ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Ozawa compie gli anni: il nuovo cofanetto
20.08.2015

Ozawa compie gli anni: il nuovo cofanetto

Un nuovo box dedicato al grande direttore giapponese realizzato per festeggiare il suo 80° compleanno (1 settembre 2015) che raccoglie le incisione dedicate ai capolavori del repertorio tedesco registrate alla guida della Saito Kinen Orchestra. Clicca sull'immagine per prenotarlo su Amazon!
 
Julia Lezhneva ritorna con Handel in ottobre
19.08.2015

Julia Lezhneva ritorna con Handel in ottobre

Julia Lezhneva, definita il soprano con una "tecnica sopraffina" da The Guardian, pubblica in ottobre il suo album dedicato alle arie di Handel. Julia continuerà ad esibirsi con questo repertorio in tutta Europa nel 2015 e 2016, e a settembre inizierà anche una tourneè in Giappone con la Royal Opera House. Nel frattempo riascoltiamo la giovane soprano interpretare Handel nel suo album di debutto di due anni fa, cliccando sull'immagine qui sotto.
 
Flórez: Italia, il nuovo album
18.08.2015

Flórez: Italia, il nuovo album

Il nuovo album di Juan Diego Flórez si intitola "Italia" e racchiude alcune tra le più famose canzoni del repertorio italiano e napoletano, precedentemente rese famose da tenori del calibro di Pavarotti . Il successo ottenuto dal tenore peruviano al Teatro alla Scala negli scorsi mesi continua ora con questo nuovo album, che è già prenotabile cliccando sull'immagine sottostante.
 
Il nuovo album di Stefano Bollani
17.08.2015

Il nuovo album di Stefano Bollani

Che cosa ci prepara di nuovo il genio inesauribile di Stefano Bollani? Il titolo, “Arrivano gli alieni”, lascia ipotizzare qualcosa di davvero particolare. L’album sarà disponibile da settembre per l’etichetta Decca black, e segue il tributo a Frank Zappa, pubblicato con grande successo lo scorso autunno.
 
Mozart 50 Masterworks e 50 Piano Masterworks
16.08.2015

Mozart 50 Masterworks e 50 Piano Masterworks

‘50 Classical Masterworks’ è un progetto di grande successo in termini di download targato Deutsche Grammophon, che è riuscito a raggiungere il primo posto nelle classifiche classiche digitali in tutto il mondo. Il prossimo mese usciranno due nuovi progetti DG della serie: Mozart 50 Masterworks e 50 Piano Masterworks. 50 Mozart Masterworks fornisce una panoramica sul grande repertorio mozartiano, includendo la sua musica orchestrale, corale, strumentale e da camera, interpretata da artisti del calibro di Hagen Quartett, Sir John Eliot Gardiner, James Levine e Dietrich Fischer-Dieskau. 50 Piano Masterworks contiene tutto il repertorio pianistico dei più grandi compositori e pianisti DG.
 
SLEEP di Max Richter: composta per essere ascoltata mentre si dorme
14.08.2015

SLEEP di Max Richter: composta per essere ascoltata mentre si dorme

Dopo lo straordinario successo di “Vivaldi Recomposed”, il geniale compositore inglese Max Richter ha realizzato questo nuovo, affascinante progetto intitolato SLEEP, una composizione della durata di 8 ore che Richter definisce la sua “ninnananna personale per un mondo frenetico”. La particolarità di quest’opera è stata pensata per essere ascoltata durante il sonno: infatti Richter ha lavorato con il noto neuroscienziato americano David Eagleman per capire come la musica potesse avere effetto su un cervello addormentato. Nella sua forma originale (8 ore) il brano è disponibile sono in formato digitale. Per la versione destinata al supporti fisici intitolata “from SLEEP” - CD, DIGIPACK LIMITED EDITION e DOPPIO LP disponibile sia nero sia trasparente - Richter ha realizzato un’edit della durata di un’ora che ha definito “una serie di finestre aperte sulla composizione”. Il pezzo verrà suonato dal vivo per la prima volta a Berlino entro fine anno in un concerto che si terrà da mezzanotte alle 8 di mattina. Gli spettatori avranno un letto a testa su cui dormire.
 
Itzhak Perlman e i suoi 70 anni con un nuovo album
13.08.2015

Itzhak Perlman e i suoi 70 anni con un nuovo album

Itzhak Perlman festeggia il suo 70° compleanno a fine agosto. In tale occasione viene pubblicato ‘Fauré & Strauss Violin Sonatas’, il suo primo album di incisioni in studio dopo 16 anni. Il disco si unisce al box di 25 cd realizzato da DG lo scorso maggio, sempre per celebrare il compleanno. Clicca sull'immagine per ordinarlo su Amazon!
 
Il primo album del Coro della Cappella Sistina di Roma
12.08.2015

Il primo album del Coro della Cappella Sistina di Roma

Grande attesa per il primo disco registrato dal Coro della Cappella Sistina di Roma, nell’acustica ineguagliabile della Sistina. E’ la prima volta che questo accade. Il cd, dal titolo “Cantate Domino”, sarà disponibile a fine settembre, e sarà il primo di una serie di cd per l’etichetta Deutsche Grammophon. Il repertorio comprende brani composti per la Cappella Sistina, che rivivranno nella loro acustica ideale. Fra l’altro è compresa la versione originale del “Miserere” di Allegri.
 
Dego/Leonardi: il terzo album dedicato alle Sonate di Beethoven
11.08.2015

Dego/Leonardi: il terzo album dedicato alle Sonate di Beethoven

Francesca Dego ha terminato la registrazione delle sonate per violino e pianoforte di Beethoven, insieme alla sua partner storica Francesca Leonardi. Il terzo album, che concluderà l’integrale, uscirà a Natale su etichetta Deutsche Grammophon. L’artista si è recentemente sposata con il direttore Daniele Rustioni.
 
Daniil Trifonov ci presenta il suo Rachmaninov
10.08.2015

Daniil Trifonov ci presenta il suo Rachmaninov

Daniil Trifonov ci presenta il suo Rachmaninov, da settembre, in un nuovo album. Il giovane pianista russo per le sue straordinarie doti è stato indicato dalla critica mondiale come l'erede della grande tradizione interpretativa russa accostandolo a nomi quali Horowitz, Richter e Kissin. Il 24enne pianista russo ha interamente dedicato il nuovo CD a Rachmaninov, autore particolarmente congeniale alle sue caratteristiche e che rappresenta una delle sue fonti di ispirazione constante.
 
Andris Nelsons e la BSO... in attesa del concerto alla Scala
07.08.2015

Andris Nelsons e la BSO... in attesa del concerto alla Scala

E' nei negozi il primo attesissimo album targato Deutsche Grammophon di Andris Nelsons a capo della Boston Symphony Orchestra, che racchiude la Sinfonia n.10 di Shostakovich. Andris Nelsons dirige qui l'orchestra di cui è direttore stabile. Si tratta del primo di una serie di pubblicazioni del celebre direttore, tutte dedicate a Dmitri Shostakovich. "Nelsons is superman", ha recentemente scritto Gramophone. Per chi desiderasse vedere all'opera questo grande artista ricordiamo che il 1° settembre sarà protagonista di un concerto con la Boston Symphony Orchestra al Teatro alla Scala, per una serata attesissima da tutti gli appassionati.
 
Karajan: finalmente l'integrale beethoveniana
06.08.2015

Karajan: finalmente l'integrale beethoveniana

Si annuncia per novembre la pubblicazione della storica integrale Beethoveniana del 1963 con Herbert von Karajan a capo dei Berliner Philharmoniker in un cofanetto LP a tiratura limitata in puro vinile da 180 grammi. Il cofanetto ha venduto dalla sua pubblicazione milioni di copie. Per chi non l’avesse ancora, o per chi ne volesse una nuova edizione, possiamo solo consigliare di prenotarla per tempo.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca