
DAL 10 OTTOBRE 2025
DAL 17 OTTOBRE 2025
ULTIME USCITE
Viaggia nella musica classica: le ultime uscite, i grandi maestri, le nuove stelle e i capolavori da riscoprire.


Itzhak Perlman
Complete Recordings On Deutsche Grammophon
NEW- CD

The Nash Ensemble
Debussy: String Quartet & Sonatas
Vinyl Edition- Vinile

Andrey Gugnin
Tchaikovsky; Stravinsky: Russian Ballet Suites
- CD

Steven Osborne, Royal Philharmonic Orchestra, John Rutter
Reflections
- CD

De Profundis, Eamonn Dougan
Morales: Requiem a 5 & Officium defunctorum
- CD
Sandrayati
INHABIT
- Vinile

Mirga Gražinytė-Tyla, Onutė Gražinytė, Lithuanian National Symphony Orchestra
Back to Nature: Čiurlionis & Gražinis
- Vinile

Mahan Esfahani
Bach: The Well-Tempered Clavier, Book 1
2 CDs- CD

Julius Asal
SIENA TAPES
- Vinile
- CD

Eunike Tanzil, Deutsches Symphonie-Orchester Berlin, Anna Handler
The First of Everything
- Vinile
- CD

Alina Ibragimova, Arcangelo, Jonathan Cohen
Bach: Violin Concertos
Vinyl Edition- Vinile
ULTIME NEWS
Le news da non perdere sulla musica classica: nuove uscite, curiosità e aggiornamenti sugli artisti e compositori più seguiti.
14.11.2025
AVI AVITAL OSPITE A "PIAZZA VERDI" SABATO 15 NOVEMBRE PER PRESENTARE IL SUO ALBUM "SONG OF THE BIRDS"
Sabato 15 novembre alle ore 15.20, Avi Avital sarà ospite in diretta nel programma "Piazza Verdi" trasmesso da Rai Radio3 per presentare il suo ultimo album "Song of the Birds" pubblicato da Deutsche Grammophon nel quale la star mondiale del mandolino esplora le tradizioni popolari dell'Italia, della Penisola Iberica e della regione del Mar Nero creando un affascinante ponte tra musica classica e tradizionale. Nel corso dell'intervista eseguirà alcuni brani dal vivo sia solo sia accompagnato dall'arpista Anais Gaudemard.- # Eventi
13.11.2025
MIKHAIL PLETNEV TORNA ALLA DEUTSCHE GRAMMOPHON DOPO VENT’ANNI CON UNA SPLENDIDA REGISTRAZIONE DEI PRELUDI DI CHOPIN E SKRJABIN
Il leggendario pianista russo Mikhail Pletnev ha realizzato il suo primo album in studio con la Deutsche Grammophon dal 2005. Artista la cui abilità musicale è stata a lungo arricchita dal suo lavoro di direttore d'orchestra e compositore, Pletnev esegue due affascinanti serie di preludi: l'Op. 28 di Chopin e l'Op. 11 di Scriabin. Pletnev apporta la sua incomparabile arte delle sfumature a queste 48 opere, rivelando il carattere individuale di ciascuna miniatura. Il primo brano tratto dal’album, il Preludio n. 21 in si bemolle maggiore di Scriabin, sarà disponibile a partire dal 21 novembre mentre il video della performance dal vivo dell’intero programma registrato alla Laeiszhalle di Amburgo nel maggio 2024, sarà disponibile in streaming su STAGE+ a partire dal 15 novembre 2025. L’album sarà disponibile in digitale, CD e vinile “pure analogue” a partire dal 5 dicembre ed è stato registrato sull'amato pianoforte Shigeru Kawai di Pletnev in un'unica sessione di 4 ore e mezza presso gli Emil Berliner Studios di Berlino nel novembre 2024. Utilizzando una configurazione microfonica a 11 canali per l'audio digitale ad alta risoluzione da mixare per le versioni CD, download/streaming e Dolby Atmos, il produttore Rainer Maillard e il suo team hanno contemporaneamente registrato le esecuzioni di Pletnev su nastri master analogici: la prima nuova registrazione DG analogica al 100% dagli anni '80. Hanno utilizzato due microfoni Sennheiser realizzati su misura, registrato con uno Studer C37 a valvole e successivamente editato le registrazioni utilizzando la tecnica di ingegneria del suono “taglia e incolla” dell'era dei nastri magnetici.- # Brand new
07.11.2025
YU-PENG CHEN: FANTASYLAND - ALBUM DI DEBUTTO SU DEUTSCHE GRAMMOPHON PER IL PIANISTA E COMPOSITORE
Album di debutto su Deutsche Grammophon per il compositore e pianista cinese Yu-Peng Chen noto per le sue popolarissime colonne sonore per il cinema e il gaming , in particolare per le colonne sonore riccamente melodiche e stilisticamente poliedriche per il videogame Genshin Impact . Fantasyland è il suo primo album per orchestra sinfonica ed è stato registrato agli Abbey Road Studios con la London Philharmonic Orchestra diretta da Robert Ziegler . Questo album rappresenta anche una svolta nella sua carriera perchè scritto dopo l’abbandono del gruppo HOYO-MiX e "per riassumere e rivedere il mio percorso creativo... così come per dire addio al passato e dare il benvenuto al nuovo capitolo della mia vita". Attraversato da motivi tematici, Fantasyland assume la forma di una suite sinfonica, con ruoli virtuosistici per pianoforte (suonato da Chen) e per fisarmonica solista e duo (Zhao Liu e Ilona Soumalainen). Il suo variopinto universo sonoro risulterà familiare ai fan di Genshin Impact, arricchito com'è da strumenti tradizionali tra cui bansuri e sitar indiani, koto e shakuhachi giapponesi, dizi, erhu, guzheng, pipa e morin khuur cinesi, nonché da interventi con cori maschili e di voci bianche. Disponibile in CD Digipack. 2 LP standard e 2 LP Limited Edition in vinile rosa.
07.11.2025
CHRISTOPH VON DOHNÁNYI: ESCE OGGI IL COFANETTO CON LE REGISTRAZIONI REALIZATE A VIENNA
Dopo il successo del cofanetto dedicato alle registrazioni complete di Christoph von Dohnanyi alla guida della Cleveland Orchestra, Decca pubblica un nuovo box di 31 + DVD limited edition con tutte le registrazioni realizzate a Vienna dal grande direttore recentemente scomparso con i Wiener Philharmoniker (da Mozart e Beethoven a Stravinsky e Schoenberg), con i Wiener Symphoniker e arricchito da registrazioni con la Concertgebouw Orchestra, i Bamberger Symphoniker, i Münchner Philharmoniker, la RSO Berlin, la Deutschen Oper Berlin. Include la prima pubblicazione su CD delle Ouverture di Beethoven con i Wiener Symphoniker (Philips), le copertine originali e rare foto delle sessioni di registrazione.- # 4 Collectors
03.11.2025
REMO ANZOVINO PORTA “ATELIER” IN GIAPPONE
Parte domani il tour di Remo Anzovino in Giappone dove porterà il suo ultimo progetto “Aterlier”. Il pianista e compositore si esibirà il 4 novembre a Tokyo, Blue Rose Hall (Suntory Hall), il 5 novembre a Osaka, Knowledge Theater (Osaka Waterfront) e il 6 novembre a Kyoto, Alti Hall. Uscito per Decca Italy e distribuito da Universal, “Atelier” è una vera e propria festa per i 20 anni di una carriera che fonde musica, arte e cinema. Una nuova versione dei suoi brani più amati, in piano solo e live, registrata nello studio del celebre artista Giorgio Celiberti che ha incontrato il favore del pubblico entrando al 7° posto nella top 20 dei CD e vinili più venduti e al 53° posto della classifica generale TOP 100 FIMI/GFK nella prima settimana d’uscita. Un successo che prosegue oltreoceano grazie a uno stile dal linguaggio universale e contemporaneo in grado – da sempre - di superare gli steccati culturali e di genere.- # Live
- # Eventi
03.11.2025
SALIF KEITA: THE GOLDEN VOICE OF AFRICA. DISPONIBILE IL CONFANETTO CELEBRATIVO PER I 50 ANNI DI CARRIERA.
Per celebrare i 50 anni di carriera di Salif Keita, Decca ha raccolto in un unico cofanetto a tiratura limitata i nove album in studio prodotti tra il 1987 e il 2012 realizzati da Island Records e Emarcy / Universal Music France. La popolarità di quello che è stata definito “The Golden Voice of Africa” è in continua crescita, ravvivata anche da remix di celebri successi che hanno generato milioni di stream come “Yamore” di MoBlack. Questo box ci permette di ripercorrere i momenti più importanti della sua straordinaria carriera costellata di brani meravigliosi.- # 4 Collectors
31.10.2025
HILDUR GUÐNADÓTTIR: WHERE TO FROM - ESCE OGGI IL NUOVO ALBUM DELLA COMPOSITRICE ISLANDESE.
Profonde amicizie e collaborazioni creative si sono rivelate decisive nel dare forma all'album di debutto in studio di Hildur Guðnadóttir per Deutsche Grammophon. "Where to From" è composto da nove brani intimi e contemplativi, scritti, arrangiati e prodotti dalla compositrice islandese, le cui colonne sonore sono state premiate, tra gli altri riconoscimenti, con due Grammy (Chernobyl, Joker) e un Oscar (Joker). Il suo nuovo album è una raccolta di opere molto personali ma di risonanza universale, radicate in idee musicali spontanee, originariamente catturate dal suo smartphone. “Il titolo "Where to From" suggerisce un senso di direzione” afferma la compositrice “Ogni volta che crei qualcosa, un'idea nasce dal nulla e diventa ciò che diventa, muovendosi da dove inizia a dove finisce." Oltre a suonare il violoncello e cantare in vari brani, Hildur Guðnadóttir è affiancata dagli amici e collaboratori di lunga data: Liam Byrne (viola da gamba), Clare O’Connell (violoncello), Eyvind Kang (viola) oltre a Jessika Kenney e Elsa Torp (voce). Francesco Donadello ha registrato, mixato e masterizzato l'album, mentre l'artista, coreografa e regista Gisèle Vienne ha realizzato la copertina.- # Brand new
30.10.2025
DEUTSCHE GRAMMOPHON ANNUNCIA L'USCITA DELL'ALBUM DI ERIC LU, VINCITORE DEL 19° CONCORSO CHOPIN
Deutsche Grammophon pubblicherà un album con i brani più significativi delle esibizioni di Eric Lu, vincitore del 19° Concorso Pianistico Internazionale Chopin 2025. Le registrazioni sono state effettuate dal vivo durante le varie fasi del concorso. Il pianista americano intraprenderà un tour in alcune delle sale più prestigiose del mondo. “Sono davvero felice per questo riconoscimento”, afferma Eric Lu, “grato a tutti gli amanti di Chopin in tutto il mondo che hanno seguito l'evento online, al pubblico qui a Varsavia e alla giuria per avermi conferito questo onore. È un sogno che diventa realtà”. L'album del vincitore sarà pubblicato in formato digitale e su CD il 21 novembre 2025 da Deutsche Grammophon, con un primo brano – il Valzer in do diesis minore, op. 64 n. 2 di Chopin – già disponibile in streaming e download. E’ il terzo album frutto della collaborazione tra Deutsche Gramomphon e l'Istituto Fryderyk Chopin – che dal 2010 organizza e ospita il Concorso Chopin – e testimonia l’impegno congiunto nella promozione di interpretazioni eccezionali della musica del compositore polacco. La sua reputazione si basa anche sulla statura internazionale e sulla qualità dei membri della giuria. Nel corso degli anni, tra questi hanno figurato personalità di spicco come Wilhelm Backhaus, Arturo Benedetti Michelangeli, Nadia Boulanger, Witold Lutosławski, Krzysztof Penderecki, Artur Rubinstein e Karol Szymanowski. Il presidente della giuria della 19a edizione è il pianista americano Garrick Ohlsson. Eric Lu, nato il 15 dicembre 1997, si è laureato al Curtis Institute. Nel 2018 ha vinto il primo premio al Concorso Pianistico Internazionale di Leeds. Si è esibito con le orchestre sinfoniche di Boston, Londra, Chicago, Tokyo, della Radio Finlandese e di Shanghai, nonché con le orchestre filarmoniche di Los Angeles, Oslo, Lussemburgo, Stoccolma e Varsavia, tra le altre. Ha tenuto recital alla Kölner Philharmonie, alla Queen Elizabeth Hall, alla Elbphilharmonie, al Concertgebouw, alla Wigmore Hall, alla Davies Symphony Hall, alla Filarmonica di Varsavia, al Seoul Arts Centre e al Bozar di Bruxelles. Ha partecipato ai festival di La Roque d'Anthéron, Varsavia, Aspen, Los Angeles, Duszniki e Valldemossa. Ha pubblicato due album con l'etichetta Warner Classics, registrando opere di Schubert, Chopin, Schumann e Brahms.- # Brand new
- # Live
- # Premi
15.10.2025
LANG LANG: COVER STORY SU CLASSIC VOICE DI OTTOBRE
Cover story per Lang Lang su Classic Voice di ottobre in occasione dell'uscita del suo nuovo album Piano Book 2, secondo capitolo del bestseller Piano Book pubblicato nel 2019. Questo nuovo volume di brani pianistici brevi e accessibili offre una nuova selezione che spazia da celebri composizioni classiche e brani contemporanei a musiche tratte da colonne sonore di film, serie TV e videogiochi. "Il mio obiettivo resta quello di avvicinare sempre più persone al pianoforte" dichiara la superstar cinese "ma con programmi che favoriscano l’immediatezza e lavarietà". Piano Book 2 esce il 17 ottobre in formato digitale, in 2 CD e 2 LP, inclusa un'edizione in vinile marmorizzato in esclusiva per Universal Shop. Le versione 2 CD Score Edition in edizione limitata offre l'accesso a molti spartiti scaricabili e video tutorial con Lang Lang.- # Brand new
06.10.2025
TORI AMOS: NUOVO ALBUM E TOUR CON DATA UNICA IN ITALIA
Tori Amos annuncia oggi il suo nuovo album in studio, “In Times of Dragons”, che uscirà il 10 aprile 2026, in concomitanza con un lungo tour europeo.Dopo anni di attesa la cantautrice statunitense da 12 milioni di copie vendute Tori Amos supporterà l'uscita del suo 18° album con il suo più grande tour europeo degli ultimi dieci anni con una imperdibile tappa in Italia, martedì 5 maggio 2026 al Teatro degli Arcimboldi di Milano, una città che è pronta ad accogliere l’iconica artista e il suo inconfondibile pianoforte. I biglietti saranno disponibili in prevendita a partire dalle ore 10:00 di mercoledì 8 ottobre per coloro che avranno pre-ordinato il nuovo album sullo store ufficiale di Universal Music Italia. Dal suo album di debutto “Little Earthquakes” del 1992, la cantante, pianista e cantautrice nata in North Carolina ha creato nel corso degli anni un corpus di opere caratterizzato da una narrazione coraggiosa e da una voce musicale unica. “In Times of Dragons” , il diciottesimo album di Amos, prosegue questa tradizione, presentando un potente viaggio di resilienza e risveglio, in cui la ricerca della libertà incontra forze che cerca di controllare e mettere a tacere.- # Live
VIDEO IN EVIDENZA
Guarda i video delle ultime uscite di musica classica.
Cesare Picco
Cesare Picco: Angels
John Williams
John Williams: The Berlin Concert - "Superman March"
Ludovico Einaudi
Ludovico Einaudi: Luminous
ARTISTI IN EVIDENZA
Esplora i protagonisti del musica classica: grandi nomi di compositori e interpreti attuali e del passato, nuovi talenti e novità.
Maurizio Baglini
Eugenio Della Chiara
Ferenc Fricsay
Francesca Dego
Mischa Maisky
Pierre Boulez
Sergej Krylov
Mstislav Rostropovich
Karl Böhm
Vladimir Ashkenazy
Murray Perahia
Christopher Hogwood
Herbert von Karajan
Sting
Krystian Zimerman
Anne-Sophie Mutter
Anna Netrebko
Max Richter
Andris Nelsons
András Schiff
Lang Lang
Leonard Bernstein
Carlo Maria Giulini