30.09.2015
Nella Cappella Sistina risuona la musica Deutsche Grammophon
Si è svolto ieri il concerto del Coro della Cappella Musicale Pontificia che ha appena pubblicato l'album "Cantate Domino" con DG, sotto le famosissime volte della Cappella Sistina.
Come riportato dall'articolo di Federico Capitoni su La Repubblica:
"A cantare è la "Sistina" (Cappella Musicale Pontificia), il coro liturgico più antico al mondo, diretto dal Maestro Massimo Palombella, che si è esibito ieri per presentare il disco (appena uscito) in un concerto che ne replica i contenuti. Dal Gregoriano al primo periodo barocco, passando per l'epoca rinascimentale del canto polifonico, si ripercorre il cammino dell'Anno liturgico della Chiesa Cattolica, il che dà anche modo di ascoltare due brani in prima incisione mondiale: il Miserere di Gregorio Allegri, pezzo noto per essere stato trascritto a memoria da Mozart ragazzino durante il suo soggiorno romano (e qui prodotto a partire ai manoscritti originali custoditi in Vaticano), e Nunc dimittis di Giovanni Pierluigi da Palestrina, l'autore più eseguito in questa occasione e anche l'assoluto protagonista del disco successivo, già in programmazione, che custodirà la Missa papae Marcelli (della quale il coro ha eseguito l'Agnus Dei in chiusura del concerto)."
Per ascoltare il disco , è sufficiente cliccare sull'immagine sottostante.