ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Buon compleanno a Seiji Ozawa!
01.09.2015

Buon compleanno a Seiji Ozawa!

Compie oggi gli anni il grande direttore giapponese Seiji Ozawa. Per festeggiare ed omaggiare la sua splendida carriera esce proprio in questi giorni per Decca un nuovo box dedicato a lui e alle sue incisioni del repertorio tedesco registrate alla guida della Saito Kinen Orchestra. Il box contiene quindi opere di Bach, Beethoven (tutte e nove le sinfonie), Brahms, Bruckner. Il cofanetto è già acquistabile su Amazon, cliccando sull'immagine sottostante!
 
Anne-Sophie Mutter e il suo album dedicato agli Yellow Lounge
01.09.2015

Anne-Sophie Mutter e il suo album dedicato agli Yellow Lounge

Dal sito di RAI NEWS: "Una delle più grandi violiniste del mondo suona in un club underground di Berlino. Anne Sophie Mutter ha accettato una sfida importante per la musica classica." La violinista è la protagonista della prima registrazione audio/video di una Yellow Lounge. I concerti, tenuti il 7 e l'8 marzo di quest'anno a Berlino, hanno visto la grande violinista protagonista di un'esperienza musicale e visiva unica nella quale sono stati coinvolti il pianista Lambert Orkis, Mahan Esfahani e i Mutter's Virtuosi.
 
Perlman compie gli anni oggi e si festeggia con un nuovo album
31.08.2015

Perlman compie gli anni oggi e si festeggia con un nuovo album

Itzhak Perlman è tornato in sala d’incisione dopo 16 anni dove ha registrato per la prima volta le Sonate per violino e pianoforte di Fauré e Strauss accompagnato da Emanuel Ax. Il CD uscirà su etichetta Deutsche Grammophon il 4 di settembre. Clicca sull'immagine per ascoltarlo in anteprima su Spotify!
 
Kaufmann numero 1 in Germania con Puccini
31.08.2015

Kaufmann numero 1 in Germania con Puccini

"The Age of Puccini" raccoglie le migliori interpretazioni del repertorio operistico pucciniano di Jonas Kaufmann. Il disco è già al primo posto in classifica in Germania, e in Italia sarà disponibile dal prossimo 4 Settembre. Jonas Kaufmann si esibirà ai Proms il 12 Settembre e la serata sarà trasmessa in 40 Paesi in tutto il mondo. Clicca sull'immagine per guardare subito il trailer!
 
AMIATA PIANO FESTIVAL: GRANDE SUCCESSO ANCHE PER LA TERZA SERIE
28.08.2015

AMIATA PIANO FESTIVAL: GRANDE SUCCESSO ANCHE PER LA TERZA SERIE

Nella stupenda cornice di Poggio del Sasso ha avuto inizio ieri la terza serie dell'Amiata Piano Festival che, sotto la direzione artistica del suo fondatore, Maurizo Baglini, è giunta all'undicesima edizione. Nel nuovo teatro, voluto dalla generosa Fondazione Bertarelli, che si inserisce strepitosamente nel paesaggio del Monte Amiata e possiede un'acustica davvero degna di nota, si è esibita la Camerata Ducale diretta dal Maestro Guido Rimonda. Programma interamente dedicato a Haydn. In apertura l'Ouverture da Il filosofo. A seguire tre concerti con tre solisti: per violino (lo stesso Rimonda), violoncello (Silvia Chiesa) e pianoforte (Maurizio Baglini). La serata si e' chiusa con la Sinfonia Gli Addii con oltre dieci minuti di applausi. Esaurito anche il concerto di Avi Avital e Emanuele Segre di oggi. Qualche biglietto e' disponibile per sabato. Nella foto i protagonisti ringraziano al termine della serata.
 
L'incanto di Trifonov e del suo Rachmaninov
28.08.2015

L'incanto di Trifonov e del suo Rachmaninov

Ecco il video in cui è possibile ascoltare Daniil Trifonov interpretare con la Philadelphia Orchestra la Variazione n. 18 sul tema di Paganini di Rachmaninov. Il 24enne pianista russo ha interamente dedicato il nuovo CD a Rachmaninov, autore particolarmente congeniale alle sue caratteristiche e che rappresenta una delle sue fonti di ispirazione costante. Oltre alle Variazioni Chopin, Corelli e Paganini, Trifonov ha inserito la prima registrazione mondiale di un suo brano intitolato “Rachmaniana”, un personale omaggio al grande compositore.
 
Stefano Bollani: il nuovo album
27.08.2015

Stefano Bollani: il nuovo album

Nanotecnologia in agguato per controllarci, viaggi in acido che sfociano in situazioni moralmente impegnative, alieni che sbarcano con il buon proposito di risolvere la situazione sulla terra. Il tutto raccontato in tre canzoni circondate da reminiscenze di jazz, di Sudamerica, di funk, tenute insieme dal Fender Rhodes, da solo oppure a braccetto col pianoforte acustico. Arrivano gli alieni è il terzo disco in solo di Stefano Bollani, dopo Smat Smat (2003) e Piano solo (2007). Bollani per la prima volta si cimenta come autore di testi e musiche. Oltre alle reinterpretazioni di celebri evergreen - Aquarela do Brasil, Quando, quando, quando, Jurame… - firma 6 nuovi brani, 3 dei quali lo vedono protagonista per la prima volta anche come cantante e autore dei testi. E’ in Microchip, Un viaggio e la title track Arrivano gli alieni che Bollani canta sfoderando tutta la sua genialità tra testi irriverenti ed evoluzioni virtuosistiche che rappresentano l’assoluta novità di questo CD. Bollani sarà protagonista di un’intensa attività promozionale sui principali media, favorita dai concerti inseriti nel Festival MiTo.
 
Tutte le registrazioni Deutsche Grammophon di Martha Argerich
26.08.2015

Tutte le registrazioni Deutsche Grammophon di Martha Argerich

Deutsche Grammophon ha raccolto per la prima volta in un cofanetto tutte le registrazioni di Martha Argerich realizzate tra il 1960 e il 2014: un progetto grandioso che racchiude tutta l’arte di una pianista leggendaria. Il cofanetto - Un elegante box di 48 CD in tiratura limitata - I CD presentano le cover originali - Ampie note critiche scritte da Gregor Willmes - Booklet di 150 pagine con una bellissima serie di disegni realizzata da Fred Münzmaier. Il repertorio in ordine cronologico - Le registrazioni per piano solo complete, sono comprese quelle radiofoniche dedicate a Chopin degli anni ’60. - I concerti completi: include i “Lugano Concertos” del 2012 e l’ultima registrazione con Claudio Abbado (Mozart) - Le registrazioni in duo: dalle celebri intepretazioni con Stephen Kovacevich e Nelson Freire al superlativo concerto di Berlino con Daniel Barenboim - La musica da camera completa con le indimenticabili collaborazioni di Gidon Kremer e Mischa Maisky
 
Bahrami e Avital al Festival del Prosecco
25.08.2015

Bahrami e Avital al Festival del Prosecco

Un festival nato da appena due anni e che sin da subito si è contraddistinto per l’altissimo profilo artistico, così come voluto dal suo direttore, interprete e mentore, il maestro russo Yuri Bashmet. Il festival musicale “sulle vie del Prosecco”, che si terrà anche quest’anno nell’ultima settimana di agosto (dal 25 al 30), porterà protagonisti indiscussi del panorama musicale classico internazionale nei luoghi più suggestivi del Prosecco Shire (Conegliano, Valdobbiadene, Vittorio Veneto, Follina, Colle Umberto, con la partecipazione straordinaria di Treviso) . Tra i protagonisti di questa edizione Ramin Bahrami, Avi Avital, Giovanni Sollima e tanti altri. Clicca sull'immagine per vedere il programma.
 
Zimerman interpreta Lutoslawski
25.08.2015

Zimerman interpreta Lutoslawski

Krystian Zimerman torna in sala d’incisione dopo una lunga pausa per registrare nuovamente il Concerto per pianoforte di Lutoslawski, opera realizzata nel 1998 dedicata al grande pianista polacco. Questo nuovo CD vede sul podio Sir Simon Rattle alla guida dei Berliner Philharmoniker ed è completata dall’affascinante Sinfonia n. 2. Prenotalo ora cliccando sull'immagine!
 
Gli anni viennesi di Gergiev in un box
24.08.2015

Gli anni viennesi di Gergiev in un box

Decca pubblica a settembre un cofanetto di 5 CD che racchiude le entusiasmanti interpretazioni di Valery Gergiev alla guida dei Wiener Philharmoniker. Valery Gergiev sarà in concerto a Milano il 7 Settembre per il Festival Mito. Clicca sull'immagine per prenotarlo già ora!
 
Jonas Kaufmann: The age of Puccini
21.08.2015

Jonas Kaufmann: The age of Puccini

Una splendida raccolta a prezzo speciale delle più belle arie per tenore da Puccini ai compositori veristi nell’interpretazione dal più acclamato tenore in attività. Un CD con il meglio delle registrazioni Decca che sono valse a Kaufmann numerosi premi e riconoscimenti (Opera Award, Gramophone Awards, Grammy Award, ECHO Award e molti altri). Clicca sulla copertina per prenotarlo subito!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca