ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Lifits da 4 Stelle per Amadeus
05.08.2015

Lifits da 4 Stelle per Amadeus

"...Ampio respiro e controllo del suono lodevole e quasi maniacale in ogni singola parte degli otto movimenti complessivi, con un approccio quasi ieratico e sacrale che tende a dare forma e logica all'esplosione di suoni e atmosfere..." Claudia Abbiati su Amadeus di questo mese assegna 4 stelle al doppio album del pianista Michail Lifits, pubblicato lo scorso aprile e dedicato alle Sonate D 894 e D 845 di Schumann. Clicca sull'immagine per ascoltare subito l'album.
 
Il ritorno di Sakamoto
04.08.2015

Il ritorno di Sakamoto

Il compositore Ryuichi Sakamoto, che poco più di un anno fa aveva annunciato l’inizio di una battaglia contro un cancro alla gola, sembra essere tornato in buona salute. La notizia arriva da un breve comunicato rilasciato sul sito ufficiale del musicista, nel quale il Nostro parla ai fan dei progetti futuri riportando alcune riflessioni sulla malattia. Clicca sull'immagine per riascoltare il suo "Three".
 
Andris Nelsons dirige Shostakovich
03.08.2015

Andris Nelsons dirige Shostakovich

Primo album dell'integrale sinfonica di Shostakovich con protagonista Andris Nelsons alla guida della Boston Symphony Orchestra della quale è recentemente diventato direttore musicale. Un grandioso progetto avviato da Deutsche Grammophon che trova in Nelsons l'interprete ideale: nonostante la sua giovane età ha potuto approfondire la musica del grande compositore russo prima a San Pietroburgo con Alexander Titov e poi con Mariss Jansons. Andris Nelsons e la BSO saranno al Teatro alla Scala di Milano l'1 Settembre 2015.
 
Domani su Radio 3 il cd Chopin di Maria Perrotta
31.07.2015

Domani su Radio 3 il cd Chopin di Maria Perrotta

Verrà presentato domani sabato 1° agosto 2015 alle ore 20.15 su Radio3 all'interno della trasmissione "Radio3 Suite" condotta da Guido Zaccagnini il nuovo cd Decca “Maria Perrotta plays Chopin”, terzo album che la pianista cosentina ha inciso per la prestigiosa etichetta inglese, dopo il successo dei precedenti dedicati a Bach (Variazioni Goldberg) e Beethoven (3 ultime Sonate), pubblicati nel 2014 ed entrambi registrati dal vivo. Anche stavolta si tratta della fedele registrazione live di un recital dedicato a Chopin che la pianista Maria Perrotta - ora residente a Parigi - ha tenuto il 1° giugno del 2014 al Teatro Giuseppe Borselli di Cento su un pianoforte Steinway & Sons preparato da Giulio Passadori, ingegnere del suono Roberto Furlan. Il cd comprende i 3 Notturni op. 9, la Berceuse op. 57, la Tarantella op. 43, l'Andante Spianato e Grande Polacca Brillante op. 22, la Ballata n. 4 op. 52 e la Sonata n. 3 op. 58. Durante la trasmissione si ascolteranno brani del cd e Guido Zaccagnini intervisterà in diretta l'interprete.
 
Il nuovo album di Yuja Wang: Ravel
31.07.2015

Il nuovo album di Yuja Wang: Ravel

Yuja Wang torna con un nuovo album dedicato a Ravel: - Ravel: Piano concerto in G major - Ravel: Piano concerto for the left hand in D major - Fauré: Ballade op. 19 Entrambi i brani di Ravel contenuti in questo disco sono pesantemente influenzati da sonorità jazz. Yuja Wang, il giovane direttore Lioner Bringuier e la famosa Tonhalle-Orchester Zürich sono la perfetta combinazione per esprimere le vibranti sonorità di Ravel. I due concerti di Ravel saranno inclusi in un box dedicato al grande compositore, in uscita nel 2016.
 
Barenboim e Dudamel
30.07.2015

Barenboim e Dudamel

Due giganti dell'interpretazione mondiale in una splendida registrazione dal vivo realizzata alla Berliner Philharmonie nel settembre 2014. La "magica coppia" ha entusiasmato critica e pubblico con un'esecuzione memorabile dove la precisione e l'energia di Barenboim si è perfettamente fusa con il vulcanico temperamento di Dudamel. In uscita a inizio settembre per Deutsche Grammophon.
 
Oltre 1600 CD e DVD finalmente di nuovo disponibili
28.07.2015

Oltre 1600 CD e DVD finalmente di nuovo disponibili

Il mondo del disco è oggetto di un reiterato pessimismo, di continue ristrutturazioni, tagli, e in generale di grande negatività. In questo panorama la divisione classica e jazz della filiale italiana da anni si adopera per percorrere l’opzione contraria e cioè quella di offrire un migliore servizio ai consumatori e provare a crescere. Quindi, se da un lato ci si è trovati di fronte a un oggettivo taglio nel numero delle incisioni internazionali, allo stesso tempo si è dato corso a attività alternative volte a cercare la crescita in modo tangibile. Tra le varie attività intraprese a riguardo, da questo mese Universal Music Italia lancia un ulteriore importante segnale: sono nuovamente disponibili, tutti insieme, oltre 2.000 cd e dvd del catalogo classico che erano stati decatalogati negli ultimi anni, e che portano l’offerta dei nostri cataloghi al loro massimo storico. Basta cliccare sull'immagine sottostante per leggere la lista dettagliata.
 
Daniil Trifonov: a settembre con le Variazioni di Rachmaninov
27.07.2015

Daniil Trifonov: a settembre con le Variazioni di Rachmaninov

Nuovo album per Daniil Trifonov, il giovane pianista russo ha che per le sue straordinarie doti è stato indicato dalla critica mondiale come l'erede della grande tradizione interpretativa russa accostandolo a nomi quali Horowitz, Richter e Kissin. Il 24enne pianista russo ha interamente dedicato il nuovo CD a Rachmaninov, autore particolarmente congeniale alle sue caratteristiche e che rappresenta una delle sue fonti di ispirazione constante. Oltre alle Variazioni Chopin, Corelli e Paganini, Trifonov ha inserito la prima registrazione mondiale di un suo brano intitolato “Rachmaniana”, un personale omaggio al grande compositore. Ricordiamo che Trifonov che ha già al suo attivo il 1° Primo Premio al Concorso Internazionale Tchaikovsky (2011), il 1° Premio al Concorso Rubinstein (2011), il 3° Premio al Concorso Internazionale Chopin (2010) e il Premio Speciale per la migliore esecuzione delle Mazurche. CLICCA SULL'IMMAGINE PER PREORDINARLO GIA' ORA!
 
Max Richter: il ritorno con SLEEP
27.07.2015

Max Richter: il ritorno con SLEEP

Dopo lo straordinario successo di “Vivaldi Recomposed”, il geniale compositore inglese Max Richter ha realizzato questo nuovo, affascinante progetto intitolato SLEEP, una composizione della durata di 8 ore che Richter definisce la sua “ninnananna personale per un mondo frenetico”. La particolarità di quest’opera è stata pensata per essere ascoltata durante il sonno: infatti Richter ha lavorato con il noto neuroscienziato americano David Eagleman per capire come la musica potesse avere effetto su un cervello addormentato. Il pezzo verrà suonato dal vivo per la prima volta a Berlino entro fine anno in un concerto che si terrà da mezzanotte alle 8 di mattina. Gli spettatori avranno un letto a testa su cui dormire.
 
Il 4° volume dedicato a Viotti è su Radio 3 Lunedì mattina
24.07.2015

Il 4° volume dedicato a Viotti è su Radio 3 Lunedì mattina

Lunedì 27 Luglio va in onda dalle ore 9:30 alle 10:00 PRIMO MOVIMENTO su Radio 3, in cui verrà presentato il 4° volume del progetto di Guido Rimonda e la Camerata Ducale dedicata a Gian Battista Viotti. Questo volume è dedicato ai Concerti per Violino n. 2, 19 & 31. Clicca sull'immagine per ascoltarlo subito!
 
Mario Del Monaco: 100 anni dalla sua nascita
24.07.2015

Mario Del Monaco: 100 anni dalla sua nascita

Sul Corriere della Sera di oggi Paolo Isotta ricorda, a cento anni dalla nascita, il grande Mario del Monaco. Nel bellissimo articolo il celebre critico ricorda i caratteri salienti di questa figura mitica, e in particolare il suo scavo interpretativo dell’Otello verdiano, da lui interpretato centinaia di volte. Decca, che ha ospitato il tenore con un contratto in esclusiva per molti anni, può vantare addirittura due incisioni dell’opera verdiana con il trio Del Monaco – Tebaldi – Protti, che da sempre costituiscono il punto di riferimento di tutti gli appassionati di opera.
 
Serate Musicali: la nuova stagione
23.07.2015

Serate Musicali: la nuova stagione

E' disponibile il programma del ciclo di concerti delle Serate Musicali di Milano, dal 6 settembre al Conservatorio G. Verdi di Milano. In programma molti artisti Universal, tra cui Alessandro Carbonare, Jan Lisiecki, Andras Schiuff, Martha Argerich, Roberto Prosseda, Leonidas Kavakos, Enrico Dindo, Pietro De Maria e molti altri. Clicca sulla foto per leggere l'intero programma!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca