dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, del percussionista brasiliano Mauro Refosco e del grande violinista sudafricano Daniel Hope, ospite nel brano di apertura Petricor. Clicca sulla foto e ascolta subito Elements!
 
'Nostalghja' in uscita il 16 ottobre
14.10.2015

'Nostalghja' in uscita il 16 ottobre

I due grandi compositori russi omaggiati dall‘ inconfondibile viola Amati del 1615, la ‘Stauffer’ , di Anna Serova, con Filippo Faes al piano in un nuovo magnifico connubio interpretativo, che vede nel programma la Sonata per violoncello e pianoforte op.20 di Rachmaninov e la Sonata per viola e piano, op.147 di Shostakovich (n.cat 4812119). Clicca la cover per preordinarlo
 
Yuja Wang e il nuovo album dedicato a Ravel
14.10.2015

Yuja Wang e il nuovo album dedicato a Ravel

“Sembra che abbia tutto: velocità, flessibilità, virtuosismo e raffinatezze interpretative” - New York Times Il nuovo album di Yuja Wang è dedicato ai celebri Concerti per pianoforte di Ravel. La giovane pianista cinese stupisce ancora una volta per il suo straordinario talento esaltato dalla felice collaborazione con Lionel Bringuier alla guida della Tonhalle-Orchester Zürich, perfetta nell’assecondare il vigore e le sfumature di questa meravigliosa interpretazione. A metà dicembre Yuja sarà in concerto a Firenze, non mancate! Ascolta l'album cliccando sull'immagine
 
Cantate Domino nella hit parade
14.10.2015

Cantate Domino nella hit parade

Il primo album registrato all'interno della Cappella Sistina è entrato in classifica, al 67° posto. Un risultato straordinario per una pubblicazione che contiene brani dal gregoriano al Cinquecento. L'articolo su L'Espresso di oggi. Clicca la cover del disco per leggere l'articolo.
 
Ludovico Einaudi : l'intervista de la Repubblica
14.10.2015

Ludovico Einaudi : l'intervista de la Repubblica

Dopo i grandi successi, con la vendita di milioni di dischi e tour internazionali nelle più grandi e prestigiose location di tutto il mondo, oggi la volontà del famoso pianista è di ripartire dalla provincia, per “trovare nuovi stimoli”, dalla sua cascina di Dogliani in Piemonte. “Avevo bisogno di ripartire da qualcosa di diverso, di un nuovo approdo” , racconta al giornalista Andrea Morandi, che ricorda come il suo importante riscontro di pubblico sia arrivato in ritardo, dopo un periodo di gestazione, per il quale il compositore , riferendosi all’industria discografica, commenta : “ Era come se non sapessero cosa farci con la mia musica, come poterla veicolare”. Poi nel ‘96 la svolta con il grande successo delle centomila copie vendute de ‘Le onde’ , per il quale il pianista esprime riconoscenza al pubblico inglese, il primo a capirlo e seguirlo. Un Einaudi concentrato solo sulla sua musica, che passerà il suo sessantesimo compleanno in tour : “ Cosa farò? Stapperò una bottiglia e basta, non mi piacciono le celebrazioni”. Clicca la cover per preordinare il disco, in uscita il 16 ottobre
 
David Willcocks ed il 'King's College Choir' in un nuovissimo cofanetto
13.10.2015

David Willcocks ed il 'King's College Choir' in un nuovissimo cofanetto

In uscita il 23 ottobre , la collezione completa di tutte le registrazioni di uno dei cori più considerati al mondo , effettuate dalla storica etichetta inglese Argo. Le incisioni del coro di Cambridge , diretto dal famoso direttore inglese di recente scomparso, sono state realizzate tra il 1957 ed 1973 e sono oggi riunite e disponibili grazie a questo splendido ed elegante box di 29 cd pubblicato da Decca (n.cat. 4788918) . Suggestive versioni di famosi canti liturgici , tra cui la celebre Passione di Bach e ‘Gloria’ di Vivaldi, con la presenza di sei inediti mai stati presenti su disco, tra cui il ‘Festival of Lessons and Carols’ della vigilia di Natale del ’64 e quello del ’54. Clicca l'immagine per preordinarlo.
 
András Schiff Plays MOZART domani a RADIO 3
13.10.2015

András Schiff Plays MOZART domani a RADIO 3

L’attesissima integrale delle incisioni mozartiane registrate su etichetta Decca dal pianista ungherese (21cd, n.cat. 4823130), sarà presentata durante la puntata di Radiotre Rai, nel celebre spazio dedicato alle nuove uscite discografiche del panorama classico e jazz. L’appuntamento alle 9.30, da non perdere. Clicca la cover per l'acquisto
 
'De main de maître' : Pollini si racconta in un DVD
12.10.2015

'De main de maître' : Pollini si racconta in un DVD

Per la prima volta di fronte alla cinepresa, il pianista italiano parla della sua carriera, in un affascinante percorso che alterna momenti biografici ad esecuzioni, foto inedite e testimonianze di grandi artisti che hanno collaborato con lui, tra cui Claudio Abbado , Luigi Nono e Piere Boulez . Il dvd, da poco pubblicato da Deutsche Grammophon (n.cat. 0735212) , vede la regia di Bruno Monsaingeon , già noto per i lungometraggi su Glenn Gould e Svjatoslav Teofilovič Richter . Questo cd riempie un vuoto importante e ci lascia scoprire un Pollini inedito, e altrettanto affascinante di quando si esibisce sul palcoscenico. Un magnifico modo per ripercorrere le tappe che lo hanno reso celebre, per conoscere gli aspetti più intimi della sua persona, come la sua visione musicale e le motivazioni che lo hanno spinto a scegliere nel tempo il suo repertorio ( da Bach a Chopin ) . Un prodotto che farà sicuramente la gioia dei più appassionati. Clicca la cover per l'acquisto
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca