ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

David Willcocks ed il 'King's College Choir' in un nuovissimo cofanetto
13.10.2015

David Willcocks ed il 'King's College Choir' in un nuovissimo cofanetto

In uscita il 23 ottobre , la collezione completa di tutte le registrazioni di uno dei cori più considerati al mondo , effettuate dalla storica etichetta inglese Argo. Le incisioni del coro di Cambridge , diretto dal famoso direttore inglese di recente scomparso, sono state realizzate tra il 1957 ed 1973 e sono oggi riunite e disponibili grazie a questo splendido ed elegante box di 29 cd pubblicato da Decca (n.cat. 4788918) . Suggestive versioni di famosi canti liturgici , tra cui la celebre Passione di Bach e ‘Gloria’ di Vivaldi, con la presenza di sei inediti mai stati presenti su disco, tra cui il ‘Festival of Lessons and Carols’ della vigilia di Natale del ’64 e quello del ’54. Clicca l'immagine per preordinarlo.
 
András Schiff Plays MOZART domani a RADIO 3
13.10.2015

András Schiff Plays MOZART domani a RADIO 3

L’attesissima integrale delle incisioni mozartiane registrate su etichetta Decca dal pianista ungherese (21cd, n.cat. 4823130), sarà presentata durante la puntata di Radiotre Rai, nel celebre spazio dedicato alle nuove uscite discografiche del panorama classico e jazz. L’appuntamento alle 9.30, da non perdere. Clicca la cover per l'acquisto
 
'De main de maître' : Pollini si racconta in un DVD
12.10.2015

'De main de maître' : Pollini si racconta in un DVD

Per la prima volta di fronte alla cinepresa, il pianista italiano parla della sua carriera, in un affascinante percorso che alterna momenti biografici ad esecuzioni, foto inedite e testimonianze di grandi artisti che hanno collaborato con lui, tra cui Claudio Abbado , Luigi Nono e Piere Boulez . Il dvd, da poco pubblicato da Deutsche Grammophon (n.cat. 0735212) , vede la regia di Bruno Monsaingeon , già noto per i lungometraggi su Glenn Gould e Svjatoslav Teofilovič Richter . Questo cd riempie un vuoto importante e ci lascia scoprire un Pollini inedito, e altrettanto affascinante di quando si esibisce sul palcoscenico. Un magnifico modo per ripercorrere le tappe che lo hanno reso celebre, per conoscere gli aspetti più intimi della sua persona, come la sua visione musicale e le motivazioni che lo hanno spinto a scegliere nel tempo il suo repertorio ( da Bach a Chopin ) . Un prodotto che farà sicuramente la gioia dei più appassionati. Clicca la cover per l'acquisto
 
Buon compleanno Luciano
12.10.2015

Buon compleanno Luciano

80 anni fa nasceva il grande Luciano Pavarotti, grande tenore e artista gigante che ha saputo portare l'Italia e l'opera nel mondo. Un cantante irripetibile, una voce strepitosa, tanto riconoscibile e personale: un timbro inconfondibile e una tecnica straordinaria, unitamente a un carattere meravigliosamente estroverso e generoso, hanno contribuito a fare di lui una leggenda. Ruoli come Riccardo in Un ballo in maschera, Nemorino in L'elisir d'amore o Rodolfo ne La Bohème non possono in alcun modo prescindere dalle sue interpretazioni; ma altrettando indimenticabili tantissime altre arie, come Caruso e soprattutto il Nessun dorma pucciniano. Proprio questa sera a Modena il Maestro Muti dirigerà in onore di Pavarotti l'Orchestra giovanile Cherubini e quattro giovani tenori e soprani, Elisa Balbo, Eleonora Buratto, Yusif Eyvazov e Jenish Ysmanov.
 
Il nuovo cofanetto di Riccardo Chailly, omaggio a  Brahms
12.10.2015

Il nuovo cofanetto di Riccardo Chailly, omaggio a Brahms

Finalmente in arrivo il cofanetto con sinfonie, concerti e serenate di Brahms , diretti tra il 2006 ed il 2014 dal Maestro italiano ed oggi disponibili insieme in 7 cd (Decca, n.cat. 4788994). Le sinfonie state dichiarate miglior registrazione del 2014 dalla prestigiosa rivista inglese Gramophone; i concerti si avvalgono di solisti dell’importanza di Repin, Kavakos, Mork e Freire. Il tutto con l’orchestra del Gewandhaus di Lipsia, uno dei cinque ensemble più apprezzati nel mondo secondo una recentissima ricerca inglese. Clicca la cover per preordinarlo
 
Giovanni Sollima: in anteprima un brano dal suo nuovo album
09.10.2015

Giovanni Sollima: in anteprima un brano dal suo nuovo album

Uscirà tra pochissime settimane l'album nuovo di Giovanni Sollima, grande violoncellista e compositore, che con la sua musica sa comunicare attraverso una musica unica nel suo genere, dai ritmi mediterranei alla melodia italiana, dal barocco al "metal". ONYRICON è il suo nuovo progetto, composto da CONCERTO ROTONDO e dalla suite LA SOSTANZA DEI SOGNI. E' possibile scaricare in anteprima un brano da ONYRICON da oggi su iTunes, cliccando sulla copertina sottostante.
 
YUJA WANG suona RAVEL
09.10.2015

YUJA WANG suona RAVEL

Esce oggi il nuovissimo lavoro della pianista cinese per Deutsche Grammophon (n.cat. 4794954). Dopo l’omaggio a Rachmaninov e Prokofiev nel precedente album, l’artista sceglie i due concerti, in sol e in la per la mano sinistra, di Ravel. Completano il cd un brano di Gabriel Fauré. A proposito del suo talento, il prestigioso New York Times ha recentemente scritto: “Sembra che abbia tutto, velocità, flessibilità, virtuosismo e raffinatezze interpretative” Clicca la cover per l'acquisto
 
"Cantate Domino" conclude la settimana in Top 70 della classifica
09.10.2015

"Cantate Domino" conclude la settimana in Top 70 della classifica

"Cantate Domino" al 67° posto in classifica generale (GFK) questa settimana: il disco inciso all'interno della Cappella Sistina conclude con successo questa settimana, posizionandosi nella top 70. Un risultato incredibile per il disco che rappresenta la prima incisione mai effettuata all'interno di questo luogo storico. Il Coro della Cappella Musicale Pontificia esegue in programma una selezione delle musiche più celebri eseguite per i Papi dal coro per le quali sono state scritte: in sostanza solo le pagine più belle del repertorio gregoriano e polifonico. Clicca sulla copertina per ascoltare subito CANTATE DOMINO!
 
'Variations' di Daniil Trifonov : lodi anche da L'Espresso.
09.10.2015

'Variations' di Daniil Trifonov : lodi anche da L'Espresso.

Un suono “sottile, lirico, ricco di sfumature” quello del giovanissimo pianista russo, definito dal critico Riccardo Lenzi come “la quintessenza dell’anima russa”, che interpreta la Rapsodia su un tema di Paganini con un “gioco di colori tenui, confidenziali, nobilmente e melanconici, e soprattutto “riesce a esprimere la ricchezza e la fecondità d’inventiva dell’autore”. A proposito dell’orchestra di Filadelfia, poi, sono apprezzati gli “archi morbidi e sontuosi”. Non manca un lusinghiero commento su “Rachmaniana”, il brano dello stesso pianista che conclude il cd, al cui riguardo si fa notare che “si eleva ben al di sopra di un mero pastiche e corona degnamente il recital”. Variations, da poco uscito per Deutsche Grammophon (n.cat. 4794970). Clicca la cover per l’acquisto.
 
NUANCES di Valentina Lisitsa e la nuova interpretazione di SCRIABIN
09.10.2015

NUANCES di Valentina Lisitsa e la nuova interpretazione di SCRIABIN

‘NUANCES’ di Valentina Lisitsa è la nuovissima interpretazione di Scriabin. L’estrosa pianista ucraina, dopo gli omaggi a Listz e Chopin, con lodevoli apprezzamenti dalla critica, sceglie stavolta di dedicare il suo nuovo album alla celebrazione del 100° anniversario dalla morte del compositore e pianista russo. Il cd, dal titolo Nuances (Decca , n.cat. 4788435), è in uscita il 30 Ottobre. Nessuno dei 23 brani presenti nel disco, che ben definiscono il compositore in tutte le sue sfaccettature, era mai stato registrato dall’etichetta inglese. Clicca la cover per preordinarlo
 
Il Trio Modigliani diventa il Trio Metamorphosi e pubblica un album dedicato a Schumann
09.10.2015

Il Trio Modigliani diventa il Trio Metamorphosi e pubblica un album dedicato a Schumann

"Penso che siate un grande trio": così Antonio Meneses, violoncellista del celebre 'Beaux Arts Trio', definiva il Trio Modigliani, formato nel 2005 da Mauro Loguercio e dai due fratelli Angelo e Francesco Pepicelli. Anche altri illustri esponenti della musica cameristica, da Renato Zanettovich, violinista del 'Trio di Trieste' ("Un magnifico Schubert, siete estremamente efficaci") a Bruno Giuranna ("Un ottimo trio, la coesione fra gli strumenti è assolutamente rara, è stato un piacere ascoltarvi. Bravissimi!"), si sono espressi in modo lusinghiero al riguardo. E quest’anno, improvvisa, la decisione di cambiare denominazione. Di solito i complessi cameristici cambiano formazione mantenendo lo stesso nome: qui si cambia denominazione mantenendo la stessa formazione. Il nuovo un nome vuol essere un inno al processo continuo di cambiamento, così necessario in ambito artistico e intende sottolineare l’anelito di crescita di un complesso cameristico mai schiavo dell'abitudine, anzi, sempre pronto a mettersi in gioco con la volontà di creare prospettive di unicità in ogni performance. I tre musicisti vantano, oltre ai dieci fruttuosi anni insieme nel Trio Modigliani, anche altre precedenti esperienze cameristiche di primissimo piano: in duo (violoncello e pianoforte), in quartetto d'archi, nonché collaborazioni con artisti del calibro di Magaloff, Pires e lo stesso Meneses. Si sono esibiti in alcune delle le sale più prestigiose del mondo, dalla Philharmonie di Berlino al Teatro alla Scala di Milano, dalla Salle Gaveau di Parigi alla Suntory Hall di Tokyo, dalla Carnegie Hall di New York al Coliseum di Buenos Aires. La 'metamorfosizzazione' darà vita ad una serie di interessanti progetti, fra cui la pubblicazione per DECCA dell'integrale per trio di Schumann. Clicca sulla copertina del disco per ascoltarlo subito
 
BRUCKNER di Claudio Abbado si aggiudica anche il Gramophone Classical Music Awards 2015
08.10.2015

BRUCKNER di Claudio Abbado si aggiudica anche il Gramophone Classical Music Awards 2015

Dopo il recentissimo prestigioso riscontro di critica avuto su Amadeus di Ottobre, che lo ha decretato ‘DISCO DEL 2015’ nella categoria ‘Sinfonica’, dopo una lunga fase di selezioni basate su tutte le recensioni del 2014, il capolavoro del Maestro si conferma un lavoro apprezzatissimo anche dalla celebre ed autorevole rivista inglese di riferimento dedicata alla musica Classica. Clicca l'immagine per visualizzare la notizia.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca